PDA

View Full Version : Canon EOS 300D, la voglio sotto l'albero!!!!!


B|a{S}tO
10-12-2003, 15:25
CIAO a tutti!!!!
Finalmente sono quasi riuscito a metter da parte i soldi per comprar questo gioiellino!!!!!
Poki giorni fa l'ho entrando dsa euronics la cercavo, per vederla, per poterla provare....beh alla fine l'ho trovata e ho kiesto di poterla provare, purtroppo non c'erano le batterie e quindi non l'ho potuta accendere!!!
La prima impressione ke ho avuto è la sua ergonomicità, io anke avendo mani non grandi la tengo benissimo in mano, i komandi sono disposti molto bene e da kome ne avevo sentito parlare pensavo fosse + grande( sul peso non posso esprimermi perchè mancava la batteria)!!!!
beh, mi direte e quindi???
quindi VOGLIO TROVARLA SOTTO L'ALBERO!!!!!
dove kosta meno???
su fotocolombo.it la vendono a 1157 con l'obiettivo 18-55mm!!!!
la prendo lì???
o dove???
postiamo qui dove si trova a meno???
ciauzzzzzzzz

aaron80
10-12-2003, 15:28
...in svizzera se vai a prenderla a mano e te la imboschi passando il confine... 1030 euro con l'obiettivo.. ma per te da Salerno non dev'essere molto conveniente...
In Italia non enso che si trovi a meno che da FotoColombo... altrimenti puoi guardare da NY-Camera.

scavenger73
10-12-2003, 16:05
E in ogni caso l'obiettivo fornito di serie non te lo consiglio proprio....:muro:

aaron80
10-12-2003, 16:07
...ma se arriva giusto giusto con i soldi... è l'unica scelta... :muro:

B|a{S}tO
10-12-2003, 16:07
Originariamente inviato da scavenger73
E in ogni caso l'obiettivo fornito di serie non te lo consiglio proprio....:muro:
no???
perchè???

B|a{S}tO
10-12-2003, 16:09
Originariamente inviato da aaron80
...in svizzera se vai a prenderla a mano e te la imboschi passando il confine... 1030 euro con l'obiettivo.. ma per te da Salerno non dev'essere molto conveniente...
In Italia non enso che si trovi a meno che da FotoColombo... altrimenti puoi guardare da NY-Camera.


beh, ci sto pensando!!
viaggiando in treno con 12euro sono a como, con 12euro ritorno!!!
in contro:
1giornata e + di viaggio in tutto
9ore per andare e 9ore per tornare e poi il problema di passare il confine senza makkina....forse kon pullman???

MisterG
10-12-2003, 17:44
Lascia perdere la svizzera che i soldi che risparmi poi li spedi in ricostituenti.
Io ti consiglio di comprare o da fotocolombo in It o da NYcamera in Germania

Salut

s0nik0
11-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da B|a{S}tO

"E in ogni caso l'obiettivo fornito di serie non te lo consiglio proprio...."

no???
perchè???


Ciao Blasto.
Possiedo una 300D che dire:D
il sorriso dice tutto i miei post e la mia galleria il resto.
Ottima scealta ma.
Queta macchina e una relflex....
e quindi accanto al corpo si accompagna un ottica(o piu di una)...
E l'ottica e molto(se non tutto)
in questo caso.
Sia chiaro sono sicuro che si possono fare ottimi scatti con l'ottica di serie ma canon come al slito accopia hai suoi corpi macchina obiettivi come dire.... mediodri per contenere il prezzo finale
Un esempio lampante e secondo me il fatto di vendere chene so La Eos 33 con l'economicissimo 28-80....
(che quarda caso e la stessa lunghezza focale che otterresti con il tuo 18-55).
Che dire tu con i soldi ci arrivi giusto giusto e quindi il 18-55 e una scelta obbligata per te, non puoi neanche scegliere un ottimo obiettivo standard come il 50mm f/1.8 canon (che costa poco) perche sulla macchina ne otteresti un 80mm (che non e il massimo della flessibilita....)
Al massimo ti rifarrai piu in la perndendo degli obiettivi migliori...
Sperando che non lascerai la 300d solo con quell'obiettivo....:(

