View Full Version : P4 vs. P3
sto meditando di sostituire la mia Asus cusl 2 con PIII 1000 Mhz con una mobo e p4 almeno di 2.6 MhZ.
Faccio parecchia grafica.
tutti mi dicono che le prestazioni effettive non valgono la pena di una sotituzione, è vero ????
grazie
:)
ma chi ti ha raccontato questa balla?:eek:
Tra un P4 2.6 e un P3 1GHz direi che la differenza e' abissale!
Se vuoi Intel,vai nettamente sul P4 2.6 GHz/FSB 800 o superiore e mobo Abit IC7-G!Metti molta ram ddr400 visto che fai grafica.
Non ci sarebbe differenza tra il tuo e un 2 ghz willy con sdr, ma con un 2,6 e ddr le prestazioni cambiano...;)
Originariamente inviato da FLYRED
sto meditando di sostituire la mia Asus cusl 2 con PIII 1000 Mhz con una mobo e p4 almeno di 2.6 MhZ.
Faccio parecchia grafica.
tutti mi dicono che le prestazioni effettive non valgono la pena di una sotituzione, è vero ????
grazie
:)
Questa è davvero bella, se fai grafica hai la possibilità di poter constatare la vera differenza tra un PIII 1000 MHz e un P4 2.6GHz, forse tutti quelli che ti hanno detto il contrario usano il Pc per navigare e scrivere letterine con word
:D :D
Aggiungi al tuo upgrade minimo 512mb di bella ram ;)
Ciao:)
Thanks, penso che mi metterò alla ricerca nella sez.usato di una mobo adatta e un P4 giusto :p
Originariamente inviato da FLYRED
Thanks, penso che mi metterò alla ricerca nella sez.usato di una mobo adatta e un P4 giusto :p
perfetto e quando devi dare via la cusl2 e il P3 fammi un fischio che mi serve un po' di roba :)
cmq vedi di trovare o un buon 2.4 o un 2.8 sempre bus 800 ,il 2.6 e' una cpu strana.
ciao
Il problema è che il Pc da upgradare ha 3 HD diversi con cassetti estraibili ( ne uso uno alla volta ) e sono destinati a usi diversi ( lvoro-grafica-prove ) e voglio essere sicuro che l'upgrade di mobo e cpu non mi costringa a rifare i dischi ( s.o. e software, specialmente quello del lavoro che è partizionato tipo server ) dato che uso win 2000 pro.... :what:
Cmq ci penso anche xchè la cusl-2 ed il P3 1000 conditi con 512 MB di buona ram e l'HD che è pilotato da un controler Promise tx2 non è che vada poi tanto piano nemmeno in grafica ... :bsod: :fiufiu:
Originariamente inviato da FLYRED
Il problema è che il Pc da upgradare ha 3 HD diversi con cassetti estraibili ( ne uso uno alla volta ) e sono destinati a usi diversi ( lvoro-grafica-prove ) e voglio essere sicuro che l'upgrade di mobo e cpu non mi costringa a rifare i dischi ( s.o. e software, specialmente quello del lavoro che è partizionato tipo server ) dato che uso win 2000 pro.... :what:
Cmq ci penso anche xchè la cusl-2 ed il P3 1000 conditi con 512 MB di buona ram e l'HD che è pilotato da un controler Promise tx2 non è che vada poi tanto piano nemmeno in grafica ... :bsod: :fiufiu:
no , non vanno piano , ma non hai visto in azione un P4
@3x con bus di sistema oltre il giga :)
ciao
hornet75
08-12-2003, 23:52
Originariamente inviato da Moeb
cmq vedi di trovare o un buon 2.4 o un 2.8 sempre bus 800 ,il 2.6 e' una cpu strana.
E dove sta la stranezza? :confused:Forse nel moltiplicatore 13X che esige bus strani tipo 261 per avere 3400 MHz.
Il mio arriva tranquillo a 3400 vcore default e temperature molto basse (28° in idle).:eek: A 3500 si riavvia il sistema dopo un paio di minuti ma credo sia + colpa dell'alimentatore (300 watt):( che della cpu che secondo me può andare tranquilla a 3600 con un pò di vcore.
Originariamente inviato da hornet75
E dove sta la stranezza? :confused:Forse nel moltiplicatore 13X che esige bus strani tipo 261 per avere 3400 MHz.
Il mio arriva tranquillo a 3400 vcore default e temperature molto basse (28° in idle).:eek: A 3500 si riavvia il sistema dopo un paio di minuti ma credo sia + colpa dell'alimentatore (300 watt):( che della cpu che secondo me può andare tranquilla a 3600 con un pò di vcore.
penso che piu' che altro e' una questione psicologica :)
l'impressione generale e' che sia i 2.4 (introvabili ormai ) che i 2.8 siano piu' occabili dei 2.6.
