PDA

View Full Version : Prime foto con canon A70


digital_brain
08-12-2003, 21:37
ho comprato la A70 e ne sto aprezzando sempre di più le qualità!
Una cosa che per ora non mi convince è il fatto che in automatico gli scatti da vicino o in ambienti con poca luce vengono sovraesposti,quindi devo sempre agire manualmente sulla durata dell'esposizione.
E poi non capisco come mai mettendo il flash in auto, esso viene attivato anche di giorno con abbastanza luce..
Devo ancora scoprire tutte le funzioni delle impostazioni manuali,ma intanto vi posto qualche foto che ho fatto questi giorni.
Giudicatemi pure!

http://digilander.libero.it/digital_brain/IMG_0311.JPG

http://digilander.libero.it/digital_brain/IMG_0055.JPG

http://digilander.libero.it/digital_brain/IMG_0407.JPG

Avete mai visto una ragnatela così grande???Peccato per la seconda foto che è venuta un pò sfocat,ma stavo in una posizione molto scomoda e avevo paura che uscisse una bestia da quella ragnatela :eek: :D

http://digilander.libero.it/digital_brain/IMG_0417.JPG

http://digilander.libero.it/digital_brain/IMG_0423.JPG

leagle
09-12-2003, 00:06
io non me ne intendo molto di tecnica, ma il tramonto lo trovo molto suggestivo e d'atmosfera......anche l'ultima della ragnatela sarebbe stata molto bella se non fosse così sfocata, non la puoi rifare domani?

digital_brain
09-12-2003, 11:08
Ho rosicato troppo per la ragnatela,purtroppo nn l'ho fatta qui a rm...:(
Avevo pure messo l'iso a 200,ma dall'lcd non si notava la sfocatura....peccato,ne ho anche un altra da più vicino dove si vede un bruco intrappolato.Ti assicuro che quando ho visto la ragnatela nn ci credevo:eek: è veramente grossa...

digital_brain
09-12-2003, 20:14
Altre impressioni???

digital_brain
11-12-2003, 11:28
up!;)

Siriox
11-12-2003, 12:07
Ciao,
ho trovato molto utile la pubblicazione delle tue foto xchè ho l'intenzione di acquistare proprio una Canon A70...!!!
La qualità mi sembra soddisfacente, ma a me interessa molto riuscire a "giocare" con i tempi ed il diaframma per ottenere delle foto d'effetto. Secondo te è possibile con questa macchina?

Per esempio posso agire sulle impostazioni per variare la profondità di campo, oppure dare un effetto mosso ai soggetti in movimento o realizzare una foto volutamente sottoesposta proprio come si fa con una reflex?

Inoltre, hai provato una foto notturna per vedere come viene?

Scusa se ti ho bombardato di domande, ma sarei davvero interessato a conoscere le sue caratteristiche prima di spendere un pò di €uretti!!!!

Edgar
11-12-2003, 12:36
Cerco di commentare le foto, sperando di essere utile.

Conchiglia: purtroppo risulta quasi completamente fuori fuoco e questo rende lo scatto non accettabile.
Si tratta di una natura morta, il soggetto è inanimato e quindi l'aspettativa in questo genere di foto
è che la messa a fuoco sia perfetta. E' un genere di fotografia che vive di perfezione formale.
Se non è possibile per qualsiasi motivo garantirla, meglio non scattare.

Pianta: Questo al contrario è un esempio in positivo di quanto osservavo nella foto precedente:
messa a fuoco perfetta sulla parte significativa del soggetto, sfocatura forte di quanto non serve,
ottima saturazione e contrasto. Complimenti.

Tramonto: E' un contrasto di luce eccessivo per valorizzare questo tramonto. Pertanto non si riescono a leggere dettagli del
panorama, nè per contro a leggere alcun dettaglio nelle alte luci che risultano bruciate. Per la stessa ragione non si possono gustare
tonalità intermedie di colore. In questo modo resta solo l'impatto drammatico dovuto al forte contrasto, che però, ripeto, secondo
me è eccessivo e sacrifica troppo il gamma tonale.

Ragnatela 1 e 2: Purtroppo essendo fuori fuoco hanno solo valore documentaristico.

Complimenti e buone foto!!!

A disposizione per qualsiasi ulteriore commento.

Ciao Edgar

Topomoto
11-12-2003, 14:14
....peccato,ne ho anche un altra da più vicino dove si vede un bruco intrappolato.Ti assicuro che quando ho visto la ragnatela nn ci credevo è veramente grossa...

