PDA

View Full Version : I prossimi iMac prodotti in lega di magnesio


Redazione di Hardware Upg
11-12-2003, 07:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11405.html

La prossima generazione di New iMac sarà realizzata in lega di magnesio e plastica, per abbassare i costi di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

matteos
11-12-2003, 07:50
suona troppo come rumors.. :rolleyes:
va bè chi vivrà vedrà

piottanacifra
11-12-2003, 08:03
Ancora qualche anno e poi il fallimento arriva.
Quale mercato?
La Apple non ha piu' mercato,neanche quello di nicchia,il G5 per esempio lustra le scarpe alll'ATHLON 64 FX/Opteron.
E' finito il periodo del computer di nicchia(tranne SGI,SUN ,IBM e compani,insomma i server e +)eri obbligato a comprare tutto da apple,tipo le skvideo ATI e te le faceva pagare con gli interessi(le stesse per pc costavano la meta',se non ancora di meno.
Mi sembra che a napoli si dica cosi.....fatto il nome e futtetenne(scusate ma non sono napoletano).
In poche parole chi cia' il nome ti fa' pagare tutto di piu'(skvideo ati ugguuuale al negozio sotto casa che costa 50,dalla APPLE te lo fanno pagare 150, ma sara' che c'e' la garanzia "APPLE",per la cronaca la garanzia e' di due anni su tutto compresi i pezzi non "APPLE",legge dell'unione europea del marzo 2002).
Si anche il lettore dvd da 30 EURO di marca sconosciuta.
Salutt & Bazz

cps136
11-12-2003, 08:09
dopo gli iMac arrivano anche gli "imilioni" e magarai avremo anche gli "ianni" :-)

Mattlab
11-12-2003, 08:13
E' proprio un mmercato di niiiccchia!!

hardskin1
11-12-2003, 08:41
Si sono accorti che i loro pc costano un po' troppo. Era ora.

kaksa
11-12-2003, 09:07
che è un mercato di nicchia non è vero!
ma che cavolo, siete mai stati in studi grafici o di registrazione audio???? parlate perche tutti i vostri amici non hanno mac allora il vero ed unico mercato siete voi. ma daii

Fan-of-fanZ
11-12-2003, 09:12
Okkio
La riduzione dei costi di produzione non vuol dire automaticamente riduzione del prezzo finale. Può essere dovuta a una vanità intrinseca del management, o al bisogno di liquidità per altri settori. Il costo dei computer Apple è tale che non può essere giudicato secondo i parametri del mercato mainstream, nè coloro che acquistano Apple oggi hanno qualche remora a spendere il triplo per hardware che vale la metà. "Sono begli oggetti" è spesso il loro commento abituale. Fate vobis.

elminister
11-12-2003, 09:20
veramente penso proprio il contrario... utlimamente apple sta uscendo dal mercato di nicchia...
basta guardare la sezione vendita su questo forum! tutti a vendere il proprio notebook per comprare gli ibook che ormai con poco (circa 1200e ) hai tutto quello che hai su un portatile di fascia alta!
altro che mercato di nicchia! io me lo potessi permettere comprerei subito apple! solo per la bellezza, sono di un'altro pianeta!

Muppolo
11-12-2003, 09:27
Che peccato... il mac con il plasticone...

~efrem~
11-12-2003, 09:34
... io è un po che ho un case di lega magnesio alluminio... ed è bello come il sole il mio sf201t3-black

nn voglio scatenare flame, ma personalmente nn sopporto le architetture HW chiuse e proprietarie, e di conseguenza mac.

La politica dei prezzi è a mio avviso scandalosa, eccezion fatta per i portatili, che hanno avuto, su taluni modelli, un ritocco verso il basso. Cmq posso capire chi si compra un G5 o dei modelli vecchi per riuscire meglio a colloquiare con centri di stampa e affini... ma comprarsi un iMac è al limite del grottesco... cmq come si dice... degustibus... (ma come sono Strutto) :D

frankie
11-12-2003, 09:37
Originariamente inviato da Muppolo
Che peccato... il mac con il plasticone...

Secondo me il primo commento serio !

nighthc
11-12-2003, 09:52
mah, quantomeno strano. proprio apple che risparmia sui materiali costruttivi per abbassare i prezzi....

cmq, apple E' un prodotto di nicchia, su questo nn ci piove. basta guardare le percentuali di mercato.

e piantiamola di dire che la grafica si fa solo su apple, sono cazzate. io faccio il grafico e sto su pc, come moltissimi miei colleghi di studi diversi. forse in passato era monopolio apple ma ormai chi ne sa (lol, nn è una frase autocelebrativa, davvero) si sta rendendo conto che forse è meglio risparmiare, a parità di prestazioni.

undevil
11-12-2003, 10:02
il mac è una gran bella macchina, ma soffre di problemi derivanti da una marca che è spesso stata appannaggio dei soli studi grafici... Costi troppo alti che spesso non coincidevano con prestazioni della stessa grandezza! Prendi un iMac G4... una macchina che al tempo (e penso tuttora) costa un bel pò... Provata con Unreal Tournament 2003 e Geforce2MX400 da 64mb... stessa prova su un Celeron 800 stessa scheda... il Mac era di una lentezza mostruosa! Perchè diciamolo, se la Apple vuole sfondare nel mercato consumer, deve anche pensare alla fascia entertainment, i giochi. Una famiglia non lo prende solo perchè "ha una corrispondenza dei colori migliore" o "va bene per la grafica"... ciò che serve a una famiglia lo si trova su Windows. E non mi parlate di emulatori Windows. Cioè, io mi prendo un Mac per poi avere Windows caricato e che mi và più lento? Ma dai! Ragioniamo, ragazzi, ragioniamo...

1pixel
11-12-2003, 10:27
Uso il PC dacchè è nato (epoca 8088 per intenderci).
Ci lavoro come grafico da più di 10 anni.
Ho tutte le postazioni, periferiche e software x PC/win. Ma onestamente è l'unico motivo x cui continuo a usarle.
E' un circolo vizioso purtroppo..
Passerei all'istante al MAC se riuscissi a uscirne.
Nel mio settore effettivamente, chi opera in ambiente PC è fortemente svantaggiato.. scarsa compatibilità con i service e i colleghi, chiusura all'hardware professionale, difficoltà a confrontarsi con competenze specifiche del settore.
E' vero che la tendenza è all'integrazione.. ma ad oggi ancora non c'è.

Probabilmente coloro che non comprendono il valore, la qualità, l'efficenza e l'economia di un MAC, semplicemente non lo hanno mai nè visto nè tantomeno usato.

Qualità:
Bisogna toccarlo. E se magari provate ad aprite il case di un G4 o un G5 vi metterete a piangere pur di non farvelo portare via.
Neppure i tanto decantati case Lian-Li possono competere con uno chassi Apple, forte di un progetto globale estremamente valido e razionale.

Efficenza:
Per imparare ad usare con profitto un Mac bastano poche ore (piacevoli e divertenti).
Per imparare ad usare un PC occorrono mesi di discepolato presso il guru di turno.

Un utente PC a fronte di un piccolo sconcerto iniziale dato dalla diversa filosofia di base del Mac, si adatta velocemente al mac, e difficilmente se ne allontana.

Un utente Mac, a fronte di una frustrazione iniziale data dalla perversa filosofia del PC, tornerà appena possibile al suo Mac. Definitivamente.

Economia:
A volte bisogna guardare oltre il proprio naso..
Una recente analisi indipendente volta a stabilire il reale cost of ownership dei due sistemi in un ambiente aziendale ha dato ragione alla casa della mela.
Il tempo e l'efficenza sono il fattore più importante per quantificare l'economia di gestione. E il mac in questo è obiettivamente avvantaggiato.
Senza considerare che la differenza di prezzo è già più che giustificata dalla maggior qualità del sistema (hardware e software).

Insomma.. uso e continuerò probabilmente ad usare il PC, gli investimenti fatti e il know how acquisito nell'ambiente sono notevoli, ma di ciò non posso certo farne un vanto.

piottanacifra
11-12-2003, 10:32
Xkaksa
Quando una societa' fa' il S.O. i programmi ecc. per i propi computer(tranne qualche eccezzione)i pezzi stessi propietari(un po' di meno adesso),i giochi con il contagoccie(no... ma non e' un computer per giocare)non puoi istallarci altri S.O. di terze parti, tipo linux(svariate versioni),beos,microsoft(strasvariate versioni),unix(ma guarda X,il nuovo sistema operativo e' basato su codice UNIX).
Quando una cosa non e' commerciale e' di nicchia,Sgi per te che cosa e',un super personal computer "commerciale"(ci sto istallano MS-Dos :D :D :D )cosi gioco a DOOM.
Facciamo una cosa e' tra i SILICON GRAFHICS(gli piacerebbe) e i personal computer,ne carne ne pesce,un commercionicchiato,oppure una nicchia commerciale( senza futuro,aggiungo io,i tempi sono cambiati),un piede di la',un piede di qua'.
Xelminister
Per quanto riguardai i notebook si so graziosi,non costano tanto,ci lavori bene........non sono compatibili,programmi-giochi e resto solo da apple, negozi specializzati(aspetta......cavolo me lo ricordo si chiamano anche.....DI NICCHIAAAAAAAAAAAAAAAAA),assistenza dalla casa madre e quando finisce la garanzia(lo butti, oppure fai un mutuo).
Per quanto riguarda la bellezza esiste il modding anche per PC e per di piu' te lo fai come ti pare.
----------------------------------------------------
QUOTE-
altro che mercato di nicchia! io me lo potessi permettere comprerei subito apple! solo per la bellezza, sono di un'altro pianeta!
-------------------------------------------------------Per quanto riguarda la bellezza esiste il modding per PC e per di piu' te lo fai come ti pare.
Se te lo devi portare a una sfilata e' un altro paio di maniche :D
La potenza non e' nulla senza bellezza :D :D :D
Tiriamo le somme:
1)Potenza di calcolo,nella norma(diciamo meno della concorrenza,tanto non e' di nicchia!?!?!)
2)Bellezza,sorvoliamo,per pc quanta ne vuoi di + ninzo'(sono andato sul sito apple.....la bellezza dove sta',sembra un comunissimo case ,cacchio pero' c'e stampata la meluzza) :D
3)programmi (di grafica maggiormente)ottimizzati ad arte per macintosh,le prende di brutto,dai "poveri" processori commerciali sigh!! :D
4)1.6GHz PowerPC G5
800MHz frontside bus
512K L2 cache
256MB DDR333 128-bit SDRAM
Expandable to 4GB SDRAM
80GB Serial ATA
SuperDrive
Three PCI Slots
NVIDIA GeForce FX 5200 Ultra
64MB DDR video memory
56K internal modem
1.799.00 dollari
VOTO 5-
http://www.theandyzone.com/computer/shootout/shootout.html
Per il voto e company,capirete tutto in questo link :D
Salutt & Bazz

