PDA

View Full Version : Il punto su : Gamecube


TheGuren
08-12-2003, 12:15
Ciao a tutti...
Dopo ormai circa 4 mesetti di convivenza con questa console mi sento di dover fare un quadro della situazione dal "mio" punto di vista.

Premetto che il GC è la mia unica console di ultima generazione...ho una PSX (comprata usata di recente per 10€) e un dreamcast (:cool: ) anch'esso comprato usato per pochissimo un paio d'anni fa e che mi ha fatto avvicinare il mondo delle console abbandonando il troppo costoso e frustrante mondo del gioco su PC.
La scelta su GC è stata dettata da ragioni puramente finanziarie....l'avevo trovato a 90€ in un centro commerciale quando da ogni altra parte lo si pagava sopra le 150-160€. Inoltre ero un fan accanito della serie resident evil.

Ora. Per una persona come me che non va pazzo per le simulazioni sportive diverse da corse automobilistiche e calcio (tra l'altro due campi in cui il GC ha ben poco da dire...a parte forse il recente NFS Underground...ma nn l'ho provato) e a cui giochi come Mario tennis, Mario kart, Mario Mansion, Mario on the water non dicono assolutamente niente ... cosa resta da giocare. La lista è molto corta e discutibile:

- Resident Evil Rebirth --> spettacolare
- Resident Evil Zero --> spettacolare
- Ethernal Darkness --> il migliore
- Lord of the Rings : two towers (multipiattaforma)
- Lord of the Rings : the return of the king (multipiattaforma)
- Baldur's Gate : Dark Alliance (multipiattaforma) --> Cali di frame rate consistenti quando su PS2/XBOX non da nessun problema
- Medal of Honor 1 e 2 (multipiattaforma)
- Hitman 2 (multipiattaforma) --> non resco a trovarlo da noi
- Time Splitters 2 (multipiattaforma)
- Metroid
- Zelda --> questione di gusti

Se togliamo i giochi multipiattaforma in cui comunque il gamecube si pone sempre a metà tra versione PS2 e XBOX per qualità, i titoli che rimangono sono piuttosto pochi...anche se non se ne matte in dubbio la qualità.

Dal punto di vista tecnico .... finora non ho ancora visto niente di mozzafiato sul GC....premesso che io non sono un amante del cell shading che sembra essere la soluzione che il GC fa girare meglio. Metroid di sicuro fa vedere di cosa è capace il GC ma nei multipiattaforma si scopre invece una certa difficolta nelle conversioni multipiattaforma. Nulla da dire per i Resident Evil....è vero che sono sfondi prerenderizzati e attivi in cui gli unici poligoni sono i pochi personaggi a schermo ma chissenefrega...finchè il risultato è così spettacolare non mi interessa proprio il numero di poligoni a skermo.
Ethernall Darkness resta il mio preferito....:cool:

Altra considerazione : ieri ho fatto il giro di alcuni noti centri commerciali in cerca di regali da fare...cercando qualke giochino da comprarmi a poco mi si è posta davanti una situazione imbarazzante...
Da una parte interi scaffali di giochi e accessori per PS2 e Xbox nonche di relative gigantesche piramidi di console nei bundle e versioni più disparati e postazioni di prova affollatissime di bambinetti e non.
Tra me e me dico...adesso cerco e ci sarà anche per il GC...niente da fare i giochi del GC si riducono ad un metro di scaffale ...di solito misti ai giochi per GBA sempre numerosi....di accessori per GC neanche l'ombra...qualche scatola di cavi RGB magari mezza rotta. I pochi giochi di uscita recente costano almeno 50€ e arrivano alle 60 mentre si trovano ancora giochi che dovrebbero essere in versione "platinum" a 29€ a prezzi esorbitanti.

La situazione è grigia...nonostante tutto a questa console ci tengo e mi ci sono affezionato visto che finora mi ha fatto divertire...ma quello che sto vedendo (mi fa paura dirlo ma mi pare proprio che le cose stiano così) è la fine del dreamcast...

Nel mio modesto parere la Nintendo dovrebbe cercare di mantenere sicuramente i suoi titoli da appasionati (Mario, Zelda, etc) ma aprirsi e concentrarsi un po di più nella varietà dei titoli soprattutto coprendo alcuni buchi di genere altrimenti sembrerà ai molti sempre una "mezza" console da affiancare ad una seconda.

bellla!

yamaz
08-12-2003, 13:17
Originariamente inviato da TheGuren
Nel mio modesto parere la Nintendo dovrebbe cercare di mantenere sicuramente i suoi titoli da appasionati (Mario, Zelda, etc) ma aprirsi e concentrarsi un po di più nella varietà dei titoli soprattutto coprendo alcuni buchi di genere altrimenti sembrerà ai molti sempre una "mezza" console da affiancare ad una seconda.

bellla!


Mi dispiace deluderti ma proprio di recente Nintendo ha dichiarato che tornerà a puntare soprattutto sui prodotti "vecchia scuola" e le mascotte come Mario ed i Pokemon; non avrà più la velleità di porre il Gamecube come una console per adulti, anzi promuoverà il proprio prodotto soprattutto fra i più giovani. Ora non insorgano i nintendari a dirmi peste e corna, queste sono parole di Nintendo e non mie :p
Quello che dico io è che il Gamecube è sempre più una console di nicchia come fu il N64....e mi potrebbe dispiacere solo se la avessi come unica console.....ma per fortuna ho anche PS2 e Xbox :D

kool!
08-12-2003, 17:16
bah...io fossi in te mi accatterei f-zero o viewtiful joe e non mi farei troppe pippe mentali...i giochi li trovo tutti senza problemi (e sono di milano, quindi posso consigliarti qualche negozo economico e fornito, se vuoi)...per quanto riguarda i vari "mario" parli per "sentito dire" o dopo prove su strada? (mario kart in multiplayer è devastante)...

macubo
08-12-2003, 22:52
Sinceramente anche io inizio a sentire la mancanza di generi "sportiveggianti" e corsaioli sul GC; questo dopo lo slancio entusiastico iniziale. Certo, mi sembra eccessivo ripiegare su altre consolles solo perchè gt4 non c'è sul cubo, tuttavia la carenza c'è ed è forte.

PS: parlo da proprietario di 4 e dico 4 giochi, di cui 3 player's choice e 1 usato. Non ridete perfavore, e sappiate che sto valutando molto attentamente le mie scelte;) , ecco perchè vado così piano (il cubo ce l'ho da 2 sett.).

Tuttavia magari aspettando un po' più di tempo qualcosa si smuoverà, spero. Per adesso, i nintendisti si godano la qualità di quel che c'è.

Ciao

kool!
08-12-2003, 23:57
un piccolo consiglio per chi cerca un racing game divertente, profondo, impegnativo e appagante su gamecube: il sottovalutato wave race blue storm...una volta assimilato il modello di guida (ci vuole un po') dà veramente grandi soddisfazioni e in più si trova usato a poco ;)

hellripper
09-12-2003, 01:49
In un anno e 3 mesi di Game cube (comprata al lanio) solo 4 giochi, risultato: l'ho venduta.

prova
09-12-2003, 02:14
Non è un caso che tutti, e dico TUTTI, i ragazzi che conosco che possiedono un cubo, abbiano anche un'altra console.

Parlando con loro è impossibile non notare che lo apprezzano, certo, ma lo considerano sempre un qualcosa di COMPLEMENTARE.

Il che non è un gran bel complimento.

downloader
09-12-2003, 09:23
Originariamente inviato da prova
Non è un caso che tutti, e dico TUTTI, i ragazzi che conosco che possiedono un cubo, abbiano anche un'altra console.

Parlando con loro è impossibile non notare che lo apprezzano, certo, ma lo considerano sempre un qualcosa di COMPLEMENTARE.

Il che non è un gran bel complimento.
Se tanta gente ha un gamecube insieme ad un'altra console c'è un motivo. Anzi + di uno.
Tanto per cominciare è la console + economica. Ma non è solo questo, tant'è che i giochi costano quanto quelli per ps2 o xbox. E oltretutto non si possono nemmeno backuppare... ;)
Ed allora cosa porta le persone a comprare gamecube vicino ad un'altra console? Semplice. Nintendo offre un parco giochi di tipo completamente differente rispetto a xbox e ps2. Quello che si suol chiamare nintendo difference. Vuoi dei giochi che sono esagerati? Ok. Prova viewtiful joe. Non è il cel shading di zelda. A mio parere è molto + bello. Ma sopratutto è divertente al 100%. Un gioco bestiale. Prova F-Zero! Su nessuna console troverai un gioco di corse futuristiche migliore di questo titolo. Prova Starfox per i platform. Grafica spettacolare e divertentissimo. E anche se di Mario non te ne frega... proverei anche Mario Kart. Wave race Blue Storm è il miglioe del suo genere (race su acqua-scooter)... Bellissimo.
E poi visto che ti piace RE, l'anno prossimo dovrebbe arrivare RE4. E non lo troverai su nessun'altra console.

Ti basta?

Saluti.:)

kool!
09-12-2003, 09:36
Originariamente inviato da prova
Non è un caso che tutti, e dico TUTTI, i ragazzi che conosco che possiedono un cubo, abbiano anche un'altra console.

Parlando con loro è impossibile non notare che lo apprezzano, certo, ma lo considerano sempre un qualcosa di COMPLEMENTARE.

Il che non è un gran bel complimento.

il gc è una console costosa (niente "backup"), indispensabile ma non sufficiente...io al vedo così ;)

prova
09-12-2003, 11:17
Originariamente inviato da kool!
il gc è una console costosa (niente "backup")

E questa è una grossa pecca.

Sono uno di quelli che i titoli meritevoli li compra, SEMPRE.
Ma non più di due o tre all'anno.
Non farebbe dispiacere, di tanto in tanto, provare qualche gioco che tanto non comprerebbe mai lo stesso.

Ciao!
*Er*

P.S. Ho provato Viewtiful Joe! Dire che è spettacolare e divertente è poco! :D

TheyCallMeMr.X.
09-12-2003, 12:01
scusate wave race è player' s choice (o come si scrie)?

ps f-zero è spettacolare:)

downloader
09-12-2003, 12:44
Non vorrei sbagliarmi, ma a me sembra di no.

Canonto
09-12-2003, 13:51
Originariamente inviato da downloader
.... Prova Starfox per i platform. Grafica spettacolare e divertentissimo. ..

Starfox è il solo che ho rivenduto del mio gamecube.

IMHO è noiosissimo

:)

Fabbro76
09-12-2003, 14:18
Originariamente inviato da Canonto
Starfox è il solo che ho rivenduto del mio gamecube.

IMHO è noiosissimo

:)

Cacchio ed io che me lo sono fatto pure lasciare da parte......
:cry:

Ditemi.....ma graficamente viene spremuto il cubo da questo gioco? Perchè è noioso? Ma a quale altro platform si assomiglia (almeno potrei fare paragoni)

Grazie.

P.s Per me la consolle da prendere è quella che ha non tanto il parco giochi più vasto, quanto quello che ti appaga di più......
Ecco perchè ho sia PS2 che GC ed a breve spero di avere anche XBox (quella che finora mi ha interessato meno e continua a tirarmi di meno) con Project Gotham 2.

Ciao

jmazzamj
09-12-2003, 16:17
Originariamente inviato da Fabbro76

Ditemi.....ma graficamente viene spremuto il cubo da questo gioco? Perchè è noioso? Ma a quale altro platform si assomiglia (almeno potrei fare paragoni)



Non mostra affatto quel che e' in grado di fare il cubetto (ormai ha il suo tempo questo titolo).

Se ti piace Zelda amerai Star Fox (controlli molto simili) ma risulta piuttosto semplice come titolo...

Parlate un gran bene di Vietful Joe...non mi ispirava,magari gli daro' un'occhiata.
F-Zero non credo faccia x me e Mario Kart effettivamente in multiplayer e' il migliore.


Ciao ciao

sslazio
09-12-2003, 17:28
bell thread.
Attualmente ho provato solamente 5 giochi per il cubetto.

1-Luigi Mansion, a dir poco un gioco per dementi;
2- Star wars, noiso come una giornata intera davanti a buona domenica;
3- Metroid, gran gioco, una ventata di novità nel panorama videoludico del 2003, direi un bel 9 secco senza compromessi, da giocare assolutamente e finire, non dico dieci solo perchè una volta finito non lo rigiocherete mai più;
4- Zelda, geniale, veramente un titolo grandioso, direi anche a questo 9+ e non do 10 per lo stesso motivo di metroid, il + è dato dal fatto che una volta finito non lo rivenderei ma nemmeno rigiocherei probabilmente;
5- RE0, bhè che dire, forse il miglior resident evil di sempre anche se privo del bellissimo 3d di code veronica è comunque graficamente affascinante, qui darei un 8 1/2 per le novità introdotte ma non raggiunge il 9 per il mancato passaggio al vero 3d.

Ora attendo con ansia di provare Fzero GX che adoravo letteralmente su Super Famicom, Mario Sunshine e sto benedetto Vattelapesca Joe.
A parte questi temo di non comprare più giochi per cubo, il resto è veramente una fetecchia per quel che mi riguarda.
Soul calibour deve essere per forza di cose giocato con la ps2, il pad del cubo per i picchiaduro è orribile e comunque non c'è praticamente alcuna differenza.

jmazzamj
09-12-2003, 19:14
Dipende dal personaggio,io preferisco Link.

Si può sempre acquistare un comodissimo adattatore PS2 to Xbox/GC.

Viet Joe mi sa proprio che devo provarlo,ho un amico che lo possiede,provo a chiedere a lui com'è.
Molto difficile,vero??


