View Full Version : Chiedo consiglio per qcquisto stampante nuova.
robertop
08-12-2003, 19:27
Ciao ragazzi,
Sono un possessore di una vecchia lexmarkz31 che stampa bene ma che ha costi di cartucce veramente alti.
La stampante la uso prevalentemente per stampare fogli di testo, saltuariamente però anche qualche foto.
Siccome sono ignorante in materia e non vorrei acquistare un'altra stampante in cui poi per mettere una cartuccia bisogna spendere un capitale vorrei sapere quale siano le migliori al momento in commercio. Se possibile mi piacerebbe poter usare cartucce non originali ma che siano pienamente compatibili con la stampante.
Ditemi voi.
Grazie mille.
Ciao Robi
ho appena ordinato un kit di ricarica x la mia epson c64 photo edition
se funziona, credo sia un'ottima stampante
4 cartuccie durabrite senza spugna con minori problemi di intasamento
x ricaricare ogni cartuccia mi viene circa 2 euro
restimaxgraf
10-12-2003, 23:38
Ti consiglio Canon, serie i560...velocissima, ottima qualità di stampa, costo x pagina trà i + bassi ed la possibilità di ricaricare, come di trovare cartucce compatibili non originali a basso costo, anke se già le originali costano poco...in confronto ad altre...;)
Originariamente inviato da Python
ho appena ordinato un kit di ricarica x la mia epson c64 photo edition
se funziona, credo sia un'ottima stampante
4 cartuccie durabrite senza spugna con minori problemi di intasamento
x ricaricare ogni cartuccia mi viene circa 2 euro
Dove hai preso il kit di ricarica?
Ricarichi le cartucce originali?
Fammi sapere!
Ale
si ricarico le cartuccie originali
da refillpoint.it
MATERIALE PER EPSON STYLUS COLOR C70/C80/C82/ CX5200
C64/c64 PHOTO EDITION C84/ C84 PHOTO EDITION (PER QUESTE STAMPANTI SONO DISPONIBILI SOLO
INCHIOSTRI PIGMENTATI)
IL FLACONE DEL NERO DA 120ML A 18 ? SERVE PER 12 RICARICHE,
COD. INK120EPS32 (SPECIFICO)
PER IL COLORE ABBIAMO IL KIT DA 60ML SERVE PER 10 RIC PER COLORE A 34 ?
COD. INK060EPS33
PER RESETTARE I CHIP SULLE CARTUCCE SERVE IL REFILL SMARTCHARGER
A 28 ?,CON QUESTO PRODOTTO SI RESETTA IL CHIP DELLE CARTUCCE.
COD. SMARTCEPSTV20
ATTENZIONE I COLORI SOPRA RIPORTATI PUR ESSENDO COMPATIBILI AL 100% E
PIU' BRILLANTI, NON SONO PIGMENTATI, CIOE' NON RISPONDONO A TUTTE LE
CARATTERISTICHE DEGLI INCHIOSTRI ORIGINALI QUALI IMPERMEABILITA'E
RESISTENZA ALLA LUCE
E' POSSIBILE TUTTAVIA ACQUISTARE GLI INCHIOSTRI PIGMENTATI:
IL FLACONE NERO DA 120 ML A 20 ?
COD.INK120EPS32P
I 3 BOCC. DA 60 ML PER COLORE A 38 ?
COD. INK060EPS33P
OFFERTE PER EPSON C70/C80
RESETTATORE+ BOCC. 120 ML NERO A 36 ?
COD. COEPSINT1SC120
OFFERTE CON NERO PIGMENTATO
RESETTATORE + BOCC. 120 ML NERO A 38 ?
CARTUCCE COMPATIBILI COMPLETE DI CHIP NON RESETTABILE PER EPSON
C70/C80/C82
1 CART COMPATIBILE NERA 12 ?
1 CART COMPATIBILE COLORE 9,5 ?
ABBIAMO INOLTRE IL BUNDLE PROMOZIONALE 2 CART.NERO + 3 CART. COLORE A 45 ?