Alberello69
11-12-2003, 10:33
Fermo restando che ormai tutti sanno che gli apple non sono fatti per giocare,c redo che nessuna delle persone che ha inserito il suo commento abbia una conoscenza approfondita sia dei sistemi win che apple..quindi nessuno è in grado di giudicare la validità o meno di un sistema!
Sotto alcuni punti di vista la superiorità appare anche agli occhi del meno esperto(design..graphics interface..ecc..) e alla fine si tratta solo di fare delle scelte.Io di certo non mi lamento delle maglie di Missoni che non posso comprare dato che costano dai 500€ in su...
:rolleyes:

1pixel
11-12-2003, 10:41
piottanacifra...
Ho capito il tuo punto di vista.
Ma mi chiedo.. tu col computer che ci fai? ci giochi a UT da mattina a sera? lo smonti e lo rimonti ogni giorno? gli metti le ventole colorate per carnevale?
Cioè spendi 1500-2000 euro o più per far questo?
Ma prenditi il lego o al limite l'X-box!
Se ci devi lavorare il discorso è un pelo diverso.
Non fraintendere.. lo dico sorridendo. :)

Alberello69
11-12-2003, 10:46
credo che tu abbia centrato in pieno il discorso...
per quanto riguarda i costi hai pienamente ragione, basta pensare alle tante persone che inorridiscono quando sentono il nome Microsoft dato che pensano che i sistemi unix ''free'' siano più economici!Ma studi hanno dimostrato che nell'arco di 5 anni, in un'azienda, è molto piu' costoso utilizzare piattaforme unix che Microsoft;è verissimo che ''Linux'' è gratuito,ma quando cominci a sommare il costo dei sistemisti(il doppio) e degli sviluppatori che devi associare a queste piattaforme , il discorso cambia radicalmente...senza parlare naturalmente delle varie compatibilità e del supporto!

piottanacifra
11-12-2003, 10:49
x1pixel
Linka che ti fai 2 risate
Salutt & bazz

1pixel
11-12-2003, 11:25
piottanacifra...
ho linkato ed ho letto tutto.
Interessante. Ma non ho capito cosa ci sia di così imbarazzante. Dopo tutti i test con quel software in particolare il dual G5 risulta competitivo e quasi sempre vincente sulle altre macchine..

Queste le sue conclusioni:
(e di seguito traduco grossolanamente)

It's nice to see that Apple is competitive from a speed standpoint, but it's also easy to lose perspective about what Macs are all about when looking at speed races. For me, Macs are about elegance and ease of use more than speed. Getting something done quickly is part of overall productivity, but I've learned the hard way not to ignore how well something works, how easy it is to use, and how much one enjoys using it. I switched over from Windows because I felt I gained more than I lost. I have to admit, though, that if I got the "AMD equivalent" speed back, the rewards of switching will be doubly-sweet!

E qui le traduco al volo:

Fa piacere vedere che Apple è competitiva dal punto di vista della velocità, ma è anche facile perdere la prospettiva di cosa in sostanza siano i Mac quando in una gara di velocità. Per me, i Mac sono più per l'eleganza e la facilità d'uso che per la velocità. Portare a termine qualcosa velocemente è una parte del processo di produttività in senso lato, ma ho imparato bene a non ignorare la qualità del lavoro, la semplicità di utilizzo e quanto possa essere divertente usarlo. Sono passato (al Mac) da windows perchè sentivo di guadagnare più di quel che perdevo. Però devo ammetterlo, penso che se avessi "l'equivalente AMD" come potenza sarei doppiamente soddisfatto della scelta.

Dov'è che ci hai trovato tutto stò scandalo?
Salutt & bazz anke a te.

cps136
11-12-2003, 11:26
Aggiungo solo un piccolo commento, tempo fa mi sono trovato a fare quello che secondo me potesse essere un PC ideale basato su PIV a 3,2 GHz per un lavoro di post-produzione e mi è venuto un conto di oltre 5 Mila Euro. Un Mac G5 costa di meno

piottanacifra
11-12-2003, 11:41
Però devo ammetterlo, penso che se avessi "l'equivalente AMD" come potenza sarei doppiamente soddisfatto della scelta.
XP 2000+ 69.60€
In poche parole a detto che i G5 sono penosi in potenza elaborativa(si parla di processori non di soprammobili,che fanno la casa piu' lucente e bella).
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
XP 2000+ 69.60€
penza...... gia' ivati
ti ricordo che il 2000+ e' "vecchio" e il G5 doppio proce a 2Ghz(un mostro di non potenza)e' uscito da poco in pompa magna per la sua potenza elaborativa(a parole)detta da una persona importante di APPLE.
Scusa la ripetizione ma volevo essere sicuro che i paraocchi non ti facessero sfuggire l'evidenza.
Aggiungo
Dual 2GHz PowerPC G5
1GHz frontside bus/processor
512K L2 cache/processor
512MB DDR400 128-bit SDRAM
Expandable to 8GB SDRAM
160GB Serial ATA
SuperDrive
Three PCI-X Slots
ATI Radeon 9600 Pro
64MB DDR video memory
56K internal modem
$2,999.00
Un prezzo troppo alto per un computer con processori veramente ridicoli.
SALUTT & BAZZ

Carpix
11-12-2003, 11:55
Ciao ragazzio io non conosco nessuno che dalle mie parti abbia un apple, un giorno per curiosità sono andaato a vederlo in un negozio ed è vero che sono bellissimi specialmente gli LOCD, ma è pur vero che con i soldi che mi ci vogliono per un apple ci prendo 2 bei computer normali.
forse se abbasseranno i prezzi riusciranno a vendere un po' di più.
ciao Ciao

Kars
11-12-2003, 12:10
Si,quando cominciarenna a costruirli di latta :}

Kars
11-12-2003, 12:10
Si,quando cominciarenno a costruirli di latta :}

1pixel
11-12-2003, 12:10
Ma piotta...
io i paraokki li ho tolti da piccolo... ma tu che fai?
me li freghi e te li metti? :)

Come dire...
Si va beh... la BMW 850 va a 250 all'ora..
io con la mia thema turbo16 già 10 anni fa andavo un pelo meno e ad una frazione del costo!

Non fa una grinza ma ho come l'impressione che tu proprio non colga le altre differenze.

L'hai mai vista la BMW 850? L'hai provata?
E se costasse solo il doppio della thema, come la giudicheresti?

E poi scusa..
tu stai confrontando il costo di un semplice processore AMD con il prezzo di un sistema completo di punta della APPLE?:
69,60 > 2.999,00 euro... 43 volte meno. Va beh.. compratelo!

... però poi fammi sapere quanto spendi per gli altri pezzi.

Magari dopo fatti un salto in un Applestore, giusto per dare un'okkiata. Vedrai che se non dici di essere un fanatico terrorista del PC te lo fanno pure provare. Cambierai idea. Garantito. :)

Poi basta che ho fame.
Ciao.

piottanacifra
11-12-2003, 12:12
Xcps136
Costa di meno ma come processori non ci siamo propio.
Il P4 gli da una pista.
E te lo dice uno che intel non la puo' vedere.
Non segiute tutti l'"icona" Apple, bello apre le finestre in orizzontale invece che in verticale,quando lo porto a passeggio tutti si congratulano con me.
La pecca minore e' il processore....................vabbe' lo uso solo per aprire le finestre e lo porto a passeggio cosi faccio un figurone.
Come ho detto e' di nicchia ,lo si ama ho lo si odia.
Io non lo considero propio.
Se lo si proponesse alla NASA per la potenza elaborativa si farebbero parecchie risate.
Infondo, un computer che cosa deve avere di particolare oltre che giocare con le finestre e portarlo a spasso per prendere i complimenti.
Aspetta .............P-O-T-E-N-Z-A E-L-A-B-O-R-A-T-I-V-A .
Tutto il resto e' noia.
Salutt & Bazz

scorpionkkk
11-12-2003, 12:30
x piottaetcetc



Senti...puoi fare tutti i discorsi sui costi che vuoi...puoi fare tutti i confronti che ti pare..ma prima di parlare di un prodotto lo devi PROVARE.
Anch'io ho un bel computer moddato su cui gira SchifoXP ,una mandrake e una Debian...sicuramente l'ho pagato meno di un qualsiasi G5 ma,l'anno prossimo,non esiterò neanche un secondo a comprarmi un portatile apple.
Lo userò per lavorare il che significa contare su una macchina che fa ciò che promette,significa sapere di poterlo lasciare in standby anche per due anni senza aver paura che il tuo OS ti lasci a piedi,significa poterci attaccare il tuo sony ericcson/ipod,lettore mp3 qualsiasi,telecamera,fotocamera digitale per montare,mixare e fare tutto quello che si può fare sul PC ma senza il patema d'animo che il solito OS ti lasci a piedi.

