PDA

View Full Version : P4 2400B sale solo fino a 2800????????


Joker80
08-12-2003, 19:07
Ciao a tutti
Ho un p4 a 2.400B che vorrei ovk. solamente che non riesco a farlo salire sopra i 2.800 come supero questo limite il pc o non si riavvia più oppure arriva a win. e si blocca tutto con la solita schermata blu.
Il problema non è la temperatura perchè ho provato a case aperto con l' asciuga capelli puntato sulla cpu... naturalmente con aria fredda :D
Per ora il vcore e 1.5v.
Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie e ciao;)

Celacanto
08-12-2003, 20:04
Originariamente inviato da Joker80
Ciao a tutti
Ho un p4 a 2.400B che vorrei ovk. solamente che non riesco a farlo salire sopra i 2.800 come supero questo limite il pc o non si riavvia più oppure arriva a win. e si blocca tutto con la solita schermata blu.
Il problema non è la temperatura perchè ho provato a case aperto con l' asciuga capelli puntato sulla cpu... naturalmente con aria fredda :D
Per ora il vcore e 1.5v.
Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie e ciao;)

quali sono le temperature della tua cpu a pieno regime e della mb?

asdasdasdasd
08-12-2003, 21:32
che alimentatore hai? e le ram come le tieni? e l'agp/pci?

Celacanto
08-12-2003, 22:40
up

Joker80
08-12-2003, 23:55
Originariamente inviato da Celacanto
quali sono le temperature della tua cpu a pieno regime e della mb?

A case chiuso sono altissime 44 mobo e 58 cpu.
A case aperto scendono drasticamente ma senza risultati..

Joker80
08-12-2003, 23:59
Originariamente inviato da asdasdasdasd
che alimentatore hai? e le ram come le tieni? e l'agp/pci?

Ali Enermax 460w
Le ram le tengo al minimo quanto ovk la cpu tipo se sto a 2800 le metto a 310mhz. Dopo fatto le rimetto come prima.
Agp/pci 66/33

asdasdasdasd
09-12-2003, 10:40
le ram a 310.... ma ddr vero? cioè freq effettiva 155?
cmq abbiamo la stessa sk audio e le stesse casse :D

dario amd
09-12-2003, 10:47
secondo me devi raffreddare meglio sia la sk madre mettendo delle ventole dentro il case e la cpu mettendo un dissi migliore

Joker80
09-12-2003, 11:13
Originariamente inviato da asdasdasdasd
le ram a 310.... ma ddr vero? cioè freq effettiva 155?
cmq abbiamo la stessa sk audio e le stesse casse :D
Si ddr.

Joker80
09-12-2003, 11:19
Originariamente inviato da dario amd
secondo me devi raffreddare meglio sia la sk madre mettendo delle ventole dentro il case e la cpu mettendo un dissi migliore

Ci avevo pensato pure io solamente che prima di cambiare case ho fatto una prova... ho aperto tutto il case, facendo scendere la temperatura fino a 28/30° per la mobo e 37 per la cpu, non contento ci ho puntato pure l' asciuga capelli che sparava aria fredda su mobo e cpu ma niente se supero 2880 si blocca tutto:cry: .

dario amd
09-12-2003, 11:24
devi overvoltare un po
ma prima cambia dissi

Joker80
09-12-2003, 11:37
Originariamente inviato da dario amd
devi overvoltare un po
ma prima cambia dissi

Prima di cambiare dissi provo con il vecchio metodo :D se vedo che sale ordino subito un bel Zalman..

Quanto salgo con overvolt tipo 1.6.

royal
09-12-2003, 12:52
proprio adesso sto provando un 2400(fsb533) ...
beh ke dire,sono a 2880 vcore reale(cpuz)1.728 :eek:
le temp sono buone .. swiffy rules! :D

dario amd
09-12-2003, 13:10
Originariamente inviato da Joker80
Prima di cambiare dissi provo con il vecchio metodo :D se vedo che sale ordino subito un bel Zalman..

Quanto salgo con overvolt tipo 1.6.

si massimo 1.65 visto che non hai ancora il dissi nuovo

Joker80
09-12-2003, 22:23
Originariamente inviato da dario amd
si massimo 1.65 visto che non hai ancora il dissi nuovo

Ho aperto il case e ventilato bene la cpu alzato il vcore a 1.7 e sono arrivato a 3006ghz... solamente che scalta troppo appena ho iniziato una partita a quake3 dopo pochi minuti mi ha crashato e rimandato a win con temp 62°. Ora cambio il dissi e poi continuo.... penso di aver capito tutto comq.

