View Full Version : Prescott: nuovi rumors
Redazione di Hardware Upg
09-12-2003, 09:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11385.html
Voci non confermate ufficialmente indicano come possibile il debutto di Prescott direttamente con nuovo package. Niente più Socket 478
Click sul link per visualizzare la notizia.
cagnaluia
09-12-2003, 09:54
ma.. tutti quei poveracci che si sono svenati per acquistare mobo 875p... per eventuali change processor...del parco proci intel? che fanno... se lo prendono nel di dietro? nahhh.. Intel non può fare la meretrice così!
Gundam766
09-12-2003, 10:01
Veramente la metà delle schede 478 con chipset 875 non era sicuro che supportasse Prescott per un problema di pin di alimentazione (????????????)... perciò non è che la situazione cambi più di tanto...
Poi se è vero che così risolvono i problemi di dissipazione di calore (??????????)...
Chico
P.S. ho una D875PBZ (azz!!!)
secondo me lo sapevano già che le schede madri non supportavano i Prescott... è stata solo una mossa commerciale x riuscire a vendere ancora più schede in questo periodo... Tanto tra 2 mesi circa circoleranno quelle con il socket T...
Facciamo i complimenti ai produttori di MoBo...
Originariamente inviato da Jaxoon
Tanto tra 2 mesi circa circoleranno quelle con il socket T...
Facciamo i complimenti ai produttori di MoBo...
Io sapevo che i nuovi chipset su socket T sarebbero stati presentati nel secondo trimestre del 2004 (che può voler dire aprile come giugno...). Quindi non avrebbe alcun senso presentare dei proci nuovi a febbraio e aspettare aprile (ad essere ottimisti) per le nuove mobo. Nel frattempo?
Mai sentito parlare di paper launch?
}DrSlump{
09-12-2003, 10:43
Supponendo di essere obbligati a cambiare i proci e le mobo, dovremo cambiare anche il dissy?
Hai detto bene DrSlump, è proprio quello a cui pensavo. A parte il fatto che mi scoccia parecchio questo continuo rapporto processore/mobo 1:1 (cioè cmabio la mobo ogni volta che cambio il processore). Comunque consideriamo anch echi ha investito per un sistema di raffreddmanento ad acqua o a celle di peltier....e io pago.
Sig. Stroboscopico
09-12-2003, 11:35
anche a me pare irrealistica sta news...
e mi chiedo che vantaggi ci sarebbero veramente tra il cambio socket e il dissipatore...
bah!
Originariamente inviato da Bongio2
Mai sentito parlare di paper launch?
Sì, intanto amd presenta e lancia l'athlon 64 3400 e l'fx 53, taglia i prezzi, guadagna fette di mercato, etc.
Mai sentito parlare di suicidio commerciale?
Spero che nessuno avesse preso sul serio lo Stable Image Platform Program annunciato da Intel a Luglio :D :D :D
Si infatti, Granite Peak della durata di 3 mesi
Chiara70
09-12-2003, 12:00
Comunque cio' non toglie che le richieste del Prescott anche con il nuovo socket risulteranno esagerate.
Non c'e' niente da fare Intel continua nella sua politica monolpolista,crede che tutti si debbano adeguare a lei.
E' meglio che si dia una svegliatina ormai AMD sta facendo passi da gigante proprio perche' cerca di mantenere una compatibilita' con il passato, guardate l' eccellente mossa dei processori 64 bit completamente compatibile con i 32 bit.
Forse Intel il parco POLLI la ha fatta abituare troppo bene :D
barabba73
09-12-2003, 12:25
Penso che, almeno a buon senso, una versione di prescott per schede 478 uscirà...il problema poi che non tutte le mobo 478 potranno montarlo è altra cosa...
Non mi sembra che AMD sia esente da questi problemi!!! Ogni volta che ha innalzato il bus di sistema si doveva cambiare mobo. Stessa cosa vale ora per i 64 bit. Due versioni di Athlon64 con due mobo diverse (anche nel prezzo)!!!
darkwings
09-12-2003, 13:11
Ma secondo me sara' + una questione se varra' la pena prenderlo il presott o no, in teoria dovrebbe uscire anche il 3.4 ghz northwood e in overclock con ddr500mhz non so' quanta differenza ci potra' mai essere da guistificare l'acquisto del prescott. Ma vedremo.......
nonikname
09-12-2003, 13:32
Mi piacerebbe che AMD cominciasse ad inpensierire Intel , ma dalle ultime analisi commerciali , nel segmento desktop , Intel detiene l '83 % delle vendite , il resto (purtroppo) sono briciole ....