Insomma,un computer da usare con una mentalità diversa...e francamente preferisco avere una macchina più lenta che ho pagato di più (e per di più bella) che un processore iperveloce su cui gira un OS deficente che me lo castra (e io sono costretto a vederne la velocità solo coi vari superPi e aquamark).

Quindi se mi sono sbagliato e hai provato un computer apple,raccontaci la tua esperienza di lavoro col suddetto...sennò mi dispiace ma zut

lzeppelin
11-12-2003, 12:35
allora io loa penso così:

"ad ognuno il suo pc"

Il mac, per alcuni aspetti, è inimitabile.

Ma personalemente ho bisogno del massimo da una "macchina". Una "macchina" che faccia tutto, ma proprio tutto, e nel migliore
dei modi possibile.
Chi si avvicina di più (mediamente) a questa esigenza è il pc.
IMHO

Mazzulatore
11-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da cps136
dopo gli iMac arrivano anche gli "imilioni" e magarai avremo anche gli "ianni" :-)
e anche "i-complimenti" (per la simpatia):D

rikyxxx
11-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da Alberello69
per quanto riguarda i costi hai pienamente ragione, basta pensare alle tante persone che inorridiscono quando sentono il nome Microsoft dato che pensano che i sistemi unix ''free'' siano più economici!Ma studi hanno dimostrato che nell'arco di 5 anni, in un'azienda, è molto piu' costoso utilizzare piattaforme unix che Microsoft;è verissimo che ''Linux'' è gratuito,ma quando cominci a sommare il costo dei sistemisti(il doppio) e degli sviluppatori che devi associare a queste piattaforme , il discorso cambia radicalmente...senza parlare naturalmente delle varie compatibilità e del supporto!

SU questo dissento proprio.

Prima di tutto vorrei avere almeno un link agli "studi" di cui parli.

Secondariamente non è vero che un sistemista Linux ti costa il doppio di uno MS; per entrambe le piattaforme ci sono quelli che si fanno pagare tanto e quelli che si fanno pagare un po' meno, ma fare un rapporto 1 a 2 in modo automatico è eccessivo e falso.

"Terziariamente" non capisco come questo si possa ricoleggare al discorso Mac.

Molti parlano di "incompatibilità" senza specificare per bene a cosa si riferiscono e IMHO lo fanno a sproposito.

Gli applicativi più usati in assoluto ci sono anche per la piattaforma della mela (Office, Photoshop, Dreamwaver, Maya, Lightwave, Xpress, Cubase, Avid, Matlab ecc. ecc.) con l'unica eccezione di Autocad, di cui però molti altri programmi ne leggono e ne esportano il formato.

Insomma ce n'è per soddisfare almeno il 90% degli utenti senza che sorgano "non-meglio-precisati" problemi di compatibilità.

E poi dicimoci la verità: per quanto buoni, economici e versatili siano i vecchi e cari PC x86, se non ci fosse una valida alternativa regnerebbe il piattume generale...

Secondo voi l'esistenza del Centrino non si deve anche al fatto che i portatili Apple già da molto tempo vantano autonomie di 4-5 ore???

L'usb 2 non esiste anche perchè l'usb 1 sfigurava di fronte all'ottima Firewire???

Insomma, viva la conorrenza.


rikyxxx

Gohansupersaiyan4
11-12-2003, 13:03
Mah, la apple ha molto mercato invece nella realizzazione dei film cinematografici, ,i piacerebbe vedere se alla ilm usano pc o mac...


Ciao !

Gohansupersaiyan4
11-12-2003, 13:04
Ragazzi i mac sono pe rlavorare, non certo solo per la gente comune...vendono un casino nelle aziende che producono certe cose come nel campo dell' editoria, della grafica e del cinema...


Ciao !

piottanacifra
11-12-2003, 13:17
X1pixel
-------------------------------------------------------
Athlon 64 3200+ 441.60
-------------------------------------------------------
512Mb X 2(1Gb)DDR pc3200 148.80
-------------------------------------------------------
Skmadre Abit KV8-Max3 Otes 192.00
-------------------------------------------------------
2 HD Maxtor 160 S-ATA 8Mb 300.00
-------------------------------------------------------
Sapphire ATI 9800Xt 256Mb 650.20
-------------------------------------------------------
WS XP pro 156.00
-------------------------------------------------------
Case THERMALTAKE XASER III V2000A 214.00
-------------------------------------------------------
Alimentatore THERMALTAKE SILENT POWER ATX 420W 72.00
-------------------------------------------------------
Modem 3COM 56K BARRACUDA V92 USB 63.60
-------------------------------------------------------
Il tutto alla modica cifra di ....ta da'
2238.20 €
2238.20 €
2238.20 €
2238.20 €
2238.20 €
2238.20 €
PENZA IVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Cambiare idea con tutto questo popo' di roba e mi costa pure parecchio di meno.
Sarei un pazzo da legare ,ma hai letto bene la robbina prelibata,altro che APPLE,ma per favore.
Questa configurazione al decantato G5 con doppio 2Gh gli fa il pelo e il contro pelo e mi costa pure la bellezza di 600 € di meno.
Allora sono pazzo da legare,sono in un sogno e tutti usano APPLE. :D :D :D :D
Salutt & Bazz
P.S. potevo esagerare con la configurazione ma mi sono trattenuto.
P.S.S.I prezzi in giro,gni tanto controlalli,6 rimasto ancora al 486.

scorpionkkk
11-12-2003, 13:32
x piottanacifra


Domanda secca: Hai mai usato un computer apple col suo OS?

Se si quale di grazia?

piottanacifra
11-12-2003, 13:33
X rikyxxx
Te lo appoggio :D quasi in tutto.
Tranne per una cosa.
La "MELA" il 3D se lo sogna la notte, se gli installi sopra Maya,Softimage-XSI, si addormenta e non si sveglia piu'.
Per quei programmini ci sono computer con le P@@@e e non certo Apple..........ti dice niente SGI.
X Gohansupersaiyan
Solo 3 lettere SGI.
SALUTT & BAZZ

nighthc
11-12-2003, 13:33
lol, belle le diatribe tra pc user e mac user.

io mi permetto di dire che l'unica cosa che davero invidio ad un modo di vedere il computer che nn condivido è il sistema operativo.

se esistesse qualcosa di simile a macosX su x86, temo che che per quei bei gingilli in alluminio nn ci sarebbe futuro.

ho avuto modo di provare diversi sistemi apple tra cui i powerbook di ultima generazione e devo dire che sono prodotti notevoli, ma nn in grado di reggere un qualsiasi confronto con la controparte pc. imho naturalmente.

escluso macosx nn vedo alcun motivo per cui si dovrebbe acquistare un mac. forse alcuni anni fa i motivi esistevano, ma oggi... :rolleyes:

ovviamente però nn tutti la pensiamo allo stesso modo...

per fortuna!

rikyxxx
11-12-2003, 13:41
Originariamente inviato da piottanacifra
X rikyxxx
Te lo appoggio :D quasi in tutto.
Tranne per una cosa.
La "MELA" il 3D se lo sogna la notte, se gli installi sopra Maya,Softimage-XSI, si addormenta e non si sveglia piu'.
Per quei programmini ci sono computer con le P@@@e e non certo Apple..........ti dice niente SGI.
X Gohansupersaiyan
Solo 3 lettere SGI.
SALUTT & BAZZ

Le SGI ormai vivono di un passato glorioso, ma in quanto a rapporto prezzo/prestazioni lasciamole stare...

Cmq hai prove di quel che dici riguardo a Maya e i Mac, magari G5???

Ho cerato a lungo e gli unici bench che ho trovato sul 3D erano fatti dalla rivista PC-Pro su Lightwave.

Mostravano che il dual G5 si comportava esattamente come un dual Xeon 3ghz (c'era solo qualche secondo di differenza su un rendering di quasi 10 minuti).

Se hai dei risultati più significativi ti prego di renderci partecipi perchè a buttare dati "lì così" senza provarli ci vuole poco...


rikyxxx

piottanacifra
11-12-2003, 14:19
Xrikyxxx
I silicon sono sempre i piu' potenti nel 3d,non c'e' niente da fare.
Il prezzo e' alto, normale, sono macchine che fanno solo quello,modellazione, rendering,librerie,non certo per mandare posta o navigare in internet.
Modellazione in tempo reale ,tutto propetario(Hardware sistema operativo e derivati),apposta costa cosi tanto.
Ma danno tante soddisfazioni.
Mi ricordo sono andato ad una convenscion propio qui a Roma ,qualche anno fa'.
Avevano banchi da 128Mb(propietari non in commercio) ,quando noi poveri mortali usavamo ancora le simm da 16 mega,ne a montata una davanti hai miei occhi,stavo per commuovermi,mi sono dovuto sedere.
Erano e rimangono delle belve.
Prove G5 con MAYA non le ho trovate e credo nenche che le troverai per il momento.
I macintosh non usavano Maya e compagnia bella,perche' non esistevano su questo tipo di piattaforma.
Credo che per il momento di devi accontentare di quello che c'e',dovrebbe arrivare a momenti Maya ,ma per Softimage-XSI la vedo brutta.
Salutt & Bazz

jappilas
11-12-2003, 16:44
@ piotta et al. :
:rolleyes:
in effetti se la priorità sono le massime prestazioni , i giochi e windows, e se per averle si deve rimanere in ambito Wintel, nessuno ve lo impedisce ;);)

personalmente, da un po' di tempo la suddetta piattaforma sta iniziando a schifarmi e darmi il voltastomaco...
per l' arcaicità della concezione x86 a 8 registri, per il bios a 16 bit, per l' ubiquitario vga bios fixed font, per la concezione dei cabinet atx di larga diffusione e la scarsa qualità della loro realizzazione in lamiera stampata

che volete, una volta concepivo che un computer (non solo "pc" ) dovesse avere per forza un bel guscio in plastica, e invece mi tocca convivere con macchine con un pannello posteriore di latta pieno di viti e ribattini... :rolleyes:

funziona, il software gira, eppure permane un leggero disagio... :O

poi ho visto alla fnac il mac G5 aperto... e potevo proprio "toccare con mano" , a cominciare dal pannello di plexiglass che fa da convogliatore (oltre che vetrina)....
e potevo sentire (anzi non sentire) l' estrema silenziosità delle 7 ventole custom ad alta portata, con la macchina in funzione aperta...
e.. ragazzi è davvero un altro mondo (come fattura) ... non riesco a pensare a nessun altro modo di realizzare un insieme Mb+chassis così "fusi assieme"...
la MB è progettata anch' essa " a zone" corrispondenti alle volumetrie dell' involucro, separate da paratie e specifiche per cpu+ram /HD+DVD / schede pci-agp ...
inoltre siccome alcuni punti prevedono la presenza di parti accessorie (gruppo dissipatori - ventole per la zona cpu su cassetto a estrazione), la MB è progettata per alloggiare tali pezzi in simbiosi con lo chassis... approposito, i dissipatori sono da 40 alette in aluminio, con un volume pragonabile a un alimentatore atx :eek:

