View Full Version : notebook per natale
fsdfdsddijsdfsdfo
08-12-2003, 14:32
Ho deciso di regalarmi per un natale un notebook. I miei risparmi ammontano a 3000 euro max 3500. Vorrei:
-Centrino
-512 di ram (meglio piu)
-meglio se l'hd va a 7200 rpm
- compatibilità con linux
-Vorrei wireless 802.11g
Originariamente inviato da dijo
-Centrino
- compatibilità con linux
credo che queste 2 cose non vadano molto d'accordo, verifica bene la cosa..
Acer 804lmi? ti avanza anche qualcosa x poterci fare l'estensione di garanzia acer a 3 anni
fsdfdsddijsdfsdfo
08-12-2003, 14:43
in che senso? linux non girà su centrino? come mai? mi devo per forza buttare su athlon?
Mi sa che il problema non e' nel processore ma nei programmi che regolano lo speedstep nei pentium mobile e centrino ecc.
fsdfdsddijsdfsdfo
08-12-2003, 16:41
su linux non vanno? e invece per athlon tutto ok?
Non penso che sia un problema di Athlon o di Intel, penso che i processori DI ENTRAMBE LE CASE che utilizzano tecnologie tipo speedstep abbiano problemi, nel senso che linux non prevede driver di quel tipo, e il processore invece di variare frequenza rimarrebbe sempre al max..
Originariamente inviato da Pelino
Non penso che sia un problema di Athlon o di Intel, penso che i processori DI ENTRAMBE LE CASE che utilizzano tecnologie tipo speedstep abbiano problemi, nel senso che linux non prevede driver di quel tipo, e il processore invece di variare frequenza rimarrebbe sempre al max..
beh allora una sera vi trovate tu e il mio omnibook xe3 con p3 866mobile, così gli spieghi a linux che a batteria non deve andare a 600mhz invece che a 866 :D
ah già che ci sei, fai un corso accelerato anche al mio dell p4 1800mobile, così convinci la mandrake a non mandare il processore a 1200mhz quando va a batteria :D:D:D
Riaw, sei simpatico come un dito nel XXXX.....
Se hai informazioni, dalle senza sarcasmo, che non ce n'e' bisogno.
Se noti il mio post, ho scritto PENSO. L'ho scritto perche' ho letto altri post di utenti del forum che avevano avuto problemi proprio nel settare i parametri dello speedstep dei loro processori con linux.
Originariamente inviato da dijo
Ho deciso di regalarmi per un natale un notebook. I miei risparmi ammontano a 3000 euro max 3500. Vorrei:
-Centrino
-512 di ram (meglio piu)
-meglio se l'hd va a 7200 rpm
- compatibilità con linux
-Vorrei wireless 802.11g
Se dici anche l'utilizzo che ne farai del notebook, magari i consigli potrebbero essere più mirati; non c'è un portatile migliore in assoluto.
Con quella cifra riesci a prenderti anche una workstation mobile tipo il Dell Precision M60, ma se non fai grafica butteresti i soldi...
Per la compatibilità con Linux prova a telefonare a Dell, di solito i loro notebook vengono testati anche con le varie release di linux.
Ciao
Originariamente inviato da Pelino
Riaw, sei simpatico come un dito nel XXXX.....
Se hai informazioni, dalle senza sarcasmo, che non ce n'e' bisogno.
Se noti il mio post, ho scritto PENSO. L'ho scritto perche' ho letto altri post di utenti del forum che avevano avuto problemi proprio nel settare i parametri dello speedstep dei loro processori con linux.
veramente io leggo.....
Originariamente inviato da Pelino
linux non prevede driver di quel tipo, e il processore invece di variare frequenza rimarrebbe sempre al max..
e qua non c'è nessun penso...
e comunque almeno io quello che ho detto l'ho detto senza essere scurrile, che ti devo dire, se ti sei espresso male, torna a scuola a imparare l'italiano.......
bah.,,,,,,,
Originariamente inviato da teod
Per la compatibilità con Linux prova a telefonare a Dell, di solito i loro notebook vengono testati anche con le varie release di linux.
Ciao
questa mi giunge nuova.....
dov'è che l'hai letto?
l'unico produttore che ha rilasciato portatili con linux preinstallato, che io sappia, è ibm.....
