PDA

View Full Version : TIM, Vodafone o Wind?


BeBrA
08-12-2003, 15:33
Ciao!
Siccome ho un cellulare in più, pensavo di approfittarne di qualche promozione natalizia x prendere una nuova scheda per mia mamma.
Ho sentito per pubblicità che vodafone da il doppio di traffico facendo una nuova prepagata.
Sapete se anche gli altri due gestori hanno promozioni simili?
(Ho dato un occhio sui siti dei vari gestori, ma non sono molti chiari...)

Orbital
09-12-2003, 15:38
Prendi TIM, c'è carta-auguri!:)

matboscolo
09-12-2003, 17:44
Originariamente inviato da BeBrA
Ciao!
Siccome ho un cellulare in più, pensavo di approfittarne di qualche promozione natalizia x prendere una nuova scheda per mia mamma.
Ho sentito per pubblicità che vodafone da il doppio di traffico facendo una nuova prepagata.
Sapete se anche gli altri due gestori hanno promozioni simili?
(Ho dato un occhio sui siti dei vari gestori, ma non sono molti chiari...)
Ti confermo che anke tim raddoppia l'importo della prima ricarica che farai sulla nuova scheda fino ad un max di 25 euro.
Tu la compri a 10 euro (con 5 euro di traffico dentro) poi la ricarichi di 25 euro e loro ti danno 50.

matboscolo
09-12-2003, 17:47
Occhio però che devi ricaricarla entro un certa data (mi pare metà gennaio ma informati per sicurezza). Oltre quella data non avrai i 25 euro in regalo.

BeBrA
09-12-2003, 18:19
Ieri ho mandato mia sorella a prendere i depliant con le tariffe dei vari gestori.
Ho visto che tutto sommato mi conviene wind, anche se non ha promozioni sul raddoppio della ricarica, ma ha tariffe convenienti rispetto agli altri due gestori

matboscolo
09-12-2003, 18:35
L'importante è che tu non scelga vodafogna, ha le tariffe più care in assoluto. Sul fatto della convenienza concordo che wind sia migliore rispetto alla concorrenza.

BeBrA
09-12-2003, 19:16
Originariamente inviato da matboscolo
L'importante è che tu non scelga vodafogna, ha le tariffe più care in assoluto. Sul fatto della convenienza concordo che wind sia migliore rispetto alla concorrenza.
Facendo due conti veloci, con wind non hai il problema di star li a guardare quanto spendi se chiami un fisso o un cell: alla fine la tariffa unica x tutti i telefoni secondo me è la miglior cosa. Io avevo omnitel e sono passato a wind proprio per questo.
Ciao

matboscolo
10-12-2003, 21:43
Originariamente inviato da BeBrA
Facendo due conti veloci, con wind non hai il problema di star li a guardare quanto spendi se chiami un fisso o un cell: alla fine la tariffa unica x tutti i telefoni secondo me è la miglior cosa. Io avevo omnitel e sono passato a wind proprio per questo.
Ciao
Tieni pero presente che anche tim e omnitel hanno tariffe uniche, cioè paghi un tot fisso indipendentem sia dal numero chiamato che dall'ora in cui chiami.

BeBrA
10-12-2003, 22:22
Originariamente inviato da matboscolo
Tieni pero presente che anche tim e omnitel hanno tariffe uniche, cioè paghi un tot fisso indipendentem sia dal numero chiamato che dall'ora in cui chiami.

Si, ma con omnitel e tim devi vendere un rene x farti le ricariche :D

@Crikkkk-19
11-12-2003, 17:43
concordo!!! ho wind e mi trovo da dio!!
Non la cambierei x nessun altro gestore!:)

bex
11-12-2003, 18:45
Io ho Wind e devo dire che NON penso assolutamente di cambiare gestore.
Solo che secondo me un tempo Wind era più semplice nelle tariffe, oggi ha troppe opzioni non tanto chiare, discostandosi dalla sua politica commerciale di qualche anno fa che per me è stata quella vincente.