... inoltre, è la prima volta che vedo un case di metallo con una cura tale anche nei dettagli... con giunture curate come quelle della carrozzeria di un' auto... :cool:

poi rimango dell' idea che il mondo è bello perchè vario (anche informaticamente....)

PS: non credo che un G5 "si sogni " di far girare maya... :rolleyes: puoi avere tutta la ram ddr400 che vuoi... coem scheda grafica quello che ho visto aperto aveva su una firegl x1... :eek:
poi apple mi sa che ha intenzione di supportare opengl "ad libitum" ... usa opengl anche per le finestre... :D

ufo1
11-12-2003, 16:50
Caperricipicchinmerlo...

Ho due cugini... australiani, uno è ingeniere progettista informatico, l'altro ingeniere sofware.
Ogni tanto si discute e si parla. Non più di P4, Mac. o Athlon, perchè i sistemi di questo tipo, non sono presi in cosiderazione dalle aziende alle quali loro sfornano roba. Mi spiego.
Un'azienda desidera informatizzare: loro prendono la commessa e si studiano le possibilità d'uso. Quindi progettano da zero, mobo, chip e tutto il resto. Insomma un sistema proprietario, costruito ad hoc, per le necessità richieste. Quanto costa? Una cifra! Ma però, Le architeture sono pesate con circuiti specifici (tot millimetri di distanza per tot materiale = tot resistenza da dissipare e quindi integrare, segnali da rincorrere e così via senza farla lunga). Il risultato è un sistema a zero colli di bottiglia senza preoccuparsi sulla compatibilità dei vari componenti. Il tutto è garantito dalla vite, AL SOFTWARE CHE CI GIRA! (mi sembra che su questo tutte le case blasonate nicchiano di brutto lavandosi le mani, leggete i contratti d'uso)
Il sistema è garantito per 5 anni su tutto e vi assicuro, non cìè nulla sul mercato che riesca a stargli dietro.
Ovviamente non ci fari 3Dmark altissimi (le directx a cosa servono in sistemi proprietari extra zio Bill?), ne avrai fluidità da paura su video game. Stranamente non c'è mai però, perdita dati, perdità grana su video, comunicazioni con latency time da matusalemme.

Ovvio, aziende di un certo calibro hanno possibilità che aziende più piccoline non hanno.

Mac nasce per uffici con applicazioni professionali, hanno un design accativante perchè fanno tendenza, costano un occhio! Le performance sono poco paragonabili. Ma ad ognuno il suo campo.

Se poi la casa Mac cambia politica, è perchè sarà fagocitata da qualche multinazionale subdola, che vorrà conquistare quel settore di mercato, togliendola di scena IMHO.

Nessun smanettone serio, farà esperimenti sul Mac, non ci si guadagna nulla, non conviene..etc..
Per cui, paragonarlo a sistemi Billydipendenti, non lo prenderei nemmeno in cosiderazione.

1pixel
11-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da piottanacifra

X1pixel

Athlon 64 3200+ 441.60
............
.......

Il tutto alla modica cifra di ....ta da'
2238.20 €
PENZA IVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Cambiare idea con tutto questo popo' di roba e mi costa pure parecchio di meno.
Sarei un pazzo da legare ,ma hai letto bene la robbina prelibata,altro che APPLE,ma per favore.
Questa configurazione al decantato G5 con doppio 2Gh gli fa il pelo e il contro pelo e mi costa pure la bellezza di 600 € di meno.
Allora sono pazzo da legare,sono in un sogno e tutti usano APPLE. :D :D :D :D
Salutt & Bazz
P.S. potevo esagerare con la configurazione ma mi sono trattenuto.
P.S.S.I prezzi in giro,gni tanto controlalli,6 rimasto ancora al 486.

Piotta carissimo...

Lo ammetto, mi sei simpatico. Sul serio. E' bello vedere la passione con cui porti avanti le tue opinioni.
E poi il tuo nick non consente al flame che pur ribolle in me di venir fuori.. mi ricorda troppo un compagno di leva simpaticissimo.

Comunque..
Ti ringrazio per il listino prezzi che ti sei prodigato a pubblicare.
E per i commenti sulla mia competenza in merito.. (pensa che la macchina più vecchia che ho è un PIII dual CPU con ati 9000, ho 3 postazioni grafiche e per diletto assemblo PC).

Bene. Quindi tu preferisci la thema turbo16 a 2.238 euro al BMW 850i a 2.999 euro +iva. (..manco il doppio!)

:muro:

Onore al merito.
Se me ne dai 2 di quei PC così configurati, non ti do il G5 dual (che non ho, ma vorrei).

A questo punto so che non capirai il perchè.. daltronde neanche il piazzista nella pubblicità capiva perche la tipa non gli lasciava il dash.

Ma io ho la coscienza pulita.. ho almeno provato a dirti che per esprimere giudizi bisogna perlomeno sapere di cosa si stà parlando.

E' veramente evidente che non hai colto le differenze tra un PC(win) e un MAC(os).
Non dico che non ci arrivi.. probabilmente non hai ancora avuto l'opportunità di usare (o almeno vedere dal vivo) un Mac.

Però, se così fosse, ti dò un consiglio sincero da utente PC: togli la sciarpa da ultrà.
Vedrai che i giocatori migliori non sono per forza di cose solo e comunque quelli della tua squadra.
Ti accorgerai che il calcio è più bello. :rolleyes:

Sono contento per jappilas che è stato più fortunato.
Magari er piotta un giorno passerà alla Fnac... e tornerà su questo thread con giudizi più obiettivi. ;)

luckye
11-12-2003, 18:17
ragazzi occhio alla grammatica ormai è una rarità una news senza errori grossolani........ ;( almeno rileggere una volta !

dragunov
11-12-2003, 19:32
Lega di magnesio così li possim buttare per terra che nn si rompono!!!

Keymaker
11-12-2003, 21:27
Spero che non diminuisca la qualità costruttiva generale dei Machintosh, è uno dei loro punti di forza.
I prodotti di qualità Apple nel mondo dei PC semplicemente non esistono, bisogna toccarli per rendersene conto. :)

rikyxxx
11-12-2003, 21:32
Originariamente inviato da ufo1

Se poi la casa Mac cambia politica, è perchè sarà fagocitata da qualche multinazionale subdola, che vorrà conquistare quel settore di mercato, togliendola di scena IMHO.




Perchè la Apple non è una multinazionale???

Forse non ti rendo conto che avere in mano il 5% (correggetemi se sbaglio) del mercato mondiale dei Personal Computers è una enormità.

Lo sarebbe anche avere solo il 2% e perfino l'uno...

Penso che forse (e dico forse...) l'unica in grado di acquistare IN TOTO Apple potrebbe essere LA multinazionale per eccellenza, cioè IBM.

Sarebbe però l'operazione commerciale più grande di tutti i tempi...


rikyxxx

jappilas
11-12-2003, 22:06
per ora l' operazione più grande di tutti i tempi se non sbaglio fu la fusione HP-Compaq...

e all' epoca (seconda metà anni 90, mi pare 98- 99) compaq aveva una percentuale di penetrazione nel mercato pc piuttosto cospicua.. ;)

capitan_crasy
11-12-2003, 22:13
Pentium 4 vs Athlon :confused:

Ati vs Nvidia :eek:

Windows vs Linux :bsod:

E adesso PC vs APPLE :ahahah:

Era proprio necessario???? :boh:

rikyxxx
11-12-2003, 22:13
Originariamente inviato da jappilas
per ora l' operazione più grande di tutti i tempi se non sbaglio fu la fusione HP-Compaq...

e all' epoca (seconda metà anni 90, mi pare 98- 99) compaq aveva una percentuale di penetrazione nel mercato pc piuttosto cospicua.. ;)

Però quella è stata una Join-Venture (il che vuol dire che HP non si è dovuta comprare la maggioranza assoluta delle quote Compaq).

