View Full Version : Come raffreddare un HD?
Secondo voi di un HD deve essere raffreddato il lato dei componenti elettronici o quello piatto metallizato?
Nel primo caso, volendo mettere su un sistema artigianale, non riuscirei a far aderire nel miglior modo i dissi ai componenti.
Che dite?
va raffreddata la parte con i componenti , il piatto superiore è freddo in confronto alla temperatura raggiunta nella parte sotto .... meglio spendere 10€ e prendere un HDD Cooler :)
Originariamente inviato da Dany83
va raffreddata la parte con i componenti , il piatto superiore è freddo in confronto alla temperatura raggiunta nella parte sotto .... meglio spendere 10? e prendere un HDD Cooler :)
Perchè mi consigli un cooler commerciale?
La mia idea era di rivestire l'elettronica dei 2 HD con dei dissipatori con alette di 4 cm, capovolgere uno dei 2 hd im modo che le alette siano una contro le altre e creare un tunner di ventilazione forzata con 2 ventole (una che spinge e l'altra che tira) a 5 o 7v. Per isolare acusticamente tutto (odio il rumore degli HD) volevo creare un cestello artigianale che racchiudesse completamente come in un box con solo le uscite per ventole e per i cavi.
la trovi così malvagia come idea?
Originariamente inviato da sequel
Perchè mi consigli un cooler commerciale?
La mia idea era di rivestire l'elettronica dei 2 HD con dei dissipatori con alette di 4 cm, capovolgere uno dei 2 hd im modo che le alette siano una contro le altre e creare un tunner di ventilazione forzata con 2 ventole (una che spinge e l'altra che tira) a 5 o 7v. Per isolare acusticamente tutto (odio il rumore degli HD) volevo creare un cestello artigianale che racchiudesse completamente come in un box con solo le uscite per ventole e per i cavi.
la trovi così malvagia come idea?
purtroppo si sequel, se metti l'hdd dentro un "cestello" il raffreddamento serve a ben poco dato che il ricircolo non sarebbe così ottimale .... un'hdd cooler commerciale costa poco e fa favolosamente il suo lavoro ... io abbasso di circa 20° la temperatura in full load dell'hdd :)
Originariamente inviato da Dany83
purtroppo si sequel, se metti l'hdd dentro un "cestello" il raffreddamento serve a ben poco dato che il ricircolo non sarebbe così ottimale .... un'hdd cooler commerciale costa poco e fa favolosamente il suo lavoro ... io abbasso di circa 20° la temperatura in full load dell'hdd :)
E per il rumore come risolvi?
Originariamente inviato da sequel
E per il rumore come risolvi?
ehm .... :D altro non posso dirti che prendi un Seagate perchè è zitto zitto :sofico:
Originariamente inviato da Dany83
ehm .... :D altro non posso dirti che prendi un Seagate perchè è zitto zitto :sofico:
Non ho mica capito!:what:
fa casino o no?
Originariamente inviato da sequel
Non ho mica capito!:what:
fa casino o no?
si sente un leggerissimo sibili dei piatti che girano ... ma i classici CRACRACRA che fanno gli hdd mentre lavorano sono pressochè assenti :) Seagate Barracuda 7200.7 ;)
Originariamente inviato da Dany83
si sente un leggerissimo sibili dei piatti che girano ... ma i classici CRACRACRA che fanno gli hdd mentre lavorano sono pressochè assenti :) Seagate Barracuda 7200.7 ;)
Capisco. A me è venuta la fissa di rendere il PC efficiente (quindi raffreddato) ma muto come un pesce.
L'unica strada che io vedo percorribile (sebza spendere una fortuna in componenti specificamente silenziosi) e creare dove serve una ventilazione forzata per poi chiudere il tutto in una bara di acusticamente isolata. In questi giorni sto sviluppando l'idea e quindi mi occorreva raccogliere quante più info possibile comprese quelle che mi hai fornito tu.
Originariamente inviato da sequel
Capisco. A me è venuta la fissa di rendere il PC efficiente (quindi raffreddato) ma muto come un pesce.
