View Full Version : [H.U.A.Team] Nuova Panda Vs C2
tori&mucche
07-12-2003, 17:30
Salve a tutti membri e non:) :) :)
con l'anno nuovo il papi mi regala la macchina, lui vuole un piccolo diesel visto che abbiamo già tre macchine a benzina:p . Sia a me che a lui piacciono la nuova panda (ovviamente il 1.3 MJ) e la C2 1.4 HDi, voi cosa mi consigliate? Ciao
Grazie
http://www.buy@fiat.com/merismus/Gallery/c2053a.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_1982_2_C2%2001.JPG
Fradetti
07-12-2003, 17:35
Panda Full Optional con 1.3 Mjet :D :D .....
e poi rubagli le macchine a benzina che tiran di + :p
tori&mucche
07-12-2003, 17:36
Originariamente inviato da Fradetti
Panda Full Optional con 1.3 Mjet :D :D .....
e poi rubagli le macchine a benzina che tiran di + :p
già il 1.8T.S. della sua 156 dovrebbe andare di più:p . comunque la panda f.optional con il MJ deve essere una gran bazza...
massimax
07-12-2003, 17:37
c2...solo per l'estetica :D
tori&mucche
07-12-2003, 17:38
Originariamente inviato da massimax
c2...solo per l'estetica :D
è cosi brutta la panda?:confused:
Fradetti
07-12-2003, 17:46
Originariamente inviato da tori&mucche
è cosi brutta la panda?:confused:
in quella fascia IMHO son tutte brutte (per trovare una macchina onestamente BELLA devi salire di livello e arrivare alla 206) per cui prendi quella + di qualità (e + qualità del MJet non c'è nulla) :)
tori&mucche
07-12-2003, 17:49
Originariamente inviato da Fradetti
in quella fascia IMHO son tutte brutte (per trovare una macchina onestamente BELLA devi salire di livello e arrivare alla 206) per cui prendi quella + di qualità (e + qualità del MJet non c'è nulla) :)
la 206 non mi piace!:p
Fradetti
07-12-2003, 18:00
Originariamente inviato da tori&mucche
la 206 non mi piace!:p
però è una macchina che al 95% della gente piace (onestamente manco a me piace così tanto.... però con qualche piccolo ritocchino senza intamararrarla da matti è stupenda).
massimax
07-12-2003, 18:01
Originariamente inviato da tori&mucche
è cosi brutta la panda?:confused:
fosse per una ragazza è anche passabile...ma inconcepibile guidato da un uomo :mc:
la panda imo è bruttina...classica utilitaria tutta famiglia e niente di più...invece la c2 da un senso di sportività e dinamicità, più giovanile e qualità discreta...confrontato alla panda la ritengo migliore ;)
tori&mucche
07-12-2003, 18:02
Originariamente inviato da Fradetti
però è una macchina che al 95% della gente piace (onestamente manco a me piace così tanto.... però con qualche piccolo ritocchino senza intamararrarla da matti è stupenda).
certo questo non lo metto in dubbio, però a me non è che mi attiri più di tanto e neanche a mio padre piace molto.
spinbird
07-12-2003, 18:04
esteticamente e solo esteticamente sceglierei la panda;)
tori&mucche
07-12-2003, 18:06
Originariamente inviato da spinbird
esteticamente e solo esteticamente sceglierei la panda;)
hai ribaltato la situazione.:D e come motore come la ritieni?
Fradetti
07-12-2003, 18:07
Originariamente inviato da tori&mucche
certo questo non lo metto in dubbio, però a me non è che mi attiri più di tanto e neanche a mio padre piace molto.
ma io parlavo in generale... mica ti consiglio la 206 (che è pure un'altro segmento) :D
Imho Panda :D
tori&mucche
07-12-2003, 18:08
Originariamente inviato da Fradetti
ma io parlavo in generale... mica ti consiglio la 206 (che è pure un'altro segmento) :D
Imho Panda :D
Ok grazie! tu dici panda, altre opinioni...?
spinbird
07-12-2003, 18:13
Originariamente inviato da tori&mucche
hai ribaltato la situazione.:D e come motore come la ritieni?