A questo punto è normale che AMD cerchi di adottare la politica più aggressiva possibile , per quanto riguarda i prezzi , e purtroppo sono scelte che si pagano a caro prezzo ( quest'anno la chiusura fiscale era in rosso di brutto!!)
Mi sembra anche logico che cerchi anche di sfruttare lo sviluppo sui punti deboli di intel , cercando il più possibile di mantenere longevi i propri socket...
ma in questa era informatica la velocità di sviluppo dell'hardware ha raggiunto vette incredibili , e il cambio della mobo porta a notevoli benefici confronto al solo upgrade del processore , quindi anche Amd si sta adeguando , infatti con le ddr2, a inizio marzo, bisognerà cabiare AMD64(controller integrato) e mobo...
Alla fine , come si suol dire , tutto il mondo è paese
}DrSlump{
09-12-2003, 13:59
Ma se avste la mobo, che dissy ci mettereste su questo procio per un overclock extremo?
jappilas
09-12-2003, 15:22
Originariamente inviato da mom4751
Spero che nessuno avesse preso sul serio lo Stable Image Platform Program annunciato da Intel a Luglio :D :D :D
ma lo sai cosa si intende per "stable image" ? ;)
si riferisce alle "immagini" del sistema operativo su cd incluse coi pc di marca...
la "stabilità" è così fatta: i produttori non devono rifare le iso perchè per quello che riguarda i driver del chipset i binari sono più o meno "universali"...
il che implica che anche dal lato dell' HW, per ciò che concerne nella fattispecie i controller usb e la parte grafica (nelle versioni -G ) non cambia il funzionamento logico e quindi la gestione registri ecc
Lud von Pipper
09-12-2003, 15:59
CVD:
A ottobre avevo pensato di cambiare il mio fido XP2200+ Toro con un PIV2800 e P865, pensando ad un futuro upgrade al Prescott: ho lasciato perdere e ho fatto bene.
Chi passa ad Athlon64 non sta meglio, visto che ancora non esiste un socket definitivo.
Oggi come oggi i clienti più smaliziati sono i vecchi "Utonti" che vedono il PC come una scatola usa e getta: comprano quello che gli serve, lo tengono il più a lungo possibile e lo cambiano solo quando diventa indispensabile, fregandosene della tecnologia in in sè (quello che conta sono solo le prestazioni su strada).
A cambiare hardware come i vestiti oggi si rischiano sonore fregature e in più non si riesce neppure a risparmiarci sopra qualcosa rivendendo il vecchio visto la quantità di vicoli ciechi.
Perchè dovrei comprare un Centrino se per scrivere in Word e navigare mi basta ed avanza un Celeron?
Tanto per il calcolo intensivo non basta nessuno dei due...
E ancora, perchè passare ai 64bit se ancora non si vede in giro un sistema operativo adeguato di massa?
E i programmi compilati ad hoc?...
Ormai l'industria del PC è come quella delle macchine: tutti ne hanno gia una e le nuove sono spesso solo un restyling del modello precedente (pensate alla differenza tra un 127 e una Uno e a quella tra le ultime due Punto, e poi pensate a quella tra 286 e 386 e a quella tra Northwood e Prescott :rolleyes: )
E poi si lamentano per la crisi nelle vendite del hardware :rolleyes:
LvP
capitan_crasy
09-12-2003, 16:00
Possessori di Socke 478 non temete: :cry:
Ci saranno sempre i Celeron ad alleviare le vostre sofferenze... :Puke:
Grande Intel!!! :gluglu:
bisogna vedere se il 2 febbraio presenteranno le versione direttamente Socket T,secondo me non lo faranno,però se lo faranno sarà un vero suicido commerciale secondo me.
Spectrum7glr
09-12-2003, 17:37
ma voi ancora date credito a quanto afferma the inquirer? è peggio di novella 2000: non ha MAI notizie ufficiali, sempre rumors, voci di corrdoio... :rolleyes:
tutte le volte che Intel ha sformato qualcosa di veramente BUONO c'è sempre stato questo clima di incertezza e di dubbio...
Quindi io penso che il Prescott sarà un prodotto molto competitivo e di lunga vita con lo sono stati i Celeron A o i Tualatin o i Northwood.
Se sarà così AMD farebbe bene a spingere adesso sull'acceleratore, perchè il prescott dai cambiamenti che si leggono in giro ... avrà un bel margine di performace sul northwood.
Staremo a vedere...
Ragazzi .. ma non sapete proprio leggere il titolo della news.