L'unica strada che io vedo percorribile (sebza spendere una fortuna in componenti specificamente silenziosi) e creare dove serve una ventilazione forzata per poi chiudere il tutto in una bara di acusticamente isolata. In questi giorni sto sviluppando l'idea e quindi mi occorreva raccogliere quante più info possibile comprese quelle che mi hai fornito tu.
bene mi rendi felice :D allora buon lavoro e fatti risentire a lavoro fatto così ci dai il resoconto :D ovviamente (non so se ne sei a conoscenza) monitora le temperature dell'hdd tramite SpeedFan a mio giudizio il miglior programmino per le temperature :blah:
su i miei due maxtor ho fatto così.... ho comprato una lastra di rame con 2 fori 5x5, dove vi ho installato 2 ventole 5x5 da 4500rpm.... risultato: la temp di tutti e due sotto sforzo è max 31°... in genere sta a 6-7° sopra la temperatura ke ho in casa.... al posto dei 50° di prima ;)
ciauz :cool:
Originariamente inviato da Dany83
bene mi rendi felice :D allora buon lavoro e fatti risentire a lavoro fatto così ci dai il resoconto :D ovviamente (non so se ne sei a conoscenza) monitora le temperature dell'hdd tramite SpeedFan a mio giudizio il miglior programmino per le temperature :blah:
A proposito di SpeedFan, ti vedo preparato.
L'ho installato e provato. A parte il fatto che da alcuni valori sballati (ventole a 10000 giri manco avessi un gokart!!) ho visto che da anche le temperature degli HD. La domanda è come fa a leggerle? Non sapevo che gli hd avessero dei sensori incorporati. Se è come dico quali altri sensori ci sono sparsi nel mio case che non conosco (oltre a quello della cpu e del chipset)?
allora le temperature speedfan le legge attraverso il sensore s.m.a.r.t. :) come tutti i programmi per rilevazione delle temperature .... oltre alla cpu e chipset non ci sono altre temperature che il chip di hw monitoring rilevi .... che io sappia ovvio :eek:
Originariamente inviato da Dany83
sensore s.m.a.r.t.
che cavolo è?
Originariamente inviato da sequel
che cavolo è?
è il chip che è presente da ormai parecchio su tutti gli hdd dove sono immagazzinate tutte le informazioni della produzione, modello, e vengono monitorizzate dalle schede madri moderne per prevenire rotture dato che ha dei valori fissi che se scendono sotto certa soglia "in teoria" la motherboard dovrebbe avvertirti per poter fare il backup dei dati prima che l'hdd si rompa :)
Originariamente inviato da sequel
che cavolo è?
lo smart è un interfaccia tra te e l'hard disk ... ovvero è in grado di fornirti informazioni dettagliate sullo stato del tuo HDD... ha la funzione di monitoraggio..... inoltre vi è collegato un sensore di temperatura per mostratri a quanti gradi sta funzando ;)
ciauz :cool:
Originariamente inviato da gherf
lo smart è un interfaccia tra te e l'hard disk ... ovvero è in grado di fornirti informazioni dettagliate sullo stato del tuo HDD... ha la funzione di monitoraggio..... inoltre vi è collegato un sensore di temperatura per mostratri a quanti gradi sta funzando ;)
ciauz :cool:
Grazie Gherf.
Ho come il sospetto che un buon raffreddamento degli hd non sia procastinabile.
Leggo da speedfan
Maxtor 54 gradi
Ibm 49 gradi
e siamo in inverno!!:eek:
Originariamente inviato da gherf
su i miei due maxtor ho fatto così.... ho comprato una lastra di rame con 2 fori 5x5, dove vi ho installato 2 ventole 5x5 da 4500rpm.... risultato: la temp di tutti e due sotto sforzo è max 31°... in genere sta a 6-7° sopra la temperatura ke ho in casa.... al posto dei 50° di prima ;)
ciauz :cool:
Ganza anche questa soluzione.
Dove le hai trovate le lastre di rame?
Originariamente inviato da sequel
Grazie Gherf.
Ho come il sospetto che un buon raffreddamento degli hd non sia procastinabile.
Leggo da speedfan
Maxtor 54 gradi
Ibm 49 gradi
e siamo in inverno!!:eek:
Figurati! ;)
cmq ti conviene raffredarli... soprattutto il maxtor... io ne ho 2 della serie d740x ke scaldavano parecchio.... ora tutto ok con il sistema ke ho spiegato sopra.... conta anke ke + li raffreddi + ti durano e + tempo passerà da quando inizierai a far parte del clan dei CLANG, cosa ke purtroppo succede molte volte :muro:
ciauz
Originariamente inviato da sequel
Grazie Gherf.