Cmq è stata una grandissima operazione commerciale, su questo non c'è dubbio.


rikyxxx

piottanacifra
11-12-2003, 22:40
X 1pixel
Signori non difendete un "marchio" che nenanche usate
e possedete.
L'athlon 64 una tema turbo!?!?
Penza ,il tipo produzione e la stessa,SOI(IBM dice niente).
E' come dire che hanno la stessa mamma per produrlo(la cpu).
Se avete letto bene nell'articolo che vi ho linkato precedentemente,dice senza mezze misure che i processori PowerPC sono veramente all'avanguardia per dirigere tutte le funzioni di un frullatore multi uso.
Di fatti sognava un "cuore" AMD (athlon 2000+, superato prestazionalmente da ,diciamoooo ,1 anno e passa,ma come si dice ,meglio tardi che mai)nel suo Apple.
Bene se ti vuoi comprare e sborzare fior di €,per una BMW850 con motore di una punto,affari tuoi.
Mi fate un favore la bellezza ,l'eleganza ,lasciamola perdere senno' mi eccito :D e faccio pazzie. :D :D
Me lo compro e me lo porto a letto. :D :D
Un altro pianeta!!!!(ma vengo spediti con il teletrasporto,oppure via dimenzionale). :D
Io rimango con i piedi per terra e con i soldi in tasca
.
La Apple la rispetto per quello che ha fatto in passato,ma la critico fortemente per quello che non ha fatto,diciamo anche sparlato.
Sbandierare le superprestazioni amazza concorrenza,ma come, non c'e' concorrenza e' di nicchia!?!?!
Vedete i possessori di macintosh ,prestazionalmente parlando e forze anche qualcosaltro,dovrebbero uscire dalle loro gabbie d'oro e guardare alla concorrenza(non sia mai!!!,per loro esiste solo apple),un esempio e' venuto da un alto dirigente APPLE,che alla presentazione del G5 dove c'erano anche PC commerciali,brrr rabbrividisco all'idea,il suddetto dirigente commentava-mostrava le prestazioni spaziali del loro prodotto,interrotto da un giornalista che facendogli notare che il suo SUPERULTRAMEGA computer le stava pendendo di brutto dal povero pc "commerciale"(la prova era su filtri applicati in Photoshop).
Il dirigente non rispondeva ,anzi faceva il vago.
Il giornalista dal canto suo insisteva,insisteva,insisteva.
Alla fine il dirigente,quasi stufato e con aria da i sufficenza, rispondeva che ,per avere una Ferrari devi andare per forza a 300 allora?.
Il giornalista rimase folgorato da questa risposta.
Nell'articolo scrisse piu' o meno cosi.
Per un computer i tempi di lavoro sono oro colato,meno ci metti ,meno ti costa e piu' guadagni .
Sbandierare le prestazioni stratosferiche ,alla presentazione del nuovo prodotto, in quell'attimo il tutto era smentito,dove per di piu'i programmi erano OTTIMIZZATI per la macchina G5 di Apple.
Qui il conto non torna(il torna conto si),io societa' che ti vendo e pubblicizzo una macchiana da lavoro(non un soprammobile che lo compri per il solo gusto di ammirarlo ),con prestazioni stratosferiche a prezzi non concorrenziali,scopro che fuori dal paradiso "APPLE", l'erba del vicino e'molto piu'verde( e costa di meno).
Per il discorso Ferrari, Shuuumecher!!!(lo sborone) a risposto( gli pagano 50 milioni di € all'anno:
Sai in pista vince chi a la macchina piu'bella e chi cambia le marcie con stile,poi se ai il casco all'ultima moda si alza il punteggio,arrivare primo nooooooo ,basta partecipare.
Non c'e' bisogno di andare a 300 Km/h per avere una Ferrari .
Computer per lavoro(produrre entrate,dindi ,sordi),non per esposizione e sfilate familiari.
Salutt & Bazz

lele73
11-12-2003, 22:49
probabilmente il problema e' che chi usa Apple prima utilizzava PC, e quindi conosce bene le differenze che vanno molto oltre le pure prestazioni e non tornerebbero mai indietro. Viceversa chi usa PC difficilemte ha provato un Mac in maniera approfondita, e parla per sentito dire...

lele73
11-12-2003, 22:55
vorrei aggiungere alcuni punti:

- quest'anno ci sono solo DUE aziende produttrici di personal computers che hanno prodotto utili: la DELL e la APPLE

- sono circa 20anni che la Apple deve fallire (da quando e' nata)

- la quota di mercato della Apple quest'anno e' passata dal 5 al 7%
il 7% del mercato mondiale e' una nicchia?

piottanacifra
11-12-2003, 23:02
Xlele73
L' ottantatre % del mercarto dei processori e' di nicchia?
Salutt & Bazz
P.S.Leggete attentamente tutto quello che scrivo ,dopo commentate.
P.S.Io conosco gente che e' passata da Apple a PC,il motivo?
Le prestazioni ,la compatibilita con il mondo.

piottanacifra
11-12-2003, 23:09
http://www.theandyzone.com/computer/shootout/shootout2.html
Se non capite,ditemelo(o non volete negare l'evidenza)
Salutt & Bazz

piottanacifra
11-12-2003, 23:20
Scusate per l'errore qui sopra,chiedo venia.
Salutt & Bazz

Yosemite Sam
12-12-2003, 00:02
Caro Piotta... e questo:
http://www.theandyzone.com/computer/osx/switchtales.html
come me lo spieghi?

piottanacifra
12-12-2003, 03:59
Non sto discutendo la stabilita' del sistema operativo,ma le prestazioni e il prezzo,insomma prezzo/prestazioni.
To' guarda ha anche dei difetti(degli esempi sono riportati nell'articolo)
Dei pregi riportati che non lo sono, tipo emulazione,compatibilita'......I run Microsoft Office, Adobe products, and Corel Draw on both platforms ...scusa ma preferisco usarle sulla piattaforma per cui sono programmate.
Le prestazioni sono veramente ridicole ,se paragonate con altri processori anche di prezzo inferiore ai 100 €.
Salutt & Bazz
P.S.Non capisco 2 cpu per avere le prestazioni di una?
X lele73
Io utente pc che ho il massimo di compatibilita',giochi,potenza elaborativa,prezzo basso,se voglio me lo posso montare da solo e sciegliere i pezzi migliori( e costosi) e performanti e risparmiando anche parecchio rispetto ad un apple,dovrei passare dall'altra sponda.
Vabbene che il mondo gira al contrario ma ora si esagera.
Salutt & Bazz
P.S.Possiedi un APPLE per caso?
Se devi spendere veramente tanto, fatti una macchina seria......... SGI .
http://www.sgi.com/workstations/

ufo1
12-12-2003, 06:39
Vero, il 5 % del mercato identifica Apple come multinazionale. Ma ciò che scrissi resta. Infatti il nome in fatto di multinazionali, non è una garanzia. Basta che ai vertici (cosa sempre più frequente), s'infili il classico manager rampante, che non gli può fregar di meno della tecnica o dell'uso di quanto si vende, basta vendere e far soldi. Probabilmente sì è instaurato ciò che ho scritto. Dietro questi manager da capogiro, esiste di già la spinta di un concorrente più forte, nell'ottica di fusioni, accorporamenti etc.., statene certi.
I sintomi?..Quando una casa non chiama più ciò che produce per nome ma lo chiama "prodotto", quando un'azienda definisce la sua attività come "piano strutturale" ed insomma, quando si usano aggettivi adattabili dalla pasta al satellite, le azioni volano, gl'incassi aumentano, i clienti brontolano la merce cade di qualità.:eek:

cdimauro
12-12-2003, 06:57
Il problema dei Mac sono i prezzi e la politica monopolista di Apple.Quando Apple comincerà a vendere la sola scheda madre, il case (il sistema operativo lo vende già, per fortuna, ma solo per Mac) e permetterà ad altri di fare lo stesso (ognuno assemblerà il proprio Mac, o ci saranno case che lo faranno al posto nostro), forse i Mac usciranno dal ghetto e cominceranno a divenire competitivi con i PC.

RenatoT
12-12-2003, 08:07
Qualcuno di voi ha detto che i mac sono utilizzati nel Cinema.
Mi piacerebbe sapere su quali produzioni.

Ciao

Yosemite Sam
12-12-2003, 09:04
[QUOTE]Originariamente inviato da piottanacifra
Non sto discutendo la stabilita' del sistema operativo,ma le prestazioni e il prezzo,insomma prezzo/prestazioni.

Scusa, ma non ha senso. Non puoi giudicare il prezzo di un oggetto senza considerare la qualita' GLOBALE che lo contraddistingue. Sicurezza nell'uso, design, facilita' nell'approccio non sono cose che arrivano da sole, vengono da anni di ricerche e lavoro di miglioramento costante, e tutti cio' ha un prezzo. Che io sono ben contento di pagare se mi fa essere piu' produttivo, perche' alla fine e' quello che conta, non chi arriva primo in un benchmark.

[QUOTE]Originariamente inviato da piottanacifra
Dei pregi riportati che non lo sono, tipo emulazione,compatibilita'......I run Microsoft Office, Adobe products, and Corel Draw on both platforms ...scusa ma preferisco usarle sulla piattaforma per cui sono programmate.

Vale a dire sul Macintosh... informati. (A parte Corel).

[QUOTE]Originariamente inviato da piottanacifra
Le prestazioni sono veramente ridicole ,se paragonate con altri processori anche di prezzo inferiore ai 100 €.

Hai mai provato? Io ho un G4DP e un Athlon XP2500 e mi sembra che il Mac vada alla grande. Molto dipende da come e' ottimizato il software.

[QUOTE]Originariamente inviato da piottanacifra
P.S.Non capisco 2 cpu per avere le prestazioni di una?

No, di due (quasi). Provare, provare..
Ciao

Yosemite Sam
12-12-2003, 09:13
[QUOTE]Originariamente inviato da RenatoT
Qualcuno di voi ha detto che i mac sono utilizzati nel Cinema.
Mi piacerebbe sapere su quali produzioni.

