View Full Version : Rinvio militare
Quanti esami per rinviare al 1o anno fuori corso???
So' che conteggiano quelli totali.....o no?
Dipende da facoltà a facoltà per me ne serviva 1 al primo anno e altri due per il prossimo anno.
se sei iscritto all unibo guarda sul sito dovrebbe esserci scritto
o chiedi in segreteria cmq affrettati che non si sa mai..........
:cool:
ho appena visto sembra che ce ne vogliano 9 complessivi...ne ho solo 8:cry:
Ora come succede devo farne comunicazione?Mi avviseranno loro?
Mi sembra che devi averne fatti almeno 3 nell'anno 2003.
quando mi mandano a chiamare ora per il servizio militare se non riesco a rinviare?Devo vedere di fare il servizio civile...
Cerca un po' qui: www.serviziocivile.it
gabriele81
11-12-2003, 10:18
1a richiesta: iscrizione all'università
2a richiesta: 1 esame
3a richiesta: 3 esami totali
4a richiesta: 6 esami totali
5a richiesta: 9 esami totali
6a richiesta: 12 esami totali
7a richiesta: 15 esami totali
ecc., aumentano di 3 ogni anno.
Quante volte hai fatto il rinvio da studente universitario?
io mi sto iscrivendo al 1o anno fuori corso in Legge...quindi nove...
DavidTwister
11-12-2003, 12:48
ATTENZIONE: dal primo gennaio 2004 varranno le seguenti:
All'articolo. 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, dopo il comma 2 è aggiunto il seguente: " 2-bis. A decorrere dal 1° gennaio 2004, per ottenere i benefici del ritardo di cui al comma 1, il cittadino deve dimostrare, se appartenente alla classe di leva 1985 e precedenti:
a) per la prima richiesta di ritardo, di essere iscritto a un corso di istruzione universitaria di diploma e di laurea presso università statali o legalmente riconosciute;
b) per la seconda richiesta, di aver sostenuto con esito positivo quattro esami previsti: dal piano di studi;
c) per la terza richiesta, di aver sostenuto con esito positivo otto esami previsti dal piano di studi;
d) per la quarta richiesta e le successive, di aver sostenuto ulteriori quattro esami previsti dal piano di studi per anno rispetto alla terza richiesta e alle successive.”.
;)
fonte: http://www.comune.roma.it/distretto/Com_Stampa/Comunicato_L331.htm
DavidTwister
11-12-2003, 12:53
Fino al 31 dicembre 2003 ( * ), mentre tutto rimane invariato per gli iscritti in anni precedenti, per gli immatricolati dall'anno accademico '98/'99 e successivi i requisiti necessari per ottenere il beneficio in questione sono i seguenti:
Prima richiesta iscrizione ad un corso universitario;
Seconda richiesta superamento di 1 esame previsto dal piano di studi;
Terza richiesta superamento di 3 esami previsti dal piano di studio del 1° e 2° anno;
Quarta richiesta superamento di 6 esami previsti dal piano di studio del 1°, 2° e 3° anno;
Quinta richiesta e successive aver sostenuto ulteriori 3 esami per anno rispetto alla quarta richiesta.
Il beneficio non può essere concesso se il soggetto ha già fruito per 3 anni del ritardo per la frequenza di corsi di istruzione secondaria superiore.
Assodato che non posso rinviare.....ora cosa devo fare?Per il servizio civile devo già fare domanda ora??
Si, entro fine mese: http://www.serviziocivile.it/area_obiettori/faq_passo1.asp?idarg=24&argomento=Domanda%20di%20obiezione
Se presto il servizio civile cio' mi preclude la partecipazione nei concorsi per la Polizia?
Originariamente inviato da DavidTwister
Fino al 31 dicembre 2003 ( * ), mentre tutto rimane invariato per gli iscritti in anni precedenti, per gli immatricolati dall'anno accademico '98/'99 e successivi i requisiti necessari per ottenere il beneficio in questione sono i seguenti:
Prima richiesta iscrizione ad un corso universitario;
Seconda richiesta superamento di 1 esame previsto dal piano di studi;
Terza richiesta superamento di 3 esami previsti dal piano di studio del 1° e 2° anno;
Quarta richiesta superamento di 6 esami previsti dal piano di studio del 1°, 2° e 3° anno;
Quinta richiesta e successive aver sostenuto ulteriori 3 esami per anno rispetto alla quarta richiesta.
Il beneficio non può essere concesso se il soggetto ha già fruito per 3 anni del ritardo per la frequenza di corsi di istruzione secondaria superiore.
Mi immetto anche io nel discorso, xchè sono forse a rischio con il rinvio.
Entro il 31 dicembre 2003 devo fare la SESTA richiesta da studente universitario, per cui stando alle norme, servono 12 esami, giusto? Io ne ho dati 23 e ne ho 3 + la tesi per finire, ma al mio distretto militare mi hanno detto che, x rinviare, ne devo avere 3 nell'anno 2003. Mi chiedo, c'è liberta di modificare i termini della legge da parte dei singoli uffici o è un modo approssimativo per dire: incremento di 3 esami per ogni richiesta successiva alla seconda--> quindi servono 3 esami all'anno (questo è quello che immagino pensa l'addetto dell'ufficio leva).
Per esempio se, attenendomi alla legge, il primo anno ho dato 3 esami e il secondo altri tre, nel momento in cui devo fare la QUARTA richiesta mi si chiedono 6 esami, allora il terzo anno potrei non dare esami visto che ho raggiunto i 6 richiesti?
