View Full Version : [LUTTO] Black Isle chiude
Il mondo sta davvero cambiando.
Non ho parole e lascio parlare l'articolo di Nextgame.
I primi segnali della fine si erano intravisti durante il mese scorso, quando un amareggiato e misterioso J.E. Sawyer comunicava il suo addio alla divisione RPG di Interplay, senza però addentrarsi in spiegazioni particolareggiate. Viste le notizie odierne, tutti i pezzi del puzzle cominciano a trovare le loro collocazioni: in un intervento sul forum ufficiale di Black Isle Studios, il game designer Damien "Puuk" Foletto ha annunciato lo sgretolamento del leggendario team di sviluppo. Tutti gli impiegati della software house sono stati licenziati e i titoli su cui l'azienda era al lavoro - compresi quelli non ancora ufficialmente annunciati, come Fallout 3 - sono stati definitivamente accantonati.
Responsabili Interplay non hanno ancora fatto sentire ufficialmente la loro voce, nè hanno risposto su temi di sicuro interesse come il numero di impiegati licenziati o l'eventuale intenzione di fornire loro assistenza nel trovare un nuovo lavoro. Nel suo intervento di commiato, Damien "Puuk" Foletto ringrazia tutti i fan per il supporto ricevuto in questi anni: Black Isle Studios sarà ricordata per aver creato serie come Fallout, Icewind Dale e l'indimenticabile Planescape Torment. Giochi che non avrebbero mai meritato di finire nell'oblio in questo modo brutale.
Con molta, molta mestizia me ne faccio una ragione.
E' andato perso uno dei team più rilevanti a livello mondiale.
-=Krynn=-
09-12-2003, 11:54
beh, dopo lo scivolone di NWN (imho) la notizia era nell'aria.
:cry:
Addio Black Isle grazie per i titoli che ci hai regalato!!!
http://www.blackisle.com/games.html
:cry:
Torment e Baldur's gate sono stati tra i migliori giochi che abbia mai avuto.....planescape in particolare una vera e propria opera d'arte:cry: :cry: :cry:
anke se non mi piace il genere di gioco...sono molto amareggiato x la fine ke ha fatto black isle.. :(
-=Krynn=-
09-12-2003, 12:14
certo che questo è un duro colpo, visto che erano uno dei pochissimi team a produrre titoli rpg.
Ma tanto si sa, di sicuro i programmatori bravi fonderanno una nuova società e ci delizieranno con un altro titolo degno erede, almeno spero
ray_hunter
09-12-2003, 12:18
Non capisco come possa essere successo.
Ci deve essere quelcosa che non funziona nel mercato dei games se miglior casa di sviluppo di RPG di tutti i tempi chiude.
Sono sconcertato!:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :eek: :eek:
ShadowMan
09-12-2003, 12:37
Ma come...?!?:muro: :(
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!:cry:
Ciao.
Sono sconcertato: e ora chi farà i giochi di ruolo seri ?
Per me non é già un bel periodo .... mi mancava l'ennesima notizia funesta.:cry:
Ho amato tanto BG ... perché certe "magie" devono sempre finire?
pozzy666
09-12-2003, 13:42
Originariamente inviato da Xilema
Sono sconcertato: e ora chi farà i giochi di ruolo seri ?
Io.....
Comunque NWN non è stato una ciofeca di gioco!!!!
Forse nel singolo non ha dato tantissimo, ma nel multy è impareggiabile!!!!
Ragazzi, veramente: questa notizia è un vero e proprio dramma per coloro che amano i giochi di ruolo su pc.
Erano due i team che ci regalavano perle: Black Isle e Bioware.
Ora il primo è morto.
Ne rimane UNO.
Se succedesse qualcosa anche a loro, o semplicemente decidessero di cambiare segmento di mercato al quale rivolgersi, rimarremmo orfani di rpg.
Non so voi, ma per me questo significherebbe chiudere con la mia carriera di videogiocatore ...
