View Full Version : mandrakemove
mitico sto cd, lo metti, avvii il pc e parte linux senza dover configurare un tubo...ovvio che è comodo, ma non l'ideale da usare sempre...
Che e' quel divx? "Parodia del Signore degli anelli"? Dove l'hai trovato? :D
Originariamente inviato da ivanao
mitico sto cd, lo metti, avvii il pc e parte linux senza dover configurare un tubo...ovvio che è comodo, ma non l'ideale da usare sempre...
ti scrive qualcosa su disco (configurazione e/o files temporanei ecc.) ?
Originariamente inviato da hilo
ti scrive qualcosa su disco (configurazione e/o files temporanei ecc.) ?
da come ho letto sul sito mandrake dovrebbe salvare la tua configurazione su penna-usb, in modo che ti sposti da un portatile all'altro e ci mette meno a ricaricare la configurazione.
..........in teoria.....
Ragazzi io dovrei configurare una LAN e volevo provare proprio con questa versione di linux.
Essendo alle prime armi mi sembrava l'ideale (poi ovviamente passerei a una distro da installare, magari la suse o la mandrake).
E' possibile con questa versione?
Sconsigliate?
La configurazione della LAN (server con linux e client con windowsxp) è semplice o complicata?
Se poteste darmi precise istruzioni ve ne sarei davvero grato.
Buon Natale :)
p.s: sono al mio primo utilizzo di linux :(
L'ho provata, va bene, ma è piuttosto miserella come software. Decisamente meglio, secondo me, la Knoppix.
Per quanto riguarda il salvataggio della configurazione, su penna USB, si può fare solo con la versione in vendita (LiveCD + scatola, manuali, ecc.. + Penna USB da 128 MB circa 90 Euro, da 256 MB circa 130 Euro - sempre se ricordo bene-). Con la versione scaricata, non sono riuscito a trovare l'opzione per salvare su penna USB (che ho già).
Comunque, l'ho provata una volta sola, non vorrei dare giudizi troppo affrettati ..., dovrei provarla più a lungo.
ciao
... dimenticavo: configurare la lan mi sembra abbastanza facile, ma non ricordo i particolari con esattezza. Poi riprovo e se ti serve qualche indicazione fai un fischio, più tardi.
Ciao
Provata poco fa.
Incredibile che abbia riconosciuto tutte le periferiche senza batter ciglio.
Ha riconosciuto anche la connessione a internet tramite rete locale (senza che io specificassi alcun indirizzo di rete). :eek:
L'unica cosa, non da poco, è che pur riconoscendo perfettamente i miei 2 hard disc, non riesco in alcun modo a "navigarci" dentro.
Mi permette di accedere solo alla mia home e alla cartella tmp.
Cosa devo fare per poter sfogliare il contenuto dei miei due hd?
Grazie :)
1) ls /mnt e vedi come sono chiamati i tuoi dischi
2) in konqueror (il browser) metti nella barra degli indirizzi
/mnt/windows (nel caso che il tuo hd sia visto con il nome windows) e poi con le frecce navighi avanti ed indietro tra le directory
Grazie mykol.
Ma se io installassi su hd linux dovrei sempre fare in questo modo?
Non vi è un "Risorse del computer" integrato o un esplora risorse?
Ciao
dipende dalle distribuzioni ...
Comunque se lo installi ti compaiono le icone di dischi sul desktop e vi accedi da lì. Dipende comunque dai permessi che hai; come utente, in linea di principio puoi accedere alla tua directory che si trova in /home; lì ci puoi fare quello che vuoi.
Negli altri dischi puoi operare con gli opportuni permessi, (in quelli win 9X, me non ne hai bisogno). Scopri poco per volta ..
Se lo installi, in genere c'è un file manager (mc) molto comodo.
Ciao
Per iniziare bene il modo migliore è consultare un pò di documentazione. Su internet se ne trova tantissima, anche in italiano.
ad esempio:
http://pkg.lugbs.linux.it/PACCHETTI/Documenti/CONTENTS/DaWindowsALinux/www.attivissimo.net/w2l1/
inoltre i vari Howto, ...
es:
http://www.pluto.linux.it/ildp/Guida-ILDP/howto.html
google.it/linux
Infine sempre molto utile consultare il manuale.
da console basta digitare $ man man.
Per avere l'elenco dei comandi premere due volte di fila il tasto "ESC".
Poi man comando - es. man mount
anche apropos, whatis, less, mount
, groff, help help,
whatis mount
man mount |less (scorrere su e giù con le frecce. Per uscire "q"
Buona lettura.
Grazie mykol.
Ovviamente leggerò quanto più materiale possibile. :)
Ripesco questa vecchia discussione per chiedere una cosa su Mandrake Move: nessuno ha avuto problemi con monitor LCD con interfaccia DVI? A me non si avvia neppure: mi dice Fatal error, no screen found e si arresta
linux_arrivooo
15-04-2004, 16:38
Originariamente inviato da ivanao
credo di no, il cd però gira a manetta
mi pare di aver letto che con la mandrakemove il cd può essere tolto finito il riconoscimento. se è vero, addio il rumore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.