View Full Version : Quale gomme montereste voi?
Il gommista mi ha proposto 3 tipi di gommatura per il mio bolide:
PEUGEOT 106 1.4 SPORT gommatura 175-60-r14-H
quali scegliereste voi?
ClauDeus
10-12-2003, 14:48
Originariamente inviato da Yota79
Il gommista mi ha proposto 3 tipi di gommatura per il mio bolide:
PEUGEOT 106 1.4 SPORT gommatura 175-60-r14-H
quali scegliereste voi?
Prima di tutto, se il tuo libretto le permette, metti le 185.
Poi, se vuoi il miglior mix prestazioni-durata, piglia le Bridgeston.
Se le vuoi che durino, compra le Michelin
Fradetti
10-12-2003, 14:49
Michelin :)
Michelin.. ma dipende sicuramente dal modello proposto. ;)
Mah.. il modello non lo so.. :( lui mi ha dato queste marche con questi prezzi.. :p avevo sentito molto bene delle yokohama.. però con le michelin risparmio.. :D mah.. che indecisione.. :cry:
purtroppo le 185 non le posso mettere.. e omologarle mi costerebbe di + che tutta la macchina quasi.. :cry:
Viperfish
10-12-2003, 15:01
Originariamente inviato da Yota79
Mah.. il modello non lo so.. :( lui mi ha dato queste marche con questi prezzi.. :p avevo sentito molto bene delle yokohama.. però con le michelin risparmio.. :D mah.. che indecisione.. :cry:
purtroppo le 185 non le posso mettere.. e omologarle mi costerebbe di + che tutta la macchina quasi.. :cry:
Michelin ;)
..curiosità, all'incirca qnto costerebbe l'omologazione?
vai sicuro con le michelin ;) !
Originariamente inviato da Viperfish
Michelin ;)
..curiosità, all'incirca qnto costerebbe l'omologazione?
più o meno sui 1500 €... se vai su www.windpneumatici.it ti fai un'idea.. puoi mettere tutte le gomme che vuoi.. ci pensano loro a omologarle.. però paghi..
:mad:
Viperfish
10-12-2003, 15:10
Originariamente inviato da Yota79
più o meno sui 1500 €... se vai su www.windpneumatici.it ti fai un'idea.. puoi mettere tutte le gomme che vuoi.. ci pensano loro a omologarle.. però paghi..
:mad:
azz.. nn pensavo così tanto! :(
ClauDeus
10-12-2003, 15:17
Originariamente inviato da Yota79
più o meno sui 1500 €... se vai su www.windpneumatici.it ti fai un'idea.. puoi mettere tutte le gomme che vuoi.. ci pensano loro a omologarle.. però paghi..
:mad:
Non credo. E' un po' come affidare il passaggio di proprietà ad un'agenzia : ti costa 450€, ma se ti sbatti tu spendi un quarto.
Prova ad andare direttamente ad una concessionaria Peugeot e chiedi lì.
Bridgestone RE720 x auto sportive sono il max ;)
tra quelle che hai detto metterei le Yokohama cmq....
Ciao
Lascia perdere le GoodYear cmq....... meglio cmq Michelin di goodyear se devi scegliere!
Originariamente inviato da ClauDeus
Non credo. E' un po' come affidare il passaggio di proprietà ad un'agenzia : ti costa 450€, ma se ti sbatti tu spendi un quarto.
Prova ad andare direttamente ad una concessionaria Peugeot e chiedi lì.
già ho provato e mi hanno detto che dovrei fare richiesta alla peugeot centrale che però a detta loro non rilascia mai olomogazioni oltre le misure già scelte :(
ClauDeus
10-12-2003, 15:23
Originariamente inviato da Yota79
già ho provato e mi hanno detto che dovrei fare richiesta alla peugeot centrale che però a detta loro non rilascia mai olomogazioni oltre le misure già scelte :(
Ecco la gabola :mad:
Io non capisco...le gomme più larghe (ovviamente nei limiti della macchina) sono più sicure, e la macchina è più controllabile.
:muro:
ma la peugeot 106 non è un bolide.......
:p
ClauDeus
10-12-2003, 15:28
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma la peugeot 106 non è un bolide.......
:p
Beh la 1.4 sport almeno un'ottantina di cavalli ce li ha...e fa i 180 all'ora...è un bolide per le sue dimensioni, ergo gomme + larghe = + sicurezza.
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma la peugeot 106 non è un bolide.......