Ecco maggiori info
http://www.multiplayer.it/rpg/
Interplay ha in pratica chiuso Black Isle Studios. La scelta pare sia dovuta al fatto che Interplay si vuole buttare con forza verso il mercato delle console mentre il famosissimo team di sviluppo (che ha lavorato con Bioware nella realizzazione della serie di Baldur's Gate e ha creato capolavori come Torment e Fallout e la serie di Icewind Dale) aveva ben altre intenzioni: ovvero continuare a produrre giochi di ruolo per pc!
Interplay, ti auguro di affondare alla prima burrasca.
:( ancora un pò e su pc ci saranno solo fps ...
Ma kakkyo, ma la Interplay si dovrà almeno giustificare.
Hanno mandato a spasso IL team che ha rivoluzionato i CRPG e non dicono niente.
Ma come ragiona questa gente?
:muro:
stefano76
09-12-2003, 13:54
E' davvero incredibile come vada il mercato...Proprio in questi giorni sto giocando ad ICEWIND DALE 2, che dire che è un capolavoro è poco...Nonostante abbia ancora una grafica 2D, non mi capitava di essere coinvolto a questi livelli dai tempi...Beh, di Baldur's Gate 2. Giochi che, per me, mentre li gioco sono come una sorta di droga, non riesco più a staccarmici per grandiosità di programmazione in tutte le sue forme, gameplay e trama.
E ora mi venite a dire che i Black Isle chiudono i battenti??? E invece quelli che si sono resi colpevoli di avere realizzato quel gioco-insulto di Deus Ex: Invisible War, esistono ancora??
:cry:
Spero che riaprano una società staccata da interplay. Ma penso che se la Interplay ha fatto chiudere i battenti per dirigersi verso il mercato console... non credo ci sia molta speranza x noi pcisti.
Mi chiedo se è "merito" della pirateria su pc....
TheRipper
09-12-2003, 13:56
Sicuramente i programmatori della Black Isle si riuniranno sotto un'altro nome e troveranno un'altro produttore piu' rispettoso del lavoro altrui...Non credo che Damien e il suo staff adesso si mettano a fare i mendicanti sotto un ponte...un'altro lavoro lo dovranno pur trovare no?...
In fondo sono tutti degli ottimi programmatori e non credo abbiano difficolta' a trovare qualcuno che si fidi di loro, del loro lavoro e della loro esperienza...Percio' io direi di aver fiducia, in fondo non sono i primi ne gli ultimi a subire soprusi di questo genere.
Originariamente inviato da dani&l
Mi chiedo se è "merito" della pirateria su pc....
Quella esiste anche su console.
Il "merito", se c'è, è di chi sta tirando il mercato in una sola direzione.
Originariamente inviato da TheRipper
Sicuramente i programmatori della Black Isle si riuniranno sotto un'altro nome e troveranno un'altro produttore piu' rispettoso del lavoro altrui...Non credo che Damien e il suo staff adesso si mettano a fare i mendicanti sotto un ponte...un'altro lavoro lo dovranno pur trovare no?...
In fondo sono tutti degli ottimi programmatori e non credo abbiano difficolta' a trovare qualcuno che si fidi di loro, del loro lavoro e della loro esperienza...Percio' io direi di aver fiducia, in fondo non sono i primi ne gli ultimi a subire soprusi di questo genere.
lo spero proprio, cmq si chiude un capitolo di storia :cry:
Black Isle, non ti dimenticherò:cry:
quante notti passate a baldur's 1 &2 e relative espansioni...
Originariamente inviato da prova
Non so voi, ma per me questo significherebbe chiudere con la mia carriera di videogiocatore ...
quoto :(
ma alla interplay hanno tutti il cervello bacato? mi passasse davanti COLUI che ha avuto per primo l'idea:muro: :mad:
:eek:
.....NNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
:cry:
Originariamente inviato da stefano76
E ora mi venite a dire che i Black Isle chiudono i battenti??? E invece quelli che si sono resi colpevoli di avere realizzato quel gioco-insulto di Deus Ex: Invisible War, esistono ancora??