Ma ripeto , credo sia solo una questione psicologica :)
ciao
Originariamente inviato da FLYRED
Il problema è che il Pc da upgradare ha 3 HD diversi con cassetti estraibili ( ne uso uno alla volta ) e sono destinati a usi diversi ( lvoro-grafica-prove ) e voglio essere sicuro che l'upgrade di mobo e cpu non mi costringa a rifare i dischi ( s.o. e software, specialmente quello del lavoro che è partizionato tipo server ) dato che uso win 2000 pro.... :what:
Cmq ci penso anche xchè la cusl-2 ed il P3 1000 conditi con 512 MB di buona ram e l'HD che è pilotato da un controler Promise tx2 non è che vada poi tanto piano nemmeno in grafica ... :bsod: :fiufiu:
se cambi scheda madre devi PER FORZA riformattare TUTTI gli HDD e reistallare completamente il sistema Operativo e tutti gli applicativi
falcon.eddie
09-12-2003, 10:21
Originariamente inviato da Athlon
se cambi scheda madre devi PER FORZA riformattare TUTTI gli HDD e reistallare completamente il sistema Operativo e tutti gli applicativi
Perchè riformattarli per forza?Non basta reinstallarlo sopra il win così gli rimangono tutti gli applicativi installati? :confused:
Nevermind
09-12-2003, 10:29
Originariamente inviato da falcon.eddie
Perchè riformattarli per forza?Non basta reinstallarlo sopra il win così gli rimangono tutti gli applicativi installati? :confused:
Se reinstalli sopra a parte avere un S.o. "posticcio" che per uno che fa grafica non è il max ;) molti degli applicativi dovrai reinstallarli ugualmente perchè il registry di Windows verrà sovrascritto.
Saluti.
P.s. se aveva il 98/Me invece non ci sarebbero stati grossi prob.
falcon.eddie
09-12-2003, 10:40
Originariamente inviato da Nevermind
Se reinstalli sopra a parte avere un S.o. "posticcio" che per uno che fa grafica non è il max ;) molti degli applicativi dovrai reinstallarli ugualmente perchè il registry di Windows verrà sovrascritto.
Saluti.
P.s. se aveva il 98/Me invece non ci sarebbero stati grossi prob.
Si questo lo sapevo che è un pò posticcio,però se passa ad un 2600C la differenza cmq resta tanta! ;)
Certo che se aveva un 98 era meglio! :D
se cambi scheda madre devi PER FORZA riformattare TUTTI gli HDD e reistallare completamente il sistema Operativo e tutti gli applicativi
forse mi hanno detto che potrei "salvarmi" con ghost ( che oltretutto ho acquistato il mese scorso e ancora non l'ho usato !
Si potrà fare ????? :cry: :(
Gost serve a ricreare la stessa partizione con gli stessi dati su HDD diversi ( ad esempio se ti si rompe un HDD lo puoi riprstinare da un immagine Gost).
Tu invece devi cambiare la configurazione poiche' tutto il tuo hardware e' diverso ed il sistema operativo non e' in grado di gestirlo se non viene riconfigurato.
:cry:
mi sa che mi tengo il P3
:incazzed:
Thanks
E ti arrendi per così poco? Premesso che se fai molta grafica tra un coppermine 1000 ed un P.4 da 2,6 GHz la differenza prestazionale è enorme, soprattutto con almeno 2x256 (o 512x2) MB di DDr pc 3200 MB di banda (meglio se 3500 a 433 MHz Corsair o Kingston Cas 2), miglioramento dovuto parecchio anche per la grande differenza di fsb (passi dai 133 MHz del P.3 agli 800 del P.4!) oltre che di clock; salvati i tuoi dati (al limite usando una cartuccia riscrivibile Dat ad alta capacità), dopodichè, dopo aver cambiato mobo e procio, formatti gli HD (o comunque quelli con il SO) e reinstalli win 2000 con i driver della nuova mobo più tutti gli altri driver ecc. e rimetti il "salvato"; purtroppo quando il chipset di una mobo (anche se entrambi Intel) cambia radicalmente, non c'è altro da fare...sovrascrivendo il SO ed i driver, avresti poi dei notevoli malfunzionamenti difficili da controllare.
Una soluzione più indolore potrebbe essere questa:
a) Ti prendi non un P. 4 ma un P.3 Tualatin-s (cache 512 K anzichè i 256 del Coppermine) a 1266 MHz che si può portare anche a 1400....da notare che questa cpu ha una dissipazione di calore nettamente inferiore al P. 4 (siamo sui 30 watt) e quindi permette un raffreddamento migliore e più silenzioso; la differenza prestazionale rispetto al 1000 Coppermine sarà di un buon 40% (circa)....
b) Ti prendi (cercando...cercando) una mobo per Tualatin-s quale la Tusl2-c di Asus che ha lo stesso chipset (815 sia pure EP) della Cusl (con voltaggi-core diversi...1,45 v. contro 1,75); in tal modo non dovrai reinstallare il SO; userai invece questa procedura:
- Installa mobo e procio e quindi il SO win 2000...
