PDA

View Full Version : creazione numero univoco


Jonny74
08-12-2003, 11:39
come da oggetto vorrei creare una funzione che mi permette di generare un numero sempre diverso

ho provato facendo:

str_data = Format(Date, "DDMMYY")
str_tempo = Format(Time, "HHMMSS")
numero = str_data & str_tempo

ma la risoluzione di "Time" si limita al secondo e non al millesimo
come potrei fare?

lalli83
08-12-2003, 21:25
cioè vuoi una funzione che randomizzi un numero sempre diverso da quelli da randomizzati??:confused:

utilizzando il random puoi: randomizzare un numero e ogni volta prima di assegnarlo alla tua variabile controllare che nn sia già uscito...ma a sto punto dovresti anche memorizzarti i numeri già usciti in un vettore.

...spero la mia risposta ti sia utile ;) ;)

gbv
10-12-2003, 13:09
grazie per la risposta

il numero che mi serve non mi interessa che sia random.
La cosa importante e' che sia sempre diverso dagli altri e immediato (senza controllo di altri numeri).
Deve essere inserito all'interno di un record per identificare l'evento. (non posso ogni volta andare a contollare 1000 record per crearne uno)


per questo ho scelto :
str_data = Format(Date, "DDMMYY")
str_tempo = Format(Time, "HHMMSS")
numero = str_data & str_tempo

ma la risoluzione e' in secondi e non in millesimi

matpez
10-12-2003, 14:50
Una funzione utile che da i secondi senza fare tanti Format è "Timer" che restituisce un valore single che rappresenta il numero di secondi trascorsi dalla mezzanotte!!

cionci
10-12-2003, 17:00
Non puoi usare un campo contatore all'interno del database ?

matpez
10-12-2003, 19:03
Originariamente inviato da cionci
Non puoi usare un campo contatore all'interno del database ?

Non avevo mica letto che era in un database (se per record intende database e nn vettori) :eek:

Jonny74
10-12-2003, 19:50
il campo contatore cambia ad ogni record :mad:
a me serve un numero che mi identifichi il momento..
ad esempio
se io aggiunge 2 record nel database nello stesso momento devono avere lo stesso numero ma diverso dagli altri.

per momento intendo una fattura o un carico

cionci
10-12-2003, 23:17
Originariamente inviato da Jonny74
per momento intendo una fattura o un carico
Allora hai progettato male la base di dati...

Ogni fattura o carico dovrà avere un ID ricavato da un campo contatore di un'altra tabella...ad esempio:

Tabella Prodotti
IDProdotto Descrizione (e altri dati)

Tabella Clienti
IDCliente RagioneSociale Indirizzo Città Provincia etc etc

Tabella Fornitori
IDFornitore RagioneSociale Indirizzo Città Provincia etc etc

Tabella Fatture
IDFattura IDCliente Data (e tutti i dati)

Tabella FattureProdotti
IDFattura IDProdotto Quantità CostoUnitario

Tabella Carico
IDCarico IDFornitore Data (e tutti i dati)

Tabella CaricoProdotti
IDCarico IDProdotto Quantità CostoUnitario

lovaz
11-12-2003, 08:31
Una struttura con il tempo in secondi (time()) + un numero progressivo?
Es.: nel secondo 1234 ho 3 transazioni:
prima trans.:
s.sec=1234;
s.num=1;
seconda trans.:
s.sec=1234;
s.num=2;

ecc.

Jonny74
11-12-2003, 10:16
Ogni fattura o carico dovrà avere un ID ricavato da un campo contatore di un'altra tabella...ad esempio

ricavato come?

io ho queste tab:

Articoli
ID (campocontatore) codiceprodotto descrizione

Carico
ID(campo contatore) data fornitore codiceprodotto descrizione numeroseriale pidcarico (che e' quello che mi interessa)

Scarico
ID(campo contatore) data cliente codiceprodotto descrizione numeroseriale pidscarico Articoli

faccio un es.

devo scaricare 2 prodotti

clicco sul pulsante fornitore
creo numero di transazione
lo assegno ad una variabile

clicco sul pulsante aggiungi prodott
ed aggiugo un record con il numero creato (e altri campi)
clicco di nuovo su aggiungi prodotto
ed aggiungo un altro record con lo stesso numero creato (e altri campi)
chiudo finestra

spero di essere stato piu' chiaro
tnx

cionci
12-12-2003, 02:04
Originariamente inviato da Jonny74
ricavato come?

io ho queste tab:

Articoli
ID (campocontatore) codiceprodotto descrizione

Carico
ID(campo contatore) data fornitore codiceprodotto descrizione numeroseriale pidcarico (che e' quello che mi interessa)

Scarico
ID(campo contatore) data cliente codiceprodotto descrizione numeroseriale pidscarico Articoli

Te lo ripeto... E' sbagliata la struttura del database !!!
Carico e Scarico non sono in forma normale...
Ogni tabella (Scarico e Carico) va scomposta in due tabelle (come ho fatto io nell'esempio)...
In questo modo il pid del carico e dello scarico te lo ricavi tramite il campo ID contatore dela nuova tabella creata...
Inoltre perchè riporti nuovamente la descrizione del prodotto nelle tabelle carico e scarico ? Non ha senso...sono informazioni ridondanti visto che le hai già nella tabella Articoli...