PDA

View Full Version : Rete wireless domestica: router o gateway


Mounty
07-12-2003, 14:28
Ciao a tutti,
sono interessato a mettere su una rete wireless domestica con connessione ADSL. Premette che non sono assolutamente esperto in materia.
Mi sono un pò documentato sul web e su riviste e da quello che ho capito, se compro un router wireless dovrò anche comprare un modem ADSL (che non possiedo), mentre nel gateway è già integrato. Confermate?
Voi cosa mi consigliereste? Meglio router+modem o gateway?

alexmere
07-12-2003, 20:19
Allora.

Ci sono diverse possibilità:
1. modem + internet gateway + access point (cioè la parte wireless);
2. modem + internet gateway e access point integrato;
3. router con modem integrato + access point;
4. router con modem integrato e access point integrato.

La meglio soluzione è l'ultima, in quanto devi sbatterti di meno per la configurazione, poi dipende dalle tue esigenze.

Fabolus
08-12-2003, 11:35
Originariamente inviato da alexmere
Allora.

Ci sono diverse possibilità:
1. modem + internet gateway + access point (cioè la parte wireless);
2. modem + internet gateway e access point integrato;
3. router con modem integrato + access point;
4. router con modem integrato e access point integrato.

La meglio soluzione è l'ultima, in quanto devi sbatterti di meno per la configurazione, poi dipende dalle tue esigenze.


Ho ordinato questo http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9106&loc=itly
pensando di creare un rete wireless con condivisione di ADSL, solo 2 PC, e' sufficente o bisogna aggiungere qualche cosa?

Grazie.

gohan
08-12-2003, 12:38
va benissimo

Fabolus
08-12-2003, 12:44
Fiuuu!

;)

Grazie Gohan.

Mounty
08-12-2003, 13:50
L'internet gateway serve per poter condividere la connessione ad internet?

Sapreste consigliarmi qualche prodotto all in one (router + AP +gateway) dotato dello standard 802.11g?
Grazie.

Fabolus
08-12-2003, 13:52
Originariamente inviato da Mounty
L'internet gateway serve per poter condividere la connessione ad internet?

Sapreste consigliarmi qualche prodotto all in one (router + AP +gateway) dotato dello standard 802.11g?
Grazie.

Se non sono stato frainteso, credo che il prodotto che ho linkato vada bene per quello...l'ho preso apposta.

Mounty
08-12-2003, 14:05
Io avevo pensato a questo
http://www.dlink.it/prodotti/prod/DI-624/view.html
ma non ha il modem integrato.

Quanto può costare un modem adsl?

alexmere
08-12-2003, 14:15
Visto che parli di D-Link con me sfondi una porta aperta.

Ti consiglio di abbinarci il modem DSL-300G+. Costa circa € 70. E' un modem Ethernet, quindi va bene per qualsiasi sistema operativo, perché fa tutto da solo e non si appoggia sulla CPU o su risorse del PC.

gohan
08-12-2003, 14:37
tanto vale prenderlo con modem integrato, probabilmente risparmi anche oltre ad avere meno fili.

Mounty
08-12-2003, 14:39
Secondo te il prodotto che ho indicato è valido o c'è di meglio in giro?

Fabolus
08-12-2003, 14:40
Quello che ho preso io costa 175.87

Mounty
08-12-2003, 14:42
Originariamente inviato da gohan
tanto vale prenderlo con modem integrato, probabilmente risparmi anche oltre ad avere meno fili.

In giro ne ho però trovati pochi di prodotti "all in one" con standard 802.11g.

Sapresti indicarmi qualche modello? Grazie.

domi78
08-12-2003, 21:56
mounty... l'hai gia ricevuto?

io l'ho ordinato e mi dovrebbe arrivare mercoledi.

se l'hai ricevuto l'hai gia installato e configurato??
e' semplice?

anche io negli ultimi giorni ho cercato qualcosa di all-in-one e avevo trovato l'U.S. Robotics e un asus sul sito di essedi.it

del resto in un altro post che avevo aperto mi avevano postato un altro modem all in one (forse un netgear) pero' mi sono fidato di piu di U.S. robotics.

forse questi all.in.one sono ancora un prodotto nuovo e ancora non tutte le case lo inseriscono in listino. probabilmente tra quache mese ci saranno piu alternative

ciao

Mounty
09-12-2003, 10:36
Originariamente inviato da domi78
mounty... l'hai gia ricevuto?

io l'ho ordinato e mi dovrebbe arrivare mercoledi.

se l'hai ricevuto l'hai gia installato e configurato??
e' semplice?

anche io negli ultimi giorni ho cercato qualcosa di all-in-one e avevo trovato l'U.S. Robotics e un asus sul sito di essedi.it

del resto in un altro post che avevo aperto mi avevano postato un altro modem all in one (forse un netgear) pero' mi sono fidato di piu di U.S. robotics.

forse questi all.in.one sono ancora un prodotto nuovo e ancora non tutte le case lo inseriscono in listino. probabilmente tra quache mese ci saranno piu alternative

ciao

Ciao, no, non l'ho ancora ordinato. Spero di farlo entro Natale, ma in questi giorni sono molto impegenato e allora non so se ce la faccio. Sono però ancora molto indeciso.

Ma tu hai ordinato l'US Robotics o il D-link? Se l'hai ordinato on-line potresti dirmi dove e a che prezzo?
Grazie.

Per la configurazione spero sia facile perchè non sono un esperto di computer. Se avrò problemi confido nell'aiuto del forum :) , altrimenti chiamerò un tecnico.

domi78
09-12-2003, 12:53
io l'ho ordinato da e-comp.it o weblanet.it (non ricordo bene pero' controlla quello che fa il prezzo minore)

il prezzo piu basso l'avevo trovato da moaistore.it 180euro, ma non accettava la mia carta di credito (problema poi risolto pero' ormai avevo gia ordinato altrove).

ciao

Mounty
10-12-2003, 13:37
Scusa, ma non ho ancora capito se hai ordinato l?US Robotics o il D-link.

domi78
10-12-2003, 13:58
ho preso l'us robotics.

a dir la verita non ho trovato un prodotto d-link all.in.one pero' magari mi sbaglio.

con la us robotics mi sono trovato bene in passato percio' mi sono fidato maggiormente, inoltre il prezzo e' molto competitivo.
spero che ultimamente non abbia perso l'affidabilita che aveva anni fa.

ciao

Mounty
10-12-2003, 14:37
Infatti anch'io non sono riuscito a trovare un all in one della d-link.
Io non ho esperienza di nessuna delle due ma ho letto molto bene della d-link, confermate? Però con 180 € ci prendo solo il router/access point, senza modem. Dopo mi servirebbe anche il modem (altri 70 €) e una scheda PCMCIA e quindi con il prezzo vado abbastanza su.

Appena ti arriva dicci come va!

alexmere
11-12-2003, 14:39
Come all-in-one c'è il DSL-604+, però va a 22 Mbps.

domi78
11-12-2003, 14:46
ma se dovesse uscire un nuovo standard di comunicazione dopo l'802,11g (cosi come e' stato per l'802,11b) si potra aggiornare via firmware oppure e' l'hardware che non va bene??

circa come si aggiornavano i modem allo standard v.90??


magari ho detto una cavolata...

alexmere
11-12-2003, 15:18
Via FIRMWARE forse si potrà aggiornare verso i 54 Mbps o oltre rimanendo sulla stessa frequenza, ma credi che lo renderanno disponibile?
Dovrai comprare i nuovi prodotti...

Mounty
11-12-2003, 17:19
Originariamente inviato da alexmere
Come all-in-one c'è il DSL-604+, però va a 22 Mbps.

Grazie, ma preferivo l'802.11g. Sapresti dirmi la differenza reale (non teorica), tra un 802.11b e un 802.11g?
Grazie.

alexmere
12-12-2003, 11:01
Due schede di rete wireless in modalità AD HOC a 22 Mbps teorici vanno in pratica a 13,5 Mbps ad un metro di distanza l'una dall'altra, poi le prestazioni descrescono all'aumentare della distanza. Le stesse condizioni per due schede a 54 Mbps portano a 22 Mbps reali. Con gli Access Point le prestazioni sono di poco inferiori, ma tieni presente che se devi scambiare dati tra due PC collegati via wireless tramite Access Point le prestazioni si dimezzano.

domi78
12-12-2003, 19:56
ecco arrivato il modem/router US Robotics.

tranne che aveva la spina inglese. ho dovuto prendere un rarissimo adattatore inglese-italiano.

pero' adesso la us Robotics mi deve spedire l'alimentatore corretto.

intanto lo uso cosi.

funziona veramente bene. attaccato seguendo la procedura di installazione e' andato tutto bene.

vedo internet con ip automatico in 3 computer diversi.

non ho ancora provato il wireless e programmi peer-to-peer.

adesso provo..... provato. per adesso Emule non funge

Mounty
12-12-2003, 21:04
Si riscontrano spesso problemi tra router ed emule?

Quando hai provato il wireless dicci come va, in particolare a che distanza arrivi.
Grazie.

gohan
12-12-2003, 23:32
Originariamente inviato da Mounty
Si riscontrano spesso problemi tra router ed emule?

basta configurare il NAT del router con le porte di emule e funziona bene lo stesso.

domi78
13-12-2003, 08:02
gohan dimmi allora se ho fatto giusto:

sono andato nelle opzioni del router sotto virtual servers ed ho impostato i seguenti paramentri:

http://web.lacasadialice.it/dbulga/virtual servers.JPG

adesso emule va con highID pero' mi sembra che le fonti siano minori (avevo dei file in scaricamento quando ho cambiato da modem a router) e soprattutto le connessioni nel menu statistiche sono molto piu alte del normale (il doppio)
cosa significa secondo te?? se hai tempo e voglia mi fai capire cosa sono le connessioni?


a proposito: questo settaggio dei filtri in uscita non centra nulla con emule?? posso anche rimuoverlo?

http://web.lacasadialice.it/dbulga/port filter.JPG

grazie ciao

gohan
13-12-2003, 11:26
le fonti di emule dipendono dal server a cui ti colleghi, non dal router.
Se emule va con ID alto, sei a posto.

domi78
13-12-2003, 12:05
mi e' successa una cosa strana.

ho resettato il pc con emule. l'indirizzo IP della Lan e' cambiato perche' il router presumo usi DHCP

ho modificato i valori di rindirizzamento IP con il nuovo valore ma non riesco piu a connettermi con ID alto.

secondo te a cosa e' dovuto?

domi78
13-12-2003, 14:35
ho risolto ho messo come porte di forward 4662 e 4672 pero tutte e due tcp/udp e non la prima tcp e la seconda udp e adesso mi connetto a highID

pero' ho capito in che cosa e' diverso emule rispetto al modem adesso che ho il router.

adesso anche se vedo, diciamo le stesse fonti di prima (anche se mi sembrano meno ma non ho dati precisi), non riesco a connettermi con queste fonti cioe' nel numero delle fonti xxx/yyy,
yyy e' alto e xxx e' molto piu basso e non lo raggiunge velocemente come faceva prima.


inoltre ho notato come ho gia detto che il numero di connessioni (dal pannello statistiche e' aumentato del doppio).

cosa puo' voler dire??

grazie

Lupo3
13-12-2003, 18:44
non ho capito mi dici esattamente il modello della robotic con il modem integrato che hai comprato e quanto lo hai pagato?
ma è quello a 100Mb???

gohan
13-12-2003, 18:46
di preciso cosa indichi il numero delle connessioni non lo so....

gohan
13-12-2003, 18:50
Dalle prove di PCPRO di dicembre di un AP della USR, il modello da 100Mbit alla fine va tanto quanto quello da 54Mbit! :eek:

Fabolus
13-12-2003, 18:54
Originariamente inviato da domi78
ecco arrivato il modem/router US Robotics.

tranne che aveva la spina inglese. ho dovuto prendere un rarissimo adattatore inglese-italiano.



:sofico: anche a me stessa scena...per il momento sto' usando un adattatore 16v che fortunatamente avevo a casa...hai fatto richiesta dal venditore oppure direttamente alla U.S.R.?
Non lo ho ancora usato in rete perche' mi deve arrivare il portatile Lunedi'

domi78
13-12-2003, 19:06
il modello che ho preso io e' il 139106, sul sito bisogna andare nella pagina "banda larga" e non wireless o altro.

lo chiamano gataway sureconnect.
e' a 54Mbps.

per il problema dell'alimentatore mi sono rivolto a us robotics. ho lasciato il nominativo e loro mi cantatteranno per dirmi se me lo spediscono oppure se devo rivalermi dal rivenditore.

l'ho pagato 188 Euro da e-comp ma dai moaistore.it costava 180.

ciao

Mounty
13-12-2003, 21:18
Potresti dirmi fino a che distanza riesci a far comunicare il portatile con l'access point? Grazie.

domi78
13-12-2003, 21:23
non ho ancora la scheda wireless pcmcia. arriva lunedi o martedi.

poi vi so dire.

Mounty
13-12-2003, 21:27
Ok. Come scheda pcmcia hai preso quella della USR?

domi78
13-12-2003, 21:36
si, quella a 100Mbps

domi78
15-12-2003, 12:06
mi e' arrivata oggi la scheda pcmcia wireless 100MBps.

lo installata facilmente e funziona bene. non ho ancora provato bene il raggio d'azione, presto lo faro.
si connette a 54Mbps

ho provato a trasferire file pero' non sono andato altre i 13Mbps.

c'e' per caso qualche modo per ottimmizzare il collegamento?

grazie ciao

gohan
15-12-2003, 12:46
dipende molto dalla qualità del segnale, distanza e ostacoli.

domi78
15-12-2003, 12:53
la scheda e il router erano a pochi centimetri.

non ho attivato il WAP. forse e' quello.

ma cmq non ho ancora guardato le impostazioni del router percio' magari c'e' da settare qualcosa.

gohan
15-12-2003, 14:46
infatti se li metti troppo vicini si disturbano: devi metterli ad almeno un metro e mezzo o due.

