PDA

View Full Version : Web proxy..serve?


toz
11-12-2003, 00:25
Qualcuno di buon cuore,mi direbbe quali sono i vantaggi d'avere un Web proxy.
Mi sta venendo in mente d'installarlo nella mia rete,più che altro per studio,ma è veramente utile,sò già che non migliorerei la velocià,ma avrei dei vantaggi...?

pinok
11-12-2003, 01:27
Originariamente inviato da toz
Qualcuno di buon cuore,mi direbbe quali sono i vantaggi d'avere un Web proxy.
Mi sta venendo in mente d'installarlo nella mia rete,più che altro per studio,ma è veramente utile,sò già che non migliorerei la velocià,ma avrei dei vantaggi...?
Secondo me no; di solito il proxy è un espediente per ridurre il traffico da e verso l'esterno (se trova in cache, usa quelle pagine) e avere una velocità maggiore (dovuta al fatto che le pagine sono praticamente in locale); se opportunamente configurato, in abbinamento a un firewall consente di controllare anche gli accessi verso l'esterno, limitando i siti consultabili.

Gli svantaggi sono molto, primo fra tutti che rischi di consultare pagine non aggiornate e a volte non accorgertene. Se te ne accorgi, è più difficile forzare il caricamento della pagina aggiornata che non con la cache del browser.

Consiglio mio: se non hai problemi strategici di azienda o altro, in casa evitalo (a meno che non vuoi dare l'accesso a Internet a un PC e non hai un router né una condivisione di rete di Windows).

IMHO

toz
11-12-2003, 13:40
Diciafo che l'avrei fatto + che altro per sudiarne il funzionamento,ma se mi dici che praticamente non ha alcuna utilità se non quella di salvaguarda il traffico esterno,mi metto a studiare qualcos'altro...

pinok
11-12-2003, 16:05
Originariamente inviato da toz
Diciafo che l'avrei fatto + che altro per sudiarne il funzionamento,ma se mi dici che praticamente non ha alcuna utilità se non quella di salvaguarda il traffico esterno,mi metto a studiare qualcos'altro...
Per studio serve tutto; ti ripeto, se lavori nel settore o se pensi di lavorarci in futuro, fallo: qualche azienda potrebbe volerlo per i più disparati motivi.
Se invece è per conoscenza personale, forse ci potrebbero essere altre cose più utili.

Se decidi di prenderlo in esame, io darei un'occhiata a squid sotto linux ;)

ValeriaVitolo
11-12-2003, 16:55
Beh in realtà il proxy ha una funzionalità diversa:
è vero che viene solitamente usato come cache, ma la funzione più importante è che può realizzare un'analisi dei pacchetti in entrata e uscita (per elevare gli standard di sicurezza).


CIao

;)

pinok
11-12-2003, 18:29
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Beh in realtà il proxy ha una funzionalità diversa:
è vero che viene solitamente usato come cache, ma la funzione più importante è che può realizzare un'analisi dei pacchetti in entrata e uscita (per elevare gli standard di sicurezza).


CIao

;)
Bhé, più importante dipende dall'uso che ti serve; per definizione un proxy è un entità che si mette tra il server e il cliente e ne fa le veci (fa da client per il server "reale", fa da server per il client "reale"). Principalmente viene usato come cache per alleggerire, poi può fare anche dell'altro (appunto l'analisi dei pacchetti), anche se è un'analisi (secondo me) fine a sé stessa, nel senso che serve al proxy per implementare una politica di filtraggio.
Solitamente se si parla di analisi di pacchetti si pensa a SNMP, ICMP, RMON e monitoraggio di rete, non proprio ai proxy.

IMHO

gohan
11-12-2003, 22:34
ci sono vari tipi di proxy: cmq in aggiunta a quanto già detto, i proxy vengono anche usati per applicare policy sul traffico degli utenti sulla rete verso internet.
Ci sono poi anche i proxy anonimi per poter navigare in modo anonimo per chi ha paura di essere spiato.

toz
13-12-2003, 00:26
Grazie delle risposte,penso che lo proverò presto(se il fisico mi regge ancora con 4 ore di sonno a notte :) )

Vichiedo una cosa in questo post :con che distro linux mi conviene prendere + confidenza rimanenedo in ambito reti et similia?SUSE?