Ho come il sospetto che un buon raffreddamento degli hd non sia procastinabile.
Leggo da speedfan
Maxtor 54 gradi
Ibm 49 gradi
e siamo in inverno!!:eek:
direi proprio
:eek: io sto a 20° :(
Originariamente inviato da sequel
Ganza anche questa soluzione.
Dove le hai trovate le lastre di rame?
me le aveva date un amico ke lavora in un'azienda ke le fa ;) poi mi ha fatto due bei buconi e vai :D
cmq sei prendi dei cassettini di raffreddamento entry-level (x non di dire un'altra cosa :D :) c'è già fatta xò attaccate alla lastra ci sono in genere 2 misere ventole a 10rpm ke aspirano l'aria.... le stakki e ci metti 2 belle ventoline da 5x5 o 4x4 ke al posto di aspirare soffiano e poi vedi la temp come scende ;)
ciauz
Originariamente inviato da gherf
Figurati! ;)
cmq ti conviene raffredarli... soprattutto il maxtor... io ne ho 2 della serie d740x ke scaldavano parecchio.... ora tutto ok con il sistema ke ho spiegato sopra.... conta anke ke + li raffreddi + ti durano e + tempo passerà da quando inizierai a far parte del clan dei CLANG, cosa ke purtroppo succede molte volte :muro:
ciauz
Vi racconto una cosa spassosa che ci mette tutti sopra in quanto a soluzioni di raffreddamento.
Mi raccontava un collega che degli amici con un internet cafè avevano l'esigenza di raffreddare i modem. Quindi hanno preso un vecchio congelatore a pozzetto (di quelli non frost per evitare la condensa) e c'hanno infilato tutto dentro. Quasi quasi faccio lo stesso anche io, altro che ventole e dissipatori.
Originariamente inviato da sequel
Vi racconto una cosa spassosa che ci mette tutti sopra in quanto a soluzioni di raffreddamento.
Mi raccontava un collega che degli amici con un internet cafè avevano l'esigenza di raffreddare i modem. Quindi hanno preso un vecchio congelatore a pozzetto (di quelli non frost per evitare la condensa) e c'hanno infilato tutto dentro. Quasi quasi faccio lo stesso anche io, altro che ventole e dissipatori.
:D :D okkio prima ke si ibernano gli elettroni :D
Originariamente inviato da gherf
:D :D okkio prima ke si ibernano gli elettroni :D
Questo si chiama andare al nocciolo del problema.
Mio padre lavora in una ditta che produce gas industriali come idrogeno, ossigeno ma anche azoto liquido. Me ne faccio portare una bomboletta, la collego ad un sensore di temp e non appena superano una determinata soglia, ffffff Iberno tutto.
:)
cmq ho visto di peggio.... in un'azienda di milano ke rivende prodotti audio-video avevano una stanza server fatta su misura da una società ke produce congelatori per grosse aziende tipo findus..ecc... alla fine in uno sgabuzzino 10x10 ci saranno stati -10° e in + c'era l'amministratore di rete ke ci lavorava detro tutto il giorno praticamente con il piumino, anke d'estate :rolleyes: !!! faiii teee!!
sinceramente nn so kome cavolo abbiano fatto a gestire la condensa... ma questa è stata in assoluto l'apocalisse dei maniaci del raffreddamento :D :D
in + il server fa pure schifio e avranno si e no 10 accessi al giorno :p
Originariamente inviato da gherf
cmq ho visto di peggio.... in un'azienda di milano ke rivende prodotti audio-video avevano una stanza server fatta su misura da una società ke produce congelatori per grosse aziende tipo findus..ecc... alla fine in uno sgabuzzino 10x10 ci saranno stati -10° e in + c'era l'amministratore di rete ke ci lavorava detro tutto il giorno praticamente con il piumino, anke d'estate :rolleyes: !!! faiii teee!!
sinceramente nn so kome cavolo abbiano fatto a gestire la condensa... ma questa è stata in assoluto l'apocalisse dei maniaci del raffreddamento :D :D
in + il server fa pure schifio e avranno si e no 10 accessi al giorno :p
Non c'è limite al ridicolo.
