View Full Version : X gli esperti di Linux
Premetto di non conoscere Linux.Ora detto questo vengo al mio problema.Devo installare mandrake 9.2 sul mio pc e per farlo ho bisogno di inserire i driver x l'hd (su controller IT8212) perchè questo venga riconosciuto.Ora , ho iniziato l'installazione e sono entrato in modalità expert , dove appunto mi chiede l'inserimento di driver di terze parti.Ho scaricato il driver x Linux del chip IT8212 e subito ho riscontrato il primo problema!Il driver era disponibile in 2 versioni ossia <binari code> e <source code>, quali dei 2 farà al caso mio??:rolleyes: vabbè li proverò entarmbi ho pensato.Ho messo i 2 file in un floppy e ho dato iniziato ad installarlo, però qui arriva un altro problema, il floppy non viene riconosciuto ,perchè a quanto pare deve essere formattato in modo particolare.Infatti esce un mesagio d'errore che dice <nessun floppy formattato..........(non mi ricordo il tipo di formattazione)>.Come posso formattare il floppy???Chi può aiutarmi a trovare una soluzione???:confused: Grazie;)
l.golinelli
08-12-2003, 10:30
mount -t vfat /dev/fd0 /mnt/floppy
#!/bin/sh
08-12-2003, 10:59
puoi provare ad usare i driver binari, sempre che si adattino al kernel di mandrake....
Originariamente inviato da #!/bin/sh
puoi provare ad usare i driver binari, sempre che si adattino al kernel di mandrake.... Bè quelli che ho scaricato all'interno hanno le varie versioni , tra cui anche quella x Mandrake dovrebbero andare bene. Ma sai dirmi in quali casi vanno usate le due versioni??
:cool:
Originariamente inviato da l.golinelli
mount -t vfat /dev/fd0 /mnt/floppy
Scusa ma che significa questa stringa???:confused: Io devo riuscire a formattare il floppy nel formato giusto x poi inserire i driver!!;)
l.golinelli
08-12-2003, 13:08
Se i binari non vanno ti tocca di compilarli usando il Kernel che poi userai per caricare i drivers... Ma se ci sono i binari per la tua ver. di Linux sei a posto. :)
l.golinelli
08-12-2003, 13:10
Linux legge i Floppy formattati in Win... Al massimo per montare il floppy devi indicare il tipo di FS, nel tuo caso credo FAT...
Originariamente inviato da l.golinelli
Linux legge i Floppy formattati in Win... Al massimo per montare il floppy devi indicare il tipo di FS, nel tuo caso credo FAT...
Ho provato a inserire QUESTO (http://www.ite.com.tw/pc/LinuxSrc_it8212_092005-03.zip) driver su un floppy formattato FAT e mi esce questo messaggio: I can't find ext2 floppy. insert (ext2fs).:confused:
Originariamente inviato da Cester
Ho provato a inserire QUESTO (http://www.ite.com.tw/pc/LinuxSrc_it8212_092005-03.zip) driver su un floppy formattato FAT e mi esce questo messaggio: I can't find ext2 floppy. insert (ext2fs).:confused:
QUI (http://www.ite.com.tw/productInfo/Download.html#IT8212 ATA133 Controller)ci sono invece le due versioni binario e source:rolleyes: quale devo usare?
l.golinelli
09-12-2003, 07:13
Originariamente inviato da Cester
Ho provato a inserire QUESTO (http://www.ite.com.tw/pc/LinuxSrc_it8212_092005-03.zip) driver su un floppy formattato FAT e mi esce questo messaggio: I can't find ext2 floppy. insert (ext2fs).:confused:
Se vuole in floppy per forza in ext2 formattalo con Linux e poi mettici i drivers
Mi sa che devi scaricare i driver direttamente da linux e formattare il floppy sotto linux...
...richiede che il formato del file system sia ext2...
...se cerchio con google non trovi nessuno che abbia avuto il tuo stesso problema?
Ciao!
Originariamente inviato da dado82
Mi sa che devi scaricare i driver direttamente da linux e formattare il floppy sotto linux...
...richiede che il formato del file system sia ext2...
...se cerchio con google non trovi nessuno che abbia avuto il tuo stesso problema?
Ciao!
Ma come faccio a formattare con Linux se devo ancora installarlo??:(
Non si può formattare in ext2 con un programma sotto Windows?:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.