PDA

View Full Version : PC Bloccato: Mobo (8K9A2+) o RAM DDR-333 (A-DATA BH5)?


fpucci
09-12-2003, 11:04
Il PC, che non ha mai dato noie, improvvisamente si è rifiutato di accendersi. Fino a poche ore prima funzionava egregiamente.

Adesso si bloca in due circostanza:
- se la partenza è a freddo, si blocca immediatamente appena si tenta di autenticarsi (Windows XP Pro), prima di digitare la password. Quindi, dopo aver riconosciuto correttamente tutte le periferiche.

- se è diopo un riavvio a causa di un blocco precedente, appare il logo della Mobo (Epox) e non mi ha accedere neppure al settaggio del BIOS.

Una volta che sono riuscito ad entrare nel bios (Tutti i settaggi sono quelli di default, senza overclock di nessun genere), dopo qualche secondo si blocca anche da lì e mi costringe a resettare o spengere il PC.
Non c'è scampo.

Se si blocca durante la fase di (re)boot, il display sulla MoBo indica il valore 49h e quindi, secondo il manuale, mi farebbe pensare ad un fault della RAM.

Purtroppo non ho possibilità né di provare Mobo alòternative, ne RAM alternative. Il tutto, ha un annetto di vita.

Che mi consigliate sul da farsi?

Aspetto risposte copiose..... AIUTOOO!!!!!

Milosevik
09-12-2003, 11:55
Bhè se anche la mobo ti indica che il problema è della ram e non puoi fare prove con altri pezzi,comprati un banco da 256Mb di ram oem (te la tirano) e vedi se funzia.
Casomai non fosse la ram,256Mb in più fanno sempre comodo.

Ciao

fpucci
09-12-2003, 13:26
Originariamente inviato da Milosevik
Bhè se anche la mobo ti indica che il problema è della ram e non puoi fare prove con altri pezzi,comprati un banco da 256Mb di ram oem (te la tirano) e vedi se funzia.


Se avessi già una RAM ciofega il tuo consiglio andrebbe pure bene perché alla fine del test potrei utilizzarle con o senza quelle che già ho.
Ma poi, indipendentemente se funziona o no, che me ne faccio di RAM OEM ciofega che magari non tengono nemmeno l'OC?

Al momento del fault ero in OC. Adesso non mi funzionano più in nessun modo. (Ed il BIOS si è settato automaticamente a valori di default dopo il primo blocco del PC, ed io l'ho lasciato fare così)

fpucci
10-12-2003, 10:35
uppete :)

fpucci
15-12-2003, 11:10
Ho fatto la prova di installare il banco di RAM su un'altro PC.

Ha funzionato a meraviglia sull'altro PC.

Solo che adesso non so se ridere o piangere e che pesci pigliare! E' colpa della Mobo? Oppure dell'alimentatore? Che alre prove mi posso inventare per cercare di scoprire la causa del problema?

Spero che qualcuno mi dia qualche dritta....
Un saluto

fpucci
22-12-2003, 16:28
Ho scoperto quale potrebbe essere la causa.

Infatti avevo prestato la RAM ad un amico che me l'ha stressata per una settimana sul suo PC. Non ha mai avuto nessun inconveniente.

Quando me l'ha ridata, l'ho installata sul mio PC: il PC si blocca immediatamente dopo lo start di Windows.

Allora, pensando che potrebbe dipendere dall'alimentatore, ho staccato l'alimentazione del masterizzatore CD e del lettore DVD.
Bene; ha funzionato a meraviglia per 48 ore di fila senza mai essere spento (nemmeno la notte).

A questo punto ne devo dedurre che sui +12v la corrente fornita dall'alimentatore non sia più sufficiente per tutto il sistema.
Che ne pensate?