PDA

View Full Version : secondo voi è la sk.video?


Butterfly
10-12-2003, 11:05
Ciao a tutti, posto qui perche' mi sembra il forum piu' attinente.
Veniamo al problema.
Tra qualche gg dovrei acquistare una nuova scheda video -forse una 9600 pro- ma sembra che la vecchia -Matrox G400 16mb- mi abbia lasciato prima del tempo...
Dall'ultima installazione di XP Pro (comprese S.Pack etc.) noto che il cursore del mouse si blocca di tanto in tanto sullo schermo.
Soprattutto quando lascio il pc acceso per diverse ore (v. p2p), riaccendo il monitor e apro anche un paio di finestre o applicazioni dalla system tray questi 'freeze' diventano sempre piu' frequenti!
Dopo alcuni secondi di attesa si sblocca e -ho notato- spesso il cursore scompare per un istante e riparte dalla parte bassa dello schermo in corrispondenza del menu start.
Ho lasciato la DirectX 8.0, ho disabilitato il FAST Write dal Bios, ho settato su AGP 1x, disabilitato l'accelerazione 3d e funzioni correlate quali combinazioni scrittura e udite udite ridotto all'osso la frequenza di aggiornamento della scheda video e del monitor ma niente!
Questo problema ricompare oramai anche sull'altra partizione -con Win98SE- solo che li' il pc lo devo proprio riavviare....
Che ne pensate??? E' davvero la Sk.video???
Non mi era mai successo in passato.... ok che da un anno ho un Hardware molto piu' potente (AThlon XP 2200 + GB 7vaxp Ultra + RAM 512MB 333DDR) della sk.video -ultimo pezzo rimasto da cambiare- ma non l'ho mai overclocckata! :cry:
Ditemi voi.... ho anche reinstallato i drivers del mouse... della scheda... etc.etc.
Ho notato che anche quando inserisco un cd nel CDROM si incaglia il cursore del mouse... (per la cronaca il lettore è collegato al controller RAID della MB come ATA).
Un modo che ho scoperto per sbloccare il cursore ad es. consiste mentre è impallato nel premere ctrl+alt+canc. Apparendo il task manager si sblocca! Non sempre pero'....
Baci. BB.

sider
10-12-2003, 11:40
La scheda video non c'entra nulla , controlla di non avere virus/spyware e fai un bel formattone

Butterfly
10-12-2003, 11:50
Non potrebbe essere la RAM??
L'ho sempre avuta overclocckata(latenza+l'alimentazione) ma guarda caso da quando ho i ripristinato i valori originari si è presentato questo problema... :(
Non vorrei essere OT con questa sez. ma davvero non so a che settore appellarmi... :cry:
Ne approfitto per una domanda: con le sch.madri GByte come la mia vanno bene le Radeon 9600 PRO?
Grazie ancora.

sider
10-12-2003, 13:11
SI, la ram fa di questi scherzi, solo che prima è meglio accertarsi che non ci sia un problema software, a meno che tu non abbia un banco di ram che ti avanza e puoi fare la prova gratis e subito.

Butterfly
10-12-2003, 14:21
Software lo escludo -nonostante 200 tentativi fatti con drivers e non- per il semplice fatto che anche sul Win98SE dell'altra partizione che dall'installazione non ho mai ritoccato in alcun modo via software è comparso lo stesso problema....
Sider ti ringrazio cmq per l'aiuto che mi stai dando, in giro si legge di molta gente che cerca aiuto per il pc e prima o poi succede a te, ma quando le provi tutte e non sai a chi appellarti è un incubo
:(

sider
10-12-2003, 15:36
Le diagnosi a distanza sono sempre problematiche, non sai mai il livello di competenza della persona che posta e quindi se ha provato prima a fare le cose + semplici/ovvie...
Prova , da bios, ad abbassare la frequenza della ram a 100 invece di 166 e vedi se il problema scompare. (e' solo una prova)
Ciao

(P.S: hai fatto uno scan con un'antivirus (quello online di hwupgrade va benissimo - poi scarica e lancia spybot per far fuori eventuali spyware )

Butterfly
11-12-2003, 09:47
Riciao Sider, è la RAM!
Per fortuna la sk.video non c'entra.
Qualitativamente è scadente, è una nobrand ma ho tentato negli ultimi mesi di alzarne il voltaggio e ritoccare qualche parametro non essenziale da BIOS. Infatti la latenza è sempre rimasta a 2.5
Una settimana fa ho risettato i valori al livello di fabbrica ma ironia della sorte ora vuole per forza i valori ritoccati!
Il problema del mouse infatti scompare se aumento voltaggio, riduco twrite, burst lenght etc.
Possibile che l'oclock da bios non sia reversibile???
Grazie ancora.
BB.