Ciao
Vorrei regalare a mio padre una fotocamera digitale; il problema è che sono un niubbo completo in questo campo...
Mi potreste dare una mano ?
I requisiti che cerco sono i seguenti :
- Facilità d'uso
Non gli interessa avere mille opzioni o regolazioni; sarebbe positivo se fosse in gran parte "automatica"
- Compattezza
- Prezzo non superiore ai 400 €
- Utilizzo (non Necessario) di compact flash (Ho già 128 mb di marca PYN: vanno bene ? )
Dopo una breve ricerca sarei orientato su una Canon Ixus... che ne pensate ?
Vi ringrazio anticipatamente :)
Ixus 400 e ti passa la paura, anche le sony andrebbero bene ma non montano le CF...
Originariamente inviato da bonsaka
Ixus 400 e ti passa la paura, anche le sony andrebbero bene ma non montano le CF...
Cosa cambia soprattutto dalla ixus 400 alle Ixus I e II ?
Anche io devo fare la spesa ma di caratteristiche fotografiche non ci capisco una bega.
Dall'esperienza passata io ne vorrei una con un buon zoom, autofocus, una buona qualità anche con poca illuminazione e non sarebbero male delle buone batterie al litio dal momento che usando il flash finiscono in fretta.
Anche io potrei riutilizzare delle compact flash della vecchia fotocamera, una kodak da 1MPixel.
La Ixus 400 ha una memoria interna da 32Mb e supporta le compact flash ma costa oltre 570€
secondo voi come sono le Olympus? Questa costa intorno 470€ senza adattatore di rete, monta xd e ne danno una da 16Mb
OLYMPUS Camedia C-740 Ultra Zoom 10xOtt 3xDig. 3MP
Sensore CCD allo stato solido da 1/2.5” con 3,34 milioni di pixel. Numero effettivo di pixel 3.18 mpixel. Supporto di memorizzazione: xD-Picture Card. Obiettivo: Zoom ottico 10x. Schema ottico 11 lenti in 7 gruppi. 2 lenti asferiche. Lenti ED. Diametro filtri CLA-4 (45,6 - 55mm). Lunghezza focale 6,3 – 63 mm (equivalente a 38 – 380 mm nel formato 35mm). Diaframma massimo F2.8 (Grandangolare) / F3.7 (Tele). Zoom digitale 1x - 3x (zoom continuo 30x se combinato allo zoom ottico). Mirino EVF da 180.000 pixel (mirino elettronico). Monitor LCD Monitor LCD TFT a colori da 1,5” (3,8 cm) con 110.000 pixel. Messa a fuoco: autofocus TTL a contrasto di fase. Autofocus iESP, autofocus Spot, area AF selezionabile. Messa a fuoco manuale tramite tasti. Distanza operativa Modalità Standard Da 50 cm a infinito. Modalità Macro Da 7 cm a 60 cm (Grandangolare); da 1,2 a 2m (Tele). Modalità SuperMacro Fino a 3 cm. Misurazione esposimetrica: Modalità ESP digitale, Spot,Multi-spot. Controllo dell’esposizione Programmato AE, blocco della lettura esposimetrica. Priorità di diaframma, Priorità di tempo, Manuale. Programmi (Ritratto, Autoritratto, Riprese notturne, Sport, Paesaggio, Paesaggio con ritratto). Tempi di posa 16 secondi – 1/1000 di secondo. Compensazione ±2 EV a passi di 1/3 EV. Bracketing A passi di 1/3, 2/3 o 1 EV fino ad un massimo di 5 immagini. Sensibilità ISO: Auto - 100 – 200 – 400 – 800 ISO. Manuale Impostabile su valori equivalenti a 100 – 200 – 400 ISO. Bilanciamento del bianco: Modalità Automatica TTL iESP2. 7 valori preimpostati (One-touch a riferimento, luce solare, nuvoloso, luce al tungsteno, luce fluorescente 1,2,3). Flash integrato (a scomparsa) Modalità Auto (attivazione automatica con scarsa luce o controluce), Riduzione occhi rossi, Fill-in (attivazione forzata), Sincronizzazione sui tempi lunghi, Off (flash disattivato). Elaborazione immagine TruePic, pixel mapping, riduzione del rumore di fondo. Regolazioni della qualità dell’immagine Nitidezza ± 5. Contrasto ± 5. Saturazione ± 5. Effetti speciali in ripresa 2 in 1, Panorama, Seppia, Bianco e nero. Black board, White board. Formato file: Fotografie JPEG (DCF: “Design rule for Camera File system”), TIFF (non compresso), supporto Exif 2.2, supporto Print Image Matching II, supporto DPOF. Riprese video QuickTime Motion JPEG. Audio No. Batterie ricaricabili 4 batterie ricaricabili AA Ni-MH, 4 batterie ricaricabili AA Ni-Cd. Batterie non ricaricabili 2 batterie al litio LB-01(CR-V3),4 batterie al litio AA,4 batterie alcaline AA, (le batterie Zinco-carbone (manganese) non possono essere utilizzate). Adattatore di rete Adattatore di rete C-6AC opzionale; 100V-240V AC, 50-60Hz; DC 6,5V, 2A. Connettori Ingresso adattatore di rete, Interfaccia USB Auto Connect (storage class/SDK), Uscita Video (selezionabile PAL o NTSC). Dimensioni 107,5 (L) x 66 (A) x 68,5 (P) mm. Peso 295g (senza batterie e scheda xD-Picture Card). Contenuto della confezione Tracolla, scheda xD-Picture Card da 16 MB, cavo USB, cavo video, 2 batterie CR-V3, CAMEDIA Master 4.1
Originariamente inviato da Danno
Cosa cambia soprattutto dalla ixus 400 alle Ixus I e II ?
La Ixus II
- 3Mpx
- 2x zoom ottico
- usa SD
- Diaframma: F2,8 (W) / F3,9 (T). Sensibilità (ISO): Auto, 50/100/200/400. Velocità otturatore: 15 - 1/1.500 sec. Auto-focus: AiAF a 9 punti
- costo 440 €
La Ixus 400
- 4Mpx
- 3x zoom ottico
- usa CF
- Diaframma: F2,8 (W) / F4,9 (T). Sensibilità (ISO): Auto; 50/100/200/400. Velocità otturatore: 15-1/2.000 sec. Auto-focus: AiAF a 9 punti
- costo 570 €
La ixus I non la conosco, sarei curioso di sentire il commento di qualche esperto, io più che comparare mega pixel o zoom non so fare
570 euro la ixus 400 ????
ma se costa 479 da fotocolombo e 520 in tutti i negozi !
:rolleyes:
Alla fine mi sono rimaste due alternative :
- Ixus 400 € 483
- Ixus II € 376
Secondo voi la prima vale 110 € in più di spesa ?
La differenza tra le due si sente molto ?
Originariamente inviato da Danno
Alla fine mi sono rimaste due alternative :
- Ixus 400 € 483
- Ixus II € 376
Secondo voi la prima vale 110 € in più di spesa ?
La differenza tra le due si sente molto ?
io penso che uno zoom 2x e' un po' limitativo...
poi se guardi le recensioni la IXUS 400 e' molto consigliata, la Ixus II un po' meno !
E' un buon prezzo 483€ per la Ixus 400 ?
Fin'ora (a Roma) non ho trovato di meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.