Prescott: nuovi rumors = farà un nuovo rumore il dissy per raffreddarlo ....
hihihihihihi .... :ops2:
Andiamo bene....a 2 mesi di distanza ancora non si conoscono le specifiche...
Credo che la notizia "anzi" il rumors sia tutto da verificare, cmq al di la' di questo penso che quello che decretera' il successo o meno del prescott saranno le prestazioni. Per quanto riguarda la solita polemica sul fatto di cambiare mobo ad ogni cpu, la cosa non fa' certo piacere agli smanettoni come noi, ma vi assicuro che siamo veramente una minoranza. Come ha detto LudorVanPippen, la stragrande maggioranza degli utenti si compra il pc, se lo tiene fino a che' non schiatta (o fino a quando non gli girano piu' i programmi) e poi cambia tutto. Quelli che hanno la passione, smanettano e aggiornano sono veramente pochi e non fanno il mercato, quindi parlare di strategie suicide da parte di intel o amd mi sembra fuori luogo, non vi preoccupate che sanno bene come farsi i loro affari altrimenti non durerebbero molto nel mercato attuale. Inoltre (e chi frequenta questo sito dovrebbe saperlo) l'aumento di prestazioni e' dovuto a vari fattori e non solo la freq. della cpu. Mi spiego meglio, avevo un p4 (bus=400) 2@3 ghz chipset=845,
Adesso ho un p4 (bus=800) 2,
[email protected] su chipset=875.
Bene, anche se lo mando a 3ghz e nettamente piu' veloce del precedente per il bus aumentato, il dual channel ecc.... insomma una nuova sk madre porta con se' (almeno dovrebbe) una serie di nuove features che insieme al nuovo processore portano ad un aumento di prestazioni. Insomma non la trovo una cosa cosi' scandalosa, sempre per rimanere nel mondo informatico mi sembra molto piu' scandaloso vendere le cartucce a piu' del costo di una stampante!
HyperOverclock
09-12-2003, 19:34
Troppi rumors...
Proprio in questi giorni molti produttori di mobo stanno accertando la loro compatibilità con il prescott!
vero oppure no però possiamo dare per certo che ci sono dei problemi di dissipazione su prescott?
Ma tra qualche anno una persona che vuole un pc non troppo esoso di energia elettrica si dovrà assemblate un desktop con componenti da laptop? :)
Spectrum7glr
10-12-2003, 09:06
x atomo37:
non credo ci siano particolari problemi di dissipazione per l'utente: Intel venderà come al solito il 95% delle sue CPU in confezione boxed e se non altro il dissi che fornirà sarà sicuramente sufficiente
dragunov
10-12-2003, 13:52
Ha ha lasciatemelo dire se va così ci bechim proprio una bella inc........a
allmaster
10-12-2003, 20:24
hanno sempre cambiato il socket (o slot che sia)
P1 su socket7 (con sottili differenze per MMX)
P2 su Slot1
P3 inizia su slot1 per poi passare al socket370 con i coppermine
P4 altro socket subito rimpiazzato dal 478
dove sarebbe la sorpresa?
aggiornare la CPU?
se passano più di 2 anni la mobo la devi cambiare dato che i processori che ci girano sopra sono fuori produzione.
La cosa migliore e tenersi il PC per 3-4 anni e poi buttare tutto e comprarlo nuovo.
Che fai ti compri un P4 da 3GHz con HT e poi ci metti un HD da 20GB che al massimo e UDMA33 e magari una sk video Riva TNT2 con 16MB.
Io sono passato al P3 nel 2000 e prima del P4 a 4GHz con macchinetta per caffè incorporata non lo cambio.
piottanacifra
11-12-2003, 01:05
P4 e macchinetta per il caffe'?
Non sono la stessa cosa?
:D :D :D
Salut e Bazz
fagozzi2003
14-12-2003, 20:19
Credo che sia preferibile comprare il Prescott direttamente quando sarà disponibile il nuovo socket 775, cioè da inizio Aprile 2004. I prezzi resteranno sostanzialmente stabili. Chi ha il P4 Northwood farebbe bene a tenerselo, cambialro con il Prescott su socket 478 non vale la pena. Inoltre con il nuovo socketsono in arrivo novità sostanziali come il PCI express, DDRII, fsb 1062 etc. Non fatevi prendere in giro...il Prescott su socket 478 sarà come un fuoco di paglia....poi cambierà tutto, in meglio ed allo stesso costo, è stato così nel passaggia da fsb 533 a fsb 800, e non ditemi che gli Intel 800 costavano di più, praticamente avevano lo stesso prezzo e così sarà per il Prescott.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.