Sante parole.
Covo una rabbia dentro che mi fa paura.
Originariamente inviato da Grem
Quella esiste anche su console.
Il "merito", se c'è, è di chi sta tirando il mercato in una sola direzione.
Dici ? mi sembrava molto + facile reperire giochi x pc che xbox o ps2... cmq è vero anche quello che dici.
Originariamente inviato da dani&l
Dici ? mi sembrava molto + facile reperire giochi x pc che xbox o ps2... cmq è vero anche quello che dici.
Si trovano, si trovano... uff se si trovano. :rolleyes:
Originariamente inviato da Leron
..........
quante notti passate a baldur's 1 &2 e relative espansioni...
Per me é stata e sempre sarà una saga indimenticabile.:cry::cry:
TheRipper
09-12-2003, 14:50
Maddai...per beccare un gioco piratato per ps2 basta girare per strada e guardarsi i piedi...prima o poi becchi il solito tappetone del marocco di turno pieno di cd...:rolleyes:
Mi sembra ipocrita dire che su console la pirateria non esiste...anzi! e' dalla prima playstation che si e' massificata la pirateria anche su console...Infatti il vero affarone l'ha fatto la Sony che, anche grazie alla pirateria, ha venduto una vagonata di unita' in tutto il mondo.
Il problema è che sempre più videogiocatori passano o nascono direttamente sulle console.
E lo posso capire, se per far girare un gioco nuovo devi ogni volta cambiare una parte del tuo computer che già sarebbe in grado di far partire uno shuttle da solo, dopo un po' cominciano a girarti.
Io ho congelato la mia configurazione e il giorno in cui non riuscirò più a mettere su un gioco recente passerò alla PSX.
Che vadano alla malora nVidia, Ati, AMD e Intel, l'Anisotropic filtering, SDR, DDR ciccì, cocco e ca... mi dispiace solo per chi, come i BI, aveva riposto fiducia nel PC tenendo sempre un occhio alle configurazioni più datate (tranne NWN che è stato un po' una "pietra dello scandalo", ma vabbè...)
Originariamente inviato da cerbert
mi dispiace solo per chi, come i BI, aveva riposto fiducia nel PC tenendo sempre un occhio alle configurazioni più datate (tranne NWN che è stato un po' una "pietra dello scandalo", ma vabbè...)
NWN è stato il primo sintomo della crisi.
E' innegabile che i videogame si stanno "arcadizzando", spostando il gameplay verso una impostazione più immediata e meno matura, abbassando, di conseguenza, anche l'età del target di mercato.
Se da un lato con le console si viene incontro all'esigenza, mescolata ad unabuona dose di malumore, degli utenti che sono stanchi di aggiornare il pc ogni sei mesi, dall'altro si deve scendere a compromessi di mercato che spingono in direzione della massificazione del prodotto. Quindi niente più titoli belli, difficili ed originali, ma giochini piatti e banali, creati nell'ottica dell'usa&getta, per privilegiare sempre i prodotti più nuovi. :rolleyes:
evidentemente fare un clone di tekken è più remunerativo di produrre un gioco con rpg o uno strategico con le palle dove per forza di cose una conversione è difficile da immaginare... e la cosa mi rattrista molto...
Originariamente inviato da TheRipper
Mi sembra ipocrita dire che su console la pirateria non esiste...anzi! ....
Mai detto questo.
:rolleyes:
TheRipper
09-12-2003, 16:00
Mai detto questo.
Mica era riferito a te...
Casomai a quelli che dicono che la interplay sarebbe passata a produrre esclusivamente giochi per console, per colpa della pirateria su pc.
Originariamente inviato da Grem
NWN è stato il primo sintomo della crisi.
E' innegabile che i videogame si stanno "arcadizzando", spostando il gameplay verso una impostazione più immediata e meno matura, abbassando, di conseguenza, anche l'età del target di mercato.