Come avrete capito sono confuso, ma + che altro voglio sapere se è lecito che si chieda un numero di esami nell'anno solare o si può far valere il concetto della cumulazione del numero di esami, che in questo caso mi salva da quello che ritengo una perdita di tempo, dopo che per finire l'uni ne ho perso fin troppo, anche se questa è colpa mia!
up, se potete e volete, consigliatemi che comincia a venirmi la strizza.
Jon Irenicus
11-12-2003, 19:14
Originariamente inviato da fabioxp
up, se potete e volete, consigliatemi che comincia a venirmi la strizza.
Accidenti, ho lo stesso problema!!! Me ne basterebbero 9 e ne ho fatti di più, ma st'anno solo 2... i nsettimana prossima se trovo il prof dovrei farne 1 cmq non sono tranquillo per niente!!!:cry: :( :rolleyes: :confused: :muro: :oink: :mc:
Originariamente inviato da fabioxp
up, se potete e volete, consigliatemi che comincia a venirmi la strizza.
Bisogna averne fatti 3 nel 2003, non gli importa se ne hai già un mucchio di registrati. E' una fregatura ma è così.
grazie, purtroppo non era la conferma che volevo, ma allora le norme citate prima non valgono niente?
devo specificare che io sono stato arruolato in marina e ho scoperto poco fa che tutto ciò che si scrive su levasicilia, da cui si possono attingere tutte le leggi, vale per tutti tranne che per la marina, ma c@@@o, sono proprio fregato.
Io faccio lo stesso il rinvio, oltretutto ho pagato ben 400 € di prima rata ma credo che la sola iscrizione ad un ulteriore anno non basta, alla peggio, una volta ricevuto l'esito del rinvio, mi adopererò per la dispensa x motivi di lavoro, oppure devo fare un miracolo x dare gli esami entro quest'anno, ma la vedo dura.
In attesa di una eventuale smentita, saluto.
Purtroppo le norme citate sono giuste:
Quinta richiesta e successive aver sostenuto ulteriori 3 esami per anno rispetto alla quarta richiesta.
E visto che sei alla sesta richiesta devi sostenere 3 esami per anno.
ok, solo che non ho capito questo "ulteriori 3 esami per anno rispetto alla quarta richiesta" cioè:
dopo la quarta richiesta, scatta il meccanismo per cui ogni anno devi dare tre esami e quindi dal certificato dell'università devono risultare registrati nell'anno precedente a quello x cui si fa richiesta, in questo caso 2003, e in tal caso sono fottuto xkè me ne mancano 2;
oppure, considerata la durata del corso, bisogna calcolare tre esami in + per ogni anno di corso per ogni anno in + che si chiede il rinvio? boh, non so manco cosa ho scritto, non ci capisco + niente e soprattutto non voglio perdere la possibilità di rimandare fino al 2005 quando molto probabilmente non mi dovrò + preoccupare di questi casini.
Scusandomi per l'insistenza, passo e chiudo :(
Amu_rg550
11-12-2003, 21:31
Originariamente inviato da rolant
se fai il servizio civile-->non potrai mai avere il porto d'armi--->non puoi fare il poliziotto
poi non so se magari se vai a fare qualcsa di altro in questura...bho'...
nn del tutto esatto: dopo 5 anni puoi fare domanda x entrare nelle forze armate o x il porto d'armi anche se hai fatto servizio civile ma nn prima.
se vuoi fare domanda x servizio civile devi farla entro il 31 dicembre al distretto militare di competenza: se nn lo fai lo puoi fare anche dopo quando ti arriva la cartolina ma la procedura è molto complicata.....
se vuoi sapere senza dubbi se devi partire o vai al distretto e tagli la testa al toro ;)
ciao
;)
ps: scusa la bastardaggine ma nnce la faccio+ mi sto spaccando...
io sono sono stato congedato x decorrenza dei termini ovvero nn mi hanno chiamato entro 9 mesi dalla domanda e nn l'ho fatto:D
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
se hai moooooolto culo ti può capitare....
Originariamente inviato da fabioxp
dopo la quarta richiesta, scatta il meccanismo per cui ogni anno devi dare tre esami e quindi dal certificato dell'università devono risultare registrati nell'anno precedente a quello x cui si fa richiesta, in questo caso 2003, e in tal caso sono fottuto xkè me ne mancano 2;
Ecco, è proprio così.
Mi dispiace.:(
Fai ancora in tempo a chiedere di fare servizio civile. Magari se lo fai nella città dove hai l'uni riesci a studiacchiare ogni tanto e fare lo stesso un esame..
Dark Schneider
12-12-2003, 01:17
Originariamente inviato da ingpeo
Ecco, è proprio così.
Mi dispiace.:(
Fai ancora in tempo a chiedere di fare servizio civile. Magari se lo fai nella città dove hai l'uni riesci a studiacchiare ogni tanto e fare lo stesso un esame..
A me sembra strano: ma scusa ad esempio nella nuova legge che parte dal 2004 non sta scritto che ne devi fare ad esempio il secondo anno 3 nell'anno stesso...ma si riferisce al totale degli esami. Guarda qua:
ATTENZIONE: dal primo gennaio 2004 varranno le seguenti:
All'articolo. 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, dopo il comma 2 è aggiunto il seguente: " 2-bis. A decorrere dal 1° gennaio 2004, per ottenere i benefici del ritardo di cui al comma 1, il cittadino deve dimostrare, se appartenente alla classe di leva 1985 e precedenti:
a) per la prima richiesta di ritardo, di essere iscritto a un corso di istruzione universitaria di diploma e di laurea presso università statali o legalmente riconosciute;
b) per la seconda richiesta, di aver sostenuto con esito positivo quattro esami previsti: dal piano di studi;
c) per la terza richiesta, di aver sostenuto con esito positivo otto esami previsti dal piano di studi;
d) per la quarta richiesta e le successive, di aver sostenuto ulteriori quattro esami previsti dal piano di studi per anno rispetto alla terza richiesta e alle successive.”.
