View Full Version : ritenete utili i palmari?
Ciao,
vorrei farvi una domanda.
tempo fa ho avuto un palmare Siemens (SX45), carino anche se grandicello (era anche un telefono) ma......
.... sinceramente lo usavo al piu' come agenda elettronica e come tale utilizzo preferisco ora utilizzare i cellulari che hanno una buona rubrica e sono piu' piccoli.
Voi come li usate i PDA?
Li ritenete utili o piu' che altro degli "sfizi" tecnologici?
Non so gli ultimi ma a mio parere sono forse ancora un po' acerbi come potenzialita'.
Magari quelli GPS (a buon prezzo pero', quelli attuali sono costoselli) possono essere molto utili.
ciao
giuseppe77
11-12-2003, 14:12
Originariamente inviato da fransys
Voi come li usate i PDA?
Li ritenete utili o piu' che altro degli "sfizi" tecnologici?
Non so gli ultimi ma a mio parere sono forse ancora un po' acerbi come potenzialita'.
Ciao sicuramente l'utilizzo di un PDA è proporzionale alle esigenze, se tu dovessi utilizzarlo solo ed esclusivamente come agenda elettronica allora tanto vale acquistare un angendina elettronica e te la cavi con 50 €.
Riguardo al fatto che tu mi dici che forse soo ancora un pò acerbi... non sono assolutamente daccordo.
Proprio ieri ho acquistato un pocket nuovo e per l'esattezza un Hp Ipaq H2210 (prima era in possesso di un Toschina E310) e ti dirò io con i pocket faccio tutto.
-Elabora i file office egregiamente il ke favorisce e snellisce enormemenrte il mio lavor.
- Archivio dati anche sotto protezione di estrema importanza.
- Visualizzo e modifico blocchi CAD
- Utilizzo ora con il nuovo una scheda GPS, ke ti assicuro oltre ad essere divertente è molto utile.
-Ascolto Mp3
- Vedo Film in divx su SD da 512 MB
- Condivido connessioni internet con il pc attraverso bluthoot
e tante altre cose che ora non sto qui a dirti ed il tutto con fluidità e facilta.
Psychnology
11-12-2003, 20:08
Condivido, anche la scelta del modello: il più bello completo e compatto attualmente presente sul mercato.
eddy cudo
11-12-2003, 20:33
azz ma non costa tanto una scheda da 512 mb per vederci su un divx?
E poi su 512 mb ci fai stare veramente pochi divx(la maggior parte supera i 600 mb)!
piuttosto non sarebbe più comodo una memoria esterna da collegare al palmare ne fanno di piccolissime 5,10,20 gb come un pacchetto di sizze se non meno credo!!!
In realtà, a mio parere, il miglior palmare per quanto concerne le memorie risulta il Toshiba e7xx.
Io ho un e740 acquistato da pochissimi giorni ( grazie a questo l'ho pagato veramente poco ) con collegamento BlueTooth.
Se si installa la piccola espansione disponibile per il prodotto, si ha a disposizione una porta USB "nativa" alla quale è possibile collegare dalle memorie Flash su USB ai dischi fissi esterni USB; questo dopo un piccolo intervento sul registro di Windows CE.
Se devo essere sincero, non sento assolutamente la mancanza di PocketPc 2003, il 2002 va benissimo, il palmare è leggero, potente, consuma poco ed ha un display fenomenale.
Ho acquistato anche il kit TomTom navigator 2 BlueTooth e sono andato da Firenze a Punta Ala guidato dalla voce del palmare senza dover ricaricare le batterie: 2 ore scarse di utilizzo con interfaccia BT attivata. Non male!
Ciauz!
giuseppe77
12-12-2003, 11:09
Ciao piffe, conosco il tuo pocket pc ed lo reputo un buon prodotto.
Riguardo a Windows Mobile 2003, hai perfettamente ragioni solo molto simili al punto che uno vale l'altro.