Se da un lato con le console si viene incontro all'esigenza, mescolata ad unabuona dose di malumore, degli utenti che sono stanchi di aggiornare il pc ogni sei mesi, dall'altro si deve scendere a compromessi di mercato che spingono in direzione della massificazione del prodotto. Quindi niente più titoli belli, difficili ed originali, ma giochini piatti e banali, creati nell'ottica dell'usa&getta, per privilegiare sempre i prodotti più nuovi. :rolleyes:
Mah, c'è sempre questa visione per cui sulle consoles ci sono solo i "giochini" mentre sul PC abbiamo le cose veramente "toste".
Per quanto mi riguarda io continuo a sfogliare le riviste di giochi per PC e a vedere un diluvio di varianti degli FPS (più o meno "tattici") la solita serie di RTS (principalmente gli stessi tre), l'ultima espansione dei soliti 3 MORPG che vanno per la maggiore, simulazioni. Se, davvero, non ci fossero stati BI e BW, probabilmente non avrei comprato UN gioco per PC negli ultimi 5 anni.
Continuo a ripetere che, eccettuata Lara, di adventure/action in oggettiva se ne sono visti 1/10 di quanti ne sono usciti per consoles... non parliamo poi di altri generi come i CRPG e i "Survival Horrors" e, perchè no, i fighting games.
Il problema è sicuramente la massificazione: il puntare tutto sull'effetto speciale e non sulla giocabilità, la crisi di idee e la riproposizione del già visto... ma questo vale per entrambi i campi e, quindi, a parità di prezzo l'utente si rassegna a saltare sul carro di chi offre più spettacolo senza richiedere un cambio HW a gioco. E questo con buona pace dei triangoli al secondo e della risoluzione superiore... quando stai smanettando come un ossesso, o seguendo una trama, col cavolo che te ne accorgi.
-=Krynn=-
09-12-2003, 17:59
Originariamente inviato da TheRipper
Sicuramente i programmatori della Black Isle si riuniranno sotto un'altro nome e troveranno un'altro produttore piu' rispettoso del lavoro altrui...Non credo che Damien e il suo staff adesso si mettano a fare i mendicanti sotto un ponte...un'altro lavoro lo dovranno pur trovare no?...
In fondo sono tutti degli ottimi programmatori e non credo abbiano difficolta' a trovare qualcuno che si fidi di loro, del loro lavoro e della loro esperienza...Percio' io direi di aver fiducia, in fondo non sono i primi ne gli ultimi a subire soprusi di questo genere.
Su questo non ci piove. Dopotutto giochi come BG, Torment e IcewindDale non hanno bisogno di presentazioni, chiunque vorrebbe avere sotto di se il team che li ha sviluppati..almeno credo
:cry:
Tristezza infinita.
Pensare a tutte le belle ore passate davanti a BG e a parlarne con gli amici...
:cry: :cry: :cry:
rattopazzo
09-12-2003, 20:15
Ma com'è possibile?
NWN non è stato un capolavoro
però ha venduto parecchio....
senza contare tutti i precedenti titoli
Quincy_it
09-12-2003, 21:21
Sono l'unico a non vedere la notizia così catastrofica?
Cos'è che veramente conta in un titolo, l'etichetta dello sviluppatore o le menti che realizzano il gioco?
Che si chiami Black Isle o PadellaSoft, quello che veramente conta sono i programmatori. E sono sicuro che persone valide come quelle degli ex-Black Isle non tarderanno ad essere nuovamente assunti da altre etichette e sfornare nuovi capolavori. ;)
TheRipper
09-12-2003, 21:34
E sono sicuro che persone valide come quelle degli ex-Black Isle non tarderanno ad essere nuovamente assunti da altre etichette e sfornare nuovi capolavori.
Sono d'accordo con te e spero tanto che gli ex-black isle vadano sotto l'ala protettrice di qualche etichetta importante e allo stesso tempo rispettosa...Pero' il problema e' che non sara' molto semplice trovarne una...cioe' un conto è parlarne tra di noi che un giorno cio' succedera', un'altro conto e che succeda davvero...Spero che siano fortunati, perche' e' di fortuna che hanno bisogno in questo momento, visto che il talento e la "testa" giusta non manca di certo.
Pero' che grandi bastardi quelli della Interplay ad aver licenziato tutte quelle persone (che prima di essere programmatori sono lavoratori con ciascuno piu' o meno bocche da sfamare, non scordiamolo) due settimane prima di Natale...Alla faccia:rolleyes: .
Convengo col culetto abbronzato qui sopra circa la mancanza di tatto nel licenziare del personale per Natale.
Aspettare gennaio pareva brutto?
Per quanto riguarda la possibilità di essere assunti altrove e fare gli stessi giochi, mi sembra chiaro che non state considerando il SEGNO che Interplay trasmette all'intero settore: ovvero non puntare più su quello stile di rpg.
Possono essere bravissimi i ragazzi della Black Isle, ma se non viene loro PERMESSO di sviluppare i giochi che vogliono, bensì delle schifezze come Lionheart [chiaro esempio di un gioco di ruolo non alla Black Isle, e infatti ora capiamo perchè lo hanno fatto così: direttive Interplay], allora possiamo proprio salutare i NOSTRI rpg.
TheRipper
10-12-2003, 01:12
Guarda che interplay mica detta legge nel settore dei videogiochi eh!;)
Anzi, non mi sembra che abbia molti giochi validi in cantiere (secondo i miei gusti) togliendo quelli sviluppati dalla Black Isle, percio' decondo me c'hanno solo perduto a cacciarli via...
Qualche altra etichetta un po' piu' intelligente e con un maggiore senso per gli affari sarebbe felicissima di averli fra le sue fila, visto anche che gli RPG piu' belli della BI non hanno venduto poco(Baldur's Gate).
Inoltre molte teste geniali cacciate o emigrate da grandi etichette, alla fine hanno trovato una sistemazione che facesse loro comodo, guarda per esempio i 2015 che hanno creato MoH sotto EA...se ne sono andati e hanno tirato fuori sotto Activision quel capolavoro di Call of Duty...Oppure Peter Moulineux che si e' messo in proprio tirando su i Lionhead studios e fa cio' che vuole, oppure ancora guarda gli ex-membri della Blizzard David Brevik, Max Schaefer, Erich Schaefer, Bill Roper, and Kenneth Williams creatori di Warcraft, Starcraft e Diablo, che ora hanno creato i Flagship Studios che stanno sviluppando un oscuro progetto sulal falsariga dei loro precedenti capolavori.
Speriamo che abbiano fortuna anche i Black Isle.
elfoscuro
10-12-2003, 08:27
Originariamente inviato da TheRipper
Guarda che interplay mica detta legge nel settore dei videogiochi eh!;)
[...]
Speriamo che abbiano fortuna anche i Black Isle.
L'avranno sicuramente, magari saranno più liberi di fare come gli pare regalandoci altri capolavori.
Ora scusate, devo lanciare l'incantesimo "diarrea perenne" a quelli della Interplay. (tiro salvezza per la carta igienica)
sempre a dare colpe alla pirateria...è da ipocriti,la pirateria c'è solo in italia in maniera così diffusa,in germania e negli usa è inferiore al 5%.Allora diciamo che black isle ha chiuso per colpa di noi italiani :rolleyes: Sono solo scuse
Ormai i publisher preferiscono le console,pagano miliardi (te credo,c'è sony e microsoft in mezzo) e ormai anche con quelle si gioca online ed emulano in tutto e per tutto un pc a costi inferiori ed a un raggio di utenza irragiungibile per il pc (per costi e non intuitività d'uso).Fra un pò i giochi pc rimarranno solo agli appassionati,a meno che ati e nvidia non facciano qualcosa (senza giochi le loro schede a che servono?)
Legolas84
11-12-2003, 23:14
No...... :eek: :eek: :eek: :eek:
1 NWN non è una ciofeca, NWN è un capolavoro!!!! Parlate dopo averlo giocato online!
2 Chi svilupperà giochi basati su D&D ora? :eek: :(
Una delle Notizie peggiori dell'anno!!! Ci sono rimasto malissimo!
