View Full Version : Voglio appassionarmi alla fotografia ma devo scegliere!!!! HELP
Ho pensato a queste fotocamere in relazione al budget di cui dispongo e calcolando un 100€ che mi serviranno per una Compact Flash da 256MB!!
Votate e molto brevemente (se volete vi potete anche dilungare di più :p :D ) motivatemi il perchè; del tipo: preferisco la XXX perchè è più affascinante o incantevole (ESEMPIO) :sofico:
CiAo
...se ti interessa la Casio c'è KamiG che potrebbe vendere la sua... l'ho vista ed è tenuta veramente bene...
In linea di massima tra quelle consiglio la Casio...
Altrimenti c'è la mia bella Nikon CP4500 (perfetta, ancora in garanzia) che se ti vuoi appassionare alla fotografia ti durerà a lungo...
Le sony indicate te le sconsiglio caldamente perchè vanno a Memory Stick (e costano un botto) e non hanno i controlli manuali... se ti vuoi appassionare alla fotografia ti ritroveresti a volerle lanciare contro un muro dopo 2 mesi vedendo che tu hai mente uno scatto e loro fanno quello che ne han voglia (esperienza già provata da me con le macchine precedenti alla CP4500).
La Nikon CP4300 sarebbe più duratura delle Sony ma anch'essa ha delle limitazioni sull'impostazione del diaframma... nell impostazioni mauali si può settare solo o tutto aperto o tutto chiuso... abbastanza limitante come cosa...
La A80 non ha limitazioni software però prova a prendere in mano quella e la Casio (o la mia Nikon) e la Canon ti sembrerà quasi un giocattolino da tenere in mano tant'è piccola e plasticosa... questo può essere un pregio per chi dice di voler una bella macchinetta da portarsi sempre in giro.. ma se vuoi appassionarti alla fotografia ti consiglio qualcosa di un po' più consistente...
Conclusione:
1) Nikon CP4500 :D
2) Casio QV-5700
3) Canon A80
4) Nikon CP4300
5) Le 2 Sony a pari merito.
Io ti consiglio
O la nikon 4500 o la casio 5700 o la Canon A80
secondo me sono a parimerito.
conosco posserrori di tutti e 3 i modelli tutti contentissimi del loro mezzo.
Per me tocca poi a te decidere in base hai tuoi gusti e alle tue esigenze ma i tre modelli sono certamente il meglio che trovi sul mercato a quella fascia di prezzo;)
Per una tabellina riassuntiva sulle caratteristiche di tutte:
http://aaron80.gotdns.org/CONFRONTO.htm
Originariamente inviato da aaron80
Per una tabellina riassuntiva sulle caratteristiche di tutte:
http://aaron80.gotdns.org/CONFRONTO.htm
Che efficienza :D
Incredibile :eek: :eek:
Originariamente inviato da ChriD
Che efficienza :D
Incredibile :eek: :eek:
Ahiò... e quà mica siamo dilettanti... :D
Spezzo uan lancia a favore della mia... è l'unica ad avere tutto il corpo in magnesio e non in plastica... :cool:
Effettivamente ho notato che la Casio è l'unica ad avere dei valori alquanto differenti dalle altre fotocamere!!!
Esempio:
Lo Zoom wide nella Casio è 34mm
nelle altre è 38
La Casio è l'unica ad avere l'ISO 800
ecc.
Voi che ne pensate???
e io spezzo una lancia a favore della Canon A80 che ha LCD orientabile ed e molto metallosa (non ne hai avute in mano vero AAron:D )
Originariamente inviato da ChriD
Effettivamente ho notato che la Casio è l'unica ad avere dei valori alquanto differenti dalle altre fotocamere!!!
Esempio:
Lo Zoom wide nella Casio è 34mm
nelle altre è 38
La Casio è l'unica ad avere l'ISO 800
ecc.
Voi che ne pensate???