MrEnrich
11-12-2003, 12:40
io ci tengo una ventolona 8x8 sotto la base dove appoggia..
direi che è congelato!:D
Originariamente inviato da MrEnrich
io ci tengo una ventolona 8x8 sotto la base dove appoggia..
direi che è congelato!:D
In pratica punti la ventole che soffia aria sotto l'elettronica a pieno regime? (12v)? Non hai nessun dissi montato?
MrEnrich
11-12-2003, 15:05
Originariamente inviato da sequel
In pratica punti la ventole che soffia aria sotto l'elettronica a pieno regime? (12v)? Non hai nessun dissi montato?
no.. è rischioso?
:confused:
Originariamente inviato da MrEnrich
no.. è rischioso?
:confused:
cosa è rischioso il dissi? Perche?
MrEnrich
11-12-2003, 15:17
dicevo solo la ventola...senza dissy
Originariamente inviato da MrEnrich
dicevo solo la ventola...senza dissy
Quindi riassumendo tu hai la ventola 80*80 che spara aria sotto l'hd. A che temperatura lo porti?
P.S. non mi hai pià detto perchè è rischioso il dissi.
MrEnrich
11-12-2003, 18:45
Originariamente inviato da sequel
Quindi riassumendo tu hai la ventola 80*80 che spara aria sotto l'hd. A che temperatura lo porti?
P.S. non mi hai pià detto perchè è rischioso il dissi.
la temp nn l'ho misurata (hai un prog per farlo?) cmq ho messo il ditino sotto e a fianco ed è proprio congelato! senza ventola nn riesci a tenerci il dito 30 secondi...
nn intendevo che con il dissy è rischioso.. tu mi hai chiesto se avevo messo la ventola senza dissy e allora io ho pensato che fosse rischioso senza dissy... cmq ho messo solo la ventola
Originariamente inviato da MrEnrich
la temp nn l'ho misurata (hai un prog per farlo?) cmq ho messo il ditino sotto e a fianco ed è proprio congelato! senza ventola nn riesci a tenerci il dito 30 secondi...
nn intendevo che con il dissy è rischioso.. tu mi hai chiesto se avevo messo la ventola senza dissy e allora io ho pensato che fosse rischioso senza dissy... cmq ho messo solo la ventola
Hai ragione mi era sfuggito il punto interrogativo (riguardo al rischio del dissi). Te l'ho chiesto poichè tutti i sistemi di raffreddamento per HD in commercio comprendono anche un dissi e quindi mi meravigliavo che tu riesca a raffreddare efficaciemente il tuo con la sola ventola. In ogni caso i dissi degli HD non credo siano aderenti ai chip (come invece avviene per la cpu) ma aderiscono solo al telaio dell'HD.
Per quanto riguarda la probe delle temp basta che vai qualche risposta indietro. Si tratta di SpeedFan e lo scarichi senza problema da qualunque parte. Io ho la rel 4.0.9 e mi legge sia le temp di cpu e chipset che le temp dei 2 HD. Provalo e fammi sapere a quale temp frulla il tuo HD. I Miei purtroppo sono altissimi (50-60 gradi). Urge un raffreddamento immediato.!!
MrEnrich
11-12-2003, 19:40
[B]
Per quanto riguarda la probe delle temp basta che vai qualche risposta indietro. Si tratta di SpeedFan e lo scarichi senza problema da qualunque parte. Io ho la rel 4.0.9 e mi legge sia le temp di cpu e chipset che le temp dei 2 HD. Provalo e fammi sapere a quale temp frulla il tuo HD. I Miei purtroppo sono altissimi (50-60 gradi). Urge un raffreddamento immediato.!!
mi dice "Unable to access S.M.A.R.T. data" che faccio?
Originariamente inviato da MrEnrich
mi dice "Unable to access S.M.A.R.T. data" che faccio?
Da quel poco che ho appreso in questo 3d direi che il tuo HD non supporta le funzione S.M.A.R.T.
Che modello è? Quanto è vecchio.
Cmq è strano poichè io ho anche un IBM da 13.5 giri del 1999 e la temp viene letta.
MrEnrich
11-12-2003, 19:49
Originariamente inviato da sequel
Da quel poco che ho appreso in questo 3d direi che il tuo HD non supporta le funzione S.M.A.R.T.
Che modello è? Quanto è vecchio.
Cmq è strano poichè io ho anche un IBM da 13.5 giri del 1999 e la temp viene letta.
