PDA

View Full Version : [divx 5.1.1] Bug e schifezze?


vermaccio
08-12-2003, 10:41
[divx 5.1.1] Bug e schifezze?

Ho installato sulla partizione con WinXP SP1 il codec divx5.1 (con Dr.Divx1.0.3)e sulla partizione con win2000 SP4

il codec Divx 5.1.1 (con DrDivx 1.0.4).
come settaggi di compressione utilizzo il Profilo "Home theater", con:

Settaggio Performance/quality = Normal
Psycovisual enchancement = disattivato
Preprocessing = disattivato

Ho compresso il dvd "2001 Odissea nello spazio" versione rimasterizzata (quindi da DVD si vede benissimo, senza

sgranature, disturbi o altro) con il 5.1.1 mettendolo su 3 cd (quindi ho abbondato con il bitrate, per avere la

massima qualità, arrivando sino a 1990Kbps circa quando già 1200Kbps erano stati sufficienti per un film molto più

movimentato come Matrix Reloaded).

Ebbene, con il codec 5.1.1 in alcune scene appaiono artefatti e il video si "impasta": i bordi degli

oggetti/persone si confondono e sono sostituiti da blocchi, pixel, artefatti. Nelle scene scure ci sono "fiumi" di

blocchi che vagano. Una schifezza.

Per chi avesse quel dvd e avesse voglia di fare la prova, osservi in particolare come il divx 5.1.1 codifica la

scena a quasi inizio film della astronave a forma di palla che atterra sulla luna: l'inquadratura dell'abitacolo

di comando, illuminato solo da luce rossa, diventa un incubo spappato. Così anche, poco dopo, la nave che viene

calata nel sottosuolo dall'elevatore gigante, sulle estremità dello schermo, in ombra, sempre illuminazione rossa,

ci sono macroblocchi vaganti sulle pareti della grotta. [ma che il divx 5.1.1 non riesce a trattare correttamente

i rossi??? anche se iol bitrate è settato alto???? e non è che fosse una scena movimentata!!!!!]

Innervosito ho ricodificato tutto il dvd (altre 5 ore sgrunt! :) ) con il divx 5.1 e.... tho... con gli STESSI

setaggi è venuto perfetto.

Va detto che il 5.1.1 è molto più rapido del 5.1 nel settaggio Performance/quality = Normal (30 frame al secondo

contro 18 frame al secondo con un AMD2600+), come era pubblicizzato dalla Divx stessa. certo che, poi, se la

velocizzazione implica un netto peggiormanto della qualità del video.....

Infine ho ricodificato di nuovo con il 5.1.1. settando Psycovisual enchancement = fast (e scendendo a 17 frame al

secondo come la 5.1 "base"): gli artefatti diminuiscono (ma non scompaiono) nelle scena in cui li avevo trovati e

inoltre (causa il Psyco) il video si sfuoca, quasi impercettibilmente ma sfuoca.

Non ho parole.

Il Divx 5.1.1, imho, ha grossi problemi, in particolare:

I)nelle scena con bassa illuminazione -->macrolocchi casuali

II)scena in cui domina il rosso-->si spassa il video come se il codec non riuscisse a riconoscere i "bordi" degli

oggetti.

Molto meglio il Divx 5.1, più lentino ma dai risultati nettamente superiori.


Ma alla Divx che combinano?
Già hanno creato un mare di "casini" con la serie 5.0.x (ricordiamo tutti la pietosa serie 5.03, 5.04, 5.05 con

bug infiniti). Non vorrei che con la 5.1.1 abbiano aperto la strada a 5.1.2 5.1.3 etc etc uno più buggato

dell'altro.


vermaccio
(innervosito di avere buttato via ore di codifica)

Paky
08-12-2003, 21:21
se vuoi usarlo decentemente comincia a disabilitare i preset , vai custom

vermaccio
09-12-2003, 08:14
disattivando il presets non credo cambi chissà cosa visto che è tutto disabilitato tranne il birirectional.

loncs
09-12-2003, 13:37
Infatti con un bitrate così elevato puoi disattivare il bidir ... dovrebbe essere quello che alterà così la qualità in molti punti.

vermaccio
09-12-2003, 15:05
posso provare.
comunque tieni conto che il bitrate non è assoluto. E' il valore massimo. quindi, magari, non viene mai raggiunto.