Maverick82^
08-12-2003, 18:46
Pelino wrote:
"....penso che i processori DI ENTRAMBE LE CASE che utilizzano tecnologie tipo speedstep abbiano problemi, nel senso che linux non prevede driver di quel tipo, e il processore invece di variare frequenza rimarrebbe sempre al max......"
Riaw non essere invadente :rolleyes: , Pelino ha detto la sua anche se non convinto, non c'è nulla di male......
Originariamente inviato da Maverick82^
Pelino wrote:
"....penso che i processori DI ENTRAMBE LE CASE che utilizzano tecnologie tipo speedstep abbiano problemi, nel senso che linux non prevede driver di quel tipo, e il processore invece di variare frequenza rimarrebbe sempre al max......"
Riaw non essere invadente :rolleyes: , Pelino ha detto la sua anche se non convinto, non c'è nulla di male......
infatti scritta così il "penso" si riferisce alla prima parte della frase, la seconda è separata.....
comunque vabboh dai....
Originariamente inviato da riaw
questa mi giunge nuova.....
dov'è che l'hai letto?
l'unico produttore che ha rilasciato portatili con linux preinstallato, che io sappia, è ibm.....
Infatti non lo preinstalla, alcuni notebook so che li ha testati, l'avevo letto su un forum Dell.
Comunque per la compatibilità con linux perlomeno del Precision M60, guarda qui (http://www.flarg.com/dell-m60/dell-m60.html)
Maverick82^
08-12-2003, 18:57
Originariamente inviato da teod
Infatti non lo preinstalla, alcuni notebook so che li ha testati, l'avevo letto su un forum Dell.
Comunque per la compatibilità con linux perlomeno del Precision M60, guarda qui (http://www.flarg.com/dell-m60/dell-m60.html)
Un mio amico possiede un Dell (non ricordo il modello) equipaggiato con un p3 600. Bene LinuxSuse gira una meraviglia!! :eek: Anche sul mio vecchissimo thinkpad(P150mmx) redhat non da nessun problema. Sarebbe interessante conoscere quali sono i portatili che "digeriscono" linux, perchè il pinguino oggi è una realtà e non si può farne a meno :cool:
anche sul mio compaq 920ea (xp2000+ mobile) girava benissimo linux ma qui si tratta di capire se linux và bene su piattaforma Centrino
io ho letto di problemi ma non ho approfondito su di che genere di problemi si tratta..
Originariamente inviato da riaw
veramente io leggo.....
e qua non c'è nessun penso...
e comunque almeno io quello che ho detto l'ho detto senza essere scurrile, che ti devo dire, se ti sei espresso male, torna a scuola a imparare l'italiano.......
bah.,,,,,,,
La scuola l'ho finita: media, superiore, universita'.......
Penso di essere in grado di esprimermi correttamente, quello che mi da fastidio e' gente saccente come te, che quello che sa lo fa cascare dall'alto e non aspetta altro che trovare "punti deboli" nei post degli altri per criticare.
Originariamente inviato da Pelino
La scuola l'ho finita: media, superiore, universita'.......
Penso di essere in grado di esprimermi correttamente, quello che mi da fastidio e' gente saccente come te, che quello che sa lo fa cascare dall'alto e non aspetta altro che trovare "punti deboli" nei post degli altri per criticare.
io invece non sopporto quelli come te che appena gli si dice che stanno sbagliando se la prendono come gli avessero toccato la mamma......
guarda che le faccine :D le avevo messe apposta perchè volevo buttarla sul ridere.
per tua informazione, le faccine da presa per il culo sono queste :p e sono quelle che ti meriteresti.
ah, già che ci sono, quelle da saccente di solito sono queste :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Guarda che c'e' modo e modo di dare informazioni o di dire "hai sbagliato".
Il modo che hai usato tu e' quantomeno indisponente, con gli altri fai pure come vuoi, se te lo permettono.
fsdfdsddijsdfsdfo
08-12-2003, 21:00
in effetti ho dimenticato di dire per cosa lo userò:
-programmo
-navigo
-office
-studio
-matematica (mathlab, derice, science, ...)