Ciao ciao

TheGuren
09-12-2003, 19:44
Originariamente inviato da downloader
Se tanta gente ha un gamecube insieme ad un'altra console c'è un motivo. Anzi + di uno.
Tanto per cominciare è la console + economica. Ma non è solo questo, tant'è che i giochi costano quanto quelli per ps2 o xbox. E oltretutto non si possono nemmeno backuppare... ;)
Ed allora cosa porta le persone a comprare gamecube vicino ad un'altra console? Semplice. Nintendo offre un parco giochi di tipo completamente differente rispetto a xbox e ps2. Quello che si suol chiamare nintendo difference. Vuoi dei giochi che sono esagerati? Ok. Prova viewtiful joe. Non è il cel shading di zelda. A mio parere è molto + bello. Ma sopratutto è divertente al 100%. Un gioco bestiale. Prova F-Zero! Su nessuna console troverai un gioco di corse futuristiche migliore di questo titolo. Prova Starfox per i platform. Grafica spettacolare e divertentissimo. E anche se di Mario non te ne frega... proverei anche Mario Kart. Wave race Blue Storm è il miglioe del suo genere (race su acqua-scooter)... Bellissimo.
E poi visto che ti piace RE, l'anno prossimo dovrebbe arrivare RE4. E non lo troverai su nessun'altra console.

Ti basta?

Saluti.:)

Innanzitutto premetto che io i giochi per console li prenderò sempre originali perchè
1) tendo a prendere uno o due giochi alla volta...di solito uno un po impegnativo (adventure) e uno + immediato a cui posso giocare 10 minuti e poi piantarla li
2) scelgo i giochi attentamente secondo recensioni e secondo i miei gusti e quando ho il sentore che possa piacermi mi fiondo su...
3) ebay...i giochi li compro nuovi e sigillati su ebay di solito dalla Gran bretagna o dalla germania...li pago al massimo un equivalente di . Se trovo qualcosa in qualke grande magazzino a poco (tipo Harry Potter per GC a 9€ :eek: :eek: ) lo prendo al volo
4) il gioco nuovo IMHO carica + velocemente...ha libretto e copertina...è bello da vedere...non sforza l'ottica della console...se il gioco è bello ci si affeziona altrimenti..lo si vende bene (time splitters 2)
5) un gioco come resident evil mi dura almeno un mesetto...se non di più...visto che con l'università il tempo per giocare è veramente uno sputo....quindi uno alla volta...a meno che un gioco non mi faccia proprio schifo e allora lo rivendo e passo ad altro.

Per quanto riguarda il tuo consiglio....innanzitutto grazie! ^_^ devo provare V.Joe (appena si trova usato ad un buon prezzo ^_^) visto che tutti ne parlano benissimo ma io nei giochi apprezzo soprattutto le trame coinvolgenti/misteriose e costantemente presenti nel gioco (un esempio su tutti i vari silent hill che vorrei tanto giocare, Ethernal Darkness, max payne, i vari RE etc)...ora non ho provato i giochi che mi citi perchè non mi inspiravano e non so dirti come sia la trama ma mi sembrano + giochi "immediati"...come dire...da sala giochi...correggimi se sbaglio.

Il fatto che nintendo abbia deciso di dedicarsi + al pubblico "non adulto" non mi sembra una gran cosa e tantopiù mi sento un po "ciulato" ^_^ ...potevano dirlo prima :muro: ...skerzi a parte...non capisco proprio....si autoescludono da una fascia larghissima di possibili aquirenti quando invece sembra (come è stato dimostrato da alcuni titoli)che le potenzialità di macinare giochi + vari ce l'abbia...

Grazie a tutti per i preziosi consigli :cool:

Fabbro76
09-12-2003, 20:07
Originariamente inviato da sslazio

1-Luigi Mansion, a dir poco un gioco per dementi;


Cazz....infatti mi sa che lo vendo......accidenti a quando lo presi......fui ingannato dalle rece che dissero che tutto sommato male non era......Più che gioco mi sembra un demo giocabile..... prova FZero e Viewtiful Joe......il primo ti lascia a bocca aperta e ti acchiappa alla grande sin dal primo momento......la velocità è semplicemente incredibile....vedere per credere. Il secondo o lo ami subito o lo detesti.....questione di gusti.....ma se nella gioventù (non so quanti anni hai) hai amato i più famosi picchiaduro a scorrimento allora amerai anche questo.

Ciao!

Fabbro76
09-12-2003, 20:23
Originariamente inviato da sslazio
bell thread.
3- Metroid, gran gioco,
Si....dopo un pò però.....all'inizio è una gran rottura di OO

Killian
09-12-2003, 20:26
vorrei dire la mia come "outsider", nel senso che non ho il Gamecube (la mia ultima console per ora è il Super Nes), ma forse ho intenzione di prenderlo, il bundle con Mario Kart e il disco bonus di Zelda mi attirano parecchio; secondo me alla Sony e alla Microsoft in questi ultimi tempi sono più bravi a vendere console rispetto alla Nintendo, per il semplice fatto che non smettono mai di pubblicizzare il prodotto. Se una persona non legge riviste del settore o comunque non si informa un minino, non sa nemmeno che esiste il Gamecube.

Poi c'è anche il fatto che la PS1 ha avuto tanto successo perchè era semplice poter reperire e utilizzare giochi non proprio "ufficiali"... in questo modo la Sony e i vari produttori di giochi hanno probabilmente incassato meno, però c'è stata una grande penetrazione del mercato. Se ci pensate tra una PS1 e un Nintendo 64 il solito "furbo" prende la prima, perchè poi può avere tutti i giochi che vuole a bassissimo prezzo. Non fraintendete, io sono contro la pirateria, però ammetto che ha aiutato a diffondere rapidamente il prodotto.

Poi c'è anche il discorso dei giochi sportivi, che a me personalmente non interessano minimamente, ma se vendono vuol dire che alla maggior parte delle persone piacciono, quindi perchè non farne di più (non lo sapevo, ma ho letto che in questo settore in GC scarseggia)? Questo vale anche per altre categorie, poco presenti sul GC; magari a me non interessa più di tanto, preferisco pochi ma buoni, ma ciò non vale per tutti purtroppo.

Concordate con quello che ho scritto?

Fabbro76
09-12-2003, 20:31
Secondo me la PS1 ha avuto successo (come L' A500 lo ebbe in passato) soprattutto grazie alla pirateria. E' un dato di fatto credo innegabile che ha però ha i suoi pro e conto....Ricordiamoci infatti che ai tempi che furono, se infatti da una parte i pirati hanno "sospinto" l'Amiga in cima alla vetta videoludica dall'altra hanno contribuito (insieme alle scelte non proprio azzeccate di Commodore, da quello che mi ricordo) alla sua rovina....
Tuttavia per la PS1 sembra che ciò non sia accaduto....o sbaglio?

Byez

macubo
09-12-2003, 22:31
Tagliamo perpiacere il discorso su A500, mostro sacro che avrebbe meritato, con tutti gli Amiga in genere, di uccidere i nostri amati Pc se avessero continuato lo sviluppo.

Non concorso su Luigi's Mansion, il gioco è per me carino, leggero, va via liscio, e rilassa parecchio. Se ai giochi chiedete di farvi sudare, allora non è per voi.... de gustibus non disputatur.