Mi sono preso un ipaq in quanto il mio primo pocket che mi comprai era un Toschiba e 310 che mi ha dato non pochi problemi.
l'e 740 oggi rappresenta un ottimo rapporo qualità/prezzo quindi penso ke abbia fatto un buon acquisto.
Scottato dalla non buona riuscita dei E310 ho deciso di cambiarlo con H2210 che reputo oggi il migliore sul mercato in quanto ha praticamente tutto e poi gli Ipaq sono sinonimo di max garanzia.
Pensa compact flash ed secure diftal integrati, il ke semplifica molto le procedure GPS, piccolo compatto- leggero..
Rigurado ai film in divx (rispondo eddy cudo) in 240x320 non siamo sulle stesse dimensioni di uno normale.
Cmq vedere i film è l'ultimo dei miei pensieri, lo scrissi solo per dire che un pocket pc può fare anke questo :D
Quindi piffe ti trovi bene con una solouzione Gps Bluethoot???
Non hai problemi??
Ke ricevitore hai preso?
Ciao
Belzebub
12-12-2003, 11:46
io non ho un palmare ma ho fatto uno studio statistico nel miostudio, su 10 ingegneri che possiedono il palmare questi sono i risultati che ho ottenuto:
9 ingegneri non lo usano mai, di questi 9 si ha che: 5 ammettono l'assoluta inutilità del palmare 4 non la ammettono, in teoria lo utilizzano solo come agenda ma in pratica non lo usano<mai
1 lo usa in modo estensivo, ma solo ed escusivamente come agenda, nulla di più
questi sono risultati oggettivi, fate i conti voi.... io ho un buon notebook e non vedo xchè dovrei acquistare uno strumento più limitato....
privet
giuseppe77
12-12-2003, 12:05
Mhà... io non sono ancora ingegnere (mi mancano poki esami) ma lo uso in assiduo.
COminciamo con il distinguere palamre e pocket pc come prima cosa.
Ti dirò... le EVENTUALI limitazioni che hai con il pocket pc sono totalmente compensate dai seguenti fattori:
1- Dimensioni ridottissime (il mio ad esempiova tranquillamente nella tasca interna della giacca senza pesare)
2-Accessibilità Immediata
Anche io ho un notebook, ma camminare con un portatile non è la stessa cosa di camminare con un pocket.
Riguardo alla tua simpatica statistica, ti dirò... non devi certamente essere un ingegnere per essere in possesso di un pocket... evidentemente quelle persone da te mensionate non hanno esigene particolari.
Infatti nel mio primo thread ho scritto che è inutile per ki non lo utilizza per determinati scopi, consigliando infatti una agendina elettronica per coloro che necessitavano la gestione di appuntamenti e cose varie...
Hai mai avuto un buon pocket pc per le mani????
Se no... provalo e fammi sapere....
:D :D :D
eddy cudo
12-12-2003, 12:22
Il pocket pc è una figata adesso li fanno con bluethooth e wifi puoi conneterti a internet ovunque con la massima praticità,puoi ascoltarti canzoni,infatti secondo me la soluzione migliore è un desktop replacement e un palmare da tenere in tasca,io ho un ipaq vecchio molto meno potente del tuo giuseppe e ho dentro un emulatore del sega con 100 giochi tra cui tutta la serie sonic,è veramente una figata anche per scrivere col pennino è praticissimo.
Fammi sapere come si riduce un divx di risoluzione per immeterlo nel palmare?
E' il caso di dire che son proprio dei minipc!!!
So che un mio amico che ha il palmare durante un viaggio aereo(lufthansa era la compagnia)a viaggiato tramite wi-fi in internet!!!
giuseppe77
12-12-2003, 15:44
Ciao eddy allora un film completo inn divx visionabile su pocket occupa dai 160 ai 190 Mb max... generalmente stiamo sui 160.
Sarebbe lunga la cosa se volessi spiegarti quello che bisogna fare ma ti do direttamente il link dove reperire la guida.
