View Full Version : la memoria giusta
Ciao a tutti spero che mi possiate dare una delucidazione.
Ho una motherboard Asus P4S8X-X con un banco da 512mb ddr pc 2100
Sò che posso inserirci una ddr da 333, se dovessi inserirne una da 333 la differenza la noterei?
Poi mi sorge un dubbio la scheda madre supporta FSB 533/400MHz, se ci inserisco un banco di ddr da 400 andrebbe a questa frequenza? se no posso inserirlo ugualmente e al massimo andrebbe a 333.
Se dovessi vendere il banco da 512mb del 10/04/2003 pc2100 quanto potrei ricavarci? :cry:
Per chi sa!! non tenerti tutto per tè!!!:mc:
Apparte gli scherzi levatemi questi dubbi che non riesco a dormire :confused:
Nessuno mi può dare spiegazioni???
sono già passate un po di ore e visto il lavoro che svolge questo forum mi sembra troppo!!!
Perfavore a qualche esperto, magari non rispondete a tutte le mie richieste ma a quelle più tecniche...
:sofico:
Originariamente inviato da tury
Ciao a tutti spero che mi possiate dare una delucidazione.
Ho una motherboard Asus P4S8X-X con un banco da 512mb ddr pc 2100
Sò che posso inserirci una ddr da 333, se dovessi inserirne una da 333 la differenza la noterei?
Poi mi sorge un dubbio la scheda madre supporta FSB 533/400MHz, se ci inserisco un banco di ddr da 400 andrebbe a questa frequenza? se no posso inserirlo ugualmente e al massimo andrebbe a 333.
Se dovessi vendere il banco da 512mb del 10/04/2003 pc2100 quanto potrei ricavarci? :cry:
Per chi sa!! non tenerti tutto per tè!!!:mc:
Apparte gli scherzi levatemi questi dubbi che non riesco a dormire :confused:
Sotituendo 512 ddr266 con 512 ddr333 noteresti un piccolo boost prestazionale, ma sarebbe visibili solo nei bench o con impegno gravoso del pc (tipo encoding video)
Il FSB della mobo "non c'entra" con le ram, cioé puoi far andare il bus del processore a 133x4 (533) e contemporaneamente le ram a 166x2 (ddr333),
512 MB pc2100 in gartanzia possono valere oggi circa 55/60 € ma devi trovare qualcuno che te li da;)
Ah, ovviamente puoi far andare il nuovo modulo alla velocità del vecchio se vuoi tenerli entrambi ;)
PS:
Originariamente inviato da tury
Nessuno mi può dare spiegazioni???
sono già passate un po di ore e visto il lavoro che svolge questo forum mi sembra troppo!!!
Perfavore a qualche esperto, magari non rispondete a tutte le mie richieste ma a quelle più tecniche...
La gente lavora anche sai?;)
Originariamente inviato da Dardalo
Sotituendo 512 ddr266 con 512 ddr333 noteresti un piccolo boost prestazionale, ma sarebbe visibili solo nei bench o con impegno gravoso del pc (tipo encoding video)
Il FSB della mobo "non c'entra" con le ram, cioé puoi far andare il bus del processore a 133x4 (533) e contemporaneamente le ram a 166x2 (ddr333),
512 MB pc2100 in gartanzia possono valere oggi circa 55/60 € ma devi trovare qualcuno che te li da;)
Ah, ovviamente puoi far andare il nuovo modulo alla velocità del vecchio se vuoi tenerli entrambi ;)
Ok grazie molte anche se non ho capito bene come funziona dato che forse adesso il bus va a 100x4 cioè a 400 e la memoria mi da 100x2 cioè 200
PS:
La gente lavora anche sai?;) [/QUOTE]
si lo sò!! infatti dato che abbiamo tutti da fare è il tempo e sempre di meno ho solo fatto un pò di rumore...........
Originariamente inviato da tury
Ok grazie molte anche se non ho capito bene come funziona dato che forse adesso il bus va a 100x4 cioè a 400 e la memoria mi da 100x2 cioè 200
E' probible che tu abbia un procio con bus a 400 (appunto 100x4, bus quamped di intel).
Le memdoire DDR (double date rate) funzionano nominalmente al doppio della frequenza teorica, x' x ogni ciclo invinao 2 volte i dati.
Probabilemnte avrai delle PC1600, che sono state le prime DDR in commercio. Ma la mia è solo un'ipotesi...;)
Fammi sapere meglio, xò, x' il mio discorso era generale, e talvolta ci possono essere problemi secondari:(
Originariamente inviato da Dardalo
E' probible che tu abbia un procio con bus a 400 (appunto 100x4, bus quamped di intel).
Le memdoire DDR (double date rate) funzionano nominalmente al doppio della frequenza teorica, x' x ogni ciclo invinao 2 volte i dati.
Probabilemnte avrai delle PC1600, che sono state le prime DDR in commercio. Ma la mia è solo un'ipotesi...;)
Fammi sapere meglio, xò, x' il mio discorso era generale, e talvolta ci possono essere problemi secondari:(
ok.. come processore ho un 1700mhz intel / ddr 512mb vdata ddr 266 (2.5) 512x16 e la scheda madre quella descritta nel primo post.
il bios e tutto in default
questo e tutto quello che sono riuscito a reperire nei vari hrdware tramite etichette incollate. mi spiace non dare indicazioni più dettagliate...
Originariamente inviato da tury
ok.. come processore ho un 1700mhz intel / ddr 512mb vdata ddr 266 (2.5) 512x16 e la scheda madre quella descritta nel primo post.
il bios e tutto in default
questo e tutto quello che sono riuscito a reperire nei vari hrdware tramite etichette incollate. mi spiace non dare indicazioni più dettagliate...
Puoi dare un'occhiata sul sito asus, e cercare le caratteristiche precise della mobo, tanto da essere tranquillo;)
Ti volevo ringraziare tra la nostra discussione e le info della scheda madre ho capito meglio....
Si , si, ho proprio capito bene!!!! e che ci vorrebbero ancora un sacco di soldi:cry:
Un processore con bus a533 delle ddr a333 e la roba che ho e tutta del 10/04/2003:confused:
e Forse dopo riuscirò a risolvere i problemi di rallentamenti......
Graziieeeeeeeee:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.