In TUTTE. Tutto il doppiaggio, la sincronizzazione, il montaggio degli effetti sonori e della colonna sonora vengono fatti con sistemi Pro Tools che sono la standard indiscusso negli studi di registrazione, specialmente per il cinema. Incidentalmente Pro Tools gira anche su piattaforma PC, ma la stabilita' e' scarsissima, non lo usa nessuno. Per quanto riguarda il montaggio video Final Cut Pro sta rapidamente soppiantando i sistemi Avid, l'ultimo film che ho visto (Prima ti sposo poi ti rovino, dei fratelli Coen) recitava nei titoli di coda "montato su Final Cut Pro". Inoltre vengono molto usati nella pre produzione dei film di animazione, mentre di solito la fase finale del rendering viene fatta su sistemoni Linux (almeno, alla Pixar e' cosi').
Ciao

sciambasana
12-12-2003, 10:38
non avrei mai comprato un mac!!
8 anni fa ho iniziato una collaborazione con un' azienda che usava silo mac, il più innovativo era in 6100..(25MHz + scheda con 486 integrato e win 98 su un file mac)
ho sempre criticato il titolare della sua scelta
" fai lo stesso con meno soldi - il pc è più veloce - trovi tutto il software che ti serve (appz)-ecc"
probabilmente avevo solo paura di dover ricominciare tutto da capo...
solo qualche mese di approcio al nuovo sistema..
quando masterizzavo si poteva andare a prendere un caffè (sul SERIO) tornare ed tutto era perfetto , senza l'ansia e l'osservazione della barra di avanzamento che non si bloccasse..
lo stesso per rendering o filtri pesanti su files audio...
per il midi è stato l'unico dopo l'atari st...
sono stato il primo (tra i miei amici e collaboratori ) a usare USB con le periferiche e la firewire con HD ed adesso in rete a 800Mb...
---
xpiottanacifra
dimenticavi
il serial ata
Ethernet 10/100/1000BASE-T e modem V.92 a 56K integrati
Bluetooth
firewire 400 e 800
usb 1,1 e 2,0
unità SuperDrive (DVD-R/CD-RW)
connettore ADC, connettore DVI
audio in e out S/PDIF ottici e analodigico
e sistema OS X incluso con applicazioni validissime

--
E' vero un mac al momento è meno performante di un PC, la sicurezza del suo funzinamento e l'assenza di schermate blu, vi assicuro che è impagabile...
la giustificazione che si può dare al prezzo?
Un pc lo paghi mediamente 2000€?
esci dal negozio e valuta 1600..
dopo 6 mesi solo 800€..
--
la politica mac non è cosi
appena acquistato il mac non svaluta immediatamente, la Apple tiene i prezzi +- costanti prima di sfornare un nuovo modello, avvisando tutti la sua prossima uscita ,,
non voglio essere prolisso e saltare completamente il discorso su MAC OS X !! (costa meno è UNIX è Freebsd è pulito, chiaro, intuitivo...)
se volete solo provare ad avere un pò di mac sul vostro i386
www.opendarwin.org

ciao

ps:
adesso uso solo mac...(avete provato Xcode?)
e il pc per i virus e qualche software per controlli remoti di apparecchiature particolari (RS 232)

BlackBug
12-12-2003, 11:09
Mercato di nicchia significa che è u mercato piccolo e di un particolare tipo di utenti.

Quindi quando dite che si usa in studi di grafica o studi di registrazione usano apple equivale a dire mercato di nicchia.
Se prendete i numeri il rapporto APPLE:IBM compatibile(PC)=1:100.....

1pixel
12-12-2003, 13:15
x Piottanacifra...

Ormai mi rivolgo sempre a te visto che ti sei arroccato all'estremo delle possibili posizioni. Ma il discorso vale per tutti.

Piccolo avviso: Il prossimo paragrafo non potrà essere citato se non accompagnato dal successivo... :rolleyes:

Non si discute sulla potenza elaborativa pura della CPU. Da tempo tutti hanno accettato la superiorità in questo campo delle soluzioni AMD/INTEL. Tanto che molti utenti MAC usano anche il PC x applicazioni particolari dove questo fattore è fondamentale.

Il fatto è che la produttività è la risultante di tanti e diversi fattori, dove la potenza pura di calcolo ne rappresenta solo 1. In alcuni casi diventa importante, in altri meno, più spesso relativamente inutile, per lasciare il posto ad altri fattori.

Un esempio...

Un grafico
Nell'arco della sua giornata lavorativa fa più o meno queste cose...

1) Innanzitutto accende la macchina... e già qui i primi dubbi vengono fuori.

2) Naturalmente va subito a leggere la posta elettronica... e qui non servono 64bit nè gigahertz. Eppure io preferisco leggerla sul Mac. E chi ce l'ha mi capisce.

3) Apre photoshop. E vince il MAC. (se ti piacciono tanto le gare al millisecondo)

4) Apre un paio di file di grosso calibro per uniformarne i colori visto che finiranno sullo stesso catalogo di jeans.. (più o meno siamo pari)

5) Cambia il metodo di una immagine da RGB a CMYK.. e qui il PC regala qualche secondo al MAC.. metti in conto.

6) Fa un po' di regolazioni, sulle curve o i livelli, sulla tonalità, applica 1 o forse anche due filtri, diciamo contrasto e aggiungi disturbo per adeguare un'area incollata e "timbrata" alla grana di fondo.. è più il tempo che perdi a controllare il cronometro di quello che il Mac perde dietro al PC.
La realtà è questa. I filtri, generalmente, si usano poco. E si usano sempre quelli principali. Gli altri servono per quei rari effetti magari da usare sulla copertina di un CD e per una locandina di una discoteca (...e per sbeffeggiare citrullamente il tecnico della mela a una presentazione). ...ma metti in conto anche questi secondi.

7) Fa una trentina di scansioni... vabbè qui dipende praticamente quasi tutto dall'hardware aggiuntivo. Però posso dirti che il panorama di periferiche disponibili per il Mac in questo campo annovera tante soluzioni che al pc sono precluse. E inoltre i driver delle periferiche Mac sono fatti molto bene.. sono destinati a clienti viziati. E comunque la scansione te la trovi già separata e profilata in CMYK.. quindi ridammi i secondi del punto 5)

8) Apre illustrator (o freehand, o coreldraw, o indesign, o pagemaker, o xpress, o quello che cavolo usa x impaginare).. e si rende conto che sul PC i colori cambiano su ogni applicazione.. sul MAC invece la calibrazione la si fa sul sistema. ;) : vantaggio impagabile!

9) Passa da un'applicazione all'altra per varie modifiche... dovresti vedere cosa vuol dire x il MAC la parola "desktop" cioè scrivania, ossia il tavolo su cui lavori..
Io ho capito cosa sarebbe dovuto essere windows quando ho visto il MACos... semplicemente windows ha cercato di fare sua una metafora che non ha mai capito in pieno. I documenti e gli strumenti (applicazioni) dovrebbero stare sopra la scrivania e non sparsi per la stanza, alcuni addirittura sotto al tavolo, traballante e incasinato (ma devi vedere cosa intendo, sennò non puoi capire).
Non c'è storia. In questo campo il Mac lascia il PC perennemente indietro.. di solito in cerca di qualcosa, un documento, un collegamento a un file, un driver di una stampante, una risorsa che non è dove un bimbo la cercherebbe..
Prova per esempio a copiare tutto l'archivio dei tuoi messaggi di posta elettronica su un CD senza mandare windows a quel paese.. per poi dover andare su internet a cercare una utility che lo faccia per te.
... ora sottrai ai secondi accumulati le mezz'orette quotidianamente perse. ;)

10) Salva il lavoro per un service non abituale.. una sola copia, niente conversioni in formati più compatibili... perchè magari le ombre di Corel non verrebbero interpretate correttamente, o la spaziatura tra i caratteri salterebbe. Niente EPS e PDF aggiuntivi da infiniti mega. Meno preoccupazioni.. meno sorprese.
Meno CD da masterizzare.. calcola anche questo.

11) Torna a casa sereno.. e se gli è andata veramente male gli si sarà impallata 1 applicazione 1 volta.. non il sistema. E probabilmente non avrà perso dati.

12) 8 ore senza ronzii penetranti di ventole nei timpani.
... sottrai il tempo e il costo dell'otorino.

Ti ripeto: io uso postazioni PC da sempre, ma ho lavorato più volte sul MAC. E ne riconosco, nel mio campo, la netta superiorità in produttività e qualità del lavoro. La differenza di prezzo DEVE tener conto di questo.

Mi rendo conto di aver considerato solo un tipo di utenza, sicuramente una di quelle più avvantaggiate dall'uso del mac, ma sto post mi stà diventando chilometrico. :rolleyes:

1pixel
12-12-2003, 13:29
Piotta..

Altro esempio...