:p
:mad: :mad: altro che bolide.. è un razzo.. :p
Cavolo.. in parità.. quale metto? Forza con i voti.. :sofico:
dr-omega
10-12-2003, 16:07
Brutta storia questa...
Per qualche strano motivo, in Italia ed in altri paesi è proibito montare gomme più larghe per guadagnare in sicurezza...
Sono anni che su riviste specializzate si parla di questo, ma ciccia!!!
Quello che non capisco è perchè ad esempio, ragionando su un unico modello di vettura, non è possibile montare sul base, le gomme che monta il modello top.
Esempio pratico Peugeot.
Per 3 anni ho avuto una 1.4 XS (75cv) con gomme Michelin Energy 185 su 14".Quando ho preso i cerchi in lega ATP + distanziali (circa €500) avrei preferito montare i 195 su 15" o maggiori tipo per la 2.0, ma ovviamente dato che non erano omologati...nisba!
I pneumatici mi sono durati 3 anni e 60.000Km (intervallati con gomme da neve), ma dopo due anni denunciavano problemi di tenuta in curva sul bagnato a certe velocità(il muso puntava verso l'esterno...non è bello!).
Ora sono due anni che posseggo la 1.6 16V XS (110cv) con gomme Continental 195 su 15".
Le anteriori mai girate, le ho tolte ieri per montare quelle da neve.
Dopo 32.000Km erano lise (passibile di multa...:rolleyes: )ma MAI ho avuto problemi di tenuta (non certo perchè vado più piano... ;) )
Questo perchè le gomme erano probabilmente più morbide, ma sicuramente + larghe.
Se ora dovessi scegliere tra Michelin da 185 (costo accettabile) e le Continental 195 (costo elevato), vaffancuore, spendo di più ma mi ripiglio le care 195!
Ignoro il perchè si preferisca investire in stupide campagne televisive piuttosto che investire davvero in sicurezza, consigliando alle case automoblilistiche di omologare più misure di pneumatici!.:muro:
compra le michelin!!
:sofico: :sofico: :sofico:
saluti...
Zond34
Se ti piace fare le curve ti dico questo: le yoko se non ribassate (60 di fianco sono alte) in genera hanno la carcassa troppo tenera e il fianco rimane poco rigido, le goodyear pure sono tenere come fianco, le michelin al contrario di carcassa sono messe molto bene, ma le mescole sono troppo scivolose specialmente quando cominciano a consumarsi un po, il consiglio che posso darti è di cercare le avon, di quella misura hanno il battistrada tipo le michelin energy vecchie che è ottimo ma forse una mescola migliore x la tenuta e sopratutto hanno una carcassa molto tosta che dovrebbe dare una buona precisione nelle curve strette, io le proverò alla prossima magari se segui il mio consiglio fammi sapere come ti trovi, il prezzo è lo stesso delle michelin T2 (che sono gomme entry level) quindi basso.
Se invece ti interessa il comfort prendi i p3000, non durano tanto ma sono i pneus migliori che ho mai provato sotto quel punto di vista.
Originariamente inviato da dr650se
Se ti piace fare le curve ti dico questo: le yoko se non ribassate (60 di fianco sono alte) in genera hanno la carcassa troppo tenera e il fianco rimane poco rigido, le goodyear pure sono tenere come fianco, le michelin al contrario di carcassa sono messe molto bene, ma le mescole sono troppo scivolose specialmente quando cominciano a consumarsi un po, il consiglio che posso darti è di cercare le avon, di quella misura hanno il battistrada tipo le michelin energy vecchie che è ottimo ma forse una mescola migliore x la tenuta e sopratutto hanno una carcassa molto tosta che dovrebbe dare una buona precisione nelle curve strette, io le proverò alla prossima magari se segui il mio consiglio fammi sapere come ti trovi, il prezzo è lo stesso delle michelin T2 (che sono gomme entry level) quindi basso.
Se invece ti interessa il comfort prendi i p3000, non durano tanto ma sono i pneus migliori che ho mai provato sotto quel punto di vista.
ma tra queste 3 quali metteresti? io non ho una guida sportiva sempre.. anzi con i pneumatici nuovi all'inizio andrò pure piano per consumarli poco.. :sofico:
Tra le 3 boh le yokohama 539, ammesso che intendi quelle, sono asimmetrici e abbastanza pieni, xò se hanno il fianco morbido è inutile, magari vai dal gommista e tastalo insieme alle michelin, cmq per un uso normale fai conto che un po di rumorosità di rotolamento rispetto alla concorrenza la fanno.
Yokohama :cool::sborone:
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.