Secondo me se uno ad esempio chessò ha superato 3 materie tra primo e secondo anno può fare la terza richiesta ad esempio.
O forse tu ti riferisci dal quarto anno in poi?
Dark Schneider
12-12-2003, 12:27
Originariamente inviato da ingpeo
Ecco, è proprio così.
Mi dispiace.:(
Fai ancora in tempo a chiedere di fare servizio civile. Magari se lo fai nella città dove hai l'uni riesci a studiacchiare ogni tanto e fare lo stesso un esame..
Ah ecco non avevo letto bene.
Perchè io ho un amico che praticamente deve fare la terza richiesta. Ne ha fatti 3 il primo anno. Il secondo anno h avuto vari problemi e non ha potuto frequentare granchè e non ha superato esami.Forse entro fine dicembre riesce a farne altri due.
Ma penso che con 3 esami che ha fatto dovrebbero bastargli per questa volta o sbaglio?
Perchè è dal quarto anno che scatta il meccanismo che ne devi fare un tot "per anno". Questo "per anno" non è riportato invece nei precedenti anni.
Un ulteriore esempio nel mio caso:
l'anno scorso mi sono dimenticato :eek: eh si, dimenticato di fare il rinvio, anche se avevo dato tutti gli esami in regola... finora non ho ricevuto comunicazioni di nessun genere, ma come faccio a sapere se sono passati i nove mesi? e nove mesi da che data? io sono nato il 19 febbraio, perciò in teoria...
Ve lo chiedo perché il fine settimana prossimo vado a sentire al distretto, quindi solo per un parere psicologico, poi la verità la saprò... dunque...
Devo partire o no???:confused:
si accettano pareri!
Dark Schneider
12-12-2003, 21:13
Originariamente inviato da matiaij
Un ulteriore esempio nel mio caso:
l'anno scorso mi sono dimenticato :eek: eh si, dimenticato di fare il rinvio, anche se avevo dato tutti gli esami in regola... finora non ho ricevuto comunicazioni di nessun genere, ma come faccio a sapere se sono passati i nove mesi? e nove mesi da che data? io sono nato il 19 febbraio, perciò in teoria...
Ve lo chiedo perché il fine settimana prossimo vado a sentire al distretto, quindi solo per un parere psicologico, poi la verità la saprò... dunque...
Devo partire o no???:confused:
si accettano pareri!
Non ho capito una cosa...ma la visita l'hai fatta?
MrEnrich
12-12-2003, 22:58
allora.. io sono nella situazione di alcuni di voi e cioè una situazione di merda...
5^ richiesta o 6^ nn ricordo.. cmq..
ho fatto 6 esami lo scorso anno! quest'anno 2 e rischio (per come dicono al distretto che hanno sempre ragione loro..) di nn poter usufruire del rinvio...
tempo fa mi rivolsi al codacons.. e l'avvocato (una signora gentile) mi disse che eventualmente potevo fare un bel ricorso al tar..
cmq..
io ormai sono rassegnato, nel senso che... in questi giorni andrò al distretto, farò lo stesso il rinvio (con AUTOCERTIFICAZIONE).. e poi vediamo.. tanto ho pensato che passeranno 3-4 mesi prima che mi chiamino per le visite (mai fatte) e poi dopo le visite (può essere sempre che mi fanno rivedibile:D ) decido..
unico dubbio..
se alle visite risultassi idoneo e scelgo di fare il servizio civile.. ci sono problemi?
Dark Schneider
12-12-2003, 23:05
Originariamente inviato da MrEnrich
allora.. io sono nella situazione di alcuni di voi e cioè una situazione di merda...
5^ richiesta o 6^ nn ricordo.. cmq..
ho fatto 6 esami lo scorso anno! quest'anno 2 e rischio (per come dicono al distretto che hanno sempre ragione loro..) di nn poter usufruire del rinvio...
tempo fa mi rivolsi al codacons.. e l'avvocato (una signora gentile) mi disse che eventualmente potevo fare un bel ricorso al tar..
cmq..
io ormai sono rassegnato, nel senso che... in questi giorni andrò al distretto, farò lo stesso il rinvio (con AUTOCERTIFICAZIONE).. e poi vediamo.. tanto ho pensato che passeranno 3-4 mesi prima che mi chiamino per le visite (mai fatte) e poi dopo le visite (può essere sempre che mi fanno rivedibile:D ) decido..
unico dubbio..
se alle visite risultassi idoneo e scelgo di fare il servizio civile.. ci sono problemi?
Ma quindi è diciamo dalla quarta richiesta in poi che diventa un casino giusto? Cioè dalla quarta in poi si attiva il meccanismo che devi dare un tot di esami "per anno".
MrEnrich
12-12-2003, 23:07
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma quindi è diciamo dalla quarta richiesta in poi che diventa un casino giusto? Cioè dalla quarta in poi si attiva il meccanismo che devi dare un tot di esami "per anno".
a quanto sembra si...
che pensi della mia "rassegnazione"?
Dark Schneider
12-12-2003, 23:13
Originariamente inviato da MrEnrich
a quanto sembra si...
che pensi della mia "rassegnazione"?
Sai perchè...io ho un amico che se hai letto poco sopra deve fare il rinvio...la terza richiesta ed ne ha superati 3..ma il primo anno....il secondo ha avuto problemi, ha purtroppo frequentato poco e non ha superato esami...anche se forse entro dicembre riesce a farne due. Però penso che anche con quei 3 dovrebbe bastargli,no? Perchè da come sta scritto nel regolamento pare che fino al terzo anno(o forse quarto nn ricordo bene) l'importante è l'aver fatto un totale di esami. Non sta scritto un tot di esami "per anno".