Però domani provo con l' asciuga capelli puntato sulla cpu :D

Grazie raga.

Joker80
16-12-2003, 02:30
Ho appena cambiato il dissi con uno zalman 7000 cu/all ma non riesco a stare stabile a 3.06... con il vcore sono arrivato a 1,75 ma niente se eseguo 3dmark2003 tutto ok aquamark si inchioda e comq il sistema non è il massimo della stabilità. Salgo ancora con il vcore e aggiungo una ventola al case?

Consiglii???? Non chiedo tanto solo di stare stabile a 3.06 non penso che sia impossibile.

Don Mazzi
16-12-2003, 08:30
Temo che l'unico modo per aumentare la stabilità sia o il liquido o aumentare ulteriormante il v-core anche se gia' stai abbastanza alto per uso quotidiano..
Prova a mettere l'asus probe in registrazione sia delle temperature che del v-core e apri una sessione di 3d mark o di burn-in..
Molto probabilmente sotto sforzo il tuo v-core scende a 1.7-1.72v per andare poi a 1.82v in idle..
Rileva le temp. e poi facci sapere...

zaccgio
16-12-2003, 09:11
Disattiva tutti i rilevatori del bios, soprattutto quello delle ventole.

Non ricordo a memoria quale altro settaggio andava fatto, però se cerchi le precedenti discussioni di zaccgio trovi sicuramente la risposta.
Setta comunque la ram a 167 ed il bus a 167.

metti su auto il system performance e togli il turbo dalle ram.

Poco tempo fa avevo p4pe 2400 a 533 boxed e 512 ddr pc3200 e tenevo tutto a 3 giga senza nessun overvolt.

Joker80
16-12-2003, 11:18
Originariamente inviato da zaccgio
Disattiva tutti i rilevatori del bios, soprattutto quello delle ventole.

Non ricordo a memoria quale altro settaggio andava fatto, però se cerchi le precedenti discussioni di zaccgio trovi sicuramente la risposta.
Setta comunque la ram a 167 ed il bus a 167.

metti su auto il system performance e togli il turbo dalle ram.

Poco tempo fa avevo p4pe 2400 a 533 boxed e 512 ddr pc3200 e tenevo tutto a 3 giga senza nessun overvolt.

Allora ho disattivato tutti i monitoraggi dal bios
Settato le ram a 167*2 = 334 mhz bus a 167
system performance auto e turbo dalle ram disattivati già da prima.
Ma niente il risultato non cambia.

Non è che hai un link della tua discussione.... forse nella posta eliminata.

Cosa faccio ora raga:cry:

zaccgio
16-12-2003, 12:06
Prova a ricaricare il bios di default e poi, dopo aver disabilitato i controlli dei giri delle ventole, quelli del voltaggio e della temperatura e disabilita anche l'antivirus della mobo.

A questo punto lasciando il v-core su auto devi verificare se hai problemi con le ram (con il p4 non penso proprio):
setta il sistema su "optimal", e il settaggio delle ram by spd.

Mi raccomando di mettere i fix per pci ed agp (66/33)

Se il problema persiste prova a sostituire le ram.

Se il problema persiste prova a staccare momentaneamente tutte le periferiche tranne scheda madre, ram, cpu, scheda video.

Non mi viene altro in mente per adesso.

Don Mazzi
16-12-2003, 14:06
Originariamente inviato da zaccgio
Prova a ricaricare il bios di default e poi, dopo aver disabilitato i controlli dei giri delle ventole, quelli del voltaggio e della temperatura e disabilita anche l'antivirus della mobo.

A questo punto lasciando il v-core su auto devi verificare se hai problemi con le ram (con il p4 non penso proprio):
setta il sistema su "optimal", e il settaggio delle ram by spd.

Mi raccomando di mettere i fix per pci ed agp (66/33)

Se il problema persiste prova a sostituire le ram.

Se il problema persiste prova a staccare momentaneamente tutte le periferiche tranne scheda madre, ram, cpu, scheda video.

Non mi viene altro in mente per adesso.

Provare a spegnere anche la tv in salone?

Prima di disabilitare o meno cose che non incidono sull'oc o quasi, direi di controllare chip ram, settaggi e temperature con relativi voltaggi....

zaccgio
16-12-2003, 14:24
Originariamente inviato da Don Mazzi
Provare a spegnere anche la tv in salone?

Prima di disabilitare o meno cose che non incidono sull'oc o quasi, direi di controllare chip ram, settaggi e temperature con relativi voltaggi....