matboscolo
11-12-2003, 19:54
Originariamente inviato da BeBrA
Si, ma con omnitel e tim devi vendere un rene x farti le ricariche :D
Io ho un rene solo infatti:sofico:
:D

ufo1
11-12-2003, 20:29
Ma siete davvero sicuri della politica Wind?
Da quando sono loro utente mi hanno sciroppato senza tanti complimenti ben 40 €
Ricordate l'opzione WAP free da pagare una volta solo e poi libero di navigare? Ottimo, ho pagato i 12 € e poi loro hanno cambiato sistema facendosi pagare un tanto a bit (PUBBLICITA' COMPRESA). E l'opzione wind ricarica? All'inizio conveniva, ora i pirulì pirulà d'accredito dopo una chiamata, costano di più in corrente della batteria. Caso strano, se ti ritrovi con 4,5890€ ancora in credito, chiudi il cell per una settimana perchè adoperi quello di lavoro, alla riaccensione dopo i famosi *123# ecco che il credito è sceso a 3,8230 €.. e il call center? le uniche informazioni utili dopo incredibili giri di robo vocali sono, compra l'opzione tale che conviene di più...per le info tec...nessuno sa nulla
Continuiamo?...che mi dite del sistema su Internet che s'inventa adesso Libero gestore della WIND? E che mi dite delle uniche SPAM su cellulare ricevute solo da WIND?

Ne ho una lunga lista, ma se per voi bastano solo gli apparenti eurozzi che WIND fa credere di far pagare...IMHO

BeBrA
11-12-2003, 20:43
Originariamente inviato da ufo1
Ma siete davvero sicuri della politica Wind?
Da quando sono loro utente mi hanno sciroppato senza tanti complimenti ben 40 €
Ricordate l'opzione WAP free da pagare una volta solo e poi libero di navigare? Ottimo, ho pagato i 12 € e poi loro hanno cambiato sistema facendosi pagare un tanto a bit (PUBBLICITA' COMPRESA). E l'opzione wind ricarica? All'inizio conveniva, ora i pirulì pirulà d'accredito dopo una chiamata, costano di più in corrente della batteria. Caso strano, se ti ritrovi con 4,5890€ ancora in credito, chiudi il cell per una settimana perchè adoperi quello di lavoro, alla riaccensione dopo i famosi *123# ecco che il credito è sceso a 3,8230 €.. e il call center? le uniche informazioni utili dopo incredibili giri di robo vocali sono, compra l'opzione tale che conviene di più...per le info tec...nessuno sa nulla
Continuiamo?...che mi dite del sistema su Internet che s'inventa adesso Libero gestore della WIND? E che mi dite delle uniche SPAM su cellulare ricevute solo da WIND?

Ne ho una lunga lista, ma se per voi bastano solo gli apparenti eurozzi che WIND fa credere di far pagare...IMHO

Si, è vero, anche wind ha i suoi problemi, primo fra tutti quello dello spam (il mese scorso mi saranno arrivati 6-7 sms da wind: un paio mi invitavano a fare una ricarica da 30€ in un centro wind del mio paese cosi' mi davano un omaggio, in un'altro paio mi offrivano gratuitamente x un giorno non so quali servizi di loghi e suonerie, i rimanenti di promozioni particolari).
Un'altra cosa che trovo molto fastidiosa è che mi riattivano sempre la segreteria, anche se io NON lo voglio e ogni volta la disabilito.
Poi col wap mi è successo una cosa strana, pero' non sono sicuro che sia colpa loro. Tempo fa c'era la promozione che con 3€ al mese avevi navigazione illimitata sul loro portale. Ora non so se fosse scaduto il mese, oppure se considerano non appartenenti al portale i canali tipo quelli di news, sport, ecc, ma mi son otrovato con circa 15€ in meno.

Comunque ovvio, ogni gestore ha i pro e i contro, ma tutto sommato wind mi sembra il gestore con tariffe più vantaggiose.

PS: mi sbaglio o vodafone ha recentemente alzato il costo degli sms?

BeBrA
11-12-2003, 20:47
Originariamente inviato da matboscolo
Io ho un rene solo infatti:sofico:
:D
Come farai con le prossime ricariche?
Non puoi vendere l'unico rene rimasto :sofico:

matboscolo
12-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da BeBrA
Come farai con le prossime ricariche?
Non puoi vendere l'unico rene rimasto :sofico:
Hai ragione:muro: :D

Cmq scherzi a parte io avevo la wind e sono passato a tim xchè ha più campo,in certi posti la wind proprio non prendeva (come in quasi tutte le aule universitarie a VE. Con la tim nessun probl!)
Per non parlare di quando vado in montagna,a casa mia (che non è in centro) la wind prende a fatica vicino la finestra,invece la tim pieno campo dappertutto all'interno dell'appartamento.
E'logico che qualcuno potrà portare esempi che dimostrano l'opposto,ma credo che siano pochissimi i posti dove wind funziona e tim non ha campo,forse si contano sulle dita di una mano.
Per il resto come tariffe wind è leggermente migliore (tranne x i msg che si sono livellati a 15 cent x tutte le compagnie,quindi con aumenti da parte di wind e omnitel).

ufo1
12-12-2003, 15:16
Ah sì..dimenticavo, l'unico posto dove non ho avuto nessun problema di copertura è stato..in Germania!
Ovvio si faceva da ponte con le loro reti.
Però non vedo il momento che le tariffe europee siano liberalizzate, dato che con l'opzione Germany, mi veniva adebitato un terzo di quanto mi sarebbe stato conteggiato in Italia
:boxe:

BeBrA
12-12-2003, 17:42
Originariamente inviato da ufo1
Ah sì..dimenticavo, l'unico posto dove non ho avuto nessun problema di copertura è stato..in Germania!
Ovvio si faceva da ponte con le loro reti.
Però non vedo il momento che le tariffe europee siano liberalizzate, dato che con l'opzione Germany, mi veniva adebitato un terzo di quanto mi sarebbe stato conteggiato in Italia
:boxe:

Cioè?
Pagavi meno chiamando dalla .de piuttosto che chiamare dall'italia?

Zac1978
12-12-2003, 19:35
Predi Vodafone!

Le sim singole TIM costano 40€ a meno che non ne trovi una che è stata spacchettata da un cell che allora ti vendono a 10€ con 5 di telefonate!

matboscolo
13-12-2003, 14:28
Originariamente inviato da Zac1978
Predi Vodafone!

Le sim singole TIM costano 40€ a meno che non ne trovi una che è stata spacchettata da un cell che allora ti vendono a 10€ con 5 di telefonate!
Nel negozio dove vado io le vendono tutte a 10€ con 5€di traffico dentro. Non sono spacchettate dai cell perchè li vendono sigillati e con la scatola che riporta la presenza (per quelli marchiati tim) della scheda all'interno.
Solo uno poco sveglio potrebbe comprarne uno e non accorgersi che manca la scheda all'interno.
Non possono proprio toglierle dalle scatole,quelle sono contate.

matboscolo
13-12-2003, 14:30
Se preferisci Vodafone prendi pure quella,per carità,ma non farlo per paura di dover spendere 40 € se scegli tim.
Basta andare in un centro tim e vedrai che trovi quelle a 10€ con 5€ di traffico (a meno che il rivenditore sia poco serio e ti voglia fregare)

ufo1
14-12-2003, 20:24
Originariamente inviato da BeBrA
Cioè?
Pagavi meno chiamando dalla .de piuttosto che chiamare dall'italia?


Esattamente, provare per credere

BeBrA
14-12-2003, 20:59
Originariamente inviato da ufo1
Esattamente, provare per credere

Sarebbe bello sapere se vale anche il contrario: cioe' se io con una scheda tedesca la uso in italia spendo meno. In tal caso sarebbe da passare all'estero ;)

ufo1
14-12-2003, 21:29
Originariamente inviato da BeBrA
Sarebbe bello sapere se vale anche il contrario: cioe' se io con una scheda tedesca la uso in italia spendo meno. In tal caso sarebbe da passare all'estero ;)
Ghoshhh :fagiano:

Stanotte non dormirò per saperlo, credo che siano le tariffe basse della .de, ma allora se è così anche passando con la compagnia straniera resterebbero..
:sperem:

Billabong
14-12-2003, 22:07
Il mio piano telefonico no ha rivali!:O

Chiamate nazionali
verso numeri VO e fissi: 12,1cent 10,3 per 51,3 sec.

Tutte le altre chiamate nazionali: 36,9cent 10,3 per 16,8sec

SMS: 10,3cent

Per ogni telefonata effettuata vengono addebitati 10,3 cent Iva inclusa alla risposta, comprensivi dei primi 3 secondi di conversazione.
Tutto iva inclusa, ovv....

Sto elaborando delle statistiche partendo dai tebulati delle chiamate per determinare scientificamente quali mi convenga di più, anche se credo sia difficile far meglio di così (SMS a 10c è unico) e questo piano non lo fanno più!:D

BeBrA
15-12-2003, 20:01
Originariamente inviato da Billabong
Il mio piano telefonico no ha rivali!:O

Chiamate nazionali
verso numeri VO e fissi: 12,1cent 10,3 per 51,3 sec.

Tutte le altre chiamate nazionali: 36,9cent 10,3 per 16,8sec

SMS: 10,3cent

Per ogni telefonata effettuata vengono addebitati 10,3 cent Iva inclusa alla risposta, comprensivi dei primi 3 secondi di conversazione.
Tutto iva inclusa, ovv....

Sto elaborando delle statistiche partendo dai tebulati delle chiamate per determinare scientificamente quali mi convenga di più, anche se credo sia difficile far meglio di così (SMS a 10c è unico) e questo piano non lo fanno più!:D

Fammi capire: vodafone e fissi 0.121€/min+0.103€ di scatto alla risposta
Il resto, quindi wind e tim 0.369€/min+0.103€ di scatto alla risposta.
sms invece a 0.103€.
E' cosi'?

Billabong
15-12-2003, 21:00
Originariamente inviato da BeBrA
Fammi capire: vodafone e fissi 0.121€/min+0.103€ di scatto alla risposta
Il resto, quindi wind e tim 0.369€/min+0.103€ di scatto alla risposta.
sms invece a 0.103€.
E' cosi'?

Esattamente, e a parte la Xmas card non ho altre opzioni attivate, se non quelle di "default".

Purtroppo questo piano l'ho adottato tempo fa-il più conveniente dell'epoca- e ora è parecchio aumentato!:(

Per fortuna è rimasto intatto...:cool:

Zac1978
15-12-2003, 21:28
Il più conveniente per te se hai la rubrica piena di numeri Vodafone.

Il mio piano Tim prevede 190L al minuto per tutti i tim e fisso e 600L al minuto per gli altri con scatto alla risposta, praticamente le cifre sono le stesse.
Spendo giusto di piu' negli sms pero' con l'autoricarica incasso i bonus.

Il piu' conveniente in assoluto era il vecchio piano Wind con 15€/cent per tutti senza scatto alla risposta!

Discretamente conveniente (ma solo se si spende circa 25€ al mese) anche la ricaricabile 3/50 che ti da 0.15€ al minuto con scatto alla risposta di 0.15€ ma ogni 50€ te ne da 50€ gratis il mese successivo, considerato che per 2/3 mesi non si avuto lo scatto alla risposta...

Se si guarda anche agli abbonamenti, i flat 3 non sono raggiungibili per il rapporto contenuti/prezzo ma sono rivolti a chi spende abbastanza tutti i mesi, o a chi vive solo in zone dove è possibile staccare Telecom e prendere un altro operatore fisso non pagando piu' il canone!

Billabong
16-12-2003, 16:56
Già, la tariffa wind è parecchio allettante, ma nel complesso mi importa di più il costo degli sms, che uso più della voce.

Bisogna che mi metta a fare dei calcoli: con vfone pago 12c per i numeri fissi e vfone, 36 gli altri.

COn wind pagherei un buon 30% in più sui primi due, ma un 60% in meno verso gli altri.

Il peso delle chiamate verso altri operatori è tale da far sì che pur aumentando il costo di quelli a tariffa ridotta, la riduzione di quelle altre compesni queste ultime e magari riduca l'importo complessivo??:confused:

Bisogna che faccia un po' di calcoli... meno male che c'è excel!:O

Billabong
16-12-2003, 16:59
Originariamente inviato da Zac1978

Il piu' conveniente in assoluto era il vecchio piano Wind con 15€/cent per tutti senza scatto alla risposta!

Se si guarda anche agli abbonamenti, i flat 3 non sono raggiungibili per il rapporto contenuti/prezzo ma sono rivolti a chi spende abbastanza tutti i mesi, o a chi vive solo in zone dove è possibile staccare Telecom e prendere un altro operatore fisso non pagando piu' il canone!


Ma c'è ancora questa wind 15c per tutti senza scatto? Sul sito l'ho vista con scatto di 10c, se nn sbaglio...

E 3? Non capisco niente delle loro tariffe... però ho sentito che per certi versi sono molto convenienti. Alla faccia della mobile video company: per tirar sù clienti devono far battaglia sui prezzi della voce!:D

BeBrA
16-12-2003, 17:40
Io ho la semprelight (mi sembra si chiami cosi'): 24.8€cent per qualsiasi chiamata e dopo i 3 minuti pago 12.4€cent.
Non è male, avendo una rubrica molto mista.

Zac1978
16-12-2003, 19:14
Originariamente inviato da Billabong
Ma c'è ancora questa wind 15c per tutti senza scatto? Sul sito l'ho vista con scatto di 10c, se nn sbaglio...

E 3? Non capisco niente delle loro tariffe... però ho sentito che per certi versi sono molto convenienti. Alla faccia della mobile video company: per tirar sù clienti devono far battaglia sui prezzi della voce!:D

Quella a 15€/cent non c'e' piu', c'e' qualcosa di simile ma costa qualcosa in piu'.
Dovrebbe essere la sempre-light, comunque sul sito sono fatte bene le tariffe.

3 invece le tariffe convenienti le ha tolte, il vantaggio della banda-larga dell'UMTS è che un minuto di chiamata gli costa molto meno che in GSM, per questo aveva fatto giustamente tariffe convenienti (ben venga la guerra delle tariffe!).

Ora invece vista la crisi puntano sui contenuti e sulla videochiamata che onestamente sono degli inutili extra se non si hanno delle buone tariffe voce.

Comunque la piu' conveniente è Wind che ha una rete peggiore pero', poi dipende molto da che numeri chiami.

Wagen
23-12-2003, 09:06
Io ho approfittato domenica della promozione Vodafone e ho preso questa:

Costo della Sim: 10? (anziché 20) con 10? di telefonate

Chiamate la domenica verso Vodafone e rete fissa fino a Giugno Gratis (il costo delle chiamate effettuate la domenica non puo' essere pero' superiore al 50% delle chiamate fatte nel resto della settimana, pena la disattivazione dell'offerta)

Prezzi:

Numero You & Me: 7 cent.
Numeri Vodafone e rete fissa: 10 cent.
Tutti gli altri operatori: 40 cent.
Scatto alla risposta: 15 cent.

La tariffa é Italy NEW

Zac1978
23-12-2003, 11:07
Originariamente inviato da Wagen
Io ho approfittato domenica della promozione Vodafone e ho preso questa:

Costo della Sim: 10? (anziché 20) con 10? di telefonate

Chiamate la domenica verso Vodafone e rete fissa fino a Giugno Gratis (il costo delle chiamate effettuate la domenica non puo' essere pero' superiore al 50% delle chiamate fatte nel resto della settimana, pena la disattivazione dell'offerta)

Prezzi:

Numero You & Me: 7 cent.
Numeri Vodafone e rete fissa: 10 cent.
Tutti gli altri operatori: 40 cent.
Scatto alla risposta: 15 cent.

La tariffa é Italy NEW

Tariffa nella norma, adatta se chiami quasi esclusivamente numeri Vodafone.
Io l'avevo e l'ho disattivata portando il numero in Tim, mi comprero' un'altra sim vodafone come secondaria per sfruttare il numero You and me e associando una autoricarica in uscita e una autoricarica in entrata.

matboscolo
23-12-2003, 11:16
Questa tariffa convieine solo se hai quasi tutta la rubrica composta da numeri omnitel, altrimenti se chiami altri operatori prendi una mazzata, un minuto ti costa 55 cent.
Secondo me adesso che la number portability si è diffusa in maniera più che sorprendente (ogni giorno molte centinaia di persone ne approfittano) non convengono più le tariffe come questa, ma quelle senza distinzione tra numeri chiamati. Questo perchè potrebbe capitare di chiamare un numero credendolo appartenente al proprio operatore quando magari il giorno prima quel cliente è passato ad un altro gestore mantenendo il suo numero. Ormai c'è troppa confusione, bisognerebbe periodicamente verificare tutta la rubrica ma questo non è fattibile senza perdere un sacco di tempo......
Io stesso sono cliente tim ma con numero wind e la stragrande maggioranza dei miei amici nemmeno lo sa