non ho guidato ne una ne l'altra, ma per quanto ho letto in giro ritengo il multiJet della fiat superiore;)
tori&mucche
07-12-2003, 18:15
Originariamente inviato da spinbird
non ho guidato ne una ne l'altra, ma per quanto ho letto in giro ritengo il multiJet della fiat superiore;)
anchio leggendo ho letto che il MJ è superiore. 1 punto a favore per Panda:)
OT
It's my car:
http://www.peugeot.it/gamma/AutoCol/206xs_grigio_alluminio.jpg
:cool:
:p Stupenda, mod: XS 1600 16v :)
tori&mucche
07-12-2003, 18:18
Originariamente inviato da Maury
OT
It's my car:
http://www.peugeot.it/gamma/AutoCol/206xs_grigio_alluminio.jpg
:cool:
:p Stupenda, mod: XS 1600 16v :)
:) ok, ma riguardo alla discussione tu cosa dici?
bananarama
07-12-2003, 18:21
Ragionando secondo la mia testa la panda nemmeno la dovrebbero vendere, ma razionalmente per il motore ti dico panda, per tutto il resto c2!;)
Ciao
Originariamente inviato da tori&mucche
:) ok, ma riguardo alla discussione tu cosa dici?
Dico C2, mi piace molto ma molto di più :)
tori&mucche
07-12-2003, 18:22
Originariamente inviato da bananarama
Ragionando secondo la mia testa la panda nemmeno la dovrebbero vendere,
:eek: :eek: :eek: Perchè???:eek: :eek: :eek:
La Panda è una macchina da donna dai, un giovanotto deve prendere qualcosa di piò "fico" ;)
Alla C2 ci fai due modifiche è viene fuori un bel lavoretto, magari sulla falsa riga del modello a 16v benzina.
IMHO :p
tori&mucche
07-12-2003, 18:26
Originariamente inviato da Maury
La Panda è una macchina da donna dai, un giovanotto deve prendere qualcosa di piò "fico" ;)
Alla C2 ci fai due modifiche è viene fuori un bel lavoretto, magari sulla falsa riga del modello a 16v benzina.
IMHO :p
il problema con mio babbo è che la macchina la si compra e la si lascia così! se uscisse il Mj sulla punto sporting...:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da tori&mucche
il problema con mio babbo è che la macchina la si compra e la si lascia così! se uscisse il Mj sulla punto sporting...:muro: :muro: :muro:
I babbi :p
Cmq lo faccio per te, tutto ma non Panda!!! :cry:
tori&mucche
07-12-2003, 18:28
Originariamente inviato da Maury
I babbi :p
Cmq lo faccio per te, tutto ma non Panda!!! :cry:
grazie amico:cry: :cry: :cry:
bananarama
07-12-2003, 18:29
Originariamente inviato da tori&mucche
:eek: :eek: :eek: Perchè???:eek: :eek: :eek:
Perche' mi fa ribrezzo solo a guardarla da lontano. ;)
Attenzione: non discuto la qualita' del prodotto, dico solo che a me non piace per nulla, ok?
Ciao
tori&mucche
07-12-2003, 18:30
Originariamente inviato da bananarama
Perche' mi fa ribrezzo solo a guardarla da lontano. ;)
Attenzione: non discuto la qualita' del prodotto, dico solo che a me non piace per nulla, ok?
Ciao
ok non scateniamo discussioni GERMANIA VS ITALIA :D :D :D
bananarama
07-12-2003, 18:33
Originariamente inviato da tori&mucche
ok non scateniamo discussioni GERMANIA VS ITALIA :D :D :D
Ho specificato apposta per evitare flame!;)
Ogni scarrafone e' bello a mamma sua!:D
Ciao
Originariamente inviato da bananarama
Ho specificato apposta per evitare flame!;)
Ogni scarrafone e' bello a mamma sua!:D
Ciao
Wee ma qua c'è uno scarrafone che pesa una tonnellata :D
tori&mucche
07-12-2003, 18:34
Originariamente inviato da bananarama
Ho specificato apposta per evitare flame!;)
Ogni scarrafone e' bello a mamma sua!:D
Ciao
:D :D :D GioFx rulezz!!:D :D
xber-gigi
07-12-2003, 18:41
io prenderei la panda!
poi il multijet dicono sia davvero grandioso!
tori&mucche
07-12-2003, 18:45
Originariamente inviato da xber-gigi
multijet dicono sia davvero grandioso!
e quello che mi attira! :)
Nessuna delle due Seat Ibiza 1.4 TDI 3p/5p Signo ottimo rapporto prezzo/qualità/dotazione spaziosa (è lunga 3.95 m) ed è attaccata alla strada IMHO uno dei migliori assetti della categoria.
http://www.seat-italia.it/ibiza/img/galleria/image1.jpg
Jaguar64bit
07-12-2003, 19:36
Originariamente inviato da massimax
c2...solo per l'estetica :D
La C2 e' carina , in citta' e' da sparo....:D
tori&mucche
07-12-2003, 22:08
Originariamente inviato da Mino
C2 SensoDrive ;)...