Riguardo al servizio civile secondo me non ci dovrebbero essere problemi penso.
Amu_rg550
12-12-2003, 23:22
Originariamente inviato da matiaij
Un ulteriore esempio nel mio caso:
l'anno scorso mi sono dimenticato :eek: eh si, dimenticato di fare il rinvio, anche se avevo dato tutti gli esami in regola... finora non ho ricevuto comunicazioni di nessun genere, ma come faccio a sapere se sono passati i nove mesi? e nove mesi da che data? io sono nato il 19 febbraio, perciò in teoria...
Ve lo chiedo perché il fine settimana prossimo vado a sentire al distretto, quindi solo per un parere psicologico, poi la verità la saprò... dunque...
Devo partire o no???:confused:
si accettano pareri!
i famosi 9 mesi si contano dal 1° giorno in cui tu risulti "scoperto" dal rinvio ovvero nel tuo caso il 1/01/03 quindi i 9 mesi scadono (o meglio sono scaduti...) il 30/09/03
teoricamente sei congedato x decorrenza dei termini ma x festeggiare aspetta che te lo dicano al distretto.....
x MrEnrich:
2 esami dati quest'anno sono troppo pochi se devi chiedere il 5° o il 6° rinvio....
minimo 3 x anno dopo il 2° anno di università...
x quanto riguarda il servizio civile lo devo chiedere prima di impugnare 1 arma ovvero subito dopo esser stato dichiarato idoneo.
ciao
MrEnrich
12-12-2003, 23:27
Originariamente inviato da Amu_rg550
i famosi 9 mesi si contano dal 1° giorno in cui tu risulti "scoperto" dal rinvio ovvero nel tuo caso il 1/01/03 quindi i 9 mesi scadono (o meglio sono scaduti...) il 30/09/03
teoricamente sei congedato x decorrenza dei termini ma x festeggiare aspetta che te lo dicano al distretto.....
x MrEnrich:
2 esami dati quest'anno sono troppo pochi se devi chiedere il 5° o il 6° rinvio....
minimo 3 x anno dopo il 2° anno di università...
x quanto riguarda il servizio civile lo devo chiedere prima di impugnare 1 arma ovvero subito dopo esser stato dichiarato idoneo.
ciao
vabbè io cmq lo faccio lo stesso, poi si vede... secondo te quanto tempo passa per controllare gli esami e chiamarmi per le visite?
Dark Schneider
12-12-2003, 23:30
Originariamente inviato da Amu_rg550
i famosi 9 mesi si contano dal 1° giorno in cui tu risulti "scoperto" dal rinvio ovvero nel tuo caso il 1/01/03 quindi i 9 mesi scadono (o meglio sono scaduti...) il 30/09/03
teoricamente sei congedato x decorrenza dei termini ma x festeggiare aspetta che te lo dicano al distretto.....
x MrEnrich:
2 esami dati quest'anno sono troppo pochi se devi chiedere il 5° o il 6° rinvio....
minimo 3 x anno dopo il 2° anno di università...
x quanto riguarda il servizio civile lo devo chiedere prima di impugnare 1 arma ovvero subito dopo esser stato dichiarato idoneo.
ciao
In che senso minimo 3 dopo il secondo anno...ma dici gli anni fuori corso o proprio il secondo anno? Perchè alla terza richiesta(cioè dopo che hai fatto 2 anni di uni e stai iniziando il terzo) è scritto che devi presentare 3 esami per la terza richiesta. Poi dal quarto in poi(o forse quinto) un tot di esami "per anno". Fino al terzo anno non è citato "per anno", quindi dovrebbero essere in totale,no?
qua "Informazioni sul rinvio" (http://www.capitaneria.sv.it/newsfeed.php?idmmedia=91)
vi farà scaricare un file zip dove sta scritto quello che segue:
"Inoltre per ottenere il beneficio lo studente deve dimostrare di aver sostenuto un numero di esami variabile a seconda del numero di richieste di beneficio già inoltrate negli anni precedenti e precisamente:
1 richiesta di rinvio iscrizione all'università;
2 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 1 esame;
3 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 3 esami;
4 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 6 esami;
5 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 9 esami;
6 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 12 esami;
7 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 15 esami;
8 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 18 esami;
9 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 21 esami;
10 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 24 esami."
Questa documentazione è presente su www.capitaneria.sv.it ovvero il distretto di cui faccio parte, allora se esiste un documento con queste spiegazioni io mi affido a quello!
Che ne pensate?
Amu_rg550
13-12-2003, 09:23
Originariamente inviato da fabioxp
qua "Informazioni sul rinvio" (http://www.capitaneria.sv.it/newsfeed.php?idmmedia=91)
vi farà scaricare un file zip dove sta scritto quello che segue:
"Inoltre per ottenere il beneficio lo studente deve dimostrare di aver sostenuto un numero di esami variabile a seconda del numero di richieste di beneficio già inoltrate negli anni precedenti e precisamente:
1 richiesta di rinvio iscrizione all'università;
2 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 1 esame;
3 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 3 esami;
4 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 6 esami;
5 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 9 esami;
6 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 12 esami;
7 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 15 esami;
8 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 18 esami;
9 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 21 esami;
10 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 24 esami."
Questa documentazione è presente su www.capitaneria.sv.it ovvero il distretto di cui faccio parte, allora se esiste un documento con queste spiegazioni io mi affido a quello!
