PDA

View Full Version : obiettivi per 300D


neom
08-12-2003, 21:44
Ciao a tutti, sono arrivato al limite del mio 18-55 al motor show, vorrei affiancargli un tele decente ma non saprei cosa scegliere.
Potendo spendere 500E (anche più se proprio ne valesse la pena però) cosa mi dite dei:
- 28-135 (che però mi porterebbe a dover aggiungere in futuro qualcos'altro),
- 28-200 e 70-200 (canon e sigma)
- del nuovo 55-200 dedicato proprio alla 300D dalla Sigma?
- I vari 28-300 che vedo a prezzi stracciati son indice di bassa qualità?
Prendete in considerazione il fatto che non vorrei rinunciare alla velocità e che il peso dell'ottica è per me l'ultimo fattore discriminante.
Visti i soldi in gioco vorrei fare un acquisto del quale non pentirmi.
Grazie a tutti.
Ciao:)

*Sat*
08-12-2003, 21:50
io opterei per due soluzioni
a) 70-200L f4 da circa 600 euro (il migliore)
b) 100-300 f/4.5-f/5.6 da circa 300 euro (un po' meno buono ma sempre valido)

s0nik0
08-12-2003, 21:51
Sicuramente il Canon 70-200 f/4
vedi se lo trovi usato ;)

MisterG
08-12-2003, 22:28
Originariamente inviato da *Sat*
io opterei per due soluzioni
a) 70-200L f4 da circa 600 euro (il migliore)
b) 100-300 f/4.5-f/5.6 da circa 300 euro (un po' meno buono ma sempre valido)
;)

s0nik0
08-12-2003, 22:31
Cmq io ti dire id rendere il canon 75-300 f/4-5.6 ums III se desideri uno zoom molto lungo cosi copri anche qualche focale in piu rispetto la 100-300;) dato che hai il 18-55. Lo trovi sui 200€

MisterG
08-12-2003, 22:51
ti consiglio vivamente il 100-300 invece del 75-300
il primo è usm FTM con IR e con lente frontale che non ruota con la messa a fuoco. In oltre dalle prove che ho fatto il 100-300 è leggermente migliore del 75-300 anche come qualità ottica, anche se di pochissimo.

Salut

MisterG
08-12-2003, 22:53
ovviamente il 70-200L rimane un altro pianeta :)

s0nik0
08-12-2003, 22:55
Diciamo che ha un ampia gamma di scelta da 200€ fino a 650€
dipende da che qualita vuole.
LA canon a una grossa gamma di tele e poi ci sarebbero anche sigma e tamron....
non hai che l'imbarazzo della scalta

Ps si come qualita prezzo il 70-200L f/4 e imbattibile

MisterG
08-12-2003, 23:08
voglio essere buono:sofico: , la faccio corta e ti do tre consigli
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=537018&pagenumber=5
1) fossi inte lo leggerei tutto anche se è lungo ;)
2) se non hai voglia di leggerlo tutto ti consiglio almeno di andare a vedere i link che trovi li dentro :D
3) se sei proprio uno sfaticato leggiti almeno i miei reply di ieri :p

Salut

neom
10-12-2003, 01:12
..l'avevo visto quel post ma si parla di tutto e di più in 15000 pagine...;)
il 70-200 non è male ma il corrispettivo sigma con f2.8??
l'unico dubbio è quel buco che lasceei tra 55 e 70...
...non c'è nulla da fare, devo trovare qualcuno che mi faccia provare un 70-200 ed il 28-135 per vedere quale poi mi sia più utile, non so rendermi bene conto dei limiti di questi tele nell'impiego pratico...
è che ci son prezzi estremamente differenti e non riesco a fare un rapporto prezzo/prestazioni essendo ignorante in materia... la cosa sicura è che il 18-55 va bene per la metà delle foto che faccio:rolleyes: :rolleyes: quindi qualcosa mi serve...
Ciao

RIC
10-12-2003, 01:58
.......non vorrei suggerire una banalita' pero' se ti presenti al negozio col tuo corpo macchina e ti confidi col venditore,come hai fatto con noi,sara' ben felice di lasciarti provare gli obiettivi in negozio;non sara' molto pero' puoi iniziare a fartu un'idea ;)

neom
10-12-2003, 19:58
...so che sarebbe più semplice ma volevo farmi almeno un'idea grazie a voi, di compatte ne conosco un bel pò ma di reflex ero a digiuno sino ad una settimana fa ed ho sempre odiato i rullini:) ...
andare da chi può farmeli provare significa mezza giornata "persa" (devo fare qualche km), almeno ora sò orientarmi un pò meglio...
Se devo fidarmi preferisco farlo del forum piuttosto che del venditore "pincopalla"..
Ciao:) :)

kingv
11-12-2003, 09:40
Originariamente inviato da neom

l'unico dubbio è quel buco che lasceei tra 55 e 70...