Concordo su qualità dei titoli ma anche sulla loro settorialità;
concordo sul discorso vendite/pirateria della play1 (era a cui ho partecipato, quella dell' A500 l'ho riscoperta dopo che era finita o stava li li);
concordo sul 9 a metroid, non so dirvi se dopo l'inizio palloso (si può dire) migliora, perchè sono al 7%;
wave race NON è player's choice, ma praticamente si trova a un prezzo simile nuovo;

grazie dell'attenzione:D
ciao

kool!
09-12-2003, 22:33
Originariamente inviato da prova
P.S. Ho provato Viewtiful Joe! Dire che è spettacolare e divertente è poco! :D

vedi perchè è indispensabile? le lacune nel parco titoli ci sono e sono evidenti, ma alcuni giochi sono *veramente* irrinunciabili
;)

jmazzamj
10-12-2003, 08:55
Mi state facendo davvero intrippare con questo Joe....credo proprio lo faro' mio.


Ciao ciao

downloader
10-12-2003, 09:54
Originariamente inviato da macubo
wave race NON è player's choice, ma praticamente si trova a un prezzo simile nuovo;
ciao


Dalle mie parti ancora si trova a 55 euro...:mad:

sslazio
10-12-2003, 10:01
Originariamente inviato da Fabbro76
Cazz....infatti mi sa che lo vendo......accidenti a quando lo presi......fui ingannato dalle rece che dissero che tutto sommato male non era......Più che gioco mi sembra un demo giocabile..... prova FZero e Viewtiful Joe......il primo ti lascia a bocca aperta e ti acchiappa alla grande sin dal primo momento......la velocità è semplicemente incredibile....vedere per credere. Il secondo o lo ami subito o lo detesti.....questione di gusti.....ma se nella gioventù (non so quanti anni hai) hai amato i più famosi picchiaduro a scorrimento allora amerai anche questo.

Ciao!

Si ho amato i picchiaduro a scorrimento ma solo quelli stile Golden Axe, è tipo quello?
a parte rare eccezioni non amo molto i picchiaduro bidimensionali a scorrimento ma solo quelli a schermo fisso come street fighter.
Comunque lo proverò sicuramente :)
Fzero appena lo trovo usato intorno ai 30 € lo compro sicuramente, a 55 se lo possono tenere stretto :mad:

Perfectdavid
10-12-2003, 10:05
Come già detto da molti il cubetto fa storia a se...diciamo che per chi ha il Pc il gc sarebbe l'unica console da comprare...o cmq da affiancare ad un altra console...progettualmente per me è la migliore sul mercato ma ha appunto un pubblico di nicchia o cmq titoli che chi ama il videogames non può farsi scappare..ciò non toglie che non è c'erto la console più completa...
P.s. per chi si fa tanti problemi che i giochi che gli interessano sono pochi...
1)ma se non hai provato gli altri come fai a sapere che non ti piacciono?
2)davvero voi potete permettervi + di 10 giochi su una console?

downloader
10-12-2003, 10:23
Originariamente inviato da Perfectdavid
1)ma se non hai provato gli altri come fai a sapere che non ti piacciono?

Quoto...
Originariamente inviato da Perfectdavid
2)davvero voi potete permettervi + di 10 giochi su una console?

Quotissimo...
:D

CH1CC0
10-12-2003, 11:13
Originariamente inviato da macubo
... de gustibus non disputatur...

Ma non era "de gustibus non disputandum est" ?

downloader
10-12-2003, 11:16
Ignorante...
:eek: :O
Era "degustibus sputazzellam est"

:D :D :D :D :D

Killian
10-12-2003, 11:24
Originariamente inviato da Perfectdavid
P.s. per chi si fa tanti problemi che i giochi che gli interessano sono pochi...
1)ma se non hai provato gli altri come fai a sapere che non ti piacciono?
2)davvero voi potete permettervi + di 10 giochi su una console?

io penso di prendere il gamecube, ma probabilmente non arriverò oltre i 4/5 giochi, ma non mi lamento affatto, anzi, risparmio :D

1)ci sono generi che possono non piacere, a me non piacciono i giochi sportivi, a parte le corse e solo alcune, quindi sono certo che qualunque gioco di calcio mi stuferebbe prestissimo

2)certo, diluendo la spesa in 4 o 5 anni :sofico:

Comunque ho anche il PC, con cui gioco principalmente a Warcraft 3 e Starcraft, oltre a qualche emulatore, quindi rientro proprio nella categoria che non ha bisogno di console se non del Gamecube :cool:

Fabbro76
10-12-2003, 12:53
Originariamente inviato da macubo
Tagliamo perpiacere il discorso su A500,


Infatti il mio era solo un esempio comparativo.........comunque ribadisco che l'A500 (e se non l'hai vissuto per intero quel periodo non puoi capire) è salita all'apice GRAZIE alla pirateria.....non credo che nessuno lo possa negare.....

Fabbro76
10-12-2003, 12:54
Originariamente inviato da sslazio
Si ho amato i picchiaduro a scorrimento ma solo quelli stile Golden Axe, è tipo quello?
Non proprio........golden axe "va via" più lento.......

downloader
10-12-2003, 13:00
Originariamente inviato da Fabbro76
Infatti il mio era solo un esempio comparativo.........comunque ribadisco che l'A500 (e se non l'hai vissuto per intero quel periodo non puoi capire) è salita all'apice GRAZIE alla pirateria.....non credo che nessuno lo possa negare.....
In fatti, credo che sia la stessa cosa che è poi successo alla ps1.

macubo
10-12-2003, 13:45
de gustibus non disputatur = sui gusti NON SI discute
de gustibus non disputandum est = sui gusti NON SI DEVE discutere.

La differenza c'è ed è sottile;)

riguardo A500, concordo con voi che non posso capire il discorso sulla pirateria, perchè non c'ero. Ma il mio accento voleva essere posto sulle indubbie qualità hardware e sulla onestà dei programmatori, che sfruttavano fino all'osso le risorse, senza avere fra le mani chissà cosa.

Cosa che forse, ma non sono sicuro, succede per le consolle, IMHO il GC fra tutti, ma NON sui pc, dove la scarsa ottimizzazione è sopperita dalla potenza di calcolo spropositata, e forse inutile, ma anche qui .... de gustibus, o meglio de necessitate.

ciao ciao:)

downloader
10-12-2003, 13:56
Originariamente inviato da macubo
Cosa che forse, ma non sono sicuro, succede per le consolle, IMHO il GC fra tutti, ma NON sui pc, dove la scarsa ottimizzazione è sopperita dalla potenza di calcolo spropositata, e forse inutile, ma anche qui .... de gustibus, o meglio de necessitate.


Scusa ma cosa intendi per IMHO?

Perfectdavid
10-12-2003, 13:57
il gc ti posso assicurare è la console meno "spremuta" che c'è attualmente...(la solità poca fiducia nell'hardware nintendo...)come l'N64...l'unica capace di farlo è stata Rare (pace all'anima sua)...e non so quanti di voi hanno potuto gustarsi i suoi giochi (io si)...w perfectdark.