Utente Andrea Bai
recente articolo sul Powerbook G4 (http://www.hwupgrade.it/articoli/935/1.html)

;)

lele73
12-12-2003, 18:36
X piottanacifra
non ho parlato io di mercato di nicchia!
e poi il restante 83% e suddiviso in centinaia di aziende produttrici, e quante di esse superano il 7% del marcato? due? tre?
E poi non mi saltare da Mac a SGI perche' qua' stiamo paragonando fiat palio (PC) a mercedes (Mac) a Rolls Royce (SGI).
Per quanto riguarda il discorso che i Mac sono cari, mi spiace ma devo smentirti: iMac G3 233 Mhz comprato nel 99 2milioni e centomila lire (circa mille euro), gia' vecchio allora, rivenduto quest'estate a 350 euro (al di sotto del suo valore di mercato). 650 euro per aver utilizzato un computer 4 anni senza mai un problema ti sembrano tanti? cosa ci fai di un PC dopo 4 anni? una fioriera?

cdimauro
13-12-2003, 05:36
Originariamente inviato da 1pixel
1) Innanzitutto accende la macchina... e già qui i primi dubbi vengono fuori.
Quali? ;)
2) Naturalmente va subito a leggere la posta elettronica... e qui non servono 64bit nè gigahertz. Eppure io preferisco leggerla sul Mac. E chi ce l'ha mi capisce.
Con Eudora mi sono sempre trovato più che bene...
3) Apre photoshop. E vince il MAC. (se ti piacciono tanto le gare al millisecondo)
:confused: Parli della stessa versione (es. PS 7?)
7) Fa una trentina di scansioni... vabbè qui dipende praticamente quasi tutto dall'hardware aggiuntivo. Però posso dirti che il panorama di periferiche disponibili per il Mac in questo campo annovera tante soluzioni che al pc sono precluse.
Tipo? Finora per il PC ho trovato supporto anche per bestioni tipo l'AGFA Avantra 44.
E inoltre i driver delle periferiche Mac sono fatti molto bene.. sono destinati a clienti viziati.
Mai avuto problemi in tipografia con i driver per PC. E considera che esiste un solo PC messo da parte e bistrattato: i tipografi non lo amano particolarmente... ;)
E comunque la scansione te la trovi già separata e profilata in CMYK.. quindi ridammi i secondi del punto 5)
Su questo mi devo informare: ho sempre visto effettuare la scansione in tricromia (RGB) anche in tipografia usando i Mac. Non pensavo che esistessero scanner capaci di riportare immagine già in quadricromia.
Per quanto riguarda la conversione RGB -> CMYK, mi sembra che l'operazione sia molto veloce. Certamente molto più veloce rispetto all'applicazione di filtri.
8) Apre illustrator (o freehand, o coreldraw, o indesign, o pagemaker, o xpress, o quello che cavolo usa x impaginare).. e si rende conto che sul PC i colori cambiano su ogni applicazione.. sul MAC invece la calibrazione la si fa sul sistema. ;) : vantaggio impagabile!
Io ho sempre calibrato il monitor (Hitachi CM753T), dopodiché tutte le applicazioni offrono una riproduzione dei colori fedele. Quale sarebbe questo vantaggio?
9) Passa da un'applicazione all'altra per varie modifiche... dovresti vedere cosa vuol dire x il MAC la parola "desktop" cioè scrivania, ossia il tavolo su cui lavori..
Io ho capito cosa sarebbe dovuto essere windows quando ho visto il MACos... semplicemente windows ha cercato di fare sua una metafora che non ha mai capito in pieno. I documenti e gli strumenti (applicazioni) dovrebbero stare sopra la scrivania e non sparsi per la stanza, alcuni addirittura sotto al tavolo, traballante e incasinato (ma devi vedere cosa intendo, sennò non puoi capire).
Non c'è storia. In questo campo il Mac lascia il PC perennemente indietro.. di solito in cerca di qualcosa, un documento, un collegamento a un file, un driver di una stampante, una risorsa che non è dove un bimbo la cercherebbe..
Prova per esempio a copiare tutto l'archivio dei tuoi messaggi di posta elettronica su un CD senza mandare windows a quel paese.. per poi dover andare su internet a cercare una utility che lo faccia per te.
... ora sottrai ai secondi accumulati le mezz'orette quotidianamente perse. ;)
Mi spiace, ma non mi ritrovo in quanto hai scritto. So sempre cosa voglio e come ottenerlo in tempi molto rapidi. Probabilmente coi Mac viene naturale, ma per quanto mi riguarda si tratta semplicemente di forma mentis...
10) Salva il lavoro per un service non abituale.. una sola copia, niente conversioni in formati più compatibili... perchè magari le ombre di Corel non verrebbero interpretate correttamente, o la spaziatura tra i caratteri salterebbe. Niente EPS e PDF aggiuntivi da infiniti mega. Meno preoccupazioni.. meno sorprese.
Meno CD da masterizzare.. calcola anche questo.
Finora i problemi li ho sempre avuti coi Mac: salvavo il mio lavoro con PageMaker 6.5, copiavo l'intera cartella font, arrivavo in tipografia, sostituivo del tutto la cartella font con la mia, aprivo il mio documento, e puntalmente mi ritrovavo con dei font mancanti o con interlinee sballate. E dovevo tornare nuovamente sul documento per effettuare delle correzioni al volo per poi procedere alla stampa. Una cosa veramente seccante.
Da quando sono passato al PC, prima con PageMaker, poi con InDesign 2.0, quando arrivo mando in stampa sull'Avantra senza neppure visualizzare l'anteprima. Mai avuto problemi.
Sono stato sfigato? Forse. Ma sono cose che non dovrebbero succedere...
11) Torna a casa sereno.. e se gli è andata veramente male gli si sarà impallata 1 applicazione 1 volta.. non il sistema. E probabilmente non avrà perso dati.
I dati li ho persi soltanto col Mac dietro alle bombe che venivano fuori lavorando con PageMaker. Non si può lavorare salvando ogni cinque minuti (o dopo ogni modifica rilevante) col terrore che il sistema (non il programma) possa lasciarti a piedi.
Ovviamente sto parlando di MacOS, non di OS X. Certamente oggi qualcosa sarà cambiata, ma ormai non uso più il Mac da tempo per impaginare...
12) 8 ore senza ronzii penetranti di ventole nei timpani.
... sottrai il tempo e il costo dell'otorino.
Mai avuto problemi, pur con tutti i casi delle ventole (di quella della CPU, per essere precisi). Se la situazione fosse così fastidiosa, comprerei un dissipatore SLK 900 e una ventola low-speed per 70/80 euro (non ricordo il prezzo) e il problema finirebbe lì. Attualmente la ventola da 2800rpm la sopporto molto bene...
Ti ripeto: io uso postazioni PC da sempre, ma ho lavorato più volte sul MAC. E ne riconosco, nel mio campo, la netta superiorità in produttività e qualità del lavoro. La differenza di prezzo DEVE tener conto di questo.
Indubbiamente. Io ho lavorato con Mac e con PC, e con quest'ultimo mi sono trovato sempre meglio. Se non altro il mio fegato ringrazia: niente più collere a causa di problemi di font e di dati persi. Anche la salute ha un prezzo, no? ;)
Mi rendo conto di aver considerato solo un tipo di utenza, sicuramente una di quelle più avvantaggiate dall'uso del mac, ma sto post mi stà diventando chilometrico. :rolleyes:
Anche se chilometrico, è comunque un ottimo post. Mi è piaciuto molto leggerlo: non ti fare problemi di questo tipo...

Alberello69
13-12-2003, 10:36
a me sta simpatico 1pixel....quasi quasi gli compro un dual G5:sofico:

1pixel
13-12-2003, 11:37
Peccato... stavamo mettendo piottanacifra alle corde.. ma cdimauro sale sul ring e gli dà il cambio.. :p

Scherzo. Sono ovviamente tutti pareri e considerazioni personali..
generate da esperienze simili ma sempre diverse. Come sempre in discussioni tipo questa ognuno resterà della sua.. l'obiettivo resta comunque sempre lo stesso: aprire una anche piccola possibilità di vedere e far vedere le cose da un altro punto di vista. Per averne una visione più completa.

Grazie cdimauro per il tuo intervento, e grazie alberello69 per il G5. Io in cambio ti manderò un paio di notevoli postazioni PC che verrebbero certamente sottoutilizzate. :rolleyes:

Cdimauro... secondo me tu sei un PCuser della vecchia guardia, come me. Di quelli cresciuti con l'autoexec.bat e il config.sys... e magari leggevi MCmicrocomputer già dai primi numeri.
Beh.. anch'io so esattamente dove trovare tutto quello che serve sul PC, e ti assicuro che apprezzo le mie macchine e i vari windows. Dai una sbirciata a questa discussione lampo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=575484).
Però mi sono fermato a win2000. Non conosco XP. Mi è venuta una certa ideosincrasia per la sua nuova interfaccia standard.

Invece ogni volta che appoggio gli occhi su una nuova versione del MacOS, mi viene voglia di interfacciarmi.

Saro' stanco di smanettare?...
Oddio.. forse sono i primi segni della vecchiaia. :rolleyes:

cdimauro
13-12-2003, 14:51
Originariamente inviato da 1pixel
Peccato... stavamo mettendo piottanacifra alle corde.. ma cdimauro sale sul ring e gli dà il cambio.. :p
Mi spiace di aver rotto le uova nel paniere... :oink:
Cdimauro... secondo me tu sei un PCuser della vecchia guardia, come me. Di quelli cresciuti con l'autoexec.bat e il config.sys... e magari leggevi MCmicrocomputer già dai primi numeri.
Luglio/Agosto 1985, n°43 il primo numero che comprai. Il n°137 (Luglio '94) l'ultimo (ormai MC era troppo pieno di pubblicità e di articoli sui PC!!! ;))
Non ho iniziato col PC, ma con un Commodore Plus 4, e la mia esperienza nel campo dell'informatica nasce più di vent'anni fa...
Beh.. anch'io so esattamente dove trovare tutto quello che serve sul PC, e ti assicuro che apprezzo le mie macchine e i vari windows. Dai una sbirciata a questa discussione lampo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=575484).
Non posso dire reminiscenza del passato, perché capita ogni tanto di aprire una shell e digitare qualche comando... ;)
PCTools penso che ben pochi lo conosceranno ormai: erano altri tempi, fatti di editor esadecimali per andare a guardare dentro i file o direttamente nei settori degli hard disk... :D
Però mi sono fermato a win2000. Non conosco XP. Mi è venuta una certa ideosincrasia per la sua nuova interfaccia standard.
Puoi sempre cambiarla. C'è gente che letteralmente "spoglia" XP, facendolo diventare tipo Win2000 o anche peggio (senza effetti grafici...)
Invece ogni volta che appoggio gli occhi su una nuova versione del MacOS, mi viene voglia di interfacciarmi.

