PDA

View Full Version : RS 125 Danneggiamento Carene, si può fare qualcosa?


Ufobobo
09-12-2003, 20:14
Ieri mia sorella è cascata, fortunatamente lei non si è fatta niente, ma la moto purtroppo si.
Si è scorchiata la carena sulla parte destra e quella davanti, che sorregge il cupolino.
Oggi sono stato all'aprilia e indovinate un po?
2 miseri pezzi di plastica 568 € :eek:
Non c'è un modo per recuperare le carene anche se sono di plastica?
Provo da un carrozziere?

riaw
09-12-2003, 20:19
Originariamente inviato da Ufobobo
Ieri mia sorella è cascata, fortunatamente lei non si è fatta niente, ma la moto purtroppo si.
Si è scorchiata la carena sulla parte destra e quella davanti, che sorregge il cupolino.
Oggi sono stato all'aprilia e indovinate un po?
2 miseri pezzi di plastica 568 € :eek:
Non c'è un modo per recuperare le carene anche se sono di plastica?
Provo da un carrozziere?



un carrozziere difficilmente ti farà un lavoro del genere....

cos'è? un rs125 o 50?
spero per te che non sia una rsv1000 :D

cmq prova da qualche sfasciacarrozze, magari le hanno ancora sane, e poi le fai riverniciare....

oppure senti un ricambista per moto, dovrebbe recuperarti delle carene in vetroresina (che costano meno delle originali...)

Schummacherr
09-12-2003, 20:26
Nno so come siano recuperabili,magari appunto da uno sfascia carrozze..cmq ti dico che io facendo un incidente e rompendo il muso (in plastica) del mio Benelli 491 (scooter) ho dovuto sborsare 300€uri per aggiustarlo :( ...e 4giorni dopo gli sono andati addosso in un parcheggio :mad: non l'ho + rimesso apposto :(

Athlon
09-12-2003, 20:48
se posti qualche foto delle carene rotte ti posso dare qualche consiglio ...


mi serve sia l' esterno che l'interno , nonche una ravvicinata allo spacco.


P.S. posta anche tutte le sigle che trovi all' interno ci dovrebbe anche essere il codice del materiale.

rc211v
09-12-2003, 20:54
un carrozziere bravo penso che le aggiusta

poi bisogna vedere che non siano devastate

se no le compri in vtr costano molto meno;)

bimbo-gio
09-12-2003, 20:59
secondo me, se il danno non e grave ed hai una buona manualità potresti recuperartele te da solo, lo feci anchio un po di tenpo fa con la mia TZR 250, vai da un buon FERRAMENTA (non brico-o-cazzate-simili) fatti dare dei fogli per resina( sono quelli che utilizzano per riparare le barche), un barattolo di resina ed un catalizzatore, ed un bel po di carta abrasiva ( un paio a grossa grana 100 fino ad arrivare ad una 500, quelle a 1000 e + servono soloper lappare i diss :D, e con molta calma e pazienza riesci a risparmiare almeno 500€, questo ovviamemte se la carena non è ridotta a brandelli, se sitratta di crepe va benissimo!! ;)

Athlon
09-12-2003, 21:05
Originariamente inviato da bimbo-gio
fogli per resina, un barattolo di resina ed un catalizzatore, ed un bel po di carta abrasiva un paio a grossa grana 100 fino ad arrivare ad una 500, quelle a 1000


esagerato :sofico: .... con la VTR le carene le ricostruisci nuove ...

Finora me la sono cavata a colpi di bicomponente e materiale di recupero preso il piu' delle volte in loco (rametti , chiodi , pezzi di fanale, etc.. etc..)

Il problema casomai e' che le riparazioni devi per forza farle bene ... irrobustendo al massimo la giuntura ... il problema e' che visto che quel punto e' stato irrobustito la carena alla caduta successiva si spacca in un altro punto :muro:

bimbo-gio
09-12-2003, 21:09
Originariamente inviato da Athlon
esagerato :sofico: .... con la VTR le carene le ricostruisci nuove ...

il problema e' che visto che quel punto e' stato irrobustito la carena alla caduta successiva si spacca in un altro punto :muro:


VABBUO' se casca cosi spesso è meglio che si compri una bici :D

Athlon
09-12-2003, 21:12
Originariamente inviato da bimbo-gio
VABBUO' se casca cosi spesso è meglio che si compri una bici :D

Dipende da quello che fai ... cadere fa parte del gioco ... ed e' un ottima scuola per capire dove e' il limite.

Fradetti
09-12-2003, 21:18
non dare l'rs alla sorella può essere un buon rimedio a lungo andare :p

LuPellox85
09-12-2003, 21:19
tua sorella prende l'rs?
mia sorella ha paura a montare sullo scooterone :D

Ufobobo
09-12-2003, 21:31
Grazie , domani vi faccio le foto e vi do più info.
Comunque vi posso dire che le carene non sono devastate ma:
La carena di destra , ha delle crepette sulla vite che la tiene attaccata al telaio e qualche graffio.
Mentre il muso è solamente sgraffiato.

