77andrea77
09-12-2003, 20:18
Ragazzi è morto il mio vecchio hd.
Vi ho rotto le balle in questo forum per la configurazione del mio nuovo hd in aggiunta a quello vecchio che avevo. Problemi di lettere per i due sistemi operativi che avevo sul vecchio. Avevo quasi risolto i miei problemi quando ... :cry: è morto ...
Vi spiego come è successo ...
Stavo scaricando musica in xp e preparando un cd di foto quando a un certo punto mentre importavo un file audio si è impallato tutto ... ho dovuto resettare ... al riavvio mi dice: hd sul canale ide primario non trovato f1 to resume -->f1, parte tutto, scelta del sistema operativo da avviare: xp, inizia il caricamento e poi rumore stranissimo dell'hd (sembrava stesse macinando sassi), reset
avvio win me, parte tutto regolarmente. provo accedere a c: si impalla tutto con rumori identici ai precendenti, reset
avvio win me, si avvia a un certo punto spegnimento totale hd :eek:
reset
decido di formattare tutto
durante la formattazione di c: tentativo di recupero unità di allocazione file (ca@@o vuol dire?) (cluster danneggiati?) noooooooooo
Non riesco a formattare c:
d funziona perfettamente
Secondo voi non è possibile recuperare l'hd o quantomeno evitare di fargli leggere i settori danneggiati? Devo buttarlo?
Mi proponete qualche soluzione?
Oppure aspetto le vostre condigliane.
Grazie e ciao
Andrea :cry: :cry: :cry:
Vi ho rotto le balle in questo forum per la configurazione del mio nuovo hd in aggiunta a quello vecchio che avevo. Problemi di lettere per i due sistemi operativi che avevo sul vecchio. Avevo quasi risolto i miei problemi quando ... :cry: è morto ...
Vi spiego come è successo ...
Stavo scaricando musica in xp e preparando un cd di foto quando a un certo punto mentre importavo un file audio si è impallato tutto ... ho dovuto resettare ... al riavvio mi dice: hd sul canale ide primario non trovato f1 to resume -->f1, parte tutto, scelta del sistema operativo da avviare: xp, inizia il caricamento e poi rumore stranissimo dell'hd (sembrava stesse macinando sassi), reset
avvio win me, parte tutto regolarmente. provo accedere a c: si impalla tutto con rumori identici ai precendenti, reset
avvio win me, si avvia a un certo punto spegnimento totale hd :eek:
reset
decido di formattare tutto
durante la formattazione di c: tentativo di recupero unità di allocazione file (ca@@o vuol dire?) (cluster danneggiati?) noooooooooo
Non riesco a formattare c:
d funziona perfettamente
Secondo voi non è possibile recuperare l'hd o quantomeno evitare di fargli leggere i settori danneggiati? Devo buttarlo?
Mi proponete qualche soluzione?
Oppure aspetto le vostre condigliane.
Grazie e ciao
Andrea :cry: :cry: :cry: