View Full Version : Ma l'Euro fino ad oggi oltre agli svantaggi ......
Premetto che di economia non capisco una mazza.....
Ha portato qualche beneficio ? se la risposta e' no, ne' portera' in futuro ? :rolleyes: :confused:
PaTLaBoR
08-12-2003, 18:17
non ha portato nulla...solo aumenti
aumenti
aumenti
aumenti
aumentiaumentiaumenti
aumentiaumenti
aumenti
aumenti
aumenti
aumentiaumentiaumenti
aumentiaumenti
aumentiaumentiaumenti
aumenti
:muro:
si pero' ti sei dimenticato che oltre agli aumenti ha portato anche
.
.
.
.
.
.
.
.
..
AUMENTI :D
L'unico vantaggio, se vogliamo chiamrlo tale, è che nei paesi dell'unione non c'è piu bisogno di c ambiare moneta.
Potrerbbe sembare banale, ma quando si viaggia è una scocciatura
Originariamente inviato da gegeg
Premetto che di economia non capisco una mazza.....
Ha portato qualche beneficio ? se la risposta e' no, ne' portera' in futuro ? :rolleyes: :confused:
Pensi che la Francia avrebbe tanto fatto la gradassa contro gli Stati Uniti, riguardo la questione Iraquena, se non ci fosse stata una moneta potente come l'Euro da mettere sul piatto della bilancia?
L'euro è una moneta solida e forte, a bassa inflazione, che permette tassi d'interesse e prestiti più bassi, maggior potere d'acquisto, e da grandi vantaggi alle imprese che operano in diversi paesi dell'area euro, niente più oscillazioni di cambi, meno incertezza.
A questo aggiungi la cancellazione dei costi di conversione da una valuta all'altra.
non era meglio che i soldi di prima "lira", "franco" ecc... erano validi su tutto il territorio europeo?
per esempio io vado in francia con le lire e potevo spenderle normalmente senza fare cambi
Originariamente inviato da Vin81
per esempio io vado in francia con le lire e potevo spenderle normalmente senza fare cambi
troppo complicato all'atto pratico...
l'euro ha portato svantaggi grossi a noi per via del cambio, se un euro fosse pari a 900 lire (tanto per sparare una cifra) probabilmente le cose andrebbero diversamente.
Originariamente inviato da recoil
l'euro ha portato svantaggi grossi a noi per via del cambio, se un euro fosse pari a 900 lire (tanto per sparare una cifra) probabilmente le cose andrebbero diversamente.
Questi sono i tassi di conversione fissati il 1° Maggio 1998. come vedi c'è a chi è andata peggio, eppure non ha visto alcun aumento selvaggio dei prezzi in perfetto stile italico, della serie facciamoci riconoscere ogni volta...
1 EUR = 40.3399 BEF
1.95583 DEM
166.386 ESP
6.55957 FRF
0.787564 IEP
1936.27 ITL
40.3399 LUF
2.20371 NLG
13.7603 ATS
200.482 PTE
5.94573 FIM
come al solito..
non e' lo strumento che fa male.. ma come lo si usa. il martello serve per piantare i chiodi. ma se vi ci spacco la testa...
cosi' l'euro ha i suoi buoni motivi per esistere. se quei figli di madre ignota dei COMMERCIANTI TUTTI applicassero il cambio non avremmo notato alcuna differenza. invece 1€->1000Lire
Prendetevela con i COMMERCIANTI e non con l'euro. :muro: :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da recoil
troppo complicato all'atto pratico...
l'euro ha portato svantaggi grossi a noi per via del cambio, se un euro fosse pari a 900 lire (tanto per sparare una cifra) probabilmente le cose andrebbero diversamente.
Giusto!L'inculata è che 1 euro vale 2 Mila lire.
Questo significa che mentalmente le proporzioni sono diverse:da 1 euro a 2 passa 1 unità mentre da 2000lire a 4000 ne passano 2.
Secondo me questo è il vero casino e questo problema troverà soluzione solo col cambio generazionale.
Ciauzzz
p.s.
Tra i vantaggi, comunque, non sottovalutiamo quello di avere una moneta forte, solida, uguale in tutta Europa e................che tiene testa al dollaro USA. Il dollaro, negli ultimi anni, era passato da 1600 lire a 2400 (+50%).
Oggi, il dollaro, veniva scambiato a poco + delle vecchie 1500 lire.
Un qualche merito lo avrà sto benedetto euro.................no!