Ehmm...non è una vera e propria ragnatela...ovvero non è stata fatta da un ragno. Quello è un nido di processionarie, cioè bruchi che poi si trasformeranno in farfalle, ma non prima di aver devastato (divorato) qualche pianta. Quando è l'ora, il nido si apre ed escono bruchi a centinaia. Sono pure urticanti e velenosi.

Detto questo...complimenti per le foto:D

Ciao

digital_brain
11-12-2003, 20:36
Originariamente inviato da Siriox

La qualità mi sembra soddisfacente, ma a me interessa molto riuscire a "giocare" con i tempi ed il diaframma per ottenere delle foto d'effetto. Secondo te è possibile con questa macchina?

Per esempio posso agire sulle impostazioni per variare la profondità di campo, oppure dare un effetto mosso ai soggetti in movimento o realizzare una foto volutamente sottoesposta proprio come si fa con una reflex?

Inoltre, hai provato una foto notturna per vedere come viene?



Allora,direi che la canon a differenza per esempio della nikon 3100
sulla quale ero indeciso,ti permette di fare molto manualmente e non solo in automatico,sinceramente ancora nn ne ho sfruttato tutte le potenzialità perchè non ho finito di leggere le istruzinioni,ma ti permette di regolare tutto quello che mi hai chiesto,velocità otturatore,diaframma,tempo di esposizione,intensità del flash e tanto altro...se fai una rapida ricerca sul forum se ne è parlato parecchio...io mi sono deciso proprio leggendone i commenti qua!!
In definitiva finora l'unica pecca che ho riscontrato sono le dimensioni non ultra compatte e il peso,ma le 4 batterie ti assicurano un autonomia veramente elevata!
CiaO!

digital_brain
11-12-2003, 20:39
X edgar:
A me la conchiglia non sembra tanto sfocata,piuttosto si ottiene un effetto di sfocatura perchè essendo lucida riflette la luce circostante.

Il tramonto era una prova per vedere come si comportava in automatico in contro luce,e mi è piaciuta

La prima ragnatela nn mi sembra sfocata...?

Grazie dei commenti comunque,CiaO!

leagle
11-12-2003, 21:08
Originariamente inviato da digital_brain
X edgar:
A me la conchiglia non sembra tanto sfocata,piuttosto si ottiene un effetto di sfocatura perchè essendo lucida riflette la luce circostante.


è sfocata, è sfocata.....non molto ma si nota, anch'io alla mia prima macro ero soddisfattissimo ma se la guardo adesso dopo un mese mi sembra sfocatissima.....

digital_brain
11-12-2003, 21:46
Originariamente inviato da Topomoto
Ehmm...non è una vera e propria ragnatela...ovvero non è stata fatta da un ragno. Quello è un nido di processionarie, cioè bruchi che poi si trasformeranno in farfalle, ma non prima di aver devastato (divorato) qualche pianta. Quando è l'ora, il nido si apre ed escono bruchi a centinaia. Sono pure urticanti e velenosi.

Detto questo...complimenti per le foto:D

Ciao

Ma che davvero???
:eek:
In effetti mi sembrava troppo grossa e tondeggiante per essere una ragnatela da ragno...
Grazie per l'info!!!;)

Siriox
12-12-2003, 09:25
Originariamente inviato da digital_brain
Allora,direi che la canon a differenza per esempio della nikon 3100
sulla quale ero indeciso,ti permette di fare molto manualmente e non solo in automatico,sinceramente ancora nn ne ho sfruttato tutte le potenzialità perchè non ho finito di leggere le istruzinioni,ma ti permette di regolare tutto quello che mi hai chiesto,velocità otturatore,diaframma,tempo di esposizione,intensità del flash e tanto altro...se fai una rapida ricerca sul forum se ne è parlato parecchio...io mi sono deciso proprio leggendone i commenti qua!!
In definitiva finora l'unica pecca che ho riscontrato sono le dimensioni non ultra compatte e il peso,ma le 4 batterie ti assicurano un autonomia veramente elevata!
CiaO!


Ok. Grazie tante.
Buon lavoro...Ciao! :)

Pecos
12-12-2003, 11:34
;)
iso 100, cielo coperto, cavalletto di fortuna..:D
http://fp78.altervista.org/immagini/Rosa.jpg

digital_brain
12-12-2003, 23:11
Molto bella!;)

alphacygni
14-12-2003, 00:18
ma non e' un ibiscus quello? :confused: