PDA

View Full Version : download programmati a piu' variabili.......esiste?


ally
10-12-2003, 20:56
...lo so....forse sono un po' ot...è che ho bisogno di trovare un programmino che consenta download programmati a piu' variabili.....es. devo scaricare 400 file suddivisi in 40 pagine....quindi devo eseguire uno scarico di gruppo dall'url www.paginax/filey dove x aumenta fino a raggiungere pagina 40 e y ciclicamente va da 1 a 10...capito?
...flashget permette questa cosa ma usando solo una variabile.....esiste qualcosa di piu' evoluto? :cry: :)

edivad82
10-12-2003, 21:36
Originariamente inviato da ally
...lo so....forse sono un po' ot...è che ho bisogno di trovare un programmino che consenta download programmati a piu' variabili.....es. devo scaricare 400 file suddivisi in 40 pagine....quindi devo eseguire uno scarico di gruppo dall'url www.paginax/filey dove x aumenta fino a raggiungere pagina 40 e y ciclicamente va da 1 a 10...capito?
...flashget permette questa cosa ma usando solo una variabile.....esiste qualcosa di piu' evoluto? :cry: :)


se usassi linux un bello scriptino e via di wget :D

ally
10-12-2003, 21:40
Originariamente inviato da edivad82
se usassi linux un bello scriptino e via di wget :D


...ok...ora formatto :muro: ...no dai non c'è nulla che fa al caso mio? :cry:


...OT....edivad...perchè hai cambiato avatar? :)

edivad82
10-12-2003, 21:59
Originariamente inviato da ally

...OT....edivad...perchè hai cambiato avatar? :)
perchè questo è il cruscotto della mia macchina :D ;)

cmq sorry ma in win non so come aiutarti...

lnessuno
10-12-2003, 22:17
se non sbaglio wget esiste anche per windows, in tal caso potresti armarti di pazienza, cercarti un manuale di python e farti uno script non credo sia molto complicato, anzi penso sia abbastanza semplice... dovrebbero (credo) bastare due cicli for e un programma per scariare testuale, wget sarebbe perfetto... :)


p.s. sia wget che python li puoi prendere ed usare senza dover sborsare un centesimo, senza contare che operare in modalità testuale ti da una flessibilità senza paragoni... :)

e poi mi ricorda linux quindi è figo a prescindere da tutto :sofico:

ally
10-12-2003, 22:24
Originariamente inviato da lnessuno
se non sbaglio wget esiste anche per windows, in tal caso potresti armarti di pazienza, cercarti un manuale di python e farti uno script non credo sia molto complicato, anzi penso sia abbastanza semplice... dovrebbero (credo) bastare due cicli for e un programma per scariare testuale, wget sarebbe perfetto... :)


p.s. sia wget che python li puoi prendere ed usare senza dover sborsare un centesimo, senza contare che operare in modalità testuale ti da una flessibilità senza paragoni... :)

e poi mi ricorda linux quindi è figo a prescindere da tutto :sofico:


....no....non dirmi queste cose.....per mille repeat/until io speravo i un programmino già confezionato....non devo mica usarlo mille mila volte :cry:

lnessuno
10-12-2003, 22:31
Originariamente inviato da ally
....no....non dirmi queste cose.....per mille repeat/until io speravo i un programmino già confezionato....non devo mica usarlo mille mila volte :cry:



a dire il vero penso bastino 2 while :D


scherzi a parte... sto provando a fare qualcosa (non ho mai preso in mano python in vita mia e questa è un'ottima occasione per incominciare), se riuscissi mai ti passo il codice... :p

edivad82
10-12-2003, 22:49
si, wget c'è anche compilato per win

lnessuno
10-12-2003, 22:58
guarda, per renderti conto della "complicazione" di python questo è il "grosso" del codice per fare quello che serve a te (ora stampa solo una lista di numeri, come vedi poi nell'esempio:


y0 = input ('Valore iniziale della variabile principale? ')
y1 = input ('Valore finale della variabile principale? ')
x0 = input ('Valore iniziale della variabile secondaria? ')
x1 = input ('Valore finale della variabile secondaria? ')

a=y0
b=x0

while a<=y1:
while b<=x1:
print a, b
b=b+1
else:
b = x0
a=a+1


e il risultato è questo:


lele@merlino:~$ python scarica.py
Valore iniziale della variabile principale? 1
Valore finale della variabile principale? 3
Valore iniziale della variabile secondaria? 6
Valore finale della variabile secondaria? 8
1 6
1 7
1 8
2 6
2 7
2 8
3 6
3 7
3 8