Anche la mia ha l'iso 800... :cry:
Comunque tra quelle da te proposte è quella che ti consiglio... :)
Ti posso solo dire che kamig ci ha fatto vedere davvero delle bello foto del fotoraduno con la sua macchinetta m anche quella di Aaron si difende bene guarda le loro gallerie e vedrai;)
Originariamente inviato da s0nik0
e io spezzo una lancia a favore della Canon A80 che ha LCD orientabile ed e molto metallosa (non ne hai avute in mano vero AAron:D )
Si invece... il metalloso che senti è una lamina di alluminio appiccicata sulla plastica... la Nikon ha il corpo snodabile direttamente che è moooolto più pratico e comodo... te l'assicuro... :cool:
Mi sto confondendo un pò!!! :confused: :confused:
mi spiego, all'inizio mi ero innamorato della A80, perchè 4Meg... CCd orientabile, avevo letto che era anche bella robusta e mi piaceva il colore e la nitidezza delle sue foto!
Adesso vedo che ci sono anche macchine migliori a +/- lo stesso prezzo,
Mi avete orientato verso la Casio che è anche bella, ha addirittura 5Megap.. (che non mi servono a una pippa, ma cmq li ha ;) ), ha ancora + caratteristiche, dovrebbe essere + metallosa e da quello che ho capito dovrebbe avere un sensore ottico migliore.
Difetto: il prezzo e il CCd che non è orientabile
Il prezzo, chiudendo tutti e due gli occhi riesco a farcela ma il CCd mica lo posso modificare io o mica me ne posso fare una su misura.
In pratica vale la pena prendere l'A80 + 256 Mb di Flash
o mi prendo solo la Casio e magari la Flash me la prendo poi...
Considerate che la casio supporta le compact ultra I e II, ha il telecomando e tante altre cose varie... non ci capisco più una mazza...
Aiutatemi, non me ne intendo di diaframma, otturatore ecc.
Consigliatemi voi, mi affido completamente a voi,
m'interessa in particolare smanettare con la macchina, fare delle belle foto e non vorrei cambiarla l'anno prossimo :eek: :D
Ciao e grazie
aaron la Coolpix 4500 è una macchina con le contro@@ ma ha un unico difetto, non mi piace la forma, sarà il mio il difetto, non prendertela con me ma l'estetica è soggettiva :p :p
...a livello di macchina ti consiglio la Casio... però con 16Mb di CF non so quanto resisti... comunque entrambe sono ottime macchine... non sbaglieresti in entrambe i casi... quello che c'era da evitare l'abbiamo già scremato.. :)
Scontro titanico Casio 5700 VS Canon A80
a questo punto dipende se vuoi un qualcosa che assomigli a una professionale e un qualcosa che assomiglia a un compatta versatile
Effettivamente la Casio mi sembra un pelino + professionale, ma anche la A80 non mi dispacerebbe averla ;)
La questione è che mi piacerebbe fotografare panorami, fare foto notturne e quindi avere un qualcosa di professionale ma al tempo stesso che non mi faccia spendere soldi con filtri o cose del genere!!!!
Onestamente la Canon mi sembra però + specializzata in campo fotografico, la Casio la vedo più a fare orologi o roba del genere!!!
Fai conto che se ti appasioni o l'una o la'tra avranno limitazioni che ti spingeranno piu in avanti a prendere qualcosa di piu per imparare io consiglio la A80(provengo da una A70 prima di prendere la REflex digitale)
Si ma ho visto che la Casio ha ancora più funzioni!!!!
mi sto convincendo per la Casio, ma il difficile è convincere mio padre a prendere anche una Compact da 256Mb e a questo punto mi converrebbe prenderla anche Ultra II !!!!
non c'è bisogno di convincerlo a prendere 256mb di ram...
tanto appena vedra che ci vanno 10 foto su quella di 32mb sara il primo lui a cercarne una:D
Originariamente inviato da s0nik0
non c'è bisogno di convincerlo a prendere 256mb di ram...
tanto appena vedra che ci vanno 10 foto su quella di 32mb sara il primo lui a cercarne una:D
Addirittura la Compact che ti da la Casio non è da 32 ma da 16!!!! :D
Cavolo però, si fanno pagare un milione delle vecchie lire per questa macchina fotografica e non si degnano neanche di mettere una memoria da 64 Mb (che già farebbe pena ;) )
Ciao
P.S.