Perfectdavid
10-12-2003, 13:58
mia opinione....;)

Fabbro76
10-12-2003, 14:05
Oddio ....Fzero GX mi pare che sprema assai il GC.....o sbaglio?

downloader
10-12-2003, 14:07
Non vorrei dire ma i resident evil anche fanno un buon gioco di gambe...

macubo
10-12-2003, 14:12
In My Humble Opinion, quando vedo Metroid, f.zero, soul calibur, ecc, mi sembra che l'hw esca a farsi vedere. Poi che ci siano anche giochi meno impegnativi dal p.to di vista dei poligoni ecc., ma comunque belli, è indice di una buona ingegnerizzazione del prodotto, non solo per grafica cioè, bensi per giocabililità e così via, intendendo con ciò che le potenzialità sono ben sfruttate, o quanto meno, utilizzate perchè ci sono.

perfectdavid : intendi rare studios? quelli di metroid? Beh, hanno fatto un ottimo lavoro. Quali altri giochi hanno fatto?

sslazio
10-12-2003, 15:06
Originariamente inviato da macubo
In My Humble Opinion, quando vedo Metroid, f.zero, soul calibur, ecc, mi sembra che l'hw esca a farsi vedere. Poi che ci siano anche giochi meno impegnativi dal p.to di vista dei poligoni ecc., ma comunque belli, è indice di una buona ingegnerizzazione del prodotto, non solo per grafica cioè, bensi per giocabililità e così via, intendendo con ciò che le potenzialità sono ben sfruttate, o quanto meno, utilizzate perchè ci sono.

perfectdavid : intendi rare studios? quelli di metroid? Beh, hanno fatto un ottimo lavoro. Quali altri giochi hanno fatto?

Metroid non è rare.

CH1CC0
10-12-2003, 15:11
Originariamente inviato da macubo
de gustibus non disputatur = sui gusti NON SI discute
de gustibus non disputandum est = sui gusti NON SI DEVE discutere.

La differenza c'è ed è sottile;)
...cut cut cut...
ciao ciao:)

Dopo aver colto la sottile differenza, incasso e porto a casa :D

Comunque, per me, il cubo è un'ottima console, solo che non ha "la varietà di titoli" offerti dalle 2 concorrenti.
Ciò non comporta una sconfitta, bensì una "tipizzazione" della clientela.

Tizio, utente qualsiasi, compra una PS2 o un X-Box perché, tra le centinaia di titoli disponibili, troverà sicuramente quello che gli piace.
Caio, invece, compra il Cubo proprio perché ha QUEI giochi (esclusive nintendo come Mario, Zelda, Metroid & co.).

Io ho il cubo e l'ho preso proprio per questo motivo.
Al momento ho 4 giochi (Mario Sunshine, Mario Kart, Zelda e Viewtiful Joe). L'unico che ho comprato nuovo è Mario Kart (senza neanche provarlo, l'ho acquistato ad occhi chiusi :D ).
Zelda era incluso nello Zelda Pack, mentre Mario e V.Joe li ho presi usati...
Ora aspetto di trovare F-Zero usato e magari prendo un paio di economici (Metroid prima di tutti).

Con quello che costa adesso la console, credo che la politica sia quella di piazzare il Cubo in molte case (probabilmente a fianco di una PS2 o di X).

Il concetto dell'anti-pirateria scoraggia la massa (che compra PS2 e X solo perché poi lo modifica e gioca "aggratis" :D ), ma su questo potremmo discutere ore ed ore...
E pensare che le stesse cose si dicevano 10 anni fa parlando di SNES/MegaDrive e PC.

Ciao

macubo
10-12-2003, 16:12
perfect david: hai ragione metroi è della retro studios e non rare.

ch1cco: concordo col discorso della tipizzazione, e in generale su tutta la linea.
Ps: quali sono i tuoi canali dell'usato?
Io mi rivolgo ad aste on line e a un post sul mercat.usato
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2844569#post2844569)

ma in generale è difficile reperire usato di qualità.

ciao ciao

kool!
10-12-2003, 16:27
Originariamente inviato da macubo
perfect david: hai ragione metroi è della retro studios e non rare.

ch1cco: concordo col discorso della tipizzazione, e in generale su tutta la linea.
Ps: quali sono i tuoi canali dell'usato?
Io mi rivolgo ad aste on line e a un post sul mercat.usato
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2844569#post2844569)

ma in generale è difficile reperire usato di qualità.

ciao ciao

prova sui forum di nextgame e everyeye...troverai di tutto ;)

Perfectdavid
10-12-2003, 16:38
si metroid e soprattutto f-zero sembrano spremere abb ma non fino in fondo;)
P.s. sono prodotti nintendo...

downloader
10-12-2003, 16:40
Originariamente inviato da Perfectdavid
si metroid e soprattutto f-zero sembrano spremere abb ma non fino in fondo;)
P.s. sono prodotti nintendo...
Vabbè ma guarda che non vengono svilutppati direttamente da nintendo...

Perfectdavid
10-12-2003, 16:50
:confused:

CH1CC0
10-12-2003, 19:33
Originariamente inviato da macubo
perfect david: hai ragione metroi è della retro studios e non rare.

ch1cco: concordo col discorso della tipizzazione, e in generale su tutta la linea.
Ps: quali sono i tuoi canali dell'usato?
Io mi rivolgo ad aste on line e a un post sul mercat.usato
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2844569#post2844569)

ma in generale è difficile reperire usato di qualità.

ciao ciao

A parte il mercatino del forum, giro anche sui NG
it.comp.usato.informatico
ed
it.comp.console

Poi puoi provare con ebay (ho preso qualche gioco per SNES a prezzi veramente ottimi!!!)

E per ultimo serve molto QLO!!! :D
Per Viewtiful Joe, ammetto di averne avuto molto: sono arrivato nel negozio, mentre il proprietario lo metteva in conto-vendita :oink:

In ultima opzione, se non ricordo male, c'è un negozio a Civitanova Marche che ne ha (non ricordo il nome e poi il moderatore mi cazzia :cry: magari parliamone in PVT)

Ciao

TheGuren
10-12-2003, 22:14
Originariamente inviato da Perfectdavid
Come già detto da molti il cubetto fa storia a se...diciamo che per chi ha il Pc il gc sarebbe l'unica console da comprare...o cmq da affiancare ad un altra console...progettualmente per me è la migliore sul mercato ma ha appunto un pubblico di nicchia o cmq titoli che chi ama il videogames non può farsi scappare..ciò non toglie che non è c'erto la console più completa...
P.s. per chi si fa tanti problemi che i giochi che gli interessano sono pochi...
1)ma se non hai provato gli altri come fai a sapere che non ti piacciono?
2)davvero voi potete permettervi + di 10 giochi su una console?