PS WAP? :confused:

domi78
15-12-2003, 15:07
ho provato anche da 2 metri ma uguale.

mi sono sbagliato a scrivere wap. intenedevo lo standard di sicurezza per le connessioni wireless. WEP mi sembra

Mounty
20-12-2003, 15:24
Originariamente inviato da domi78
mi e' arrivata oggi la scheda pcmcia wireless 100MBps.

lo installata facilmente e funziona bene. non ho ancora provato bene il raggio d'azione, presto lo faro.
si connette a 54Mbps

ho provato a trasferire file pero' non sono andato altre i 13Mbps.

c'e' per caso qualche modo per ottimmizzare il collegamento?

grazie ciao

Ciao, hai per caso provato la distanza alla quale arrivi? Mi interesserebbe molto.

Il tuo router è facile da installare econfigurare (io non ci capisco nulla, quindi ne cercavo uno semplice.)?

domi78
20-12-2003, 16:16
inizio col dirti che la configurazione e' semplicissima.

io non ho fatto nulla. tutto automatico.

assegna dinamicamente gli ip quindi non devi neanche settartli a mano. sia in lan che wireless io non ho fatto proprio nulla tranne installare i driver con il cd e seguire la procedura guidata di installazione.

ho provato adesso a verificare la portata del segnale.
ci sono 5 tacche per quantificare il segnale.

io ho una casa piccola cmq fino a 25 metri dentro casa con un muro in mezzo mi dava 4 tacche.

sono uscito fuori casa quindi c'erano 2 muri (di cui uno esterno) e sono arrivato a circa 80 metri e il segnale era a 2 (la velocita indicata era di 11Mbps a quella distanza)

c'era freddo ed ero in ciabatte e girare per strada con il portatile in mano era un po imbarazzante quindi non ho provato oltre. magari domani vedo fino a dove arriva prima di perdere il segnale.

l'unica configurazione manuale e' stata per settare eMule. bisogna andare nel menu del router accessibile da explorer inserendo l'indirizzo ip (solitamente 192.168.1.1) e settando la ridirezione delle porte usate dal programma.
emule continua ad andare bene pero' ho notato che riesco ad avere meno connessioni attive che con il modem quindi se scarichi molti file avrai meno fonti visibili (pero' il download non mi e' parso compromesso).
questo che ti dico pero' non so cosa voglia dire, riferisco solo quello che mi hanno detto. molti router cmq hanno le connessioni limitate e nelle specifiche di solito non trovi il valore.

ciao

Mounty
20-12-2003, 17:35
Ok, ti ringrazio moltissimo, non c'è bisogno che domani torni fuori a prendere freddo, mi basta già così.
Ormai mi sono quasi convinto a prenderlo anch'io.
Scusami ma ti volevo chiedere ancora alcune cosette: il manuale è in italiano? Sai se l'assistenza della USR è buona?
Grazie ancora, sei stato disponibilissimo.

Fabolus
20-12-2003, 17:44
Originariamente inviato da Mounty
Ok, ti ringrazio moltissimo, non c'è bisogno che domani torni fuori a prendere freddo, mi basta già così.
Ormai mi sono quasi convinto a prenderlo anch'io.
Scusami ma ti volevo chiedere ancora alcune cosette: il manuale è in italiano? Sai se l'assistenza della USR è buona?
Grazie ancora, sei stato disponibilissimo.

Ciao, scusa se mi intrometto ma visto che ho anch'io questa configurazione ti mando il link con il manuale cosi' ti fai un idea.


http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/index.htm

Mounty
21-12-2003, 13:46
Originariamente inviato da Fabolus
Ciao, scusa se mi intrometto ma visto che ho anch'io questa configurazione ti mando il link con il manuale cosi' ti fai un idea.


http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/index.htm

Nella confezione c'è un manuale?
Grazie.

Ti posso chiedere come mai hai scelto questo prodotto: per il basso prezzo o per le caratteristiche?

Fabolus
21-12-2003, 13:58
Nel manuale cartaceo trovi questo http://www.usr.com/support/9106/9106-files/9106-multi-ig.pdf

l'ho scelto perche era cio che cercavo ad un prezzo giusto:)

Mounty
21-12-2003, 14:02
Ok, grazie.