- Entra (F8) nella modalità provvisoria - pannello di controllo e gestione periferiche e cancella una per una tutte le voci inerenti
ai controller dell'HD....ai controller USB ed alle periferiche di sistema (sono parecchie voci); in questo modo si evita la sovrascrizione dei nuovi driver nel regedit...
- Riavvia e quindi carica i driver contenuti nel CD della nuova mobo
- Ripeti la storia sugli altri HD contenenti il Sistema Operativo...
A questo punto dovrebbe funzionare tutto senza problemi....certo non avrai le prestazioni di un P.4 fsb 800, ma l'incremento sarà comunque notevole....
Bye
Mi sto convincendo ... passo a mobo Asus e P4 2.8 fsb 800, ci schiaffo 1 Gb di ddr e vado in dual channel, farò i dovuti salvataggi conmolta calma e cura. Non mi va di spendere per avere incrementi prestazionali mediocri e non vorrei ovc la cpu, ho una marea di periferiche e schede installate ( praticamente non ho più nesuno slot pci disponibile e nessuna porta est.libera a parte una delle 2 seriali ) e in grafica e video in ovc il sistema risulta a volte instabile ( da prove effettuate ) e rischio di vanificare per un blocco magari 2 o + ore di lavoro :p
bertoz85
10-12-2003, 10:48
non è detto che dovrai riformattare.
devi formattare se passi da schede madri con chipset di una marca ad altre con un chipset di altra marca.
Se le due s.m. hanno i due intel (che è probabile) forse non devi formattare. Tanto ora hai su l'intel 815, con la nuova scheda ti prenderai l'875, o male che vada l'845...
Tentar non nuoce, se non parte mica ti sovrascrive l'hard disk per vendetta... !!!
E cmq, per la cronaca, io sono passato da un KT400 a un KT600 senza reinstallare niente, l'avvio dopo mi ha riconosciuto solo le periferiche in più (serial ata, audio...)
Poi però ho dovuto reinstallare perchè all'avvio di un programma di diagnostica (msi corecenter) si inchiodava...
Ciao
Non sono d'accordo su queste....pericolose illusioni! La verità è che l'architettura di un Intel 815E e quella di un 865 o 875 (prenderei un fsb 800) è molto diversa, come diverso è il codice dei driver presenti nella mobo nuova; lasciando il vecchio SO (win 2000) ed installando i i nuovi driver della skeda madre, bene che vada, inizialmente appare un funzionamento apparentemente corretto e poi, è solo questione di tempo, inizieranno i problemi (messaggi d'errore, blocchi di sistema ecc.); tanto vale fare subito un lavoro pulito (più lungo d'accordo) e poi per qualche anno non ci pensi più!
Bye
Sono d'accordo anche io sul provar che non nuoce :help: e se poi non funge ... formattone :incazzed: intanto si preparano i dovuti salvataggi su cd .. anzi su dvd ( che si fa prima ! ) :lamer:
:cool:
ps:
il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, impagabile, straordinaria.... silenziosità!
quale è la ricetta per l'impagabile silenziosità ???? :confused: :p
Provare è lecito ma è una perdita di tempo, quindi.....per ciò che riguarda la domanda sulla sign e la super-silenziosità di un pc (esempio i 2 che uso io) non ci sono segreti particolari; fino a qualche anno fa non era facile perchè non esistevano ali silenziosi, ventole termocontrollate (dissy), mappysil fonoassorbente, ed anche gli HD da 7200 erano degli autentici produttori di rumore (il famoso sibilo ad alta frequenza...); ora, con un poco di attenzione, si possono assemblare pc con case e componenti realmente silent che possono rendere un pc praticamente inudibile (sul web ci sono siti come Elma ed altri molto attenti a questo tipo di prodotti)...
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
[...]e poi per qualche anno non ci pensi più![...]
:eek: :eek: :eek:
Aristocrat74
11-12-2003, 09:01
bhe nn tutti gli hard disk vanno formattati ma solo quello con l S.O.
se poi hai l S.O. su un hard disk, e i programmi su un altro,
alcuni programmi li "salvi" e non serve reinstallarli fatto il formattone
fai una prova ..provi a farli ripartire e vedi quello che va e nn va ;)
esempio photoshop 7 funziona anche dopo il formattone e cosi un po tutti i programmi macromedia
altri invece come tutto il pacchetto office vanno reinstallati....
un consiglio se nn l hai gia fatto........
installa sempre l S.O. su un hard disk o su una partizione a parte (10-15 giga bastano e avanzano ) ...ed eventualmente l antivirus ......
tutto il resto.... programmi compresi sugli altri HD e su altre partizioni che nn siano quella dell S.O.........cosi quando formatti salvi l 80%
un consiglio se nn l hai gia fatto........
ti ringrazio, ma ho provato e ... preferisco il disco unico .. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.