Che ne pensate?
si dovrebbe esser quella la normativa giusta:
minimo 1 esame il primo anno
+minimo altri 2 il secondo
+minimo altri 3 x ogni anno sucessivo al 2°
x Dark Schneider:
intendevo dire questo solo che nn ero sicuro che si sommassero
quando facevo io i rinvii contavo il numero minimo di esami annui da dare: quindi 1 il ° , 2 il 2° e almeno 3 dal 3° in poi:D
x MrEnrich:
quindi se hai dato 1 esame in + gli anni precedenti, rispetto a questa tabella, nn dovresti partire.
tutti quelli che conosco sono partiti minimo dopo marzo (ma nn fa molto testo, dipende dallo scaglione)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Non ho capito una cosa...ma la visita l'hai fatta?
Si, la visita l'ho fatta (sono di classe 80) e sono rivedibile di quarta per problemi cardiaci
Originariamente inviato da Amu_rg550
i famosi 9 mesi si contano dal 1° giorno in cui tu risulti "scoperto" dal rinvio ovvero nel tuo caso il 1/01/03 quindi i 9 mesi scadono (o meglio sono scaduti...) il 30/09/03
teoricamente sei congedato x decorrenza dei termini ma x festeggiare aspetta che te lo dicano al distretto.....
Già, meglio presentarsi lì e sentire che dicono, poi eventualmente fare rinvio... bah, che casino!!!
Dark Schneider
13-12-2003, 12:47
[QUOTE]Originariamente inviato da Amu_rg550
si dovrebbe esser quella la normativa giusta:
minimo 1 esame il primo anno
+minimo altri 2 il secondo
+minimo altri 3 x ogni anno sucessivo al 2°
x Dark Schneider:
intendevo dire questo solo che nn ero sicuro che si sommassero
quando facevo io i rinvii contavo il numero minimo di esami annui da dare: quindi 1 il ° , 2 il 2° e almeno 3 dal 3° in poi:D
Quindi appunto vale il totale, giusto? Perchè ho un amico come ho detto sopra che ne ha fatti 3 il primo anno, il secon do ha avuto problemi ed ha frequentato poco e non ha superato esami. Forse per fine dicembre riesce a darne due....però appunto mi domandavo se con 3 esami questa volta la scampa..considerato che cmq ne ha fatti 3..cioè come è riportato nella normativa per la terza richiesta!! :)
Dark Schneider
13-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da fabioxp
qua "Informazioni sul rinvio" (http://www.capitaneria.sv.it/newsfeed.php?idmmedia=91)
vi farà scaricare un file zip dove sta scritto quello che segue:
"Inoltre per ottenere il beneficio lo studente deve dimostrare di aver sostenuto un numero di esami variabile a seconda del numero di richieste di beneficio già inoltrate negli anni precedenti e precisamente:
1 richiesta di rinvio iscrizione all'università;
2 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 1 esame;
3 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 3 esami;
4 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 6 esami;
5 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 9 esami;
6 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 12 esami;
7 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 15 esami;
8 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 18 esami;
9 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 21 esami;
10 richiesta di rinvio aver sostenuto n. 24 esami."
Questa documentazione è presente su www.capitaneria.sv.it ovvero il distretto di cui faccio parte, allora se esiste un documento con queste spiegazioni io mi affido a quello!
Che ne pensate?
C'è una lista dei siti dei distretti? Così faccio controllare a questo mio amico...anche se cmq dovrebbe essere uguale a questo qui che hai riportato tu.
se uno è in marina, credo che il distretto di competenza sia la capitaneria di porto dove c'è l'ufficio leva, non tutti hanno un sito ma cmq un recapito si può trovare sul sito www.guardiacostiera.it, servizi e poi capitanerie, almeno mi sembra. Per altre forze armate non so.
Spero che valga il conteggio totale degli esami, ma anche se fosse mi darebbero il rinvio fino a fine Aprile 2004, quando compirò 25 anni e quindi il limite per corsi triennali, se qualcuno ha consigli sul da farsi, credo che prenderò la strada della dispensa per motivi di lavoro, nel senso che mi creo io le condizioni per averla chiedendo a qualcuno che conosco se conosce qualcuno che mi può aiutare nello scopo; per 1 azienda individuale sapete cosa comporta in termini economici l'assunzione con contratto formazione lavoro di almeno 12 mesi e a tempo pieno?
Grazie, ciao.
e richieste a riguardo, in quanto la mia intenzione è di trovare chi mi assuma facendogli spendere il meno possibile xkè mi fa un favore, ma informandomi meglio sembra che la legge sulla riforma sul lavoro, eliminando il CFL (formazione ecc..), faccia dei danni a chi si vuole saltare il militare (nel senso che i contratti utili x la dispensa erano cfl di 12 mesi o tempo indeterminato), oltre che danneggiare le aziende poichè non ci sono tutti gli sgravi di 1 volta (questo è il nodo per convincere a farmi il favore), ovvero se ce ne sono non valgono per giovani assunti, ma specifici per categorie speciali (che ne so, disabili o altre fasce che cmq è giusto tutelare).
Valgono ancora i CFL in attesa che queste norme vengano attuate (so che adesso è 1 caos) o si devono trovare altre strade tipo unico produttore di reddito o altro, al fine di evitare LA LEVA (e sullo stesso piano qualunque alternativa che mi faccia sprecare 10 mesi), CHE PROPRIO NON VOGLIO FARE ASSOLUTAMENTE!!!!!
Dark Schneider
13-12-2003, 16:38
No il mio amico non è per la marina...ma per il militare di terra. C'è qlc link dei distretti specifici?