Che poi non è altro che quello che avevo detto io solo che l'hai fatto senza spiegare come.

Sulla mia p4pe se non disabilitavo i controlli delle ventole mi si presentava il cold boot (ma questa è una storia vecchia che chiunque abbia avuto questa scheda conosce);

I guai che inizialmente mi colpirono nei vari tentativi di overclock
sparirono quando misi l'opzione -sistema = optimal- che sicuramente ammobidiva i settaggi delle ddr (che pure erano pc3200 tenute a 167 e non avrebbero docuto dare problemi)

Non credo che il problema sia il surriscaldamento della cpu, e credo anche che alzando il v-core si peggiori solo la situazione.

Queste sono le mie esperienze con la p4pe che ti fa alzare di molto il fsb delle cpu 533, ma non digerisce molto i settaggi spinti delle memorie.

Joker80
16-12-2003, 15:35
Originariamente inviato da Don Mazzi
Provare a spegnere anche la tv in salone?

Prima di disabilitare o meno cose che non incidono sull'oc o quasi, direi di controllare chip ram, settaggi e temperature con relativi voltaggi....

Come sono ora:
molti 148 (2.6)
vcore 1.50
Temperatura 50° sotto massimo sforzo
41° a riposo

cl2 2 2 6
2.7v
185*2 = 370mhz

Le ram le ho testate una vita con questa config. e non mi hanno mai dato problemi, quindi non dovrebbero essere. O provato persino a metterle cosi cl3 3 3 8 quando alzo il moltiplicatopre a 167 ma niente.

zaccgio
16-12-2003, 15:56
Originariamente inviato da Joker80
Come sono ora:
molti 148 (2.6)
vcore 1.50
Temperatura 50° sotto massimo sforzo
41° a riposo

cl2 2 2 6
2.7v
185*2 = 370mhz

Le ram le ho testate una vita con questa config. e non mi hanno mai dato problemi, quindi non dovrebbero essere. O provato persino a metterle cosi cl3 3 3 8 quando alzo il moltiplicatopre a 167 ma niente.

Stranissimo.
Se dici che le ram vanno bene, non riesco a capire come mai il processore non sale.
Non mi mandare a quel paese, ma sei proprio sicuro di aver settato bene le opzioni del bios?
Il system performance (o qualcosa di simile adesso non ricordo) rileggendo un mio vecchio post doveva essere settato su optimal.

E comunque ti dico una cosa:
Il p4pe con il p4 a 3 giga sta ancora in camera mia perchè il tizio al quale l'ho venduto ancora non se lo viene a prendere.

Stasera stacco il p4p800 e metto sotto quello così domani (spero ) di poterti dare maggiori indicazioni.

Don Mazzi
16-12-2003, 16:17
Temp. 50°C sotto sforzo @2.6 sono gia' abbastanza..
Purtroppo hai (secondo me) una cpu "sfigata".. Con quel v-core purtroppo inizia a scaldare veramente tanto.. L'unico modo e' raffreddarla di piu' ed ottenere la stessa frequenza di adesso ma con il v-core lievemente piu' basso..
Comunque un 2.4b che va a 2.8-3.0 e' discreto.. c'è di peggio..
Ho avuto tra le mani almeno una 30ina di quelle cpu nei tempi passati e solo poche andavano oltre i 3.0-3.2.. I primi esemplari erano i vecchi 1.8a messi a 133 di bus..
La tua cpu a quando risale come data di costruzione?

Joker80
16-12-2003, 16:52
Originariamente inviato da Don Mazzi
Temp. 50°C sotto sforzo @2.6 sono gia' abbastanza..
Purtroppo hai (secondo me) una cpu "sfigata".. Con quel v-core purtroppo inizia a scaldare veramente tanto.. L'unico modo e' raffreddarla di piu' ed ottenere la stessa frequenza di adesso ma con il v-core lievemente piu' basso..
Comunque un 2.4b che va a 2.8-3.0 e' discreto.. c'è di peggio..
Ho avuto tra le mani almeno una 30ina di quelle cpu nei tempi passati e solo poche andavano oltre i 3.0-3.2.. I primi esemplari erano i vecchi 1.8a messi a 133 di bus..
La tua cpu a quando risale come data di costruzione?

Il bello è che non ci arrivo a 3.06 perchè mi diventa il sistema operativo instabille..... penso che sia come dici tu (cpu sfortunata)....... la solita merda.