Diciamo che chi ha il PC...come me...il cubetto non lo soddisfa affatto (IMHO). Molti titoli che escono per Xbox o per PS2 non vedranno mai la luce su PC (per lo meno a breve) inoltre la mia politica è...rinunciare al gioco spinto su PC troppo costoso (bisogna "cambiare" PC all'uscita di ogni gioco decente...grane con driver o problemi vari possibili nel SO...) per passare alle console.
Il fatto è che mentre Xbox e PS2 si muovono su un set di generi abbastanza ampio ...il GC sembra che recentemente si stia settorializzando e mancano un po di giochi "impegnati"...anche se sembra che con P.o.Persia , XIII, e RE4 forse le cose miglioreranno ma del futuro preferisco non parlare :mc:

Fino a questo momento...e parlo da possessore del solo GC...non ho notato tutta questa potenza nell'hardware GC...o meglio...potente si ma non ho ragione di giudicarla "miglior progetto" o "meglio ingegnerizzata" se comunque nelle conversioni multipiattaforma non eccelle anzi in alcuni casi crea problemi di frame rate (BG : Dark Alliance)....mi da da pensare anke il fatto che moltissimi giochi siano solo "bipiattaforma" (PS2-XBOX) si potrebbe pensare a problemi nella conversione o comunque a un processo troppo costoso e quindi accantonato.
Per fare un esempio....quanti dei soli possessori Gamecube non si sarebbero comprati Silent Hill 2 o 3 se fossero usciti anche per la loro console? E' verissimo che ogni console deve avere le sue esclusive ma escludersi da progetti che sembrerebbero multipiattaforma è una politica che a mio parere taglia le gambe ai possessori di GC e che rende il GC una console fatta di soli giochi d'esclusiva di un genere d'esclusiva....che può non piacere.

Per rispondere alle tue osservazioni:
;)
1) non posso comprare un gioco (visto il prezzo) e provarlo...non conosco altre persone con il GC da cui poter provare questi giochi...quindi mi affido a recensioni/screenshots e valuto in base ai miei gusti...capisco subito dal genere e dalla trama se un gioco mi intriga ....per me la trama e l'atmosfera (meglio se realistica)sono fondamentali in un gioco (shen mue docet...visto che tra un po sto thread lo scriviamo in latino ^_^)...giochi frenetici o mordi-e-fuggi tipo sala giochi non mi attraggono molto
2) sono il primo ad avere pochi fondi e a valutare bene gli acquisti...ma se il raggio di scelta è più ampio è meglio per tutti....se i miei 4/5 giochi li posso scelgiere tra un bel gruzzolo di giochi di qualità e differenti e sempre meglio.

In ogni caso ora mi procuro F-Zero GX che sembra spettacolare...:cool:

Stay High!

macubo
10-12-2003, 22:56
theguren: dici "troppo costoso" il procedim. di conversione o porting per il cubo. Sono d'accordo, ma non dimentichiamoci che la qualità si paga: se il porting è ben fatto ci vuole tempo, e in genere, non che il gioco in se costa di più, ma ci mette molto più tempo a scendere di prezzo. Poi, il porting costa in maniera relativa. Viene fatto se la prospettiva di vendita del gioco PORTATO è alta, ma se nessuno comincia a fare sti benedetti porting come dio comanda, è normale che il costo del porting stesso sia alto: i primi porting ben fatti sono un po' come un terno al lotto: ne riescono ben pochi, quindi è un incentivo a non farne = non rischiare di perdere denaro.

per il resto, hai ragione.

ciao

sslazio
11-12-2003, 09:57
No ragazzi siete del tutto fuori strada.
All'interno del cubo non c'è altro che una normalissima cpu powerpc potente e versatile da utilizzare accoppiata ad una normalissima gpu tl non programmabile quindi con effetti diciamo così.... preconfezionati.
In pratica io programmatore che voglio realizzare un dungeon e metterci delle fiaccole ai lati del muro con tanto di ombre non devo far altro che richiamare con una riga di codice quell'effetto e la gpu lo realizzerà instantaneamente.
Cosa vuol dire questo?
Estrema facilità di utilizzo dell'hw e porting praticamente strafacili.
L'unico neo è che non avendo una gpu programmabile posso scordarmi effetti particolari appositamente realizzati con sapiente maestria, acqua del mare che si muove a seconda di decine di fattori diversi vedi vento e altra barca vicina, ma potrò avere diciamo così un effetto precalcolato con tutti i suoi evidenti limiti.
Questo ovviamente non avviene in Ps2 dove praticamente tutto deve essere realizzato a mano con tonnellate di righe di codice in quanto non si possiede una unità tl nemmeno non programmibile, quindi tutto viene demandato alla potente cpu EE che oltre alla IA deve occuparsi di fare anche gli effetti e da qui la difficoltà nel realizzare giochi almeno all'inizio quando non si aveva idea di come funzionasse l'EE e per altro non erano disponibili validi tool kit per che dessero una mano ai programmatori alle prima armi (vedi Renderware ecc..).
L'xbox è ancora un caso a se con la sua GPU totalmente programmabile anche se non in grado di effettuare calcoli con precisione 32bit ne di effettuare calcoli in virgola mobile che vengono comunque demandati alla cpu da quel che ho capito, comunque in grado di fare miracoli rispetto alla concorrenza.
Tutto questo per dire che il cubo ha si degli evidenti limiti hw ma non è nemmeno troppo malaccio quindi perfettamente in grado di fare quello che fa PS2 ed anche meglio e di avvicinarsi pur restando abbastanza lontano da quello che fa xbox.
Io sono estremamente in disaccordo su quanto da voi asserito relativamente al fatto che chi ha pc non ha bisogno del cubo, anzi, sono di opinione esattamente contraria.
Il cubo è l'unica ma veramente l'unica console dove esistono giochi che non vedranno mai la luce su pc e sulle concorrenti differentemente da Xbox per esempio dove tutto ma proprio tutto vuoi per caratteristiche tecniche identiche al pc, vuoi perchè dietro c'è comunque microsoft, verranno prima o poi convertiti su pc di fatto rendendosi giocabili anche su un'altra piattaforma.
Di ps2 c'è poco da dire, i giochi disponibile su di lei sono talmente tanti che puoi trovarli in porting per cubo, xbox, pc ma ritrovarti anche qualche esclusiva.
Un tempo sulla ps2 trovavi tante meravigliose esclusive, vedi RE, Winning eleven, Metal gear, Tenku, Ridge racer, silent hill ecc... ormai gli unici rimasti sono la serie Gran Turismo, Tekken, Ace combat e qualche altra rara eccezione.
Insomma nintendo non ci ha visto male, meglio non essere la prima console ma stare accanto alla prima piuttosto che rischiare di non esserci proprio.
In definitiva io mi tengo stretto la migliore console 128 mai prodotta il mio caro e amato Dreamcast, con al fianco incollata alla tv la mia amata Ps2 irrinunciabile ed ora la entry level sempre più amata e stimata consolina nintendo.