Dark Schneider
13-12-2003, 17:09
Ragà ho trovato su un sito http://www.viboonline.com/lavoro/servizio-leva.htm questa documentazione:
Gli iscritti all'Università, a partire da quelli immatricolatisi per la prima volta nell'anno accademico 98/99, per ottenere il rinvio, dovranno dimostrare:
per il primo anno, di essere regolarmente iscritti; per il secondo anno, di aver sostenuto, con esito positivo, almeno un esame; per il 3° anno, di aver sostenuto, con esito positivo, dal momento dell'iscrizione al primo anno, complessivamente almeno 3 esami; per il 4° anno, di aver sostenuto, con esito positivo, dal momento dell'iscrizione al primo anno, complessivamente almeno 6 esami; per ogni anno successivo al 4, devono essere sostenuti, con esito positivo, ulteriori 3 esami.
Per gli studenti universitari immatricolatisi prima dell'anno accademico 98/99, rimangono in vigore i vecchi termini.
Sturmenstrudel
13-12-2003, 17:14
Originariamente inviato da fabioxp
e richieste a riguardo, in quanto la mia intenzione è di trovare chi mi assuma facendogli spendere il meno possibile xkè mi fa un favore, ma informandomi meglio sembra che la legge sulla riforma sul lavoro, eliminando il CFL (formazione ecc..), faccia dei danni a chi si vuole saltare il militare (nel senso che i contratti utili x la dispensa erano cfl di 12 mesi o tempo indeterminato), oltre che danneggiare le aziende poichè non ci sono tutti gli sgravi di 1 volta (questo è il nodo per convincere a farmi il favore), ovvero se ce ne sono non valgono per giovani assunti, ma specifici per categorie speciali (che ne so, disabili o altre fasce che cmq è giusto tutelare).
Valgono ancora i CFL in attesa che queste norme vengano attuate (so che adesso è 1 caos) o si devono trovare altre strade tipo unico produttore di reddito o altro, al fine di evitare LA LEVA (e sullo stesso piano qualunque alternativa che mi faccia sprecare 10 mesi), CHE PROPRIO NON VOGLIO FARE ASSOLUTAMENTE!!!!!
Sono nella tua stessa situazione: laureato a novembre, con rinvio fino al 31/12/03, sto cercando anche io qualcuno che mi assuma. Sono stato al distretto, e sul foglio che mi hanno dato c'è scritto che serve una proposta di contratto di "inserimento (ex CFL)" di almeno 12 mesi, o una proposta di assunzione a tempo indeterminato.
Purtroppo ancora ho fatto solo un colloquio preliminare, quindi non ho niente di concreto in mano, se non la possibilità di avere al 100% un assegno di ricerca per 1 o 2 anni che il militare me lo farebbe saltare comunque.
Solo che non sono tanto convinto di impegnare (o sprecare) 1 o 2 anni nell'università, visto che la possibilità di diventare prof sono infinitesime.
Non so che dire sulla carriera universitaria, visto che già io per finire sono abbondantemente fuori tempo massimo, ma da quello che vedo nella mia università i posti sono saldamente sotto alcuni matusa e pochi giovani (2) riescono o hanno la volontà di intraprendere questa professione, secondo me si deve essere portati
Tornando alla dispensa, per l'appunto con il contratto di inserimento non ci sono + tante agevolazioni per le aziende, per cui se ottengo un favore da un amico che mi potrebbe assumere, date le premesse, potrebbe non essere + convinto visto che non lo agevolano +.
Prima si offre una scappatoia per la leva, tanto + che tra poco sarà volontaria, dopo si riforma il lavoro in modo che, se non bastasse la difficoltà a trovare lavoro, anche da laureato e per di + col militare da fare, neanche l'azienda che assume viene aiutata, eccetto per alcune categorie protette.
Che sistema strano!
L'importante è che alla fine non parto, saluti.
Dark Schneider
18-12-2003, 16:28
Ragà una domanda: allora vi ricordavate che c'era un mio amico che doveva fare la terza richiesta ed aveva fatto 3 esami durante il primo anno, poi l'anno scorso non era riuscito per problemi....e dicevo se cmq con 3 esami complessivi poteva rinviare? Visto che fino al quarto o al quinto anno non c'è scritto che bisogna fare un TOT di materie "per anno"?
Beh adesso lui è riuscito a superare due esami a dicembre e li ha registrati. Solo che adesso mi sa che nel database dell'università glielo aggiornano a Gennaio che ha fatto anvche questi due esami. Quindi anche se con i 3 esami dovrebbe riuscire a rinviare.....ma lui può invece includere che ha fatto questi due esami nel rinvio?
grazie
:)
gabriele81
18-12-2003, 16:42
Io penso che li possa mettere lo stesso nel rinvio perchè credo che quello che conta è la data in cui è stato sostenuto l'esame, non se è stato già registrato o meno.
Se la segreteria non ti stampa i fogli aggiornati mi sembra che tu possa fare un'autocertificazione, al distretto militare trovi tutto.
Amu_rg550
18-12-2003, 17:52
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà una domanda: allora vi ricordavate che c'era un mio amico che doveva fare la terza richiesta ed aveva fatto 3 esami durante il primo anno, poi l'anno scorso non era riuscito per problemi....e dicevo se cmq con 3 esami complessivi poteva rinviare? Visto che fino al quarto o al quinto anno non c'è scritto che bisogna fare un TOT di materie "per anno"?