Mino
non c'è diesel!
Billabong
07-12-2003, 22:20
Per carità C2, io ,o vergognerei un po' ad andare in giro con quell'auto! O se proprio vuoi la Panda prendi quella vecchia, che è 1000 volte più bella.
Se è per te non ci devi caricare molto...
La C2 è molto carina, ben fatta e migliorata qualitativamente rispetto alla C3, che aveva alcune pecche, ma l'abitabilità è di sicuro inferiore alla "Panda".
Il 1.4HDi è meno parsinomioso dal MJ, ma ugualmente brillante-cioè poco, salvo per la versione 92CV- e similmente silenzioso.
Se vuoi un'auto che corra il migliore è di sicuro il 1.5dCI 82CV della Clio. Provato di persona fila davvero in modo sorprendente, decisamente più del Mjet (restiamo in attesa della versione da 90CV) e costa 500€ più del 68CV e consuma identico.
Cmq la C2 secondo me è davvero stupenda, una delle piccole (non solo citycar) più belle (e cattive) in circolazione.
Posso dirti che vedendole in foto pensavo "C2 tutta la vita", dopo averle viste dal vivo entrambe direi "Panda".
Ti consiglio di andarle a vedere quindi.. in particolare perchè la versione della C2 che mi aveva stupito era quella nero pastello con cerchi gomme e minigonne.. mentre quella "standard" è molto meno entusiasmante.
Al contrario ho visto la Panda in varie versioni e colori, e ne ho trovati alcuni che mi sono piaciuti parecchio.. inoltre mi da' la sensazione di una linea che può piacere per più tempo.
Panda alla grande. Altro che auto da donna ... la Panda ha senso, magari la 5 porte così è pure comoda, la C2 non sta da nessuna parte.
Jaguar64bit
07-12-2003, 22:39
La C2 e' giovanile da sparo piu' cattiva , la Panda e' carina l'ho vista simpatica ma a me' le Fiat non piacciono.
pnda fosse anche solo per il 13 mj.
con la punto io faccio sempre sopra i 20 km/l qua da me tra salite disciese e tornanti
da un punto di vista puramente estetico c2 sicuramente x quanto riguarda il resto non so...
sono ottime entrambe, ma panda ha dei colori più belli (:D) e il mj!
The Incredible
08-12-2003, 01:19
prendi la panda....
guarda solo i premi che quest'auto ha vinto.. e poi il mjet è meglio..
matteo171717
08-12-2003, 05:25
Per un giovincello meglio la c2!;)
tori&mucche
08-12-2003, 09:22
Ok vedo tutti a favore della Panda!:) :) Ne sparo una: la Clio?
Originariamente inviato da maxsona
Nessuna delle due Seat Ibiza 1.4 TDI 3p/5p Signo ottimo rapporto prezzo/qualità/dotazione spaziosa (è lunga 3.95 m) ed è attaccata alla strada IMHO uno dei migliori assetti della categoria.
http://www.seat-italia.it/ibiza/img/galleria/image1.jpg
:O
tori&mucche
08-12-2003, 09:48
Originariamente inviato da maxsona
:O
non mi piace, e poi a me serve più piccolina!:)
la c2 ha una linea sicuramente più sportiva, ma a parte quello dico panda: praticità delle 5 porte e un motore che ha detta di tutte le testate giornalistiche di settore non ha eguali;)
tori&mucche
08-12-2003, 10:37
Originariamente inviato da Mulder
la c2 ha una linea sicuramente più sportiva, ma a parte quello dico panda: praticità delle 5 porte e un motore che ha detta di tutte le testate giornalistiche di settore non ha eguali;)
MULTIJET.....:sbav: :sbav: :sbav:
Originariamente inviato da pais10
Mi spiegate in parole povere quali sono i suoi pregi?Grazie,
Bye! ;)
http://www.italiaspeed.com/news_2002_74_01.jpg
il diesel 4 cilindri più piccolo, plurivalvole e multi-iniezione per ogni ciclo, dipendente da più fattori (regime, coppia richiesta, temperatura, ecc.), durata garantita 250.000 km (sostituzione cinghia), ultra-compatto, leggero, normato Euro 4 senza bisogno di filtro FAP o simili.