:confused:
è un Hitachi 180gxp da 60giga.. bah.. nn credo sia vecchio.. è 2003:D
Mi sapete dire qualcosa
Ho un Maxtor diamond9 plus Ho installato il power max della maxtor. mi dice:
Drive recal test - command failure drive ready me out
Bios Extension support- Failed
Partition Information- Read Fail
Smart status check- this model Predates Smart
Cosa signfica?
pincopall
11-12-2003, 20:20
io ho due HD e ora stanno uno a 30 e uno a 33 xchè sto sacoltando mp3 che stanno in quel HD...ho messo a soffiare una ventola 12x12 che oltre a tenere freski gli HD mantiene un ottimo ricircolo d'aria nel pc che sta a 31 gradi ad aria nonostante l'overclock :) ah...tutto silenzioso ovviamente :)
Originariamente inviato da Bandit
Mi sapete dire qualcosa
Ho un Maxtor diamond9 plus Ho installato il power max della maxtor. mi dice:
Drive recal test - command failure drive ready me out
Bios Extension support- Failed
Partition Information- Read Fail
Smart status check- this model Predates Smart
Cosa signfica?
vorrei tanto aiutarti ma non so neanche cos'è il power max
:(
Originariamente inviato da pincopall
io ho due HD e ora stanno uno a 30 e uno a 33 xchè sto sacoltando mp3 che stanno in quel HD...ho messo a soffiare una ventola 12x12 che oltre a tenere freski gli HD mantiene un ottimo ricircolo d'aria nel pc che sta a 31 gradi ad aria nonostante l'overclock :) ah...tutto silenzioso ovviamente :)
mi dici come hai posizionato gli HD e le ventole, nel senso che la ventola soffia direttamente sotto (non credo dato che hai 2 HD) o di lato?
pincopall
11-12-2003, 22:25
Originariamente inviato da sequel
mi dici come hai posizionato gli HD e le ventole, nel senso che la ventola soffia direttamente sotto (non credo dato che hai 2 HD) o di lato?
tra gli HD e la parte anteriore del case c'è uno spazio nel mio case per metterci una ventola 12x12 o una 8x8...e lì ho messo la ventolozza, ho messo i due HD con uno spazio immezzo così da far passare + aria! la ventola quindi nn è sotto (altrimenti ne coprirebbe uno) ma è di fronte...cioè nn prende il lato ma la parte anteriore...al max gli HD arrivano a 33-34 gradi...nn di +!
cmq è importantissimo avere una buona dissipazione di calore nel case creando un ricircolo che le varie ventole!
Originariamente inviato da pincopall
tra gli HD e la parte anteriore del case c'è uno spazio nel mio case per metterci una ventola 12x12 o una 8x8...e lì ho messo la ventolozza, ho messo i due HD con uno spazio immezzo così da far passare + aria! la ventola quindi nn è sotto (altrimenti ne coprirebbe uno) ma è di fronte...cioè nn prende il lato ma la parte anteriore...al max gli HD arrivano a 33-34 gradi...nn di +!
cmq è importantissimo avere una buona dissipazione di calore nel case creando un ricircolo che le varie ventole!
Ok è chiaro.
Concettualmente io farò una cosa simile con alcune grose differenze:
gli HD si troveranno in un box isolato dal resto del case in cui l'aria entrante proviene direttamente dall'esterno e l'aria uscente va direttamente all'esterno con i seguenti 2 vantaggi
- immetto aria sempre fresca negli HD
- l'aria calda uscente non va ad inficiare il raffreddamento del resto del case.
il box chiuso inoltre mi mpermette di isolare (spero ) totalmente il rumore.
Le ventole saranno 4 (tutte 80*80) 2 in ingresso e 2 in uscita appaiate ai lati. In pratica i 2 HD verranno piazzati con uno spazio di 80mm e le ventole soffieranno giusto in questo spazio. Ovviamente gli HD verranno posizionati in modo da avere l'elettronica rivolta verso lo spazio interno in modo che le ventole ci possano soffiare su. Le altre 2 ventole invece estrarranno l'aria dallaparte opposta. I restanti lati saranno chiusi compresi quelli per il passaggio dei cavi per i quali lascio solo lo spazio necessario.
Sono ottimista pe il risultato. Tra parentesi questa non è che una parte del lavoro che coinvolge in verità l'intero case.
pincopall
11-12-2003, 22:46
Originariamente inviato da sequel
Ok è chiaro.