Beh adesso lui è riuscito a superare due esami a dicembre e li ha registrati. Solo che adesso mi sa che nel database dell'università glielo aggiornano a Gennaio che ha fatto anvche questi due esami. Quindi anche se con i 3 esami dovrebbe riuscire a rinviare.....ma lui può invece includere che ha fatto questi due esami nel rinvio?
grazie
:)
si può:)
fa 1 autocertificazione in cui si dichiara di aver superato quegli esami e poi a gennaio porta il certificato autentico.
occhio a nn scrivere ca@@ate xò:D
Dark Schneider
18-12-2003, 20:55
Ok grazie ragazzi!! Riferirò!! :)
alphacygni
18-12-2003, 20:57
puoi fare l'autocertificazione mi ha detto un mio amico ma sul foglio devi segnarci esami, data e (forse) voto
per cui, serve un promemoria dettagliato in ogni caso ;)
voodoo child
18-12-2003, 21:23
Ma scusate, ho letto che alla terza richiesta bisogna aver dato 8 esami (a partire da gennaio 2004)... io faccio medicina e i primi due anni ci sono in tutto 8 esami (tutti da un mucchio di crediti, certi anche più di 20)... vuol dire che per dicembre 2004 dovrò aver dato tutti gli esami dei primi due anni (adesso faccio il secondo anno)? Quindi anche se me ne porto dietro uno solo devo partire? Ma che roba è? Capisco quelle facoltà che hanno 10/15 esami l'anno, darne otto su 20/30 in due anni è fattibile, ma darne 8 su 8 son caxxi amari!
voodoo child
18-12-2003, 21:45
Dunque?:confused:
Dark Schneider
18-12-2003, 21:51
Originariamente inviato da voodoo child
Ma scusate, ho letto che alla terza richiesta bisogna aver dato 8 esami (a partire da gennaio 2004)... io faccio medicina e i primi due anni ci sono in tutto 8 esami (tutti da un mucchio di crediti, certi anche più di 20)... vuol dire che per dicembre 2004 dovrò aver dato tutti gli esami dei primi due anni (adesso faccio il secondo anno)? Quindi anche se me ne porto dietro uno solo devo partire? Ma che roba è? Capisco quelle facoltà che hanno 10/15 esami l'anno, darne otto su 20/30 in due anni è fattibile, ma darne 8 su 8 son caxxi amari!
Credo proprio di si. Cmq è dal gennaio 2004, quindi adesso vale ancora quella vecchia. Quindi se quest'anno hai rinviato con 1 materia...mi sa che il prossimo anno devi rinviare che devi aver fatto 8 materie complessive.
Gli esamini tarocchi il cui voto nn è espresso in trentesimi ma semplicemente "Idoneo" (io x esempio ho un esame di inglese così) valgono come un esame normale?
Re_Lizard
18-12-2003, 22:16
Originariamente inviato da sc82
Gli esamini tarocchi il cui voto nn è espresso in trentesimi ma semplicemente "Idoneo" (io x esempio ho un esame di inglese così) valgono come un esame normale?
Dipende....
Di solito si, cmq ti conviene domandare alla segreteria della tua Università per averne la certezza ;)
MrEnrich
18-12-2003, 22:16
Originariamente inviato da sc82
Gli esamini tarocchi il cui voto nn è espresso in trentesimi ma semplicemente "Idoneo" (io x esempio ho un esame di inglese così) valgono come un esame normale?
si
voodoo child
18-12-2003, 22:51
Originariamente inviato da Dark Schneider
Credo proprio di si. Cmq è dal gennaio 2004, quindi adesso vale ancora quella vecchia. Quindi se quest'anno hai rinviato con 1 materia...mi sa che il prossimo anno devi rinviare che devi aver fatto 8 materie complessive.
Ma dai! Non è assolutamente giusto... per adesso sono a posto con gli esami, però se per un motivo qualsiasi non riesco a darne uno solo dei 4 del secondo anno entro dicembre 2004 me la prendo in quel posto!!!:rolleyes:
BadMirror
18-12-2003, 22:55
Originariamente inviato da sc82
Gli esamini tarocchi il cui voto nn è espresso in trentesimi ma semplicemente "Idoneo" (io x esempio ho un esame di inglese così) valgono come un esame normale?
Si perchè cmq compare sul libretto e sul piano di studi come un'esame, che sia più facile e dia meno crediti non conta ;)
voodoo child
18-12-2003, 22:59
Originariamente inviato da BadMirror
Si perchè cmq compare sul libretto e sul piano di studi come un'esame, che sia più facile e dia meno crediti non conta ;)
E chi invece ha solo esami da 11, 18 e 23 crediti e nessun esame beffa se la prende in quel posto:rolleyes: :mad:
Gli costava tanto fare in modo di contare i crediti totali accumulati o la percentuale di esami dati sul totale?
BadMirror
18-12-2003, 23:08
Originariamente inviato da voodoo child
E chi invece ha solo esami da 11, 18 e 23 crediti e nessun esame beffa se la prende in quel posto:rolleyes: :mad:
Gli costava tanto fare in modo di contare i crediti totali accumulati o la percentuale di esami dati sul totale?
Non sarebbe stato giusto perchè i crediti non sono fissati uguali per tutti. Da noi gli esami sono da 5 o da 10. A Firenze da 6 o da 12. Date ancora diverso. Come vedi noi ad es. saremmo stati svantaggiati rispetto a te o altri e così altre università ;)
Il fatto della beffa imho ti sbagli: chi è al vecchio ordinamento non ne ha e chiuso, al nuovo ordinamento li hanno tutti, chi li sfrutta prima, chi li sfrutta dopo. L'anno prox quelli che li hanno sfruttati quest'anno dovranno dare per forza esami difficili. Poi chiaramente da univ a univ può cambiare (più o meno esami beffa) ma grossomodo è così ;)
Ma tu non ne hai nessuno di esamini? bè che sfiga :(
voodoo child
18-12-2003, 23:17
Originariamente inviato da BadMirror
Non sarebbe stato giusto perchè i crediti non sono fissati uguali per tutti. Da noi gli esami sono da 5 o da 10. A Firenze da 6 o da 12. Date ancora diverso. Come vedi noi ad es. saremmo stati svantaggiati rispetto a te o altri e così altre università ;)
Il fatto della beffa imho ti sbagli: chi è al vecchio ordinamento non ne ha e chiuso, al nuovo ordinamento li hanno tutti, chi li sfrutta prima, chi li sfrutta dopo. L'anno prox quelli che li hanno sfruttati quest'anno dovranno dare per forza esami difficili. Poi chiaramente da univ a univ può cambiare (più o meno esami beffa) ma grossomodo è così ;)
Ma tu non ne hai nessuno di esamini? bè che sfiga :(
Be', ma si sarebbe potuta considerare la quantità di crediti accumulata rapportata al totale dei crediti accumulabili fino a quel punto (è un po' criptica)...