E tieni conto che l'attuale da 70 ha turbina a geometria fissa, i successivi (una altro da 72, e quelli da 90 e 102) saranno a geometria variabile)....
Maggiori informazioni, qui (http://www.omniauto.it/tecnica/multijet.htm).
nn sussiste paragone C2 con l'allestimento exclusive (ser nn sbaglio).... dai la panda sembra un'edicola con el ruoteee!
Originariamente inviato da AlanSY
nn sussiste paragone C2 con l'allestimento exclusive (ser nn sbaglio).... dai la panda sembra un'edicola con el ruoteee!
la C2 invece sembra una lavatrice con le ruote... ma dai
:mad:
Cmq, la Panda più venduta in assoluto è quella con l'allestimento più caro, Emotion...
lnessuno
08-12-2003, 11:32
direi che non puoi sbagliare: fra tutte e due prendi comunque una macchina bbrutta :D
al max la panda vecchia che aveva una sua personalità e un suo fascino, seppur vagamente rustico :p :cool:
bananarama
08-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da lnessuno
direi che non puoi sbagliare: fra tutte e due prendi comunque una macchina bbrutta :D
al max la panda vecchia che aveva una sua personalità e un suo fascino, seppur vagamente rustico :p :cool:
:asd: :asd:
:mano:
BTW qualcuno mi spiega il significato del taglio del finestrino posteriore della c2? Ma l'hanno fatto a casaccio?:confused: :rotfl:
Ciao
Per un giovane maschietto, direi senza dubbio la C2, molto più accattivante.
Per i motori, all'atto pratico, non c'è differenza in prestazioni, la Citroen ha una cilindrata leggermente superiore, ma potenza coppia e prestazoni si sovrappongono.
Idem per la qualità, che è pressochè uguale (in bene o in male). Il prezzo è buono per entrambe, e sia Citroen che Fiat trattano bene in sede di trattativa.
Da giovane, ripeto, prenderei la C2 per una questione di appeal; tuttavia, opterei per una bella VTS 1.6 16V col SensoDrive, e ciao ciao MultiJet :D:D:D... Consuma di più, ma vuoi mettere ;)?
Mino
Si un 1.6 16V sulla C2 che corre come il 1.4 16V sulla mia Rover 200 ... bel cesso di motore, bel cesso di cambio!
980Kg ed'è una scatoletta che dentro piangi da quant'è piccola.
Senza considerare che a 195Km/h con questa trappola mi viene da piangere solo a pensarci.
Fradetti
08-12-2003, 12:15
Originariamente inviato da loncs
Si un 1.6 16V sulla C2 che corre come il 1.4 16V sulla mia Rover 200 ... bel cesso di motore, bel cesso di cambio!
980Kg ed'è una scatoletta che dentro piangi da quant'è piccola.
Senza considerare che a 195Km/h con questa trappola mi viene da piangere solo a pensarci.
195 Km/h io ho paura a farli sulla Mondeo 2.000 benzina figurarsi su di una c2 :D :D
Burlindo
08-12-2003, 13:05
Io di primo imulso sceglierei la panda anche se gli interni non mi piacciono molto, e per quanto riguarda la c2.... beh ho una repulsione generale per le citronelle... :D
tori&mucche
08-12-2003, 14:03
Originariamente inviato da lnessuno
direi che non puoi sbagliare: fra tutte e due prendi comunque una macchina bbrutta :D
Allora consigliami una bella macchina piccola e diesel! (e che non costi una cifra esagerata!):rolleyes: :)
Originariamente inviato da loncs
Si un 1.6 16V sulla C2 che corre come il 1.4 16V sulla mia Rover 200 ... bel cesso di motore, bel cesso di cambio!
Prego :mad:? Cesso di cambio? Un robotizzato molto veloce ad un prezzo così conveniente, che elimina la pena di usar la frizione in città e cambia più veloce di un manuale, utilizzabile anche in automatico? Guarda, forse se guardi sulla tua Rover puoi trovare il cesso di cambio che dicevi, non il SensoDrive. Non per essere polemico, ma non mi piacciono queste affermazioni prive di ogni fondamento.
Perchè poi il 1.6 dovrebbere essere un cesso di motore? E' molto buono, tira in alto ed è sportivo, ha consumi ragionevoli in relazione alla cilindrata, ed ha un bel suono, adattissimo a duna sportivetta. Magari un Fiat è più appagante, sono d'accordo, però anche questo è buono. Perchè mai devi dire che è un cesso? Certo, in confronto ad un V8 Mercedes o BMW lo è, ma in assoluto è ottimo, e costa anche una cifra ragionevole.
Mino
Originariamente inviato da loncs
980Kg ed'è una scatoletta che dentro piangi da quant'è piccola.
Chiaramente se compri una Classe E è più grande e comoda, ma se lui vuole una Segmento A gli vuoi sparare? Perchè la Rover 200 è per caso una segmento E lunga 5 metri e abitabile da 5 persone per lunghi viaggi?
Senza considerare che a 195Km/h con questa trappola mi viene da piangere solo a pensarci.
Ovviamente è una macchinetta da godersi sul misto stretto più che in autostrada, per ovvie doti di agilità e divertimento di guida. Chi pensa che il terreno per valutare un'auto sportiva è l'autostrada (escluse le grosse berline) ha ancora molto da imparare... In ogni caso, a quella velocità NON ci si può andare nemmeno con una Maybach, almeno non qui in Italia; cmq, anche se è piccola, offre standard di sicurezza più che adeguati, altrimenti nemmeno la omologavano.
Mino
Fradetti
08-12-2003, 15:01
metti che faccio un viaggetto in germania e trovo il tratto senza limiti (ce n'è ancora qualcuno) :)
Cmq se al nostro amico tori&mucche serve una macchina compatta...ribadisco fra la Panda (vi pare un auto da giovani ?) o la C2....nessuna delle due...magari una Seat Arosa 1.4 Sport
tori&mucche
08-12-2003, 15:40
Originariamente inviato da maxsona
Cmq se al nostro amico tori&mucche serve una macchina compatta...ribadisco fra la Panda (vi pare un auto da giovani ?) o la C2....nessuna delle due...magari una Seat Arosa 1.4 Sport
quella è bella Maxsona, ma non c'è il diesel!!:cry: :cry: :cry:
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/marca02.cfm?codmar=53&codmod=2910&ccarqr=2
W la panda :p
Quella degli amici, che la prestano sempre quando serve :p
tori&mucche
08-12-2003, 16:01
e questa?:confused:
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/equipaggiamenti.cfm?codmar=101&codmod=3033&codall=48239&annoxx=2001&mesexx=5
Originariamente inviato da loncs
Si un 1.6 16V sulla C2 che corre come il 1.4 16V sulla mia Rover 200 ... bel cesso di motore,
Ma sei fuori ?
110 Cv ... non so se rendo, caso mai è la lentezza del cambio a rendere un pò lenta l'accelerazione. Lo stesso motore l'ho sulla mia 206 XS 1600 16 v e ti assicuro che pompa da paura!!
:cool:
Altro che Rover 1.4, buabubaubu :D
Ah, aggingo, lo stresso motore equipaggia la Saxo VTS, in questa versione ha 10 cv in più e meno rispetto per la natura... :D
lnessuno
08-12-2003, 16:59
Originariamente inviato da tori&mucche
Allora consigliami una bella macchina piccola e diesel! (e che non costi una cifra esagerata!):rolleyes: :)
a sto punto la lupo che mi pare abbia molta più personalità delle 2 dette, anche se forse come linea è meno appariscente :p
ma non so se è quello che chiedi, mi pare sia piccolina e diesel ma non mi sono mai informato tanto, quello che volevo dire è che sia la panda che la c2 le trovo decisamente bruttarelle :p
tori&mucche
08-12-2003, 17:54
Originariamente inviato da lnessuno
a sto punto la lupo che mi pare abbia molta più personalità delle 2 dette, anche se forse come linea è meno appariscente :p
ma non so se è quello che chiedi, mi pare sia piccolina e diesel ma non mi sono mai informato tanto, quello che volevo dire è che sia la panda che la c2 le trovo decisamente bruttarelle :p
sentiamo gli esperti cosa dicono della Lupo:)
WV Lupo
La Lupo è una WV, vale a dire qualità e longevità viaggianti. Il 1.4 TDI viaggia bene, riprende in maniera brillante, poi la vettura è leggera... Consuma pochissimo (c'è persino la 3L per chi ha il gusto dei record), è carina, ben rifinita, tiene (ma non come le altre WV) il valore sull'usato.