Ufobobo
09-12-2003, 21:36
Originariamente inviato da riaw
un carrozziere difficilmente ti farà un lavoro del genere....

cos'è? un rs125 o 50?
spero per te che non sia una rsv1000 :D

cmq prova da qualche sfasciacarrozze, magari le hanno ancora sane, e poi le fai riverniciare....

oppure senti un ricambista per moto, dovrebbe recuperarti delle carene in vetroresina (che costano meno delle originali...)

rs 125
c'è nel titolo :mbe: :D

izutsu
09-12-2003, 21:45
Se vuoi un risultato perfetto aspetta a mettere la vtr... la resina infatti si dilata in maniera diversa rispetto all'abs di cui sono fatte le plastiche e quindi, anche se dopo fai stuccare e riverniciare in carrozzeria alla fine si vede un avvallamento... roba da pignoli eh... però si vede

Puoi assolvere usando come stucco la resina stessa con all'interno finissime parti di fibra di vetro tagliata apposta in pezzetti piccolini... gratti per bene l'esterno con carta grossa e stendi questo stucco improvvisato su un'area maggiore (2-3cm) di quella della frattura. quando è asciutto gratti con carte via via più fini fino alla 1000 e poi vernici... e prega, vtr e abs non legano bene... sulla mia suzuki ha tenuto ma si vedeva la crepa perchè non ho usato l'accorgimento di stendere lo "stucco" di vtr anche all'esterno

Ufobobo
09-12-2003, 21:51
Ma delle carene in vetroresina quanto possono costare ?

izutsu
09-12-2003, 21:52
Originariamente inviato da Ufobobo
Grazie , domani vi faccio le foto e vi do più info.
Comunque vi posso dire che le carene non sono devastate ma:
La carena di destra , ha delle crepette sulla vite che la tiene attaccata al telaio e qualche graffio.
Mentre il muso è solamente sgraffiato.

Solo crepe e graffi? 2 fogli di vetro sul retro belli impregnati di resina e poi porti in carrozzeria... se gratti e stucchi te l'esterno prima di portarla risparmi pure quello e te la cavi con 100-200 euro, in base a quanto devi verniciare e che colore

Ufobobo
09-12-2003, 21:52
Originariamente inviato da LuPellox85
tua sorella prende l'rs?
mia sorella ha paura a montare sullo scooterone :D
:muro: :cry:

izutsu
09-12-2003, 21:53
Originariamente inviato da Ufobobo
Ma delle carene in vetroresina quanto possono costare ?

Non tanto... ma devi colorarle... alla fine spendi abbastanza e non sempre sono perfette... poi per le 125 credo sia difficile trovarle forate per fari e sella

energy+
09-12-2003, 22:03
Concordo con gli altri,stendi una bella striscia di fibra di vetro con la sua resina all'interno poi dai 1 bella carteggiata su tutta la carena x stendere la plasticha che si è alzata lungo i graffi e x tirare via la vernice vecchia,stendi lo stucco dove serve chiudendo bene i solchi rimanenti ricarteggi e poi porti le carene smontate dal carrozziere e te le fai verniciare,altrimenti se puoi fartelo da te ti basta andare a comprare 100 gr di vernice al nitro e 50 di lucido da dargli sopra!

Ciao

Ufobobo
10-12-2003, 15:23
mio padre ha detto di farlo fare al carrozziere perchè da me non si fida :D
Così oggi l'ho portata e mi ha detto che ci pensa lui, non è difficile ripararlo

Simon82
10-12-2003, 15:27
Originariamente inviato da Ufobobo
Ieri mia sorella è cascata, fortunatamente lei non si è fatta niente, ma la moto purtroppo si.
Si è scorchiata la carena sulla parte destra e quella davanti, che sorregge il cupolino.
Oggi sono stato all'aprilia e indovinate un po?
2 miseri pezzi di plastica 568 € :eek:
Non c'è un modo per recuperare le carene anche se sono di plastica?
Provo da un carrozziere?
Da un carrozziere sicuramente le mette apposto ma non immaginarti un grande risparmio.. ;)

L'unica sarebbe fare quello che abbiamo fatto io e un mio amico.. carta vetro, stucco, vetroresina e 2 mesi di lavoro per fare da 0 un cupolino intero della mia moto, due scocche che erano grattate e spaccate e riverniciatura.. ;)

Come spese comunque sono sempre elevate e ci vuole taaaaaaanta pazienza e un bel po' di bravura nel farlo..fortuna ha voluto che il mio amico in queste cose faidate ci acchiappa e qualcosina aveva gia fatto se no con il caiser che sarebbe venuto perfetto se l'avessi fatto io. :D;)

energy+
10-12-2003, 15:31
Originariamente inviato da Ufobobo
mio padre ha detto di farlo fare al carrozziere perchè da me non si fida :D
Così oggi l'ho portata e mi ha detto che ci pensa lui, non è difficile ripararlo
Mmmmm bello quando ti viene data tutta questa fiducia dai genitori! :D

ciao

PS Prepara il libretto degli assegni e 1 pillola x la pressione alta,anzi prepara 1 flacone!

Ufobobo
19-12-2003, 18:30
180 € messo a posto dal carrozziere, non si nota una virgola, inoltre ho cambiato le frecce, domani faccio foto

Schummacherr
19-12-2003, 19:18
Originariamente inviato da Ufobobo
180 € messo a posto dal carrozziere, non si nota una virgola, inoltre ho cambiato le frecce, domani faccio foto


bene hai risparmiato decisamente rispetto ai 500e passa..ora vogliamo foto :D

energy+
20-12-2003, 00:17
Originariamente inviato da Ufobobo
180 € messo a posto dal carrozziere, non si nota una virgola, inoltre ho cambiato le frecce, domani faccio foto
Azz ma le foto del prima le hai x vedere la differenza?

Louder Than Hell
20-12-2003, 08:31
Le potresti prendere in vtr e modificarle per ospitare i gruppi ottici però sarebbero da rifare uguali a quelle originali e non credo sia facile :-/