guarda che quel buco corrisponde a malapena a mezzo passo avanti o indietro...

generalemente si ottengono risultati migliori a muovere i piedi che il barilotto dello zoom ;)

tcianca
11-12-2003, 20:36
io ho sentito parlare benissimo del 28-135 is usm.

ciao

aaron80
11-12-2003, 20:41
...meglio il 70-200/4 secondo me...

tcianca
11-12-2003, 20:52
Originariamente inviato da aaron80
...meglio il 70-200/4 secondo me...


Costa e pesa quasi il doppio... e poi che utilizzo ha una focale cosi' lunga (200x0.6=320) ??

tcianca
11-12-2003, 20:54
Io ho trovato il 28-135 is usm qui (http://www.italsystem.it/) a 450€, ma visto il prezzo cosi' basso, dite che c'e' da fidarsi anche se spediscono in contrassegno ???

aaron80
11-12-2003, 21:08
Fatti, non pugnette:

70-200/4L:
Lenti alla fluorite (FLUORO :D).
Focale considerando FOV: 112x320mm.
705gr.
Si trova a 800 più o meno dappertutto (nei posti giusti anche a 626).

28-135/3.5-5.6IS:
IS
Focale considerando FOV: 44x216mm.
549gr.
Si trova a 600 più o meno dappertutto (nei posti giusti anche a 456).

La resa ottica non è nemmeno paragonabile! Infinitamente meglio il 70-200!

150gr. di differenza non mi sembra il doppio...
170 euro di differenza non mi sembrano il doppio...

Consideriamo che deve essere complementare al 18-55 (29-88) ed è stato chiesto un TELE io vedo meglio quello bianco con l'anellino rosso... :D

aaron80
11-12-2003, 21:09
Originariamente inviato da tcianca
Io ho trovato il 28-135 is usm qui (http://www.italsystem.it/) a 450€, ma visto il prezzo cosi' basso, dite che c'e' da fidarsi anche se spediscono in contrassegno ???

Fidati... c'è chi ha già aquistato da li (proprio il 70-200 guarda caso) e si è trovato benissimo! ;)

s0nik0
11-12-2003, 21:14
Difficile farsi sfuggire il 70-200 f/4 canon a quel prezzo....
Anche perche si tratta di uno dei tele migliori fatti dalla casa in assoluto, leggero , compatto, e come dicono in tutti i siti seri che recensiscono ottiche "una lama senza confronti" ;)

neom
11-12-2003, 21:23
...scusate una domanda.. ma per conoscere il materiale fotografico che hanno e listino devo contattarli via mail o cosa visto che non vedo i prodotti...:confused:

aaron80
11-12-2003, 21:33
Questo è il listino di qualche settimana fa: LISTINO (http://aaron80.gotdns.org/Prezzi_Canon.pdf)

Piuttosto che il 28-135 è meglio il 28-105.. costa moooolto meno e la qualità è molto simile... cambia solo che uno ha l'IS e l'altro no...

tcianca
11-12-2003, 23:52
Sono iva inclusa???:eek:
Il 70-200 lo fanno 173 € in meno rispetto A FOTODIGIT, come te lo spieghi ???

aaron80
12-12-2003, 00:30
...si, sono iva inclusa... come me lo spiego? Semplice... li prendono in USA... ;) ...altrimenti anche il prezzo del 28-135 come te lo spiegavi? :D

delvo_69
12-12-2003, 15:09
scusate se mi intrometto ma la discussione mi interessa.

Avendo già una canon eos con un paio di obiettivi (28-90 canon e 28-300 tamron) mi comincia ad attirare l'idea della 300D. Oltretutto, dovrei andare per lavoro fra alcuni giorni negli states. Secondo voi, se trovassi una canon digital rebel (così si chiama lì la 300D) a circa 850-900 dollari che in euro fanno 700-750, che devo fare? conviene prenderla? E soprattutto non essendo un esperto del settore, che cosa "ci guadagnerei" rispetto alla canon eos 500 che uso ora? Ovviamente intendo in possibilità di cattura e qualità, non di rollino si rollino no!

Grazie a tutti e ciao

s0nik0
12-12-2003, 17:19
Io penso che ti converrebbe prenderla...
Qui in italia al momento paghi una D30 a 700€ usata.....(e la devi pure trovare)
Per quanto riguarda la qualità penso che non rimpiangerai troppo la pellicola il problema secondo me inverso....
Rischi di mettere da parte eos 500;)