Difetti: il motore è (incredibilmente) a 3 cilindri, per cui fa un discreto rumore e vibra abbastanza (il MultiJet e lo HDI sono su un altro pianeta in questo). L'auto poi non costa poco, e forse l'estetica non è così riuscita...
In definitiva, prenderei la C2.
Mino
tori&mucche
08-12-2003, 18:41
Originariamente inviato da Mino
WV Lupo
La Lupo è una WV, vale a dire qualità e longevità viaggianti. Il 1.4 TDI viaggia bene, riprende in maniera brillante, poi la vettura è leggera... Consuma pochissimo (c'è persino la 3L per chi ha il gusto dei record), è carina, ben rifinita, tiene (ma non come le altre WV) il valore sull'usato.
Difetti: il motore è (incredibilmente) a 3 cilindri, per cui fa un discreto rumore e vibra abbastanza (il MultiJet e lo HDI sono su un altro pianeta in questo). L'auto poi non costa poco, e forse l'estetica non è così riuscita...
In definitiva, prenderei la C2.
Mino
è vero, ce l'ha un mio amico, è un motore rumoroso!
Originariamente inviato da Mino
Prego :mad:? Cesso di cambio? Un robotizzato molto veloce ad un prezzo così conveniente, che elimina la pena di usar la frizione in città e cambia più veloce di un manuale, utilizzabile anche in automatico? Guarda, forse se guardi sulla tua Rover puoi trovare il cesso di cambio che dicevi, non il SensoDrive. Non per essere polemico, ma non mi piacciono queste affermazioni prive di ogni fondamento.
Perchè poi il 1.6 dovrebbere essere un cesso di motore? E' molto buono, tira in alto ed è sportivo, ha consumi ragionevoli in relazione alla cilindrata, ed ha un bel suono, adattissimo a duna sportivetta. Magari un Fiat è più appagante, sono d'accordo, però anche questo è buono. Perchè mai devi dire che è un cesso? Certo, in confronto ad un V8 Mercedes o BMW lo è, ma in assoluto è ottimo, e costa anche una cifra ragionevole.
Mino
PROOOOOOOOONTOOOOOOOOOOOOOOOO ci mette + di 10 secondi e mezzo da 0 a 100 e tu lo chiami cambio veloce?????????
Pesa meno di uno scoiattolo e ha un motore da 100 e rotti cavalli 1600 di cilindrata!!!! Anche un NON patentato saprebbe fare meglio.
Il cambio della mia Rover (che ha un assetto tutt'altro che da sportiva) è su un'altro pianeta! Manuale già, ma almeno funziona come Dio comanda, tant'è che faccio lo stesso tempo, con 200Kg in più e 200cc di meno sul motore!
Comoda certo (la frizione), ma come sportiva tutto pepe fa solo ridere; peccato poi che sia solo una city car e quindi anche il comodo vada in parte a farsi benedire!! Di sportivo c'ha solo la velocità max, che però su una scatoletta da meno di 1 tonnellata è oltremodo pericolosa.
Originariamente inviato da Maury
Ma sei fuori ?
110 Cv ... non so se rendo, caso mai è la lentezza del cambio a rendere un pò lenta l'accelerazione. Lo stesso motore l'ho sulla mia 206 XS 1600 16 v e ti assicuro che pompa da paura!!
:cool:
Altro che Rover 1.4, buabubaubu :D
Si, dipende molto dal cambio ma anche dal motore "euroquattrizzato" (credo) o comunque castrato ... il paragone con la Rover era "peggiorativo" nel senso che con quei cavalli e con quel peso la C2 avrebbe dovuto scattare come un ghepardo ... invece va pari passo con un'auto che tutto è fuorché bruciasemafori (la Rover appunto con 200Kg in più e 200cc in meno di motore).
The Incredible
08-12-2003, 22:59
Originariamente inviato da pais10
Ma com'è che questa nuova Panda prima tanto criticata adesso vince un sacco di premi ed è sulla bocca di tutti per le sue ottime qualità?
Io voto Panda.
Bye!;)
beh.. da parte mia..nn l' ho mai criticata.. anzi fin dalle prime immagini mi è sempre piaciuta..
