PDA

View Full Version : Cina: la protagonista silenziosa


gik25
10-12-2003, 13:07
Silneziosa non tanto, ma con un tasso di crescita così elevato e un numero di abitanti così enorme diventerà il primo colosso mondiale entro pochi anni. Le previsioni ovviamente non sono mie ma degli esperti.


Per me è un bene: cerchiamo almeno di sfruttare il lato positivo della Globalizzazione (la concorrenza) oltre a doverne forzatamente subire quelli negativi

thotgor
10-12-2003, 13:11
basterebbe che si mettessero a crescere anche sul piano dell' "etica" :rolleyes:

homerr
10-12-2003, 13:13
Originariamente inviato da gik25
Silneziosa non tanto, ma con un tasso di crescita così elevato e un numero di abitanti così enorme diventerà il primo colosso mondiale entro pochi anni. Le previsioni ovviamente non sono mie ma degli esperti.


Per me è un bene: cerchiamo almeno di sfruttare il lato positivo della Globalizzazione (la concorrenza) oltre a doverne forzatamente subire quelli negativi

Ti consiglio un libro:

La ricchezza e la povertà delle nazioni (Perchè alcune sono così ricche ed altre così povere), David S. Landes, Garzanti.

nemorino
10-12-2003, 13:15
Originariamente inviato da gik25

Per me è un bene

per me no... anzi!

Arësius
10-12-2003, 13:17
bisogna vedere COME ci arrivano a quel traguardo; per ora hanno fatto PENA e schifo sotto ogni profilo...

dal punto di vista economico è effettivamente un mercato esplosivo, e la cosa più saggia da fare sarebbe mettersi a studiare il cinese :asd:

homerr
10-12-2003, 13:17
Originariamente inviato da nemorino
per me no... anzi!

Credo che Gik25 veda questa crescita economica della Cina come un bene, perchè spera che si raggiunga la concorrenza perfetta in un ipotetico nonchè utopistico sistema economico ideale.

ni.jo
10-12-2003, 13:58
gik25 come il Dalai Lama: è più facile convincere un amico (al rispetto dei diritti umani) piuttosto che un nemico: non isolate la Cina.:)

Blue Spirit
10-12-2003, 14:18
Originariamente inviato da thotgor
basterebbe che si mettessero a crescere anche sul piano dell' "etica" :rolleyes:


Esatto. Un eccessivo potere cinese sarebbe piuttosto pericoloso...

gik25
10-12-2003, 14:34
Originariamente inviato da homerr
Credo che Gik25 veda questa crescita economica della Cina come un bene, perchè spera che si raggiunga la concorrenza perfetta in un ipotetico nonchè utopistico sistema economico ideale.

Si e non solo, credo che gli ultimi cento anni abbiano dimostrato che oggi la pace si ottiene con opposizioni di potenza.

Es. America Russia

Veder sorgere altri poli (Cina, Giappone, Europa) dovrebbe dare maggior stabilità...


homerr spiegati meglio, perchè mi consigli quel libro? anche se il mio modello è utopistico, perchè la realtà dovrebbe seguire un modello contrario?

Eddai sono curioso

gik25
10-12-2003, 14:35
Originariamente inviato da thotgor
basterebbe che si mettessero a crescere anche sul piano dell' "etica" :rolleyes:

accadrà, accadrà.

Conan ama Lana
10-12-2003, 15:04
Originariamente inviato da gik25
Silneziosa non tanto, ma con un tasso di crescita così elevato e un numero di abitanti così enorme diventerà il primo colosso mondiale entro pochi anni.

c'è anche chi dice che proprio con il numero di abitanti così enorme che ha non potrà mai diventare il primo colosso mondiale...

a meno che per 'colosso' non si intenda il livello globale di produzione, senza tener conto delle effettive condizioni di vita dei propri cittadini... non dimentichiamo che in Cina vi sono zone in cui si conduce una vita medievale a tutti gli effetti, cioè con livelli di industrializzazione paragonabili a quelli dell'Europa del 1400

homerr
10-12-2003, 15:08
Originariamente inviato da gik25
Si e non solo, credo che gli ultimi cento anni abbiano dimostrato che oggi la pace si ottiene con opposizioni di potenza.

Es. America Russia

Veder sorgere altri poli (Cina, Giappone, Europa) dovrebbe dare maggior stabilità...


homerr spiegati meglio, perchè mi consigli quel libro? anche se il mio modello è utopistico, perchè la realtà dovrebbe seguire un modello contrario?

Eddai sono curioso

Sarò rapido e conciso perchè ho molto da studiare:

Parli di concorrenza perfetta, d'accordo è un sistema ideale, ma secondo te viviamo nell'utopia o nel mondo reale?

Sinteticamente, i presupposti per un modello di concorrenza perfetta sono quattro:

1) I venditori non fanno il prezzo: il comportamento di ciasun venditore non influisce sulle decisioni degli altri e la scelta sulla quantità da offrire del bene non avrà effetto sul prezzo di mercato;

2) I Venditori non adottano comportamenti strategici;

3) Non esistono ostacoli all'ingresso di nuovi venditori nel mercato;

4) Gli acquirenti non fanno il prezzo: quindi ciascun acquirente sa di poter comprare la quantità che desidera, al prezzo corrente, senza che la sua scelta influisca sul medesimo prezzo.

Secondo te parlare di concorrenza perfetta sul pianeta terra equivale a fare un'analisi concreta ed efficace della realtà?

Ciao Gik!

parax
10-12-2003, 15:12
Originariamente inviato da Conan ama Lana
c'è anche chi dice che proprio con il numero di abitanti così enorme che ha non potrà mai diventare il primo colosso mondiale...

a meno che per 'colosso' non si intenda il livello globale di produzione, senza tener conto delle effettive condizioni di vita dei propri cittadini... non dimentichiamo che in Cina vi sono zone in cui si conduce una vita medievale a tutti gli effetti, cioè con livelli di industrializzazione paragonabili a quelli dell'Europa del 1400


Mi preme ricordare che il diciannovesimo secolo vide morire di fame in Cina 100 milioni di persone! Da notare che oggi la Cina, con oltre un miliardo di abitanti, non conosce questo flagello a differenza dell'India o di altri paesi del sud-est asiatico.

gik25
10-12-2003, 15:14
Ok, ma perchè la concorrenza dovrebbe addirittura peggiorare con l'ingresso della cina?

Questo mi sembra ALTAMENTE improbabile

Sbaglio?

homerr
10-12-2003, 15:15
Originariamente inviato da gik25
Ok, ma perchè la concorrenza dovrebbe addirittura peggiorare con l'ingresso della cina?

Questo mi sembra ALTAMENTE improbabile

Sbaglio?


Chi ha detto che la concorrenza peggiorerebbe?

gik25
10-12-2003, 16:02
Originariamente inviato da homerr
Credo che Gik25 veda questa crescita economica della Cina come un bene, perchè spera che si raggiunga la concorrenza perfetta in un ipotetico nonchè utopistico sistema economico ideale.

Forse ho interpretato male?
Anche tu vedi la crescita della Cina come un bene?