Mi accontenterei alla grande di 2.8 ma dopo devo tenere le ram per forza a 312mhz avendo da scegliere tra 312/390/416 dato che non reggono 390mhz.
Allora ho pensato di mettere 2.6 ma con le ram a 370mhz.
Tu cosa mi consigli??
Non esiste un modo per mettere cpu a 2.8 e ram a 370 per esempio???

Sulla scatola c' è questa data PACKDATE 10/28/02.

GRAZIEEEEEEE!!!!


;) ;)

Don Mazzi
16-12-2003, 17:37
che ram hai?
ho visto che in sign hai scritto M-Tec..
se sono quelle dovresti provarle a 2.85v con questi timing:
1°-
Cas: 2
Cas precharge: 2
Ras to Cas delay:3
Cycle Time: 6
-------------------------------
2°-
Cas: 2.5
Cas precharge: 2
Ras to Cas delay:3
Cycle Time: 6
-------------------------------
3°-
Cas: 2.5
Cas precharge: 3
Ras to Cas delay:3
Cycle Time: 6

Gli unici moltiplicatori delle ram sono 1:1 - 3:4 - 4:5 - 4:3
Sicuramente a 390mhz nella opzione 3° ci vanno

Joker80
16-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da Don Mazzi
che ram hai?
ho visto che in sign hai scritto M-Tec..
se sono quelle dovresti provarle a 2.85v con questi timing:
1°-
Cas: 2
Cas precharge: 2
Ras to Cas delay:3
Cycle Time: 6
-------------------------------
2°-
Cas: 2.5
Cas precharge: 2
Ras to Cas delay:3
Cycle Time: 6
-------------------------------
3°-
Cas: 2.5
Cas precharge: 3
Ras to Cas delay:3
Cycle Time: 6

Gli unici moltiplicatori delle ram sono 1:1 - 3:4 - 4:5 - 4:3
Sicuramente a 390mhz nella opzione 3° ci vanno

Per quanto riguarda il voltaggio la mia mobo passa da 2.7v a 2.9v provo a 2.9v?

Ti sono infinitamente grato per l' aiuto che mi stai dando
;)

Joker80
17-12-2003, 02:02
Ora sto provando cosi:


Cas: 2
Cas precharge: 2
Ras to Cas delay: 2
Cycle Time: 6

2.9v

390mhz

Posso dire che per ora il sistema è stabile ho fatto 3/4 3dmark2003, 4 aquamark3, 3 SUPER PI da 32 mega, 30 minuti di gioco a NFSU pc acceso da ieri sera senza nessun problema.
Non pensavo che aumentando il voltaggio da 2.7v a 2.9v si ottenevano questi risultati.

Forse ci siamo:sperem:

:ave: Don Mazzi non mi abbandonare sul più bello... cosa ne pensi tu?

Don Mazzi
17-12-2003, 18:14
il V-Ddr e' fondamentale per salire di mhz..
piu' ce n'è e piu' salgono le ram..
Direi che 2.9-2.95v e' il limite senza usare altri accorgimenti..
Oltre, verso i 3-3.1v è meglio mettere dei dissipatori tipo thermaltake sui chip delle ram e assicurarsi una minima ventilazione sulle stesse..
I Timing delle ram che stai utilizzando sono ottimi..
Per i molti delle ram ti ho fatto due foto al bios per capire meglio..;)
Adesso ci vorrebbe la modifica allo Zalman 7000 cu/all e un po' di artic silver ceramic per puntare ai 3 ghz stabili..
Che alimentatore hai..?

Don Mazzi
17-12-2003, 18:15
e questi sono i moltiplicatori delle ram

Joker80
17-12-2003, 21:46
Originariamente inviato da Don Mazzi
il V-Ddr e' fondamentale per salire di mhz..
piu' ce n'è e piu' salgono le ram..
Direi che 2.9-2.95v e' il limite senza usare altri accorgimenti..
Oltre, verso i 3-3.1v è meglio mettere dei dissipatori tipo thermaltake sui chip delle ram e assicurarsi una minima ventilazione sulle stesse..
I Timing delle ram che stai utilizzando sono ottimi..
Per i molti delle ram ti ho fatto due foto al bios per capire meglio..;)
Adesso ci vorrebbe la modifica allo Zalman 7000 cu/all e un po' di artic silver ceramic per puntare ai 3 ghz stabili..
Che alimentatore hai..?

E' tutto chiarissimo ora grazie a te.
I moltiplicatori delle ram li avrò usati un miliardo di volte non pensavo che erano quelli :p :p :p
Penso di fermarmi qui per ora grazie ancora.
;)