PDA

View Full Version : PROGRAMMA IN C


LupoX
11-12-2003, 10:40
Ciao a tutti, sono un nuovo utente,sto cercando di costruire il mio primo programma ma ho qualche errore, non in compilazione, ma quando lo eseguo,il mio programma visualizza i brani e la somma dei tempi delle canzoni inserite dall'utente:

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

/*dichiarazione delle variabili*/
unsigned int i;
unsigned int a;
unsigned int condizione;
unsigned int max;

/*definizione della struttura*/
struct canzoni{
unsigned int minuti;
unsigned int secondi;
char nome[30];
}canzone[25];


int main()
{
for (i=1;i<=25;i++)
{
/*chiede all'utente di inserire i dati*/
printf("\ninserire il nome del %d brano\n\n",i);
scanf("%s",canzone[i].nome);
printf("\nInserire la durata del %d brano\n",i);
printf("minuti e secondi separati da uno spazio\n\n");
scanf("%d %d",&canzone[i].minuti,&canzone[i].secondi);
max = i;

/*controlla e converte 60 secondi in minuti*/
for ( ;canzone[i].secondi>=60;canzone[i].minuti++)
{
canzone[i].secondi = (canzone[i].secondi-60);
};

for(;;)
{
/*chiede all'utente se continuare, visualizzare oppure terminare l'inserimento*/
puts("\n1 TERMINA");
puts("\n2 CONTINUA");
puts("\n3 VISUALIZZA BRANI\n\n");
scanf("%d",&condizione);
puts("\n\n");
fflush(stdin);

if (condizione == 1)
break;
if (condizione == 2)
break;
/*visualizza l'inserimento dei brani*/
if (condizione == 3)
{
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
printf("TITOLO\t\tMINUTI\tSECONDI\n");
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
for (i=1;i<=max;i++)
{
printf("%s \t\t %d \t %d\n",canzone[i].nome,canzone[i].minuti,canzone[i].secondi);
}
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
/*somma il tempo di tutti i brani e converte i secondi in minuti*/
unsigned int totale_minuti;
unsigned int totale_secondi;
if (max != 1)
{
for(i=1;i<=max;)
{
totale_minuti=((canzone[i].minuti)+(canzone[i++].minuti));
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+(canzone[i++].secondi));
for ( ;totale_secondi>=60;totale_minuti++)
{
totale_secondi = (totale_secondi-60);
};

}
}
printf("TOTALE\t\tMINUTI\tSECONDI\n");
printf("%d brani\t%d\t%d\n\n",max,totale_minuti,totale_secondi);

continue;
}
}
if (condizione == 2)
continue;
if (condizione == 1)
break;
}

puts("premere invio per terminare");
getchar();
return 0;
}

quando lo eseguo ho questi due problemi:
1) quando visualizzo il primo brano il tempo totale non è giusto
2) qando riparte il primo ciclo for non riparte dal secondo elemento ma ne salta uno.
spero che qualcuno possa darmi una mano:D

Innominato
11-12-2003, 13:15
quando hai un qualunque array[n] questo parte da array[0] e arriva fino a array[n-1], quindi l'i che hai messo deve partire da 0 e arrivare a i<25 perchè canzone[25] và da canzone[0] a canzone[24]. prova a modificarlo tendo presente questo.

LupoX
12-12-2003, 11:50
ho già provato ma niente da fare, mi da lo stesso errore, magari provo a riscriverlo facendo un ciclo while.

Innominato
12-12-2003, 13:00
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

/*dichiarazione delle variabili*/
unsigned int i;/*perchè hai dichiarato tutti unsigned? imho bastava dare int ....;*/
unsigned int a;
unsigned int condizione;
unsigned int max;

/*definizione della struttura*/
struct canzoni{
unsigned int minuti;
unsigned int secondi;
char nome[30];
}canzone[25];


int main()
{
for (i=1;i<=25;i++)/*non è che modifichi il programma finchè ti sembra che vada... devi metterei i=0 i<25 perchè c parte da [0] e arriva fino alla [dimensione-1]*/
{
/*chiede all'utente di inserire i dati*/
printf("\ninserire il nome del %d brano\n\n",i);/*qui devi mettere i+1, dopo aver modificato come ti ho scritto sopra la condizione*/
scanf("%s",canzone[i].nome);
printf("\nInserire la durata del %d brano\n",i);
printf("minuti e secondi separati da uno spazio\n\n");
scanf("%d %d",&canzone[i].minuti,&canzone[i].secondi);
max = i; /*manca la grafa chiusa, e cmq sai già che alla fine max sarà uguale a 24 con la modifica che ti ho detto*/

/*controlla e converte 60 secondi in minuti*/
for ( ;canzone[i].secondi>=60;canzone[i].minuti++) /*a cosa ti serve questo ciclo? l'utente ha immesso minuti e secondi, non secondi e basta*/
{
canzone[i].secondi = (canzone[i].secondi-60);
};

for(;
{
/*chiede all'utente se continuare, visualizzare oppure terminare l'inserimento*/
puts("\n1 TERMINA");/*questo è inutile qui, dovevi chiederlo prima, ormai hai già eseguito un for che ti ripete per 25 volte il tutto, era lì che avresti dovuto chiedere se continuare, alla fine di ogni canzone*/
puts("\n2 CONTINUA");
puts("\n3 VISUALIZZA BRANI\n\n");
scanf("%d",&condizione);
puts("\n\n");
fflush(stdin);

if (condizione == 1)
break;
if (condizione == 2)
break;
/*visualizza l'inserimento dei brani*/
if (condizione == 3)
{
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
printf("TITOLO\t\tMINUTI\tSECONDI\n");
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
for (i=1;i<=max;i++) /*qui se max vale 24 allora devi solo cambiare i=0*/
{
printf("%s \t\t %d \t %d\n",canzone[i].nome,canzone[i].minuti,canzone[i].secondi);
}
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
/*somma il tempo di tutti i brani e converte i secondi in minuti*/
unsigned int totale_minuti; /*sempre sto unsigned...*/
unsigned int totale_secondi;
....
non ho finito, continuerò forse dopo, ma cmq imho dovevi chiedere prima all'utente quanti brani inserire e poi ripetere il primo ciclo for per il numero di volte che ti ha detto l'utente, così è + semplice.... cmq è un pò un casino il tuo programma... :D

LupoX
12-12-2003, 21:59
eh lo so che è un po' un casino, è il mio primo prog che provo a mettere in piedi comunque ti ringrazio per la pazienza e l'aiuto che mi stai dando.:)

LupoX
13-12-2003, 16:28
comunque il mio problema è che il massimo di canzoni è 24 ma l'utente deve poter mettere quante canzoni vuole (sempre meno di 24 che è il massimo), il ciclo for

for ( ;canzone[i].secondi>=60;canzone[i].minuti++)
{
canzone[i].secondi = (canzone[i].secondi-60);
};


mi serve perchè l'utente può omettere di scrivere i minuti e scrivere solo i secondi (es. 0 148) e il prog me li converte automaticamente in minuti e secondi

cionci
13-12-2003, 17:14
Il ; dopo il for non serve...in realtà non serve nemmeno il for:

if(canzone[i].secondi != 0)
&nbsp;&nbsp;&nbsp;canzone[i].minuti += canzone[i].secondi / 60;
canzone[i].secondi = canzone[i].secondi % 60; /*il resto della divisione intera*/

Si può anche semplificare il tutto in due istruzioni:

canzone[i].minuti += (canzone[i].secondi) ? (canzone[i].secondi / 60) : 0;
canzone[i].secondi = canzone[i].secondi % 60;

LupoX
14-12-2003, 15:40
ok fin qui ci sono ma adesso ho il problema che non so come fare per riuscire a sommate i minuti e i secondi di tutte le canzoni, qualcuno può aiutarmi?
il ciclo che sto provando è questo....

or(i=0;i<=max-1;i++)
{
totale_minuti=((canzone[i].minuti)+(canzone[i++].minuti));
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+(canzone[i++].secondi));
for ( ;totale_secondi>=60;totale_minuti++)
{
totale_secondi = (totale_secondi-60);
};


}

ma ovviamente non funziona come dovrebbe, chi mi sa aiutare? grazie!

Molz
15-12-2003, 12:46
Ho letto solo l'ultima topic ma ritengo ke il problema sia l'incremento i++ ke fai nelle righe

totale_minuti=((canzone[i].minuti)+(canzone[i++].minuti));
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+(canzone[i++].secondi));


Qando scrivi i++ all'interno d 1 assegnamento (come fai tu) la variabile i viene valutata per qello ke è e DOPO la fine dell'assegnamento viene incrementata.

Ad esempio se i=3

a=i++
b=i

a sarà uguale a 3 e b uguale a 4

se invece fai

a=++i
b=i

Sia a ke b ke i saranno uguali a 4


Inoltre 6 sicuro d dover incrementare i anke all'interno del ciclo? In qesto modo le iterazioni nn saranno max-1 ma circa (max-1)/3

In tal caso risolveresti con

totale_minuti=((canzone[i].minuti)+(canzone[i+1].minuti));
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+(canzone[i+1].secondi));

fransys
15-12-2003, 15:59
scrivi nel primo ciclo for dopo

scanf("%d %d",&canzone[i].minuti,&canzone[i].secondi);...
.....
totale_minuti=((canzone[i].minuti)+totale_minuti);
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+totale_secondi);


e elimina l'incremento del totale nel ciclo piu' interno


ciao


A prima vista mi sembra che debba essere cosi (ma sono anni che non programmo piu', comunque dovrebbe essere giusto).