Ad esempio se ho un filmato di 10 minuti (vob da 100Mb circa) io posso anche settare nel divx bitrate 3000 ma mica si crea un divx con bitrate da 3000 oppure dovrebbe prendere info inesistenti.....le creerebbe dal nulla! Otterrei un divx più grande del vob! hahaha assurdo, logicamente.
quindi dire bitrate alto vuol dire solo mettersi in sicurezza perchè nel caso di scene MOLTO pesanti non si rovinano. Però quel "difetto" sui rossi lo ha fatto in una scena con bitrate a dir poco ridicolo.




ps: anche in un altro film ha creato problemi coni rossi e per sicurezza avevo reiinstallato divx 5.1.1. quindi che sia proprio un problema del nuovo codec revisione 5.1.1?

loncs
09-12-2003, 19:37
Originariamente inviato da vermaccio
posso provare.
comunque tieni conto che il bitrate non è assoluto. E' il valore massimo. quindi, magari, non viene mai raggiunto.

ps: anche in un altro film ha creato problemi coni rossi e per sicurezza avevo reiinstallato divx 5.1.1. quindi che sia proprio un problema del nuovo codec revisione 5.1.1?

Secondo me ti sbagli, il bitrate impostato in fase di conversione nel pannello di controllo del codec, va inteso come MEDIO e non MAX altrimenti non sarebbe possibile prevedere con sufficiente precisione il prodotto della conversione, nemmeno in 2 passate.

Ovviamente il dato non ha senso se lo si imposta a bitrate maggiori di quelli del film originale, senza considerare che quest'ultimo non è in mpeg4 bensì in mpeg2 E tutto faresti fuorché guadagnare spazio (il vero senso di tutto sto lavoro ...).

Alex_e_Basta
09-12-2003, 21:50
@Vermaccio
Settaggio Performance/quality = Normal Credo tu intenda "Standard" visto che "Normal" non c'è. Comunque questo penalizza molto la qualità del 5.1.1: fai una prova con Slowest e vedrai che le cose cambiano (aspettati però tempi anche raddoppiati).
Ad esempio se ho un filmato di 10 minuti (vob da 100Mb circa) io posso anche settare nel divx bitrate 3000 ma mica si crea un divx con bitrate da 3000 oppure dovrebbe prendere info inesistenti.....le creerebbe dal nulla! Otterrei un divx più grande del vob! hahaha assurdo, logicamente. Mica tanto ! Prova a fare un Quality Based 100% (cioè Quantizers=1) con la 5.1.1 e vedrai che ottieni dimensioni del Divx maggiori del VOB. Questo, come dice Loncs, non ha molto senso partendo da Mpeg2, lo ha per chi parte da DV che è molto meno compresso di Mpeg2.

@Loncs
Secondo me ti sbagli, il bitrate impostato in fase di conversione nel pannello di controllo del codec, va inteso come MEDIO e non MAX altrimenti non sarebbe possibile prevedere con sufficiente precisione il prodotto della conversione, nemmeno in 2 passate. Quoto e sottoscrivo ;)

vermaccio
12-12-2003, 18:43
La divx.com nel forum di doom9, dove interviene con i suoi sviluppatori, ha detto che il decodificatore allegato al divx 5.1.1 ha un bug che in varie situazioni crea artefatti, non perchè è danneggiato o mal fatto il divx ma proprio perchè la .dll che si occupa della decodifica è buggata.
Presto uscirà un update.
come volevasi dimostrare......


Copy/Paste from another similar thread - lots of people reporting this}

Hi guys,
We've known about this issue for quite some time, its caused by the de-blocking where there are high contrast vertical edges in a block. Turning of de-blocking (or partial PP) will prevent it until the decoder is officially updated.

Paky
13-12-2003, 09:47
puoi postare il link di doom 9 dove parlano del bug del directshow?

mi interessa parecchio

vermaccio
13-12-2003, 10:25
come da Lei richiesto ecco il link:

http://forum.doom9.org/showthread.php?threadid=66226

e comunque quà a la nel forum generale Divx di doom9

http://forum.doom9.org/forumdisplay.php?forumid=56


ps: a quando la 5.1.2 , poi la 5.1.3, poi..... ??? sgrunt :( :( :(

Paky
13-12-2003, 11:25
azz erano in evidenza :rolleyes:

vado a leggere tnx