ora si tratta solo di dirgli "guarda che devi prendere l'indirizzo, guardare dove sono le variabili e regolarti di conseguenza" :p :D :sofico:

lnessuno
10-12-2003, 23:29
è tardi e ora vado a dormire, cmq facendo una cosa molto poco bella da vedere (ma quasi funzionale) sono riuscito a fare questo:


lele@merlino:~$ python scarica.py


Il formato dell'indirizzo deve essere tipo questo:
http://blabla.com/directory
variabile1
/file
variabile2
.boh
- ricordati che variabile1 e variabile2 ti verranno chieste durante l'inserimento dell'indirizzo


Prima parte dell'indirizzo?http://boh.net/prova
Valore iniziale della variabile principale? 1
Valore finale della variabile principale? 3
Parte centrale dell'indirizzo/file
Valore iniziale della variabile secondaria? 2
Valore finale della variabile secondaria? 4
Parte finale dell'indirizzo.zip
http://boh.net/prova 1 /file 2 .zip
http://boh.net/prova 1 /file 3 .zip
http://boh.net/prova 1 /file 4 .zip
http://boh.net/prova 2 /file 2 .zip
http://boh.net/prova 2 /file 3 .zip
http://boh.net/prova 2 /file 4 .zip
http://boh.net/prova 3 /file 2 .zip
http://boh.net/prova 3 /file 3 .zip
http://boh.net/prova 3 /file 4 .zip


non ho capito come cavolo fare ad eliminare quegli spazi che mi mette, domani magari ci penso... per ora il codice è questo:


print ("")
print ("")
print ("Il formato dell'indirizzo deve essere tipo questo:")
print ("http://blabla.com/directory")
print ("variabile1")
print (" /file")
print ("variabile2")
print (".boh")
print (" - ricordati che variabile1 e variabile2 ti verranno chieste durante l'inserimento dell'indirizzo")
print ("")
print ("")

primo = raw_input ("Prima parte dell'indirizzo?")
y0 = input ('Valore iniziale della variabile principale? ')
y1 = input ('Valore finale della variabile principale? ')
mezzo = raw_input ("Parte centrale dell'indirizzo")
x0 = input ('Valore iniziale della variabile secondaria? ')
x1 = input ('Valore finale della variabile secondaria? ')
fine = raw_input ("Parte finale dell'indirizzo")

a=y0
b=x0

while a<=y1:
while b<=x1:
print primo,a,mezzo,b,fine
b=b+1
else:
b = x0
a=a+1

lnessuno
11-12-2003, 13:46
ecco il programma completo, un pò rustico ma completo :p


print ("")
print ("")
print ("Il formato dell'indirizzo deve essere tipo questo:")
print ("http://blabla.com/directory")
print ("variabile1")
print (" /file")
print ("variabile2")
print (".boh")
print (" - ricordati che variabile1 e variabile2 ti verranno chieste durante l'inserimento dell'indirizzo")
print ("")
print ("")

import os, os.path, popen2

primo = raw_input ("Prima parte dell'indirizzo _ ")
y0 = input ('Valore iniziale della variabile principale? _ ')
y1 = input ('Valore finale della variabile principale? _ ')
mezzo = raw_input ("Parte centrale dell'indirizzo _ ")
x0 = input ('Valore iniziale della variabile secondaria? _ ')
x1 = input ('Valore finale della variabile secondaria? _ ')
fine = raw_input ("Parte finale dell'indirizzo _ ")

a=y0
b=x0

while a<=y1:
while b<=x1:
url = primo + str(a) + mezzo + str(b) + fine
os.popen("wget "+url)
b=b+1
else:
b = x0
a=a+1



ora ti serve python per lanciare il programma, e wget per scaricare... per il resto segui le istruzioni e lui farà il resto :)

lnessuno
11-12-2003, 18:09
se preferisci questo che è più comodo... :D


import os, os.path, popen2

conta = 1
primo = ""
mezzo = ""
fine = ""

print ("Qual è l'indirizzo? Ricordati di identificare le variabili con il carattere '%' ")
indirizzo = raw_input ("")
lindirizzo = len(indirizzo)

for i in range(lindirizzo):
if indirizzo[i] <> "%":
if conta == 1:
primo = primo + indirizzo[i]
else:
if conta == 2:
mezzo = mezzo + indirizzo[i]
else:
if conta == 3:
fine = fine + indirizzo[i]
else:
conta = conta + 1

print ("")
y0 = input ('Valore iniziale della prima variabile? _ ')
y1 = input ('Valore finale della prima variabile? _ ')
print ("")
x0 = input ('Valore iniziale della seconda variabile? _ ')
x1 = input ('Valore finale della seconda variabile? _ ')
print ("")

for a in range(y0,y1+1):
for b in range (x0,x1+1):
url = primo + str(a) + mezzo + str(b) + fine
print ('wget "'+url +'"')
else:
b = x0