-elaborazione audio (sono dj, faccio serate a livello amatoriale, quindi gradirei molto buone comparto audio)
-visione film
-networking (quindi gradirei gigabit e 802.11a/b/g)
-un poco di giochi
mi sa che prenderò il ferrari, secondo voi mi conviene mettere altri 512 di ram o pigliare un disco da 7200 rpm?
fsdfdsddijsdfsdfo
08-12-2003, 21:07
p.s.: l'anno prossimo devo andare in australia, gradirei che la copertura di garanzia potesse arrivare fino a li
Originariamente inviato da Pelino
Guarda che c'e' modo e modo di dare informazioni o di dire "hai sbagliato".
Il modo che hai usato tu e' quantomeno indisponente, con gli altri fai pure come vuoi, se te lo permettono.
va bene, allora facciamo così: se ti sembra che ti sono mancato di rispetto, ti chiedo scusa, non era nelle mie intenzioni e pensavo di averlo fatto capire usando le faccine...
ok?;)
ciao!:)
Originariamente inviato da dijo
p.s.: l'anno prossimo devo andare in australia, gradirei che la copertura di garanzia potesse arrivare fino a li
da quel che so io, per andare sul sicuro, scegli una di queste marche:
- dell, con garanzia triennale di tipo internazionale.
- toshiba (2 anni di garanzia ma solo il primo internazionale)
- acer (1 anno di garanzia internazionale, estendibile a 3)
- asus (2 anni di garanzia internazionale, estendibile a 3)
- sony (1 anno di garanzia internazionale, estendibile a 3)
- apple (1 anno di garanzia internazionale estendibile a 3)
questi son quelli che mi ricordo, consiglio personale:
se vuoi essere coperto in modo efficente e sicuro in qualsiasi paese, per 3 anni, meglio puntare su dell, apple, e sony (meglio dell e apple, comunque.
poi tutti gli altri.
occhio che la garanzia asus di due anni, quando compri il portatile, vale solo nel paese di acquisto. per renderla "internazionale", in modo gratuito, va fatta una telefonata alla asus.
ciao!!!
Originariamente inviato da dijo
in effetti ho dimenticato di dire per cosa lo userò:
-programmo
-navigo
-office
-studio
-matematica (mathlab, derice, science, ...)
-elaborazione audio (sono dj, faccio serate a livello amatoriale, quindi gradirei molto buone comparto audio)
-visione film
-networking (quindi gradirei gigabit e 802.11a/b/g)
-un poco di giochi
mi sa che prenderò il ferrari, secondo voi mi conviene mettere altri 512 di ram o pigliare un disco da 7200 rpm?
Per quello che ti serve, se vuoi puoi spendere moooolto meno di 3500€...
Dipende anche che tipo di utilizzo fai di Mathlab ecc., se li usi per modelli matematici o calcoli complessi, ti consiglio soprattutto un processore molto potente. Per l'audio ti consiglio vivamente una scheda audio esterna (magari professionale), dato che le schede audio e le casse montate sui notebook fanno in genere pietà (specie quelle montate sugli Acer). Sempre per l'audio, ma anche per una maggiore velocità di tutto il sistema, ti consiglio di montare un bel hd a 7200giri e metterti l'hd originale in un box esterno così da avere anche parecchi GB a disposizione sempre.
Altra ram ti può servire sempre (e quasi solo) per i programmi di matematica se li usi in modo pesante, comunque tieni conto che 512MB costano circa 130€, mentre un hd a 7200 circa 270€ in italia (Hitachi Travelstar 7K60, ne ho preso uno settimana scorsa e mi deve arrivare, in germania costa 230€).
Vedi tu se ti conviene l'acer Ferrari o altri notebook più potenti e magari meno costosi (dell Inspiron 5150 ad esempio).
Ciao
il centrino è supportato perfettamente con tanto di speedstep e tutto quel che ci va dietro.
L'unico problema è la WLAN di cui intel non ha ancora rilasciato i driver, ma sono disponibili a pagameto quelli fatti dalla linuxant (che sono un wrapper di quelli windows), non li ho mai provati ma si legge su vari fol che fungano, cmq al max ti scarichi la versione trial e li provi , sempre i WLAN.
per il resto non vedo perchè il centrino non debba essre supportato da linux.. lo è da un bel pezzo. :)
Per la serie 80xlci
http://misc.kcore.org/linux-on-acer/linux-on-acer.html
per la serie 80xlmi
http://home.in.tum.de/~baueran/techdoc/travelmate804/index.html
(qui dice che il firewire non va ma funziona ho trovato un link, che ora non ho sottomano dove spiega come farlo andare)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.