Saro' stanco di smanettare?...
Oddio.. forse sono i primi segni della vecchiaia. :rolleyes:
Tra qualche anno potremo andare in pensione, informaticamente parlando... :p

1pixel
13-12-2003, 19:06
Ci avevo azzeccato.. ma era facile. :rolleyes:

Il mio primo "computer" fu il Sinclair ZX81...
1Mhz, 1kb di RAM e modalita grafica 32x24.

http://www.biancaevolta.it/roba_mia/zx81.jpg

Peccato che l'ho regalato... forse ora varrebbe un po'.
Poi il Commodore 16... in quegli anni su riviste come LIST trovavi i listati in basic da ricopiare riga per riga.. e gli allegati erano musicassette.

Bella coincidenza: con MC siamo praticamente coetanei.
La mia prima e-mail la inviai con l'USrobotics 9.6 a Marco Marinacci, direttore di MC.. e mi rispose pure. Un'emozione grandissima.
Comunque c'era anche un'altra ottima rivista dal nome simile.. era Micro & Personal Computer.
Molto dopo arrivò la mondadori in pompa magna col suo PCpro. Poi pian piano gli altri.

Secondo me non sarebbe una cattiva idea quella di aprire una sezione per i ricordi e lo scambio di informazioni sui vecchi sistemi e programmi.. la si potrebbe chiamare "ospizio informatico". Da lì potrebbe anche nascere un bel museo on-line tutto italiano...
Che ne dite vegliardi? :old:

piottanacifra
14-12-2003, 03:11
http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.asp
Mi spiegate una cosa?
Come mai non vince nessun test IL MAC?(Alla APPLE le sparano veramente grosse sul fatte delle prestazioni da primato)
SALUTT & BAZZ










H si dimenticavo e' bello e fa' le sfilate.
:D :D :D :D

piottanacifra
14-12-2003, 03:21
Topics > Components > Chips > CPUs > AMD > Athlon

piottanacifra
14-12-2003, 03:23
news>64-Bit Takes Off
Scusate ma questo sito e' peggio della caccia al tesoro
SALUTT & BAZZ

cdimauro
14-12-2003, 05:52
Originariamente inviato da 1pixel
Ci avevo azzeccato.. ma era facile. :rolleyes:

Il mio primo "computer" fu il Sinclair ZX81...
1Mhz, 1kb di RAM e modalita grafica 32x24.
Il mio primo è stato il C= Plus4, cambiato il mese successivo per uno splendido C= 128... :)
Peccato che l'ho regalato... forse ora varrebbe un po'.
Pezzi d'antiquariato. Purtroppo, a parte l'Amiga 1200, che conservo gelosamente in un armadio, per questioni economiche ho sempre dovuto vendere i miei computer... :cry:
Poi il Commodore 16... in quegli anni su riviste come LIST trovavi i listati in basic da ricopiare riga per riga.. e gli allegati erano musicassette.
La prima rivista che ho comprato è stata, appunto, LIST. ;) Ho comprato diverse riviste (e anche un'enciclopedia: BASIC), fino a quando, dopo qualche anno, i miei m'hanno potuto comprare il mio computer. Ma sapevo già programmare in BASIC e assembly 6502... :D
Bella coincidenza: con MC siamo praticamente coetanei.
La mia prima e-mail la inviai con l'USrobotics 9.6 a Marco Marinacci, direttore di MC.. e mi rispose pure. Un'emozione grandissima.
Purtroppo anche per il primo modem ho dovuto attendere un po' di tempo: il mio USRobotics 19200 Dual Standard lo feci comprare ai miei parenti direttamente negli Stati Uniti, nel 1991. :)
Comunque c'era anche un'altra ottima rivista dal nome simile.. era Micro & Personal Computer.
Molto dopo arrivò la mondadori in pompa magna col suo PCpro. Poi pian piano gli altri.
Sono sempre rimasto fedele a MC, perché a mio avviso era una rivista di classe superiore: gli articoli di Andrea de Prisco, Corrado Giustozzi, ecc. li trovo ancora oggi veramente ben fatti.
Secondo me non sarebbe una cattiva idea quella di aprire una sezione per i ricordi e lo scambio di informazioni sui vecchi sistemi e programmi.. la si potrebbe chiamare "ospizio informatico". Da lì potrebbe anche nascere un bel museo on-line tutto italiano...
Che ne dite vegliardi? :old:
Io potrei contribuire sicuramente, coi miei ricordi...

cdimauro
14-12-2003, 05:55
Originariamente inviato da piottanacifra
http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.asp
Mi spiegate una cosa?
Come mai non vince nessun test IL MAC?(Alla APPLE le sparano veramente grosse sul fatte delle prestazioni da primato)
SALUTT & BAZZ

H si dimenticavo e' bello e fa' le sfilate.
:D :D :D :D
Ne abbiamo già parlato e ci siamo pure scannati: adesso basta con questa storia. Chi ha interesse, può andare a rileggersi i thread in merito: troverà un bel po' di materiale su cui soffermarsi a riflettere.

1pixel
14-12-2003, 16:54
cdimauro...

perdona l'ot e l'ignoranza, ma che vantaggi reali avrei nel passare da win2000 a winXP spoglio? è una domanda ingenua forse, ma considera che non conosco affatto XP se non la sua interfaccia vista su altri PC..
Tieni conto che l'utilizzo è esclusivamente prepress e web design e anche ke dovrei, nel caso, acquistarne 1 o più licenze..

cdimauro
14-12-2003, 17:16
Se hai il 2000 e tutte le periferiche riescono a supportarlo con i driver, tientelo: è un po' più leggero di XP "spoglio". Se hai qualche problema di driver o devi comunque acquistare delle licenze, passa a XP: il supporto per il futuro non mancherà di certo... :)
Per quanto riguarda i programmi non penso che presentino problemi a girare sotto 2000: sono ben pochi quelli che utilizzano alcune nuove API o messaggi ("funzionalità" :)) di XP.

1pixel
14-12-2003, 20:14
beh.. allora per ora resto con 2000.
Grazie. Mi sa che basta con sta discussione..
Magari provo a postare in offtopic o ai mod x una sezione "anticaglia".

Ciao piotta. Tranquillo. Continuerò a usare PC x un po.. ;)

lele73
14-12-2003, 22:13
ma volete proprio farmi commuovere...
come non ricordare le ore passate a rovinarmi gli occhi su un monitor moncromatico da 12" col mio C16 a ricopiare i listati da LIST... e chi si ricorda le routine da 1 riga? fantastiche...

piottanacifra
15-12-2003, 04:15
Ciao.
Anchi uso Win2000 e non ci penso propio di passare ad XP.
Troppo pesante!!!!!!
Con l' ATARI ST ci montavo dei piccoli cartono animati.
Passavo le intercalazioni sotto una specie di scanner preistorico e il Computer montava il tutto(con un piccolo aiuto da me :D ).
Che tempi!!! SIGH!!!!
x 1pixel
Sono contento per te
Io invece devo comprarmi un MAC per forza.
Mi servono per le sfilate!!!!!!!!! :D
Strano non ci siamo detti neanche un vaffa & C.O.
Si la discussione e' stata accesa ,forse sara' la vecchiaia. :D
SALUTT & BAZZ
CIAO VECCHIONI!!!!!!!!!!!

red5lion
15-12-2003, 08:49
le mitiche cassette origginali in edicola per c64 (ma anche per philips mx..)
il mitico pacman con colori e suoni...

Bitico!!

1pixel
15-12-2003, 12:10
Per chi avesse voglia di struggersi nei ricordi ecco aperto l'ospizio:
Ospizio informatico.. ovvero un luogo per i nostri vecchi PC e i ricordi. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581061)

ShinjiIkari
18-04-2004, 14:34
We, anche io ho cominciato col C64 a 6 anni... poi Amiga a 11 e PC 386DX nel '94, a quei tempi si chiamavano IBM-Compatibili... ora gli IBM-Compatibili sono i mac visto che i g5 li fa la ibm... è una piccola simpatica rivincita x il nostro mercato di nicchia :))) Cmq sono passato a mac per il mio desktop da 5 mesi principalmente per lo stile e soprattutto per il sistema operativo unico che è macosx, ho un emac quindi non eccelle in prestazioni.. 20-25 minuti per ricomprimere un dvd-video esattamente come sul pc (athlon 1600+), peccato sul pc ne facessi max 1-2 al giorno di queste ricompressioni visto che appena questa partiva il sistema era inutilizzabile per tutti i 25 minuti :P (win-xp 384mb) mentre qua ne faccio anche 20 al giorno perche il sistema è usabile anche "durante" basta fare un renice 10 (10.3 256mb), boot su windows in 1 minutino ogni mattina... su mac 1 secondo per risvegliarlo dallo standby (su windows si risvegliava 1 volta su 3 quindi ho smesso di usarlo).. sono esempiucci stupidi ma è per far capire chi non ha conoscienze particolari di quanto poco contino i benchmark. Inoltre diffidate sempre dai benchmark che trovate sulla rete e ricordatevi che ai siti che fanno queste cose CONVIENE che voi rimaniate fedeli alla piattaforma pc!

cdimauro
18-04-2004, 17:28
I benchmark sono benchmark: se tirano fuori dei numeri un motivo ci sarà pure. Che poi a te non piacciano o "non ti fidi", sono affari tuoi.

Per la ricompressione: hai mai provato a mettere il processo a priorità "IDLE"? Potrai farei tutto quello che vorrai e neppure ti accorgerai che sotto sotto il processore sta lavorando come un dannato.

Infine, sul "risveglio" che non funziona sempre bene, dipende tutto dall'implementazione del chipset/piastra madre: su PC ne esistono un'infinità, e può capitare che un vendor non implementi in maniera corretta queste funzionalità. Su Mac l'hardware è enormemente limitato quantitativamente, per cui se implementano un servizio e te lo ritrovi è perché hanno provato che funziona con quell'hardware.