:p si vede che non ho niente da fare? :D


però è figo il python, mi piace :)

ally
11-12-2003, 19:55
Originariamente inviato da lnessuno
se preferisci questo che è più comodo... :D


import os, os.path, popen2

conta = 1
primo = ""
mezzo = ""
fine = ""

print ("Qual è l'indirizzo? Ricordati di identificare le variabili con il carattere '%' ")
indirizzo = raw_input ("")
lindirizzo = len(indirizzo)

for i in range(lindirizzo):
if indirizzo[i] <> "%":
if conta == 1:
primo = primo + indirizzo[i]
else:
if conta == 2:
mezzo = mezzo + indirizzo[i]
else:
if conta == 3:
fine = fine + indirizzo[i]
else:
conta = conta + 1

print ("")
y0 = input ('Valore iniziale della prima variabile? _ ')
y1 = input ('Valore finale della prima variabile? _ ')
print ("")
x0 = input ('Valore iniziale della seconda variabile? _ ')
x1 = input ('Valore finale della seconda variabile? _ ')
print ("")

for a in range(y0,y1+1):
for b in range (x0,x1+1):
url = primo + str(a) + mezzo + str(b) + fine
print ('wget "'+url +'"')
else:
b = x0


:p si vede che non ho niente da fare? :D


però è figo il python, mi piace :)


...grazie....solo una cosa...ma è phyton o turbo pascal ?:sofico:

lnessuno
11-12-2003, 20:00
python... perchè, il turbo pascal è simile? sinceramente l'ho fatto un pò qualche anno fa a scuola ma non me lo ricordo per niente... :p

ally
11-12-2003, 20:57
Originariamente inviato da lnessuno
python... perchè, il turbo pascal è simile? sinceramente l'ho fatto un pò qualche anno fa a scuola ma non me lo ricordo per niente... :p


...è simile....quasi quasi lo studio un po' :)

Sh0M
11-12-2003, 22:45
non so se ho capito il problema ma secondo me basta fare un file di testo e passarlo come lista a download accelerator....

i link numerati progressivamente te li crei con qualsiasi programma, per esempio con excel...

ally
12-12-2003, 19:06
Originariamente inviato da Sh0M
non so se ho capito il problema ma secondo me basta fare un file di testo e passarlo come lista a download accelerator....

i link numerati progressivamente te li crei con qualsiasi programma, per esempio con excel...

..download accelerator interpreta le liste? :confused: :)

Sh0M
12-12-2003, 19:42
Originariamente inviato da ally
..download accelerator interpreta le liste? :confused: :)

si, basta passargli un file di testo con dentro i link da scaricare... ;)

per esempio


http://www.sito.it/immagini1/immagine1.jpg
http://www.sito.it/immagini1/immagine2.jpg
http://www.sito.it/immagini1/immagine3.jpg
http://www.sito.it/immagini1/immagine4.jpg
http://www.sito.it/immagini1/immagine5.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine1.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine2.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine3.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine4.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine5.jpg
.
.
.
e via dicendo...


è molto comodo e lo uso spesso per le immagini ;)

ally
12-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da Sh0M
si, basta passargli un file di testo con dentro i link da scaricare... ;)

per esempio


http://www.sito.it/immagini1/immagine1.jpg
http://www.sito.it/immagini1/immagine2.jpg
http://www.sito.it/immagini1/immagine3.jpg
http://www.sito.it/immagini1/immagine4.jpg
http://www.sito.it/immagini1/immagine5.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine1.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine2.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine3.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine4.jpg
http://www.sito.it/immagini2/immagine5.jpg
.
.
.
e via dicendo...


è molto comodo e lo uso spesso per le immagini ;)


...che stupido :muro: ....anche flashget ha questa funzione...la uso sempre....ma non avevo mai pensato di creare un file di testo e fargli scaricare i link da me creati :eek: :cry: :)