Clicca qui (http://www.pocketpcitalia.com/come_fare_per/come_fare_divx.asp)
Ciao.... alla prox
P.S. Hai contatto Messenger???? cosi ci scambiamo software e altro sui pcket pc.
Rispondo a giuseppe77
Lavorando in un negozio ho avuto modo di spippolare per bene il palmare prima dello sgancio del "quattrino", ma a naso mi odorava di buono già dal listino!!!! :D
Prezzo di favore in quanto dipendente 290€, non male.
I test che ho eseguito mi hanno entusiasmato veramente, in rapporto al prezzo poi non ne parliamo.
Come GPS ho optato per il TomTom Navigator 2 con ricevitore BlueTooth: una figata!!! L'unico inconveniente è trovare un posto in cui infilare il ricevitore in caso di escursione a piedi, ma penso che prenderò, eventualmente, un GPS su CF per questo.
L'autonomia delle batterie con utilizzo del BT è strepitosa, contrariamente a quanto si legge su molte riviste, prove, siti ecc.
Il collegamento è stato il più elemntare che abbia mai visto: acceso il GPS, acceso il palmare, click su trova dispositivi e abilita registrazione... Ora non devo fare altro che accenderli ed il software fa tutto da solo, senza dover cercare più nulla.
Le indicazioni vocali sono chiare e puntuali, la visuale ottima: TOMTOM è un gran bel prodotto!
Ciauz!
avvelenato
13-12-2003, 01:30
Originariamente inviato da fransys
(cut)
Voi come li usate i PDA?
Li ritenete utili o piu' che altro degli "sfizi" tecnologici?
(ri-cut)
ciao
la domanda è molto interessante, in quanto interessatomi all'acquisto di un sistema di navigazione satellitare cartografica, sto iniziando a reputare molto più pratcico, flessibile e spesso anche più economico l'opzione palmare+ricevitore gps.
solo che non so proprio che palmare acquistare.. né so che ricevitore gps prendere con esso.
come sw penso userò "tomtom", mi sembra il più convincente, e trovo che la modalità di visualizzazione 3d sia piuttosto utile ed intuitiva, migliore di altri sistemi come "destinator".
penso che però questo richieda una potenza di calcolo discreta per essere fatto con la giusta fluidità (mi interessa, mi dà fastidio vedere scatti): questo ammesso che il gps invii segnali ad una cadenza sufficientemente rapida.. che voi sappiate, la mappa vi si muove a scatti oppure va fluidamente?
tuttavia ho poche altre applicazioni in mente.. e forse di queste, nessuna sfrutterebbe appieno la potenza dell'ultimo modello... si tratta di navigare su internet via wi-fi e/o via irda+gprs del cell, oppure di prendere appunti a scuola e nel frattempo registrare con compressione istantanea nel codec da me scelto..
una cosa che potrebbe rendere il pda interessante è la presenza di sdk e compilatori gratuiti, e avendo letto da qualche parte che é stata realizzata una versione di Linux per iPaq (lo stesso che gira sullo zaurus), sono decisamente tentato per questo brand.
il modello che ho in mente è l'hp ipaq 2210, che ahimé è anche molto caro..
domandavo dunque a voi se non è un eccesso di potenza. anche se a dire il vero, la cosa che più mi attrae è la presenza di un doppio slot per schede. Oltre la portabilità al top!
avvelenato che se non trova lavoro il gps se lo scorda! :cry:
Originariamente inviato da avvelenato
domandavo dunque a voi se non è un eccesso di potenza. anche se a dire il vero, la cosa che più mi attrae è la presenza di un doppio slot per schede. Oltre la portabilità al top!
Il GPS invia costantemente segnali al palmare per aggiornare la posizione.
Per quanto riguarda gli scatti, dipende dal livello di zoom impostato e dalla modalità:
Modalità mappa:
Il segnalino di posizione viene tenuto aggiornato a schermo ma la mappa ridisegnata a zone; questo vuol dire che non "scorre" ma viene visualizzata a blocchi con zoom da te impostato. Lo zoom, comunque, non influisce sulla velocità di aggiornamento della visualizzazione.