N.B.: sono un funs nintendo da sempre ed ho avuto tutte ma proprio tutte le console da lei prodotte, anche Import ;)

macubo
11-12-2003, 11:02
sslazio, chino la testa al tuo sapere:eek:

ma la mia osservazione era di carattere economico/produttivo, volendo dire che un porting è un progetto "pezza", facile o difficile tecnicamente, cioè che rende disponibile per una piattaforma qualcosa che originariamente non era stato pnsato per quella piattaforma. Ecco perchè costoso. Sul fatto qualità tecnica, tu dici effetti preprogrammati, ma evidentemente, qualora un programmatore o direttore artistico del progetto ritenga che l'effetto preprogrammato è insufficiente, io credo che ci siano margini di miglioramento, deputando la cpu di metterci del suo e arricchire l'effetto.

A sostegno della mia tesi propongo il caso di V-Rally 3, al momento il miglior rally per Game Cube, di cui non è stato fatto un semplice porting, bensì sono state migliorate grafica, giocabilità e dinamica delle vetture.

Ciao

Fabbro76
11-12-2003, 12:19
Originariamente inviato da sslazio
No ragazzi siete del tutto fuori strada.
All'interno del cubo non c'è altro che una normalissima cpu powerpc potente e versatile da utilizzare accoppiata ad una normalissima gpu tl non programmabile quindi con effetti diciamo così.... preconfezionati.
In pratica io programmatore che voglio realizzare un dungeon e metterci delle fiaccole ai lati del muro con tanto di ombre non devo far altro che richiamare con una riga di codice quell'effetto e la gpu lo realizzerà instantaneamente.
Cosa vuol dire questo?
Estrema facilità di utilizzo dell'hw e porting praticamente strafacili.
L'unico neo è che non avendo una gpu programmabile posso scordarmi effetti particolari appositamente realizzati con sapiente maestria, acqua del mare che si muove a seconda di decine di fattori diversi vedi vento e altra barca vicina, ma potrò avere diciamo così un effetto precalcolato con tutti i suoi evidenti limiti.
Questo ovviamente non avviene in Ps2 dove praticamente tutto deve essere realizzato a mano con tonnellate di righe di codice in quanto non si possiede una unità tl nemmeno non programmibile, quindi tutto viene demandato alla potente cpu EE che oltre alla IA deve occuparsi di fare anche gli effetti e da qui la difficoltà nel realizzare giochi almeno all'inizio quando non si aveva idea di come funzionasse l'EE e per altro non erano disponibili validi tool kit per che dessero una mano ai programmatori alle prima armi (vedi Renderware ecc..).
L'xbox è ancora un caso a se con la sua GPU totalmente programmabile anche se non in grado di effettuare calcoli con precisione 32bit ne di effettuare calcoli in virgola mobile che vengono comunque demandati alla cpu da quel che ho capito, comunque in grado di fare miracoli rispetto alla concorrenza.
Tutto questo per dire che il cubo ha si degli evidenti limiti hw ma non è nemmeno troppo malaccio quindi perfettamente in grado di fare quello che fa PS2 ed anche meglio e di avvicinarsi pur restando abbastanza lontano da quello che fa xbox.
Io sono estremamente in disaccordo su quanto da voi asserito relativamente al fatto che chi ha pc non ha bisogno del cubo, anzi, sono di opinione esattamente contraria.
Il cubo è l'unica ma veramente l'unica console dove esistono giochi che non vedranno mai la luce su pc e sulle concorrenti differentemente da Xbox per esempio dove tutto ma proprio tutto vuoi per caratteristiche tecniche identiche al pc, vuoi perchè dietro c'è comunque microsoft, verranno prima o poi convertiti su pc di fatto rendendosi giocabili anche su un'altra piattaforma.
Di ps2 c'è poco da dire, i giochi disponibile su di lei sono talmente tanti che puoi trovarli in porting per cubo, xbox, pc ma ritrovarti anche qualche esclusiva.
Un tempo sulla ps2 trovavi tante meravigliose esclusive, vedi RE, Winning eleven, Metal gear, Tenku, Ridge racer, silent hill ecc... ormai gli unici rimasti sono la serie Gran Turismo, Tekken, Ace combat e qualche altra rara eccezione.
Insomma nintendo non ci ha visto male, meglio non essere la prima console ma stare accanto alla prima piuttosto che rischiare di non esserci proprio.
In definitiva io mi tengo stretto la migliore console 128 mai prodotta il mio caro e amato Dreamcast, con al fianco incollata alla tv la mia amata Ps2 irrinunciabile ed ora la entry level sempre più amata e stimata consolina nintendo.

N.B.: sono un funs nintendo da sempre ed ho avuto tutte ma proprio tutte le console da lei prodotte, anche Import ;)

Ottima spiegazione.......tre domande:

1- Che tipo di GPU utilizza il Cubo e a quale tipo di radeon abbinabile ad un PC può essere paragonata?

2-Di che marca è l'EE che usa la PS2?

3- Dove si possono trovare delle schede tecniche che spiegano il funzionamento della GPU nintendo e dell'EE Sony?

Grazie e ciao

sslazio
11-12-2003, 12:31
Originariamente inviato da Fabbro76
Ottima spiegazione.......tre domande:

1- Che tipo di GPU utilizza il Cubo e a quale tipo di radeon abbinabile ad un PC può essere paragonata?

2-Di che marca è l'EE che usa la PS2?

3- Dove si possono trovare delle schede tecniche che spiegano il funzionamento della GPU nintendo e dell'EE Sony?

Grazie e ciao

1- La artx creatrice della gpu flipper del cubo pensa un po' è stata acquistata giusto appunto da ATI, che da quel che sò ha poi sfruttato le conoscenze tecniche acquisite per realizzare il primo radeon.
Direi che è appunto paragonabile ad una radeon prima serie, nulla di stratosferico insomma, in termini nvidistici direi più o meno una Geforce 2.

2- L'EE sempre da quel che ho letto un po' in giro dovrebbe essere stato realizzato da Sony stessa in stretta collaborazione con Toshiba o Hitachi non ricordo con esattezza, sono più propenso per la prima però visto che la seconda ha lavorato alla realizzazione delle cpu Sega che erano dirette concorrenti in quel periodo;

3- non ne ho la più pallida idea.

Fabbro76
11-12-2003, 12:32
Ok....mi basta così. :)

Grazie mille!

Perfectdavid
11-12-2003, 13:10
Per SSlazio ottima spiegazione;) anche se parecchio:old:
Il mio "miglior progetto"per quanto rigurada il gamecube e facile da chiarire...è piccolo (la console più piccola) ha una disposizione delle porte di espansione estremamente studiata... (sotto senza ulteriori ingombri ecc...)nonostante le dimensione è molto potente...è facile da programmare quindi è quella progettatta meglio...
Ps2 infatti ha molti problemi (chi ricorda i primi titoli) che si porta tutt'ora dietro...risolti solo grazie al tempo e alla perizia dei programmatori..
X.box fa bene il suo lavoro...ma il pad (l'originale)lascia a desiderare ed poi è enorme...troppo grande...

downloader
12-12-2003, 11:41
Originariamente inviato da Perfectdavid
X.box fa bene il suo lavoro...ma il pad (l'originale)lascia a desiderare ed poi è enorme...troppo grande...


