View Full Version : Pentium M oltre i 2 Ghz nel 2004
Redazione di Hardware Upg
09-12-2003, 17:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11392.html
La roadmap Intel prevede un nuovo Core per le cpu adottate nei sistemi Centrino, con frequenze di clock crescenti e funzionalità sempre più complesse
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nell'articolo ovviamente bisogna sostituire 2003 con 2004, anche perché il grafico è corretto. Per il resto è tutto molto interessante, chissà quando si avrà EDGE/UMTS/802.11i-g-n integrato nel chipset, in ogni caso gli Atlhon64 mobili quando si decideranno a venderli faranno sfracelli (urge una versione per sistemi ultra portabili però), grazie al bus di sistema più veloce....
Vangelis
09-12-2003, 18:52
bisogna sempre vedere a ke frequenze viaggeranno gli athlon 64 versione mobile :)
credo che il vero cavallo di battaglia per intel nel settore mobile saranno i consumi ridotti all'osso.....
bisogna poi anche vedere se amd implementera la stessa ampiezza di bus dei sistemi desktop......
non si sa mai... magari con le dual channel ;) ;)
versus2k3
09-12-2003, 18:52
Ma...nell'articolo c'è scritto che solo nella seconda metà dell'anno Intel introdurrà il bus a 533, mentre nel grafico c'è anche nella prima metà... :confused:
ambuotiz
09-12-2003, 20:02
tempo fa era uscita un anews qui su hardware upgrade dove si diceva che gia sono stati prodotti athlon64 per portatili
avvelenato
10-12-2003, 01:42
sì, però non ci sono portatili per amd64 che io sappia...
leoneazzurro
10-12-2003, 09:18
In Italia non ancora. All'estero ci sono già alcuni modelli (vedi recensione Anandteche del Voodoo Envy) e per l'inizio del 2004 è previsto anche un modello di Acer (probabilmente il primo ad arrivare in Italia).
Comunque l'A64 è dedicato ad un'utenza molto differente da quella del Pentioum M, ossia i cosiddetti "power user" che necessitano della massima potenza sacrificando (in parte, dato che gli A64 si dovrebbero comportare decisamente meglio rispetto agli equivalenti P4 nei riguardi della potenza dissipata) l'autonomia, mentre il Pentium M è per chi necessita di una portabilità eccezionale senza sacrificare le prestazioni.
Ho visto un portatile con Athlon 64 (lì segnalato come Athlon 64-M, ma secondo me era un Athlon 64 DTR) in un ipermercato (Media@@@@@ ai Gigli di Firenze)...
Era, se non mi ricordo male, un HP...2000€...anche io mi sono meravigliato non poco a vederlo !!!
leoneazzurro
10-12-2003, 09:40
Molto curioso.. visto che il sito HP nemmeno lo cita. Ma sarebbe una bella notizia per AMD
DioBrando
10-12-2003, 20:19
Ho visto un portatile con Athlon 64 (lì segnalato come Athlon 64-M, ma secondo me era un Athlon 64 DTR) in un ipermercato (Media@@@@@ ai Gigli di Firenze)...
io l'ho visto su una bancarella a destra della Salerno-Reggio Calabria...
l'unica cosa che mi ha inquietato è stato il panetto di argilla al posto della cpu
:rotfl:
Originariamente inviato da DioBrando
io l'ho visto su una bancarella a destra della Salerno-Reggio Calabria...
l'unica cosa che mi ha inquietato è stato il panetto di argilla al posto della cpu
:rotfl:
Puoi tranquillamente nonc rederci...tanto non mi cambia la vita ;)
Cavolo...mi sono sbagliato...
Non era un HP, ma questo: http://fr.packardbell.be/products/node1601.asp?partNumber=P900500056_fr
leoneazzurro
12-12-2003, 10:49
Vero, lo trovi anche sul sito italiano a:
http://www.packardbell.it/products/node1601.asp?partNumber=P900500106
però ha un ATI 9000, non 9600 (magari!)
Infatti aveva proprio l'adesivino di ATI sopra...
Lucifero1
09-01-2004, 09:24
DioBrando smettila di mettere zizzania.....
Area51
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.