Originariamente inviato da Legolas84
2 Chi svilupperà giochi basati su D&D ora? :eek: :(
bioware probabilmente, ma io ero tanto affezionato alla black isle :cry:
vedremo a chi daranno i diritti quelli della wizards (che mi sta facendo anche arrabbiare un pochetto con quello che costano i manuali e il fatto che li cambia in continuazione... l'edizione 3.5 se la poteva risparmiare: io continuo a giocare la terza. mi sa che questa pseudo versione aggiornata la salto)
Legolas84
12-12-2003, 07:53
Originariamente inviato da Leron
bioware probabilmente, ma io ero tanto affezionato alla black isle :cry:
vedremo a chi daranno i diritti quelli della wizards (che mi sta facendo anche arrabbiare un pochetto con quello che costano i manuali e il fatto che li cambia in continuazione... l'edizione 3.5 se la poteva risparmiare: io continuo a giocare la terza. mi sa che questa pseudo versione aggiornata la salto)
Io invece continuo a giocare alla prima!
Odio la Wizard che ha traformato D&D in un gioco dove tutti cercano il talento per far diventare il proprio PG una corazzata inaffondabile... tutto è mirato a potenziare il PG fuorimisura....
Per me esiste solo il mitico D&D con le 4 scatole (Base, Expert, compenion e master) fatte dalla TSR.
Originariamente inviato da Legolas84
Io invece continuo a giocare alla prima!
Odio la Wizard che ha traformato D&D in un gioco dove tutti cercano il talento per far diventare il proprio PG una corazzata inaffondabile... tutto è mirato a potenziare il PG fuorimisura....
Per me esiste solo il mitico D&D con le 4 scatole (Base, Expert, compenion e master) fatte dalla TSR.
:ave:
E' la filosofia Magic: acquista l'ultima espansione, altrimenti verrai spazzato via!
:muro:
Io le ho ancora le 4 scatole (rossa,blu,verde,nera)!!!Bei tempi quando riuscivo a giocarci!!
:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Legolas84
Io invece continuo a giocare alla prima!
Odio la Wizard che ha traformato D&D in un gioco dove tutti cercano il talento per far diventare il proprio PG una corazzata inaffondabile... tutto è mirato a potenziare il PG fuorimisura....
Per me esiste solo il mitico D&D con le 4 scatole (Base, Expert, compenion e master) fatte dalla TSR.
farei anche io così ma non trovo nessuno disposto a giocare ancora alla prima, e pochissimi disposti a giocare a AD&D, di conseguenza son passato alla terza
pardon per l'ot
Legolas84
12-12-2003, 13:39
Originariamente inviato da cerbert
:ave:
E' la filosofia Magic: acquista l'ultima espansione, altrimenti verrai spazzato via!
:muro:
che schifo cazzo!
Non entriamo in questa discussione perchè perdo il controllo!
Capisco benissimo che il tuo post è retorico (anche tu odi la wizard mi sembra), Però non posso far a meno di sottolineare la schifezza che è diventato D&D......
Solo una persona sa cosa vuol dire GDR, Gary Gygax.... Grazie per quello che hai inventato..... grazie per la CA negativa, per le percentuali sulle abilità dei ladri, per i 36 livelli disponibili... grazie di tutto! :)
Originariamente inviato da Legolas84
che schifo cazzo!
Non entriamo in questa discussione perchè perdo il controllo!
Capisco benissimo che il tuo post è retorico (anche tu odi la wizard mi sembra), Però non posso far a meno di sottolineare la schifezza che è diventato D&D......
Solo una persona sa cosa vuol dire GDR, Gary Gygax.... Grazie per quello che hai inventato..... grazie per la CA negativa, per le percentuali sulle abilità dei ladri, per i 36 livelli disponibili... grazie di tutto! :)
quoto:O :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.