Lupo3
21-12-2003, 15:00
ciao senti non ho capito una cosa...
tu hai comparto il 139106

ma perchè c'e' scritto che va a 12Mb e non a 54?
qui in italia si trova o si deve comprare da loro?
per la presa poi come te la sei cavata?
la scheda per il portatile è meglio prenderla robotics o va bene anche qualcun'altra?

io lo posso attaccare direttamente al mio pc o devo comprarmi un altra scheda?

il mio modem poi lo posso buttare via giusto?

grazie mille per le delucidazioni...

Fabolus
21-12-2003, 17:18
Originariamente inviato da Lupo3
ciao senti non ho capito una cosa...
tu hai comparto il 139106

ma perchè c'e' scritto che va a 12Mb e non a 54?
qui in italia si trova o si deve comprare da loro?
per la presa poi come te la sei cavata?
la scheda per il portatile è meglio prenderla robotics o va bene anche qualcun'altra?

io lo posso attaccare direttamente al mio pc o devo comprarmi un altra scheda?

il mio modem poi lo posso buttare via giusto?

grazie mille per le delucidazioni...

Dove c'e' scritto che va a 12 MB?
Io l'ho comperato qui: http://80.17.85.90/adv_risult_ricerca.php?keywords=9106&categories_id=NR&search_in_description=1&inc_subcat=1
Sto' usando un trasformatore 16v che fortunatamente avevo a casa, ho scritto al supporto USR e attendo.
Credo non ci siano problemi per la scheda, io l'ho presa US Robotics che fa' pandan:)
Va' attaccato alla scheda Ethernet tramite un cavo rj-45, se gia' ce l'hai sei apposto.
Ha gia' il modem adsl integrato percio' non serve altro, il mio l'ho venduto tramite ebay.
Ciao.

domi78
21-12-2003, 18:08
x mounty: il manuale cartaceo serve solo per l'installazione.
nel cd c'e' il manuale completo in inglese, il link postato sopra e' quello in italiano.

x lupo3: 12Mbps e' la velocita massima del modem ADSL, pero' penso che tu non vada oltre ai 640Mbps per un uso domestico.
il contratto standard alice e' 256Mbps per esempio. capito?

x fabolus: tu usi emule?? se si hai notato che si trovano meno fonti rispetto al modem adsl. almeno per me e' cosi. inoltre faccio molta fatica a riuscire a contattare tutte le fonti anche se cmq il download e' rimasto invariato.

ciao

Fabolus
21-12-2003, 18:11
Non ho ancora usato emule.:rolleyes:

Mounty
21-12-2003, 18:18
Originariamente inviato da Fabolus
Dove c'e' scritto che va a 12 MB?
Io l'ho comperato qui: http://80.17.85.90/adv_risult_ricerca.php?keywords=9106&categories_id=NR&search_in_description=1&inc_subcat=1
Sto' usando un trasformatore 16v che fortunatamente avevo a casa, ho scritto al supporto USR e attendo.
Credo non ci siano problemi per la scheda, io l'ho presa US Robotics che fa' pandan:)
Va' attaccato alla scheda Ethernet tramite un cavo rj-45, se gia' ce l'hai sei apposto.
Ha gia' il modem adsl integrato percio' non serve altro, il mio l'ho venduto tramite ebay.
Ciao.

Scusa, ma quindi non ha la presa che va bene con quella italiana?

Se provi emule facci sapere.


X domi78: anche se ti sembra che emule trovi meno connessioni, continua sempre ad andare anche per giorni?

domi78
21-12-2003, 18:28
la presa forse per quelli ordinati adesso e' italiana se la fornitura e' recente; sicuramente Us Robotics avra provveduto allo sbaglio.
o forse no, magari preferiscono spedire un alimentatore nuovo invece di ritirare i prodotti ormai distribuiti ai fornitori.
probabilmente hanno spedito hai distributori degli alimentori nuovi da sostituire nelle scatole ma se si comprano quelli nei magazzini dei negozi allora te lo devi far cambiare.
il problema se ancora esiste pero' sara ancora per poco.

emule va benissimo e scarica come prima.
pero' le mie prove sono con file molto condivisi quindi non saprei con file rari dove le fonti sono molto poche se ho difficolta a trovarle.
dovrei fare delle prove ricercando gli stessi file con il modem e con il router ma non ho tempo e voglia.

ciao

Mounty
21-12-2003, 18:50
Ok, grazie, non ti preoccupare per i file poco condivisi. Ciao.