Modalità navigatore 2D
Come sopra, vista dall'alto, il segnalino di posizione però questa volta viene mantenuto sullo schermo in posizione centrale e sempre direzionato verso l'alto. In questo caso lo zoom preferito è l'automatico che varia a seconda della zona in cui ti trovi e delle eventuali modifiche al percorso per raggiungere la destinazione.
La mappa viene aggiornata a scorrimento.
Modalità Navigatore 3D
Il TOP dei TOP: stupenda, intuitiva, facilissima da seguire, fluida.
Io ho il Navigator 2 BlueTooth: fossi in te opterei per quello.
Ciauz!
giuseppe77
13-12-2003, 11:31
Ciao avvelenato... mi auguro ke trovi presto lavoro ;) ;) ;)
L'ipaq h2210???
L'ho comprato giovedi e va una bomba... tutte le funzionalità che servono in un palmo della mano.... è il + piccolo pocket attualmente in commercio.
Purtroppo l'ho pagato 599 da trony qui a napoli, in quanto in rete non se ne trovano (prezzo indicativo intorno ai 550) e stavo già aspettando da 1 mese e mezzo.
Ho ordinato un Haicom GPS HI-303-MMF ed ho risolto il problema.
Sofwtare GPS---> Destinator---->>>Emule:asd:
Consigliato... veramente bello... altrimenti se vuoi spendere meno prendi l'e740 come piffe.
Ciao... qualsiasi informazione sul l'ipaq spara.. sono qui
avvelenato
13-12-2003, 23:11
Originariamente inviato da giuseppe77
Ciao avvelenato... mi auguro ke trovi presto lavoro ;) ;) ;)
(cut)
Sofwtare GPS---> Destinator---->>>Emule:asd:
(cut)
Ciao... qualsiasi informazione sul l'ipaq spara.. sono qui
[troll mode http://punto-informatico.it/images/emo/troll.gif=on]
shhhhh! zittto! non si sa mai che qualcuno che provi "simpatie particolari" per te non faccia un colpo alla gdf...!
e poi io i sw li compro tutti originali! :sofico:
anche i cd musicali! via via dal mio pc quelle schifezze di kazaalite, winmx, soulseek, shareaza, bittorrent, directconnect++, filetopia, edonkey&emule, freenet :mc:
bisogna retribuire i poveri lucii dalla e gigii d'alessio!
e siccome ho due pc, onestamente ho acquistato due licenze di windogs! :rotfl:
povero guglielmo cancelli, non possiamo certo permetterci che guadagni un euro al secondo in meno dei cento che già guadagna!
[troll mode http://punto-informatico.it/images/emo/troll.gif=off]
comunque grazie per gli auguri di trovare un lavoro.. spero mi serviranno! (colloquio lunedì)
per il resto.. ho un'unica domanda: non pensi che pur avendo preso forse il miglior palmare esistente adesso sul mercato, sia sovradimensionato per le applicazioni attualmente disponibili?
insomma esiste qualcosa che col tuo palmare riesci a fare, che con un qualsiasi altro palmare non si potrebbe?
ciao ;)
giuseppe77
14-12-2003, 00:39
Eh avvelenato bella domanda....
Non saprei in verità... ti diro che lavoro molto volte sentendo mp3 in sottofondo e non mi da problemi.
Sui collegamenti è una bomba ... pensa stasera ho tasferito 50 MB via IRDA... a fine trasfermento è rimasto bloccato 30 secondi (necessario per l'acquisizione del file in entrata)... penso che un altro pocket si sarebbe facilmente inchiodato dopo un trasferimento di 50 mb via IRDA.
Cmq per i sof... anche io uso Win zoz originale... ci mancherebbe per quello ke kosta...
Per il destinator... valuto... probailmente lo prendo usato da un amico che si leva il suo e750.
Ciaooooo ed in bocca al lupo per lunedi...
P.S. Fatti assumere cosi ci scambiamo info su le varie soluzioni gps ;) ;) ;) ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.