Concettualmente io farò una cosa simile con alcune grose differenze:
gli HD si troveranno in un box isolato dal resto del case in cui l'aria entrante proviene direttamente dall'esterno e l'aria uscente va direttamente all'esterno con i seguenti 2 vantaggi
- immetto aria sempre fresca negli HD
- l'aria calda uscente non va ad inficiare il raffreddamento del resto del case.
il box chiuso inoltre mi mpermette di isolare (spero ) totalmente il rumore.
Le ventole saranno 4 (tutte 80*80) 2 in ingresso e 2 in uscita appaiate ai lati. In pratica i 2 HD verranno piazzati con uno spazio di 80mm e le ventole soffieranno giusto in questo spazio. Ovviamente gli HD verranno posizionati in modo da avere l'elettronica rivolta verso lo spazio interno in modo che le ventole ci possano soffiare su. Le altre 2 ventole invece estrarranno l'aria dallaparte opposta. I restanti lati saranno chiusi compresi quelli per il passaggio dei cavi per i quali lascio solo lo spazio necessario.
Sono ottimista pe il risultato. Tra parentesi questa non è che una parte del lavoro che coinvolge in verità l'intero case.
penso che il tuo sia un OTTIMO lavoro...forse anche eccessivo! alla fine l'importante è che l'HD nn stia a temperature alte...ma secondo me se la cosa ti piace falla pure, avrai un ottimo risultato al 100%...e poi si sa che quando si fanno le cose da soli e funzionano anke se ci si spende il triplo vale per 1000 :)
buona fortuna...poi facci sapere il risultato, ma tanto so già che sarà ottimo...voglio solo vedere quanto + ne valga la pena :)
io mi sono fatto il tubo che prende aria direttamente dall'esterno per la cpu...e la temperatura si è abbassata notevolmemte e ne sono soddisfattissimo :)
buon lavoro!
Originariamente inviato da pincopall
penso che il tuo sia un OTTIMO lavoro...forse anche eccessivo! alla fine l'importante è che l'HD nn stia a temperature alte...ma secondo me se la cosa ti piace falla pure, avrai un ottimo risultato al 100%...e poi si sa che quando si fanno le cose da soli e funzionano anke se ci si spende il triplo vale per 1000 :)
buona fortuna...poi facci sapere il risultato, ma tanto so già che sarà ottimo...voglio solo vedere quanto + ne valga la pena :)
io mi sono fatto il tubo che prende aria direttamente dall'esterno per la cpu...e la temperatura si è abbassata notevolmemte e ne sono soddisfattissimo :)
buon lavoro!
Se fosse solo per il raffreddamento basterebbe una bella ventolozza sparata contro gli HD. Tutto il casino descritto è giustificato dal fatto che oltre al raffeddamento io voglio anke il silenzio. Una volta quindi chiusi gli HD in una scatola coibentata diventa fondamentale assicurare un buon flusso altrimenti figge tutto.
pincopall
11-12-2003, 23:17
Originariamente inviato da sequel
Se fosse solo per il raffreddamento basterebbe una bella ventolozza sparata contro gli HD. Tutto il casino descritto è giustificato dal fatto che oltre al raffeddamento io voglio anke il silenzio. Una volta quindi chiusi gli HD in una scatola coibentata diventa fondamentale assicurare un buon flusso altrimenti figge tutto.
beh...se nn fosse per lo sfizio di fare qualcosa con le proprio mani potresti mettere una ventola come ho fatto io 12x12 e metterla a 7 o 5V nn la sentiresti mai!
;)
Originariamente inviato da pincopall
beh...se nn fosse per lo sfizio di fare qualcosa con le proprio mani potresti mettere una ventola come ho fatto io 12x12 e metterla a 7 o 5V nn la sentiresti mai!
;)
In effetti è vero, tutti me lo dicono. magari così spendo anche di più ma vuoi mettere la soddisfazione?
pincopall
11-12-2003, 23:37
Originariamente inviato da sequel
In effetti è vero, tutti me lo dicono. magari così spendo anche di più ma vuoi mettere la soddisfazione?
appunto..vedi che torni a quello che dicevo io?
le cose costruite con le proprio mani anke se magari + costose sono sempre le migliori !! :p
buon lavoro e soprattutto buon divertimento! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.