Ok raga' ora ho le idee + chiare, quindi non e' l'Euro che ha fatto aumentare i prezzi, ma l'uso errato che se n'e' fatto per puro guadagno personale, pero' almeno io da quando ho visto i prezzi raddoppiati (l'ho notato soprattutto nelle cose di poco valore), istintivamente mi son dato una frenata e adesso compro solo l'indispensabile. Non lo sanno i commercianti che se continuano cosi' venderanno sempre di meno ? Avranno quindi, dei vantaggi solo momentanei.:tie:
Fenomeno85
08-12-2003, 19:29
ma per me l'unica cosa che può essere una cosa positiva è che in tutta l'Europa si usa la stessa moneta ... però ha portato a un aumento colossale dei prezzi!
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da penzo86
Oggi, il dollaro, veniva scambiato a poco + delle vecchie 1500 lire.
Un qualche merito lo avrà sto benedetto euro.................no!
Il fatto che il dollaro valga "poco" è una scelta degli americani, non è dovuto alla "potenza" dell'euro. ;)
Ciao. :)
Originariamente inviato da PaTLaBoR
non ha portato nulla...solo aumenti
aumenti
aumenti
aumenti
aumentiaumentiaumenti
aumentiaumenti
aumenti
aumenti
aumenti
aumentiaumentiaumenti
aumentiaumenti
aumentiaumentiaumenti
aumenti
:muro:
Non è vero, causa l'alto valore dell'euro in confronto al dollaro i componenti informatici costano sempre meno....:D
JENA PLISSKEN
08-12-2003, 19:45
A me solo svantaggi.....:mad:
JENA PLISSKEN
08-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da PinHead
Non è vero, causa l'alto valore dell'euro in confronto al dollaro i componenti informatici costano sempre meno....:D
PALLE:D
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
PALLE:D
Dai, adesso, non ditemi che l'alto valore dell'euro non ha favorito l'abbassamento dei costi di Ram, CPU, Hard Disk.....
La colpa dei rincari non è dell'Euro in se,ma della gente che fa la furba e aumenta i prezzi.Se non fossimo entrati nell'Euro avremmo rischiato di finire come l'Argentina,tra qualche anno.
Sicuramente i prezzi dell'hardware ne beneficiano,visto che continua a guadagnare sul dollaro:D
Originariamente inviato da gegeg
Premetto che di economia non capisco una mazza.....
Ha portato qualche beneficio ? se la risposta e' no, ne' portera' in futuro ? :rolleyes: :confused:
difficilissimo rispondere...
JENA PLISSKEN
09-12-2003, 01:10
Originariamente inviato da PinHead
Dai, adesso, non ditemi che l'alto valore dell'euro non ha favorito l'abbassamento dei costi di Ram, CPU, Hard Disk.....
Le skede video costano lo stesso...questo si
:rolleyes:
io ho notato solo che:
lo stipendio prima era di 1.000.000£ e ora è di 500€
un kilo di pane prima costava 2.000£ ora costa 2€
Originariamente inviato da Vin81
io ho notato solo che:
lo stipendio prima era di 1.000.000£ e ora è di 500€
un kilo di pane prima costava 2.000£ ora costa 2€
Purtroppo è questa la triste realtà :muro: :muro: Il mio gommista (tanto x fare 1 esempio banale) prima x mettere 1 "pezza" 7000£, ora 8€ :muro: :muro:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Vin81
io ho notato solo che:
lo stipendio prima era di 1.000.000£ e ora è di 500€
un kilo di pane prima costava 2.000£ ora costa 2€
--------------------------------------------------------------------------------
Purtroppo è questa la triste realtà Il mio gommista (tanto x fare 1 esempio banale) prima x mettere 1 "pezza" 7000£, ora 8€
--------------------------------------------------------------------------------
Vero...di esempi così se ne potrebbero fare a decine!:( :mad: :(
Ragazzi, una domanda un pò fuori forum.....e se un domani,fra 5,10,20 anni, invece che della moneta unica, volessero fare una lingua unica.........che ne direste??
Secondo voi, al giorno d'oggi, sarebbe possibile accantonare le proprie lingue nazionali e sostituirle, ad esempio, con l'inglese???
Sarebbe giusto????Porterebbe vantaggi?è un'utopia o in qualche modo è questa la via che stiamo intraprendendo???
Io penso che al massimo l'inglese, o chi per esso, possa affiancare soltanto la nostra lingua ma sostituirla sarebbe troppo difficile e antinazionalistico ;)
Che ne dite???Ho detto una cazz++a??
mareloddo
09-12-2003, 07:18
Originariamente inviato da penzo86
Ragazzi, una domanda un pò fuori forum.....e se un domani,fra 5,10,20 anni, invece che della moneta unica, volessero fare una lingua unica.........che ne direste??
Secondo voi, al giorno d'oggi, sarebbe possibile accantonare le proprie lingue nazionali e sostituirle, ad esempio, con l'inglese???
Sarebbe giusto????Porterebbe vantaggi?è un'utopia o in qualche modo è questa la via che stiamo intraprendendo???
