View Full Version : Mail per colloquio di lavoro
Cosa usate come oggetto di mail per richiedere eventuali colloqui di lavoro? Va bene "Richiesta per eventuale colloquio di lavoro"?
Già che ci sono, io evito di spedire il CV in formato .doc, ma uso i pdf. Che dite, va bene?
e credi che tutti sappiano cosa sia un pdf ? almeno si spera.
Originariamente inviato da kaioh
e credi che tutti sappiano cosa sia un pdf ? almeno si spera.
ti dico... si spera che almeno le aziende di informatica sappiano cos'è un pdf, ed abbiano acrobat reader... :rolleyes: :D
tra l'altro, prova tu a mandare un .doc ad una ditta che lavora con sistemi linux :p
Originariamente inviato da kaioh
e credi che tutti sappiano cosa sia un pdf ? almeno si spera.
In alcuni server mail gli allegati .doc vengono automaticamente rimossi in quanto possibile veicolo di infezione, i PDF invece sono lasciati passare.
Gli unici formati che garantiscono un ottima visibilita' sono il PDF ed il RTF.
Il Doc essendo un formato proprietario e variabile (mai provato ad apriere un doc fatto con OfficeXP usando un Office 97) non sempre funziona.
Originariamente inviato da GioFX
ti dico... si spera che almeno le aziende di informatica sappiano cos'è un pdf, ed abbiano acrobat reader... :rolleyes: :D
tra l'altro, prova tu a mandare un .doc ad una ditta che lavora con sistemi linux :p
un doc non mi fiderei a manderlo neanche a chi ha windows .
Per fortuna che il pdf sta divenendo uno standard .
Il Doc essendo un formato proprietario e variabile (mai provato ad apriere un doc fatto con OfficeXP usando un Office 97) non sempre funziona.
ho avuto brutte esperienze col doc, per esempio portando su un altro pc una relazione e mi è sparita la formattazione del documento.:muro:
Originariamente inviato da GioFX
ti dico... si spera che almeno le aziende di informatica sappiano cos'è un pdf, ed abbiano acrobat reader... :rolleyes: :D
tra l'altro, prova tu a mandare un .doc ad una ditta che lavora con sistemi linux :p
Guarda che con linux i .doc li apri benissimo!
Originariamente inviato da teogros
Guarda che con linux i .doc li apri benissimo!
Si, ma ti mandano (giustamente) a quel paese ;)
allora, nessun consiglio?
Originariamente inviato da GioFX
Si, ma ti mandano (giustamente) a quel paese ;)
Se questo non si discute!
Originariamente inviato da GioFX
allora, nessun consiglio?
secondo me "Richiesta per eventuale colloquio di lavoro" come avevi detto va più che bene , si capisce subito di cosa tratta l'email ricevuta e la si distingue da eventuali altre email spazzatura o meno importanti.
ok... secondo voi l'autorizzazione all'uso dei dati personali la devo dare anche nella lettera di accompagnamento (la mail di 2 righe) o basta nel cv?
StefAno Giammarco
10-12-2003, 16:47
Originariamente inviato da GioFX
Cosa usate come oggetto di mail per richiedere eventuali colloqui di lavoro? Va bene "Richiesta per eventuale colloquio di lavoro"?
Già che ci sono, io evito di spedire il CV in formato .doc, ma uso i pdf. Che dite, va bene?
Bannerei "eventuale".
Per quanto riguarda il formato io sarei d'accordo con gli illustri colleghi se non fosse che più volte, dopo aver inviato il CV in pdf, mi son ovisto recapita e-mail di richiesta del CV in formato doc :eek:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Bannerei "eventuale".
Per quanto riguarda il formato io sarei d'accordo con gli illustri colleghi se non fosse che più volte, dopo aver inviato il CV in pdf, mi son ovisto recapita e-mail di richiesta del CV in formato doc :eek:
a si? :eek:
StefAno Giammarco
10-12-2003, 16:54
Originariamente inviato da GioFX
a si? :eek:
Già :muro:
Comunque l'autorizzazione per la privacy basta che la metti una volta da qualche parte.
Togli eventuale.
La lettera di richiesta deve essere breve e concisa, tanto non viene letta.
Se riesci a mandare il cv non in allegato (a meno che non lo chiedano espressamente) sarebbe meglio : fai copia e incolla direttamente nella mail.
Usa word se proprio devi mandare allegati; non tutti usano acrobat.
Originariamente inviato da Irenina
La lettera di richiesta deve essere breve e concisa, tanto non viene letta.
Se riesci a mandare il cv non in allegato (a meno che non lo chiedano espressamente) sarebbe meglio : fai copia e incolla direttamente nella mail.
Usa word se proprio devi mandare allegati; non tutti usano acrobat.
Scusa perchè fare una lettera concisa per poi incollarci sotto il cv? Non viene pesante e difficile da leggere come mail? Tutti mi hanno detto di mandarlo come allegato.
Originariamente inviato da GioFX
Scusa perchè fare una lettera concisa per poi incollarci sotto il cv? Non viene pesante e difficile da leggere come mail? Tutti mi hanno detto di mandarlo come allegato.
alcune aziende non vogliono allegati per paura dei virus.
io sto cauto
mando una mail txt con il curriculum nel corpo della mail
oggetto invio cv
ciaoooo
Originariamente inviato da Irenina
alcune aziende non vogliono allegati per paura dei virus.
per i doc capisco, ma non vedo il pericolo per i pdf, sinceramente... boh.
Originariamente inviato da GioFX
allora, nessun consiglio?
Io in genere metto frasi come "candidatura alla selezione.."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.