Viperfish
09-12-2003, 10:28
Originariamente inviato da Maury
Ah, aggingo, lo stresso motore equipaggia la Saxo VTS, in questa versione ha 10 cv in più e meno rispetto per la natura... :D
la saxo vts sport ha 100cv ma è un 8v, la vts 16v ha 120cv, perciò la c2 è depotenziata a 110cv
da 0 a 100 dai 7,8 secondi della saxo vts 16v è sceso a 10,9 secondi blaaaaah! :Puke:
saxo rulez :cool:
Originariamente inviato da Viperfish
la saxo vts sport ha 100cv ma è un 8v, la vts 16v ha 120cv, perciò la c2 è depotenziata a 110cv
da 0 a 100 dai 7,8 secondi della saxo vts 16v è sceso a 10,9 secondi blaaaaah! :Puke:
saxo rulez :cool:
Quando ho detto che la Saxo VTS ha lo stesso motore mi riferivo ovviamente al 16 valvole, l'8 manco lo considero. Quello della VTS "16" ha 120 cv all'albero, da questo motore, normative Euro 4 permettendo, è nato l'engine che montano 206 XS 16 e C2.
Considera che la VTS è una macchina tendente allo spoglio, non pesa un cas@@, ha interni spartani, la 206 e la C2 hanno molto di più, ergo pesano parecchio di più. Per la C2 è il cambio a fare da freno, per quanto possa essere evoluto un normale manuale gli da un anno a cambiata, senza contare che con un automatico non puoi tirare le marcie a limitatore :)
, per quanto possa essere evoluto un normale manuale gli da un anno a cambiata, senza contare che con un automatico non puoi tirare le marcie a limitatore
Ma dove?
Originariamente inviato da kikki2
Ma dove?
In tutte le macchine di un segmento medio ... non mi dire che stai parlando dei cambi automatici dal valore di migliaia e miglia di € ? Tipo 360 Modena, M3 ...
Vero ?
ho una corsa con il robotizzato, e le marce volendo le tiri al limitatore quanto ti pare , anche mettendo in automatico totale
per la velocità di cambiata forse si può fare meglio, ma sulla stragrande totalità delle macchine e su strada non ha senso.
tecnicamente la robotizzazione del cambio della modena è uguale ( magneti marelli) a quello delle auto + piccole, è il cambio in se che è migliore e consente cambiate + veloci , ma su una macchina del genere ( che andrebbe suata in pista) la cosa ha un senso
bananarama
09-12-2003, 10:59
Io con la smart le marce le ho tirate fino alla morte in sequenziale!;)
Cmq i cambi automatizzati li odio, sono tutti dannatamente lenti, a meno di pagare per un F1 o un smg2! :rolleyes: :muro:
Ciao
Il fatto che la robotizzante sia della Magneti Marelli non vuol dire nulla, tra il cambio di una Corsa e di una 360 Modena non c'è manco una vite in comune ... :D
Non si è mai visto, per uno stesso modello, tempi di accelerazione comprabili tra manuale e automatico. Il manuale è sempre avanti, e dato che in questa discussione si parla anche del tempo di accelerazione un pò allungato della C2 viene da se che ... è vero.
bananarama
09-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da Maury
Non si è mai visto, per uno stesso modello, tempi di accelerazione comprabili tra manuale e automatico. Il manuale è sempre avanti, e dato che in questa discussione si parla anche del tempo di accelerazione un pò allungato della C2 viene da se che ... è vero.
Con i cambi di alto livello non e' piu' cosi', m3 ad esempio!;)
Ciao
i tempi di risposta delle cambiate sono così perche così vengono programmate, non perchè il cambio sia intrinsecamente + lento.
chi si prende un robotizzato, su auto della classe della c2 non lo fa per essere eccezionalmente veloce nel semaforo-semaforo, ma per la comodità assoluta che imho non fa rimpiangere il secondo in più ( ammesso che ci sia) allo sprint brucia frizione
ps che non ci sia niente in comune fra il cambio della corsa e quello dell modena l'ho scritto e lo so bene, ciò non toglie che la tecnica utilizzata sia la stessa :rolleyes:
La velocità di attuazione è legata al livello di sofisticazione del comparto cambio/attuatore/elettronica, da quello che dici sembra che, volendo, una Corsa possa averve delle cambiate, stile fucilata, di un'M3, e non è vero. :)
Dire poi che la tecnica è la stessa non vuol dire molto, se è per questo tutti i motori a scoppio sono basati sulle stesse leggi (pistoni, valvole, iniezione etc...), ma c'è un mondo di varietà incredibile tra un modello e l'altro.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.