Giusto per chiarirmi le idee... :confused:
ma microsoft non ne ha fatto uno + piccolo?:rolleyes:

Perfectdavid
12-12-2003, 11:52
si il pad s...inizialmente era destinato ai giapponesini (che hanno le mani piccine)poi è stato portato anche da noi...

Grem
06-01-2004, 15:44
Originariamente inviato da sslazio
Io sono estremamente in disaccordo su quanto da voi asserito relativamente al fatto che chi ha pc non ha bisogno del cubo, anzi, sono di opinione esattamente contraria.
Il cubo è l'unica ma veramente l'unica console dove esistono giochi che non vedranno mai la luce su pc e sulle concorrenti

Innanzitutto, salve a tutti perchè sono da poco entrato in questo forum. ;)
Ho preso un GameCube proprio ieri e non posso far altro che ripetere con forza quanto detto da sslazio. Imho il cubo è la migliore console da affiancare al pc, è l'unica ad offrire un tipo di gioco che su personal computer manca. Anche lo spirito con cui si gioca è differente, non c'è la corsa ad accaparrarsi ogni titolo che esce, anche perchè non ci sono giochi masterizzati ma solo originali e si gioca più tranquillamente, senza la frenesia di dover comprare per forza un gioco nuovo.
Inoltre la qualità dei giochi è decisamente elevata, tranne qualche caso isolato ma si sa che non tutte le ciambelle escono col buco. ;)
Per come la vedo io, il cubo è soprattutto una passione, non un semplice svago. Certo, è una passione che costa, ma se uno non vuole strafare allora riesce ad ottenere parecchie soddisfazioni. Per gli fps o per i deathmatch online ho un bel pc su cui fare affidamento e quindi ho già quanto mi serve, ma per sfidare un amico e farmi quattro risate a Mario Kart o Smash Bros posso usare solo il cubo.

E come parco titoli poi non mi pare che sia messa così male, in fondo. Ci sono RE, Mario, Zelda e Metroid, ma anche i vari SW: Rogue Squadron, PN:03 che sembra molto promettente, il prossimo Geist (e dove lo trovate un fps così su pc?), Metal Gear Solid: TTS, BG: Dark Allegiance... ed a meno che uno non voglia averli tutti ed in poco tempo, qui c'è di che giocare per molte serate.
Senza contare che quelli che chiamate giochi per bambini in realtà sono quelli forse più di tutti adatti ad un pubblico adulto. Ma ve l'immaginate una bella "serata kubo", con tre amici, una cassa di birra ed i dischetti di Mario Kart, Mario Party e F-Zero GX? ;)

E poi, per finire (scusate ma mi sono esaltato! :D), sarà pure meno potente di un pc, ma quando ho provato Metroid Prime, sono entrato nel primo condotto del tutorial e mi si è formata la brina sul visore, ho sgranato gli occhi per la sorpresa! E' di questo che sentivo la mancanza su pc, di questi piccoli tocchi di classe, queste cose che forse sono pure inutili ma "condiscono" il gioco di piacevoli dettagli, come - ancora Metroid P. - il raggio caricato che deforma lo spazio in cui passa. Insomma, se devo barattare lo spropositato numero di poligoni con un livello di immersività maggiore allora sono ben lieto di farlo. ;)

Pang
06-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da Grem
Innanzitutto, salve a tutti perchè sono da poco entrato in questo forum. ;)
Ho preso un GameCube proprio ieri e non posso far altro che ripetere con forza quanto detto da sslazio. Imho il cubo è la migliore console da affiancare al pc, è l'unica ad offrire un tipo di gioco che su personal computer manca. Anche lo spirito con cui si gioca è differente, non c'è la corsa ad accaparrarsi ogni titolo che esce, anche perchè non ci sono giochi masterizzati ma solo originali e si gioca più tranquillamente, senza la frenesia di dover comprare per forza un gioco nuovo.
Inoltre la qualità dei giochi è decisamente elevata, tranne qualche caso isolato ma si sa che non tutte le ciambelle escono col buco. ;)
Per come la vedo io, il cubo è soprattutto una passione, non un semplice svago. Certo, è una passione che costa, ma se uno non vuole strafare allora riesce ad ottenere parecchie soddisfazioni. Per gli fps o per i deathmatch online ho un bel pc su cui fare affidamento e quindi ho già quanto mi serve, ma per sfidare un amico e farmi quattro risate a Mario Kart o Smash Bros posso usare solo il cubo.

E come parco titoli poi non mi pare che sia messa così male, in fondo. Ci sono RE, Mario, Zelda e Metroid, ma anche i vari SW: Rogue Squadron, PN:03 che sembra molto promettente, il prossimo Geist (e dove lo trovate un fps così su pc?), Metal Gear Solid: TTS, BG: Dark Allegiance... ed a meno che uno non voglia averli tutti ed in poco tempo, qui c'è di che giocare per molte serate.
Senza contare che quelli che chiamate giochi per bambini in realtà sono quelli forse più di tutti adatti ad un pubblico adulto. Ma ve l'immaginate una bella "serata kubo", con tre amici, una cassa di birra ed i dischetti di Mario Kart, Mario Party e F-Zero GX? ;)

E poi, per finire (scusate ma mi sono esaltato! :D), sarà pure meno potente di un pc, ma quando ho provato Metroid Prime, sono entrato nel primo condotto del tutorial e mi si è formata la brina sul visore, ho sgranato gli occhi per la sorpresa! E' di questo che sentivo la mancanza su pc, di questi piccoli tocchi di classe, queste cose che forse sono pure inutili ma "condiscono" il gioco di piacevoli dettagli, come - ancora Metroid P. - il raggio caricato che deforma lo spazio in cui passa. Insomma, se devo barattare lo spropositato numero di poligoni con un livello di immersività maggiore allora sono ben lieto di farlo. ;)

Quoto e sottoscrivo! Cubetto rulez!

jmazzamj
07-01-2004, 08:47
Il cubetto direi sia la mia console preferita,anke se ora come ora sono molto preso da Top Spin in versione live:spettacolare!

Peccato tra un pò mi scada l'account provvisorio ed insieme a lui la mia posizione nel world ranking venga azzerata...potrebbe essere il momento giusto x ricreare il mio personaggio con una skill diversa al posto del quasi mai utilizzato risk shot!

Credo opterei x volley al suo posto (anke se nn ricordo le 4 skill tra cui scegliere la terza).

Ora scusate l'OT.

Ciao ciao e viva GC

mdc
07-01-2004, 11:28
Originariamente inviato da prova
Non è un caso che tutti, e dico TUTTI, i ragazzi che conosco che possiedono un cubo, abbiano anche un'altra console.

Parlando con loro è impossibile non notare che lo apprezzano, certo, ma lo considerano sempre un qualcosa di COMPLEMENTARE.


Eccomi, sono io! Mi piace Zelda, mi piace Eternal Darkness ma PES 3 e' su PS2 e cosi' Final Fantasy (anche se a marzo arriva la versione per GC) e gli RPG in generale