KamiG stà ancora a londra??
Qualcuno ha qualche altro consiglio da darmi???
Prima o poi devo ordinarla (fra pochi giorni)???
Mettetemi qualche pulce nell'orecchi forza!!!!!! :D :D
Ciao
trattu76
09-12-2003, 14:47
Originariamente inviato da ChriD
Qualcuno ha qualche altro consiglio da darmi???
Prima o poi devo ordinarla (fra pochi giorni)???
Mettetemi qualche pulce nell'orecchi forza!!!!!! :D :D
Ciao
Scusa, ma la Casio QV5700 a quel prezzo dove la trovi? Premetto che non ho nessuna delle macchine che hai proposto, ma la Casio 5700 sembra la migliore ... costa un po' di piu', ma considera che ha una dotazione generosa, le batterie ricaricabili ed il caricabatterie inclusi (per la Canon A80 devi comprare tutto a parte ... e se ne vanno altri 30 euro) ed ha inoltre 5 Mp ed un'ottica decisamente piu' valida di tutte le altre.
La Canon A80 e' ottima, ma non si puo' confrontare direttamente con la casio, in quanto a mio avviso quest'ultima appartiene ad una categoria superiore!!
Guarda bene anche dove sono i centri assistenza delle varie marche ... sai, puo' essere utile anche questo (incrociamo le dita). Se ti si rompe la macchina e devi spedirla a 10000 km di distanza per la riparazione e' una bella seccatura!!
Ciao!!
Originariamente inviato da trattu76
Scusa, ma la Casio QV5700 a quel prezzo dove la trovi? Premetto che non ho nessuna delle macchine che hai proposto, ma la Casio 5700 sembra la migliore ... costa un po' di piu', ma considera che ha una dotazione generosa, le batterie ricaricabili ed il caricabatterie inclusi (per la Canon A80 devi comprare tutto a parte ... e se ne vanno altri 30 euro) ed ha inoltre 5 Mp ed un'ottica decisamente piu' valida di tutte le altre.
La Canon A80 e' ottima, ma non si puo' confrontare direttamente con la casio, in quanto a mio avviso quest'ultima appartiene ad una categoria superiore!!
Guarda bene anche dove sono i centri assistenza delle varie marche ... sai, puo' essere utile anche questo (incrociamo le dita). Se ti si rompe la macchina e devi spedirla a 10000 km di distanza per la riparazione e' una bella seccatura!!
Ciao!!
Quindi lasciando stare il prezzo, come qualità in genrale mi consigli la Casio????
trattu76
09-12-2003, 15:35
Originariamente inviato da ChriD
Quindi lasciando stare il prezzo, come qualità in genrale mi consigli la Casio????
Vuoi un po' di bubbi? Eccoli!!
IO prenderei la Casio ma ... devi considerare che:
1. Non ho e non ho mai avuto prodotti Casio (orologi e calcolatrici a parte);
2. Non ho provato NE' la Casio NE' la Canon;
3. Sono un po' preoccupato per l'assistenza Casio (non so di che tipo sia, in quale citta' sia ecc...);
4. La Canon e' piu' portabile (la Casio pesa quasi mezzo chilo ... non la infili certo in tasca);
5. Il monitor orientabile della Canon e' una vera figata ma e' da 1,5 pollici e con solo 67.000 pixel (forse pero' questo e' un errore del sito powershot: la S400 a parita' di dimensioni del monitor ha 115.000 pixel!!);
6. La Casio ha anche un piccolo display LCD che consente di fotografare a monitor spento tenedo comunque d'occhio tutti i paramentri principali della macchina (si risparmiano un casino di pile!!);
7. Il monitor della Casio e' da 1,8 pollici;
8. Con la Casio hai qualche controllo manuale in piu' rispetto alla Canon.
Solo in base all'uso che ne farai, potrai tollerare o meno i difetti di una cam rispetto all'altra. Ad esempio per anni io sono andato in giro con una Yashica FX3 2000 e relativa borsa ... e quindi l'ingombro della Casio non mi spaventa piu' di tanto!!
Quindi pensaci bene ... ma non troppo che poi alla fine ti confondi le idee!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.