TUTTI I PREZZI SONO IVA COMPRESA
E-MAIL=ORDINI@REFILL.IT
SALUTI
REFILL
SPESE DI SPEDIZIONE:
8 ? A MEZZO CORRIERE BARTOLINI
11,50 ? A MEZZO CORRIERE EXECUTIVE
dovrebbe arrivarmi oggi il pacco, sono già 4 giorni che l'ho ordinato
su cartucce.com dicono che le cartucce delle c64/84 non sono ricaricabili...
http://www.cartucce.com/istruzioni_c70_c80_c82.htm
:cry:
Diablo1000
11-12-2003, 12:26
Scusate se mi intrometto in questo topic ,ma per non crearne altri volevo avere da voi un parere sull'acquisto di una stampanta.
Volevo cambiare la mia epson stylus photo 750 a causa della testina ,che non ne vuole sapere piu di scrivermi una lettera ben allineata ,non so che marca e che modello scegliere.
Volevo optare per una nuova epson (Tipo la R300 ) ma alcuni miei amici mi hanno consigliato di andare o su una Canon o su un Hp per il fatto che la loro testina è cambiabile .
Adesso non so quale modello acquistare ma complessivamente volevo tendere sicuramente ai colori separati.
Ma un'altra domanda mi sorge :Ma l'esacromia ne porta vantaggi sui fogli normali o si nota solo sulle foto?
Il mio budget è di circa 160€ ed inoltre io faccio stampe non spesso e quasi sempre tendo al b/n
Originariamente inviato da lamalta
su cartucce.com dicono che le cartucce delle c64/84 non sono ricaricabili...
http://www.cartucce.com/istruzioni_c70_c80_c82.htm
:cry:
stronzate se scopro una cosa simile gli telefono bestemmiando
nel sito è esplicitamente scritto che servono x ricaricare le nuove cartuccie "epson" intellidge (quindi originali) come vedo che le istruzioni sono per quelle non originali mi faccio rimborsare
edit: le mie cartuccie sono T044x non t03x o t042x, speriamo cambi qualcosa....
poi nel sito di refillpoint.it prevedono un rimborso se i risultati non sono soddisfacenti.... mi inculano a loro rischio
Ciao.
Se non stampi molte foto vai su Canon i560, una bomba.
Questo lo dico non perchè la 560 stampi male le foto, anzi, ma perchè gli inchiostri Canon su carta fotografica sono molto sensibili alla luce ed ai graffi, mentre quelli epson sono più resistenti (anche all'acqua)
Originariamente inviato da Python
stronzate se scopro una cosa simile gli telefono bestemmiando
nel sito è esplicitamente scritto che servono x ricaricare le nuove cartuccie "epson" intellidge (quindi originali) come vedo che le istruzioni sono per quelle non originali mi faccio rimborsare
edit: le mie cartuccie sono T044x non t03x o t042x, speriamo cambi qualcosa....
poi nel sito di refillpoint.it prevedono un rimborso se i risultati non sono soddisfacenti.... mi inculano a loro rischio
Boh, lo spero perchè interessa pure a me...
Ciao
Diablo1000
11-12-2003, 14:22
Grazie .
Ma ora vorrei sapere di che tipo sono le cartucce della R300 e se ,effettivamente ,vi puo essere un risparmio sul colore o dovro affrontare nuovamente gli intasamenti di testina datemi dall mia 750 photo .
E poi ancora non ho capito bene se sta esacromia è ben visibile su carta comune e puo portare ad un risparmio di inchiostro oppure tra la 4cromia della 560 e 6cromia della r300 normalmente non c'è differenza.
Queste risposte mi chiariranno,spero,finalmente le idee.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Diablo1000
Grazie .
Ma ora vorrei sapere di che tipo sono le cartucce della R300 e se ,effettivamente ,vi puo essere un risparmio sul colore o dovro affrontare nuovamente gli intasamenti di testina datemi dall mia 750 photo .
E poi ancora non ho capito bene se sta esacromia è ben visibile su carta comune e puo portare ad un risparmio di inchiostro oppure tra la 4cromia della 560 e 6cromia della r300 normalmente non c'è differenza.
Queste risposte mi chiariranno,spero,finalmente le idee.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Per quanto riguarda l'esacromia non ti posso aiutare..mai vista in azione.
Ti posso dire che le Epson, grazie alle nuove cartucce senza spugna non dovrebbero presentare problemi di intasamenti testina.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.