Ps un solo appunto ma perche prendi reflex?
Rispondi bene a questa domanda, ovvero cosa cerchi in una fotcamera.
Sai che con la stessa cifra otteresti delle macchine Complete(tutte prosumer) con ottime ottiche che vanno da 35 fina a 350mm (per intenderci 10x) da 5mp o piu con stabilizzatore interno....
La reflex e certamete superiore ma se affiancata da ottiche all'altezza..... come mi disse un caro amico le reflex costano;)
e non intendeva la spesa iniziale ma.... tutte quelle altre cosucce che gravitano a delle macchine del genere.

B|a{S}tO
11-12-2003, 18:08
Originariamente inviato da s0nik0

Ps un solo appunto ma perche prendi reflex?


ciao s0nik0, la risposta è lunga, lunghissima ma il motivo fondamentale è ke mi sono letteralmente innamorato dell'assenza del rumore, non ne posso + di fotokamere (come ad esempio la mia Minolta Dimage X) ke fanno foto di solo rumore!!!:D:D e poi xkè ho bisogno di controlli manuali, il + possibile manuali........mi sono stankato di far foto e non poter impostar apertura del diaframma,tempi ecc ecc......avendo a disposizione questi soldi e amando tanto la fotografia non posso ke prendere un gioiellino simile!!!

Originariamente inviato da s0nik0
Sperando che non lascerai la 300d solo con quell'obiettivo....


Assolutamente NO!!!
Ho intenzione di prenderne altri.......ho già adokkiato il 100-300(consigliatomi da aaron, purtroppo non la serie L ma quella koem dire ekonomika, dovrebbe kostare intorno ai 300eurozzi.....
poi un bel macro di cui xò non mi sono ankora informato!!!!!
credo di non poter spendere 1000euro in un corpo kosì per poi lasciargli un obiettivo kosì.........

tu gli hai già affiankato altri obiettivi????
ciauz

neom
11-12-2003, 20:41
..ma qualcuno poi l'ha presa lì a Chiasso? Comunque non capisco perchè bisogna nasconderla la fotocamera:confused: Io l'ho comprata messa in auto sul sedile del passeggero dentro la borsa e son passato, non mi hanno mai fermato se non per le solite domande e comunque da quello che avevo capito l'unico limite è che i negozianti in teoria non possono spedire la merce ma non che non possono venderla a stranieri (anche se, poi, tanto stranieri non siamo/sono). :)
Comunque non è che in svizzera costi meno, è quel negozio che la fa a meno per, a detta loro, rimanere competitivi in un periodo dove tra grandi magazzini e internet trovi di tutto a prezzi bassi..
Io comunque l'ho presa e, almeno per ora, tutto OK calcolando che comunque la macchina è versione italiana (c'era anche tedesca e francese ovviamente), con firmware ultimo e numero di serie non vecchio (ho controllato un pò di tutto per curiosità/sicurezza).
Il 18-55 potresti prenderlo ugualmente visto gli appena 100E che ti scalerebbero e vista la sua qualità non da buttare a mio avviso... certo se puoi spendere subito 800-1000E prenditi un 15-30 o 17-40 con un medio tele e compensi ma... è tutta una questione di soldi:rolleyes:

neom
11-12-2003, 20:54
..dai no tiriamo fuori il discorso compattone che... meglio una reflex+ottica economica (ma intercambiabile e migliorabile) che una compattona da 1200E (con peso e ingombri da reflex) che fa rumore a 100iso, avrà anche lo stabilizzatore ma il rumore (e la lentezza) sono deprimenti...:mad:
Ciao:) :)
Comunque è vero, la reflex è una cosa completamente differente con i suoi Pro ed i suoi Contro...

s0nik0
11-12-2003, 20:55
[B]Originariamente inviato da B|a{S}tO [/B

tu gli hai già affiankato altri obiettivi????
ciauz

Io ho il Sigma 15-30 f/3.5-4.5 (secondo il mio parere fantastico)
Di deve arrivare a breve il Canon 50mm f/1.8
Sto per affiancare il Sigma 70-200 f/2.8
e in futuro sostituiro il mio attuale canon 28-105 ums con un
24-70 f/2.8 piu aperto

MisterG
11-12-2003, 20:59
Originariamente inviato da neom
..dai no tiriamo fuori il discorso compattone che... meglio una reflex+ottica economica (ma intercambiabile e migliorabile) che una compattona da 1200E (con peso e ingombri da reflex) che fa rumore a 100iso, avrà anche lo stabilizzatore ma il rumore (e la lentezza) sono deprimenti...:mad:
Ciao:) :)
Comunque è vero, la reflex è una cosa completamente differente con i suoi Pro ed i suoi Contro...
Ti dirò, io sono passato alla reflex proprio perchè mi mancavano i suoi pro, ma la mia compattona mi rimane indispensabile, proprio per via dei contro della reflex. ;) Tutte le persone che conosco e fotoamatori da tempo, molto tempo, hanno una buona compatta da affiancare alla propria reflex, nessuno di loro riesce a fare foto solo con la reflex. :)

Salut

B|a{S}tO
19-12-2003, 22:57
up!!!!

*Sat*
20-12-2003, 01:34
up de che? :D
ti e' arrivata o no? ;)

KamiG
20-12-2003, 01:44
Blasto hai pvt ;)
Penso di passare anch'io alla 300d :cool: appena il portafogli lo permetterà :D

B|a{S}tO
20-12-2003, 08:51
Originariamente inviato da *Sat*
up de che? :D
ti e' arrivata o no? ;)
sat.....mi sa ke nn la prendo per natale.....ho poki $!!:cry: :cry:

ChriD
20-12-2003, 12:01
Originariamente inviato da neom
..dai no tiriamo fuori il discorso compattone che... meglio una reflex+ottica economica



Dipende dai gusti ;)

Se la compattona ha una ottica di seria A e ti spara la bellezza di 8MP :D

Ciao

s0nik0
20-12-2003, 12:36
Alla fine dipende anche da che resa vuoi con le tue lenti.
La 300D puo essere equipagiata cmq da qualsiasi ottica da quelle piu care alle piu popolari dipende poi cosa ci devi fotografare e dalle tue esigenze/pretese.

Pecos
20-12-2003, 13:59
come mai cambi il 28-105 usm? quali sono i pro e i contro che non ti soddisfano di questa lente?

s0nik0
20-12-2003, 14:01
Voglio una lente con diaframma piu aperto propendero per un 24-70 f/2.8 o un 28-70 f/2.8.
Ma non subito al momento vado gia abbastanza bene con quelle che ho;)

ChriD
20-12-2003, 14:18
Originariamente inviato da s0nik0
Voglio una lente con diaframma piu aperto propendero per un 24-70 f/2.8 o un 28-70 f/2.8.
Ma non subito al momento vado gia abbastanza bene con quelle che ho;)


Esiste una lente con apertura maggiore a 2 per la Canon 300D e lunchezza focale 15-50 :confused:


Ciao

*Sat*
20-12-2003, 14:20
Originariamente inviato da ChriD
Esiste una lente con apertura maggiore a 2 per la Canon 300D e lunchezza focale 15-50 :confused:


Ciao
c'e' il canon 16-35 f/2,8 ma costa parecchio, ben al di sopra dei 1000 euro :)

MisterG
20-12-2003, 16:05
Ma che cavolo ci dovete fotografare con questi zoom così luminosi? :confused:

Anche a me piacerebbe un bel grandangolo f2.8, ma per un preciso ambito di utilizzo. Comprare la 300d e svenarsi per un corredo super luminoso mi sempra un tantino esagerato considerando le ottime alternative meno luminose ma molto + abbordabili presenti sul mercato. :)

Salut

Pecos
20-12-2003, 16:33
Originariamente inviato da MisterG
Ma che cavolo ci dovete fotografare con questi zoom così luminosi? :confused:

Anche a me piacerebbe un bel grandangolo f2.8, ma per un preciso ambito di utilizzo. Comprare la 300d e svenarsi per un corredo super luminoso mi sempra un tantino esagerato considerando le ottime alternative meno luminose ma molto + abbordabili presenti sul mercato. :)

Salut

certo se uno c'ha i soldi e si fa trasportare pure dalla foga del "ottica migliore=foto migliori" può anche investire/regalare un migliaio di euro per un obiettivo poi solo le foto che farà potranno consacrare la sua scelta ma NON il semplice fatto di possederlo.

Pecos
20-12-2003, 16:41
scusate aggiungo solo che trovo comunque + ridicolo trovare sul mercato le reflex a 1000-2000 € rispetto al presso di alcune lenti: sono convinto che in una g3 per es. influisce molto l'ottica e la meccanica sul prezzo e non la parte elettronica che sappiamo tutti una volta consolidata e entrata nella produzione in serie costa davvero pochissimo.
Troverei meno ridicolo per il consumatore vedere tra qualche mese reflex solo corpo che costano molto ma molto meno di una 5700 e simili....mi sembra un pò la logica di mercato acerba dei primi masterizzatori 1x venduti a 1 milione non molti anni fa.
Il tutto IMHO e guardando semplicemente il prezzo di una reflex analogica che con 200€ te la porti a casa....e non mi dite che è il sensore che per forza deve costare uno sproposito invece del fatto che lo fanno costare uno sproposito...
saluti a tutti;)

s0nik0
20-12-2003, 17:29
Originariamente inviato da MisterG
Ma che cavolo ci dovete fotografare con questi zoom così luminosi? :confused:

Anche a me piacerebbe un bel grandangolo f2.8, ma per un preciso ambito di utilizzo. Comprare la 300d e svenarsi per un corredo super luminoso mi sempra un tantino esagerato considerando le ottime alternative meno luminose ma molto + abbordabili presenti sul mercato. :)

Salut

Scusami ma nel mio caso la 300D e solo un passaggio per corpi piu evoluti.
E poi investire per delle ottiche luminose non mi sembra una stupidagine dato che... i corpi passano le ottiche restano.. o ero?

aaron80
20-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da Pecos
Il tutto IMHO e guardando semplicemente il prezzo di una reflex analogica che con 200€ te la porti a casa....e non mi dite che è il sensore che per forza deve costare uno sproposito invece del fatto che lo fanno costare uno sproposito...
saluti a tutti;)
Si, ma quale reflex trovi a 200€?
La 10D è un incrocio tra la EOS33 e la EOS3... vai a vedere un po' quanto costano...
La D100 è un incorcio tra la F80 e una F100...
Come vedi i corpi sulle quali sono basate non costano proprio 200 €... :rolleyes:
Trovo molto più scandaloso il prezzo delle varie CP5700, A1, PS-828, ecc. ecc....

neom
21-12-2003, 01:51
..sinceramente possono fare anche una buona ottica con 8Mp ma stai certo che i miracoli nemmeno sony li riesce a fare, la 828 sarà una compattona, magari ottima (aspetto che esce per andarla a provare e poi giudicare) ma è una concezione di fotocamera che io, personalmente, ho pian piano abbandonato per motivi vari. ..Di corpi ne cambierò tanti, di ottiche magari meno, perchè con la reflex mi sento più "padrone delle mie foto", cosa che le compattone non mi davano, ora non ho i limiti che avevo prima considerando poi che tanto anche come ingombri e pesi siamo lì lì, per non parlare dei prezzi... Stavo aspettando la 828 ma permotivi vari ho preferito provare un qualcosa di diverso e ne son pienamente soddisfatto. Sinceramente non mi interessano particolarmenye il num dei pixel... se potessi prenderei al volo la D2H, reflex che rispecchierebbe pienamente le mie necessità di appassionato, con i giusti pixel, eccellente velocità e basso rumore...