PDA

View Full Version : Scaricare suonerie polifoniche gratis?


ciocia
07-12-2003, 17:04
per siemens c55?
Chiedo una cosa legale?
Non e' per me, non ho mai seguito la cosa e non so come funziona, tranne che ho provato a cercarne ma sono tutte a pagamento...

Thay Master
08-12-2003, 08:48
che sia illegale non c'è dubbio in quanto anche quelle che si scaricano (a pagamento) non ti fanno scaricare un bollino siae, comunque se usi i vari software peer to peer ne trovi moltissime se metti la parolina magica suonerie in search

Ciao Dal Thay Master

ciocia
08-12-2003, 18:26
ah, provero'....al momento uso overnet.
grazie master

Pero' vorrei approfondire un pochetto sulla questione legalita'.
Cioe', avevo infatti sentito parecchio tempo fa al telegiornale che anche le suonerie al cellulare sono diventate illegali, o per lo meno bisogna pagare i diritti d'autore.
Ipotizzo quindi che le suonerie che si scaricano tipo dai portali TIM siano in piena regola...

Comunque, almeno per il mio parere personale, qui si esagera proprio!!! Dover pagare i diritti anche per una suoneria del telefono!! :rolleyes:

Voi che ne pensate?

nicdam
08-12-2003, 18:46
Purtroppo è come se uno ascoltasse un pezzo di un brano musicale: senza l'autorizzazione dell'autore (e di conseguenza senza pagare la tassa siae) si è in torto.
Cmq se vi può interessare ho trovato un sito inglese che te le da solo se te le prendi tramite connessione wap....

MODERATORI: posso postare il link oppure è illegale?

Thay Master
08-12-2003, 21:23
ogni pezzo registrato alla siae (x l'Italia) o altre sigle che proteggono i diritti d'autore sparse x il mondo quando riproduci il tale pezzo in pubblico dovresti pagare i diritti, addirittura x ogni volta che ti squilla il cellulare in posti pubblici (lo so e pazzesco ma e così) inoltre non è vero che se tu scarichi dai grossi portali la tua suoneria e "legale" in quanto non hai ne un attestato che dice che tu hai pagato i diritti e non hai nemmeno un qualcosa che provi che quella suoneria tu l'abbia creata da solo (se uno conosce la musica sa farsele da sole le suonerie) inoltre quelle polifoniche che fanno strapagare non son altro che dei file midi convertiti nel formato mmf quindi file che si possono trovare anche in edicola (nel formato midi) abbinati ad una rivista x chi fa musica.

Ciao Dal Thay Master

Massy84
08-12-2003, 23:33
allora se qualcuno si mette a suonare una canzone registrata alla siae mag in uno spettacolo pubblico può essere multata?ma fatemi il piacere...:D :sofico:

stampella
09-12-2003, 08:37
Originariamente inviato da Massy84
allora se qualcuno si mette a suonare una canzone registrata alla siae mag in uno spettacolo pubblico può essere multata?ma fatemi il piacere...:D :sofico:

guarda che la siae prende soldi anche se nello spettacolo canti canzoni tue

Thay Master
09-12-2003, 08:52
.

Thay Master
09-12-2003, 08:55
x massy 84
A quanto pare non sai bene con che criterio possa multarti la SIAE (anche se fai una festa di compleanno a casa tua e metti musica li dovresti pagare lo sai o no?) quindi prima di intervenire in post dove non sai nulla a riguardo (sulla siae intendo) evita

Ciao Dal Thay Master

stampella
09-12-2003, 11:29
Thay mi pare evidente che la sua frase era ironica......
penso che sappia che è così

Originariamente inviato da Massy84
allora se qualcuno si mette a suonare una canzone registrata alla siae mag in uno spettacolo pubblico può essere multata?ma fatemi il piacere...:D :sofico:

ciocia
09-12-2003, 17:51
Originariamente inviato da Thay Master
(anche se fai una festa di compleanno a casa tua e metti musica li dovresti pagare lo sai o no?)
Ciao Dal Thay Master

Gia', questo me lo avevano gia' detto....manca solo la tassa di proprieta' a chi ha uno stereo in casa!! ( come un canone RAI audio :rolleyes: :muro: )

Massy84
09-12-2003, 18:08
scusate ma allora xchè li fanno i cd e le cassette se tanto non le posso ascoltare,in teoria,in una festa?

Thay Master
09-12-2003, 21:54
Lo so che non è una cosa giusta ma la mafia legalizzata chiamata S.I.A.E non ti permette di far ascoltare dei pezzi nemmeno a casa tua anche se alla festa tu non fai pagare nessun biglietto d'ingresso, forse non tutti sanno che la SIAE pretende anche una parte del ricavato dell'incasso di feste di beneficenza, purtroppo la palla che loro diano i soldi agli autori del pezzo che si suona (bisognerebbe scrivere su un modulo tutti i pezzi che si mettono alla festa) haimè una sorta di mafia in quanto i soldi quelli che loro danno li danno sempre agli stessi autori, x fare un esempio non è detto che se io faccio un pezzo e lo suonano in 3000 discoteche a me arriveranno i soldi da parte della SIAE in quanto i soldi che a me toccherebbero (di diritto) vengono spartiti sempre tra gli stessi autori.

Quindi x tutto quello che si suona in presenza di un "pubblico" va pagata una tassa alla SIAE che siano suonerie o anche se io canto un pezzo con la chitarra di battisti sotto la metro dovrei pagare questa tassa, inoltre non è vero che non si paga una tassa sulla radio in quanto il canone RAI e una tassa sia sulla tele che sulla RADIO quindi ciocia la tua affermazione ( manca solo la tassa di proprieta' a chi ha uno stereo in casa!! come un canone RAI audio) come vedi e già una cosa che esiste da tempo.

Ciao Dal Thay Master

Massy84
09-12-2003, 22:05
bè ma se uno non ha televisione in casa o cmq non vuole pagare il canone dato ke della rai non se ne fa niente può anke avere mille radio ma non paga un piffero di niente...:sofico:

Thay Master
10-12-2003, 00:43
Siamo realisti chi nel 2003 non possiede una televisione in casa??? quindi si da il caso che tutti debbano pagare il canone (se poi 1 non lo paga e un'altro discorso) quindi quelli che PAGANO il canone PAGANO anche una tassa sulla radio.

Ciao Dal Thay Master

Massy84
10-12-2003, 10:20
ok va bene ma è cmq una stronzata dato che la possibilità che una persona nella propria casa non abbia una televisione c'è!non la si può dare come una cosa a priori...e poi se a me non frega niente della rai?dovrei essere libero di decidere di non poter + guardare quei cavolo di 3 canali...:muro:

InOnda
10-12-2003, 14:14
ma se ormai anke quando si compra un cd vergine (magari per salvare le tue foto di famiglia) paghi la tassa alla siae... come ci siamo combinati......