View Full Version : Visto che a colori non va mi dedico al B/N
scavenger73
08-12-2003, 23:31
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=1927
:D
Spero nella pietà di Mister G dicendogli che l'obiettivo è il canon 50mm f/1.8.....:p
Secondo me è fin troppo contrastata... è più da foto di reportage il contrasto usato... dovrebbe essere più delicata.. avere molti più toni di grigio che disegnino i lineamenti più dolcemente...
Così mi da anche l'impressione di una foto di un morto... doveva essere più morbido come rirtratto. Però è solo la mia opinione... per quel che può valere... sentiamo qualcun'altro anche...
scavenger73
09-12-2003, 07:27
A dire la verità anche secondo me c'e' un po' troppo di contrasto..ma a me piaceva proprio x questo....:muro:
e va be ...sentiamo gli altri spietati che diranno ;)
Vediamo se cosi' va meglio per L'opinione pubblica...:p
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=1927
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=1932
Scavenger, i ritratti come ho già avuto modo dire + volte, non sono il mio genere e a parte pochissime e limitatissime eccezzioni non attraggono il mio interesse, sarei quindi la persona meno adatta per proporre una critica. Un'osservazione però, mi sembra di vedere sempre delle zone sovraesposte in tutte le tue foto, ma non capisco se si tratta di sovraesposizione o di eccessivo fotoritocco o di altro.
Non ho capito invece la precisazione dell'obiettivo!!! :confused:
Salut
Meglio quella contrastata... ma secondo me c'è una brutta illuminazione che non rende.
Ho provato a sistemare la foto... magari con un illuminazione un po' più soft e un po' più frontale saresti riuscito a farla venire più o meno così, dimmi se la preferisci:
http://aaron80.gotdns.org/Scav1.jpg
scavenger73
09-12-2003, 13:46
Per certi aspetti si..hai eliminato qualche ombra sul viso anche se il contrasto è quasi immutato..che parametri hai usato? cosi' provo a farlo io sul mio file originale...
Tra le tre che hai postato preferisco la....
Quarta quella di Aaron che a eliminato alcune ombre che disturbavano il ritratto.
La foto mi piace vorrei veredere la resa finale su stampa
...nessuna modifica nei parametri... ho moderato un po' di ombre con il dodge tool (schiarisci)... come sarebbe venuta con una luce più diffusa frontale...
scavenger73
09-12-2003, 14:36
io ho la versione italiana è uno strumento credo...a quela corrisponde? ho cercato ma non ho trovato nulla
http://aaron80.gotdns.org/DodgeT.jpg
scavenger73
09-12-2003, 14:45
Trovato...è lo strumento scherma....appena ho tempo ci faccio un po' di prove..
Cerco di commentare la foto (anzi le 2 foto) nel modo più oggettivo possibile.
Espressione: elemento che in un ritratto è ovviamente il più importante (è l'elemento che "fa" il ritratto). In questo caso l'espressione è riuscita: seria, intensa, e significativa.
Messa a fuoco: decisamente a posto nel primo scatto, NON è invece a posto nel secondo. Dovresti controllare bene la profondità di campo e comunque fare in modo che almeno GLI OCCHI siano perfettamente a fuoco. L'occhio non nitidissimo da sempre una sensazione non bella di trascuratezza nello scattare.
Contrasto: nella prima foto il contrasto è molto accentuato. Così accentuato che potrebbe essere addirittura una scelta estetica. A me personalmente piace così. Meglio comunque un eccesso netto di contrasto, che un contrasto "quasi" giusto, con alcune aree bruciate qua e la (come sembra essere nella seconda foto). Meglio sempre avere il coraggio di osare.
Illuminazione: nella prima foto è così forte che faccio fatica a capire da dove arrivi la luce. Dai capelli sembrerebbe dal lato destro del soggetto. La definirei buona in entrambi i casi (luce laterale radente, buona per un ritratto), ma nella prima foto l'effetto complessivo è certamente meglio. Nella seconda l'immagine, pur avendo la luce una direzione corretta, c'è uno scorretto contrasto e in generale l'immagine è un po' "molle" e priva del carattere che ha invece la prima.
Ricchezza tonale: nel primo scatto è ovviamente limitata, ma è ovvio dato che si tratta di un'immagine ad altissimo contrasto. Nella seconda hai ricercato evidentemente una gamma tonale completa. Il risultato però non è sufficiente, cosa normale se le condizioni di contrasto di illuminazione superano, come in questo caso, una certa soglia.
Credo che valga la pena che tu continui a esercitarti nel BN. Secondo me la stoffa c'è. Tra l'altro il BN, poichè non "distrae" con il colore (che se è bello communque spesso fa piacere anche una foto non significativa), ti obbliga a concentrarti sul fatto che la composizione sia significativa e che il momneto cruciale sian stato colto.
Spero di essere stato utile.
Ciao a tutti
Il solito criticone Edgar
Edgar... la prima e la seconda sono la stessa foto ritoccata in modi diversi... :p
Se è così chiedo scusa per la "toppata", però i giudizi di merito in realtà non cambiano. La prima "variazione" ha trovato secondo me la miscela giusta tra i vari parametri in gioco. Il risultato finale confermo non è per niente male.
Ciao a tutti. Edgar il distratto
Originariamente inviato da Edgar
Se è così chiedo scusa per la "toppata", però i giudizi di merito in realtà non cambiano. La prima "variazione" ha trovato secondo me la miscela giusta tra i vari parametri in gioco. Il risultato finale confermo non è per niente male.
Ciao a tutti. Edgar il distratto
Edgar sei mitico lo stesso;)
i trucchi del fotoritocco
da 1 foto ... 1000foto.... o quasi
scavenger73
10-12-2003, 09:45
La prima e la seconda sono due scatti diversi..dall'originale della prima foto è impossibile tirar fuori meno contrasto..il contrasto eccessivo è stato infatti un operazione di "salvataggio" di un distastroso scatto sovraesposto di cui pero' mi piaceva l'espressione..per quanto riguarda l'illuminazione è un po' costruita (almeno ci ho provato) con una lampada orientata da dx a sn e un foglio di alluminio come pannello riflettente dal lato opposto + colpo di flash; lo sfondo una parete totalmente bianca.
Originariamente inviato da scavenger73
La prima e la seconda sono due scatti diversi..dall'originale della prima foto è impossibile tirar fuori meno contrasto..il contrasto eccessivo è stato infatti un operazione di "salvataggio" di un distastroso scatto sovraesposto di cui pero' mi piaceva l'espressione..per quanto riguarda l'illuminazione è un po' costruita (almeno ci ho provato) con una lampada orientata da dx a sn e un foglio di alluminio come pannello riflettente dal lato opposto + colpo di flash; lo sfondo una parete totalmente bianca.
Non sono un esperto di tecnica d'illuminazione, però di massima la disposizione delle fonti di luce mi sembra corretta.
L'unica variante che proverei è non dare il colpo di flash.
Inoltre cercherei di farmi la mano sull'utilizzo della "mitica" finestra: la luce ambiente proveniente dall'esterno, se usata con disinvoltura è in grado di dare risultati sorprendenti.
Ciao e complimenti ancora.
Edgar
scavenger73
10-12-2003, 11:56
Si anche io ci ho pensato..l'idea della finestra mi è sempre piaciuta...solo che alle 9 di sera non era il caso....mi propongo di riprovare....:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.