Oppure dire: per avere il rinvio bisogna aver dato il 75% degli esami.
Io esamini farsa non ne ho neanche uno... anzi, per certe materie bisogna dare 3 (e dico 3) esami del tutto diversi per poi avere un unico voto sul libretto... poi abbiamo esoneri obbligatori che naturalmente non finiscono sul libretto.
Ci sarebbe il corso di inglese, ma io non l'ho fatto perchè avevo già il diploma FIRST (e come me tanti altri).
Quindi quest'anno non posso permettermi il lusso di portarmi dietro nessun esame!:muro: :muro:
BadMirror
18-12-2003, 23:23
Originariamente inviato da voodoo child
Be', ma si sarebbe potuta considerare la quantità di crediti accumulata rapportata al totale dei crediti accumulabili fino a quel punto (è un po' criptica)...
Oppure dire: per avere il rinvio bisogna aver dato il 75% degli esami.
Io esamini farsa non ne ho neanche uno... anzi, per certe materie bisogna dare 3 (e dico 3) esami del tutto diversi per poi avere un unico voto sul libretto... poi abbiamo esoneri obbligatori che naturalmente non finiscono sul libretto.
Ci sarebbe il corso di inglese, ma io non l'ho fatto perchè avevo già il diploma FIRST (e come me tanti altri).
Quindi quest'anno non posso permettermi il lusso di portarmi dietro nessun esame!:muro: :muro:
La prima soluzione è complicata, la seconda sarebbe fattibile ma contando quanto ci mette quel bestione della burocrazia a muoversi (e ogni volta che si muove fa danni :muro: ) la vedo dura. Cacchio che sfiga che hai, io il rinvio l'ho fatto con 5 esami "veri" dati quest'anno ma volendo pensa che avevo anche un "idoneo" sul libretto per cui non ho fatto alcun esame, ho solo seguito un laboratorio :D:D:muro:
Cmq se passa stà cacchio di legge al senato per l'anticipo dell'abolizione leva dal 2005 non avremo di che preoccuparci :sperem: :sperem: :sperem:
voodoo child
18-12-2003, 23:29
Originariamente inviato da BadMirror
La prima soluzione è complicata, la seconda sarebbe fattibile ma contando quanto ci mette quel bestione della burocrazia a muoversi (e ogni volta che si muove fa danni :muro: ) la vedo dura. Cacchio che sfiga che hai, io il rinvio l'ho fatto con 5 esami "veri" dati quest'anno ma volendo pensa che avevo anche un "idoneo" sul libretto per cui non ho fatto alcun esame, ho solo seguito un laboratorio :D:D:muro:
Cmq se passa stà cacchio di legge al senato per l'anticipo dell'abolizione leva dal 2005 non avremo di che preoccuparci :sperem: :sperem: :sperem:
Sperem!!!:sperem: :sperem:
Non posso passare tutto l'anno sui libri, devo suonare!!!:D :sofico: :oink:
BadMirror
18-12-2003, 23:44
Originariamente inviato da voodoo child
Sperem!!!:sperem: :sperem:
Non posso passare tutto l'anno sui libri, devo suonare!!!:D :sofico: :oink:
A chi lo dici, visto il mio ultimo post nell'hwupguitarist? Non riesco a staccare le mani dalla chitarra :D:D;)
voodoo child
18-12-2003, 23:46
Originariamente inviato da BadMirror
A chi lo dici, visto il mio ultimo post nell'hwupguitarist? Non riesco a staccare le mani dalla chitarra :D:D;)
:invidia feroce mode on:
Ho visto, ho visto...
:invidia feroce mode off:
Ciao!:D :)
BadMirror
18-12-2003, 23:48
Originariamente inviato da voodoo child
:invidia feroce mode on:
Ho visto, ho visto...
:invidia feroce mode off:
Ciao!:D :)
A proposito, non te l'avevo ancora detto, complimenti per il nuovo avatar ;) Byez :)
Dark Schneider
19-12-2003, 18:53
Originariamente inviato da Amu_rg550
si può:)
fa 1 autocertificazione in cui si dichiara di aver superato quegli esami e poi a gennaio porta il certificato autentico.
occhio a nn scrivere ca@@ate xò:D
Ma l'autocertificazione la deve fare all'uni o al distretto per forza?
Ma sennò non può ad esempio chessò stampare il foglio che ok gli dà come 3 esami fatti + ci allega chessò stampa la pagina del libretto dove ha le firme anche degli altri due esami? Per poi inviarli?
Poi una volta che nel database memorizzano anche gli esami che ha fatto adesso...porta il foglio con tutti i 5 esami fatti al distretto. Non può fare così?
Dark Schneider
20-12-2003, 13:07
up
Amu_rg550
20-12-2003, 13:19
nn lo so di preciso xchè nn ne ho mai avuto bisogno, ma credo che debba farla al distretto.
foglio della segreteria + autocertificazione. il libretto nn credo faccia testo.
cmnque nn ne sono sicurissimo, l'unica cosa che so è che se poi i conti nn tornano a gennaio sono ca@@i.....
chiama al distretto e fai prima (e soprattutto 6 sicuro su cosa fare:) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.