teod
10-12-2003, 01:21
Qualcuno su questo forum che ha una Pentax Optio 550 o ancora meglio una nuova 555 potrebbe per favore dirmi come ci si trova?
Soprattutto potrebbe se funziona bene la messa a fuoco in condizioni di luce quasi o totalmente assente sia su soggetti vicini che lontani?
Sono ancora indeciso se acquistare una Optio 555 o una Sony DSC-V1.
Ho visto alcune foto delle Pentax e devo dire che sono veramente impressionanti come qualità e superiori a quelle scattate dalla Sony, ma io ho bisogno di un autofocus che funzioni veramente bene, soprattutto in condizioni di luce quasi assente e con soggetti lontani.
Insomma i pro della Pentax sarebbero: zoom 5X (mi è molto utile), durata a batteria, definizione di immagine (ci devo fare rilievi fotografici anche);
i contro: mancanza di un led di aiuto all'AF, filmati solo a 320xnon mi ricordo, assenza di anelli adattatori per filtri e assenza di obiettivi aggiuntivi.
I pro della Sony: autofocus laser, foto totalmente al buio con flash o ad infrarossi, usb 2.0, possibilità di montare filtri ed obiettivi, filmati a 640x480.
I contro: memory stick, definizione di immagine leggermente inferiore alle Pentax, zoom "solo" 4x, batteria di scarsa durata.
Se un possessore di Pentax è in grado di darmi una mano nella scelta gliene sarei eternamente grato.
Ciao
Soprattutto potrebbe se funziona bene la messa a fuoco in condizioni di luce quasi o totalmente assente sia su soggetti vicini che lontani?
Sono ancora indeciso se acquistare una Optio 555 o una Sony DSC-V1.
Ho visto alcune foto delle Pentax e devo dire che sono veramente impressionanti come qualità e superiori a quelle scattate dalla Sony, ma io ho bisogno di un autofocus che funzioni veramente bene, soprattutto in condizioni di luce quasi assente e con soggetti lontani.
Insomma i pro della Pentax sarebbero: zoom 5X (mi è molto utile), durata a batteria, definizione di immagine (ci devo fare rilievi fotografici anche);
i contro: mancanza di un led di aiuto all'AF, filmati solo a 320xnon mi ricordo, assenza di anelli adattatori per filtri e assenza di obiettivi aggiuntivi.
I pro della Sony: autofocus laser, foto totalmente al buio con flash o ad infrarossi, usb 2.0, possibilità di montare filtri ed obiettivi, filmati a 640x480.
I contro: memory stick, definizione di immagine leggermente inferiore alle Pentax, zoom "solo" 4x, batteria di scarsa durata.
Se un possessore di Pentax è in grado di darmi una mano nella scelta gliene sarei eternamente grato.
Ciao