Io penso che al massimo l'inglese, o chi per esso, possa affiancare soltanto la nostra lingua ma sostituirla sarebbe troppo difficile e antinazionalistico ;)
Che ne dite???Ho detto una cazz++a??
concordo!!!!
tutti a parlare sard.........ehm........inglese! :D
bimbo-gio
09-12-2003, 07:54
Originariamente inviato da penzo86
Ragazzi, una domanda un pò fuori forum.....e se un domani,fra 5,10,20 anni, invece che della moneta unica, volessero fare una lingua unica.........che ne direste??
Secondo voi, al giorno d'oggi, sarebbe possibile accantonare le proprie lingue nazionali e sostituirle, ad esempio, con l'inglese???
Sarebbe giusto????Porterebbe vantaggi?è un'utopia o in qualche modo è questa la via che stiamo intraprendendo???
Io penso che al massimo l'inglese, o chi per esso, possa affiancare soltanto la nostra lingua ma sostituirla sarebbe troppo difficile e antinazionalistico ;)
Che ne dite???Ho detto una cazz++a??
non ci riuscirebbero mai!!
ormai sono più di cent'anni che c'è l'italiano come lingua ufficiale , ed esistono ancora un sacco di dialetti, anzi a me pare quasi che si siano rafforzati!
ci pensi un napoletano a forcella che parla inglese:asd: :D
andreasperelli
09-12-2003, 08:11
un fenomeno di sostituzione linguistica progressiva ci sarà sicuramente... molto lento ma ci sarà.
Un giorno l'italiano starà all'inglese come i dialetti ora stanno all'italiano... non penso che vivremo abbastanza per assistere a tale sostituzione ma tra qualche generazione sarà così.
I rincari con l'euro si sono avuti quasi solo in Italia perchè qualcuno nella catena di distribuzione ha pensato bene di fare le conversioni a modo suo ... e nessuno ha vigilato abbastanza su questo.
Per il resto non oso pensare come saremmo messi con i cambi se oggi avessimo ancora la lira con l'economia che ci troviamo :rolleyes:
p.s.
resta però il grande mistero del perchè se l'euro sta a 1.2x sul dollaro la benzina non scenda di prezzo, mentre al minimo aumento del dollaro la benzina lo segue a ruota :mad:
Originariamente inviato da bimbo-gio
ci pensi un napoletano a forcella che parla inglese:asd: :D
Sai che risate:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Hi Naples Brother
Forza Napoli:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
sempre e comunque
anonimizzato
09-12-2003, 09:23
Non voglio entrare in polemica e perciò sarò telegrafico:
fermatevi un attimo a riflettere e a pensare se sono colpa dell'euro gli aumenti spropositati, è colpa di una valuta tutto ciò ?
Di un metro di scambio ? di un pezzattino di ferro rotondo ?
Sarebbe come dire che i coltelli sono la causa degli omicidi, oppure internet è la causa della pedofilia ecc.
Sono i mezzi, gli strumenti oppure è L'UOMO ?
:rolleyes:
JENA PLISSKEN
09-12-2003, 23:15
Originariamente inviato da Minax79
I rincari con l'euro si sono avuti quasi solo in Italia perchè qualcuno nella catena di distribuzione ha pensato bene di fare le conversioni a modo suo ... e nessuno ha vigilato abbastanza su questo.
Per il resto non oso pensare come saremmo messi con i cambi se oggi avessimo ancora la lira con l'economia che ci troviamo :rolleyes:
p.s.
resta però il grande mistero del perchè se l'euro sta a 1.2x sul dollaro la benzina non scenda di prezzo, mentre al minimo aumento del dollaro la benzina lo segue a ruota :mad:
Forse xkè l' adeguamento del prezzo della benzina rispetto al dollaro è una presa x i fondelli
:rolleyes:
Originariamente inviato da Minax79
p.s.
resta però il grande mistero del perchè se l'euro sta a 1.2x sul dollaro la benzina non scenda di prezzo, mentre al minimo aumento del dollaro la benzina lo segue a ruota :mad:
se non ricordo male circa il 75% del prezzo della benzina sono tasse varie, mentre il prezzo del petrolio inciderà massimo del 25%, contando anche i costi di produzione che non dipendono dal prezzo del greggio, quindi se anche domani il dollaro dimezzasse rispetto all'Euro il suo valore rispetto a oggi, il prezzo della benzina potrebbe calare al massimo del 12,5% (i numeri non sono proprio esatti, ma penso che siano verosimili).
Per quanto riguarda l'opposto...... a tutti piace guadagnare.
Tanto per dirne una in Svizzera, dove gli stipendi sono mediamente più alti dei nostri, la benzina costa circa la metà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.