PDA

View Full Version : ordine refillpoint.it


Python
07-12-2003, 14:22
ho ordinato smartcharger (resetter hardware) e boccetta nero da 120 ml da refillpoint.it x la mia epson c64
spero di non dovermene pentire è affidabile?
ci sono le istruzioni xchè non saprei come cominciare le mie cartucce sono strane?

ArticMan
07-12-2003, 18:14
L'unico errore è il programmatore che è unacosa che puoi fare anche con il pc ocn un programma che si scarica gratuitamente e con la stampante accesa, per il resto a me Refill piace :)

Python
07-12-2003, 18:17
bene perchè se nò mi sparavo dopo aver speso 44 euro :D


cmq il resetter l'ho preso xchè preferisco fare le cose x bene e almeno so a che livello sono realmente le mie cartuccie e quando devo ricaricarle (con sscserv nn m isembra si possa fare)

ciao ;)

ah ti volevo chiedere

1) ci sono allegate istruzioni x la ricarica? (ed eventuale sirigna o adesivi x bloccare i buchi o altro)

2) quante ricariche posso fare con la boccia da 120 ml alla cartuccia originale? è davvero da 10 ml la cartuccia epson?

3) secondo te la mia stampante si presta bene alle ricariche? (essendo senza spugna le cartuccie e senza testine, almeno credo :D) quante volte posso ricaricare le cartucce?

ArticMan
07-12-2003, 19:08
con sscserve puoi proprio resettare il chip se vuoi, fidati :)

Le istruzioni ci sono, sono anche molto chiare; la quantità che dicono è veramente quella che viene iniettata, perlomeno a me che ho una Stylus Photo 870 (ma credo che per tutti poi alla fin fine è così)

Un consiglio: una volta ricaricata non riattapparla con lo scotch come dice il buco, ma con una vite, con la quale prima hai creato già il passo nel buco, così che è più resistente :) Spesso e volentieri con lo scotch entra aria e ci sono problemi.

Senza spugna è una fortuna visto che non si secca :) Per quanto ne so so soltanto che è un po' più difficile da ricaricare, ma di sicuro ti durerà di più della mia che la ha la spugnetta :)

PS Se non si ricarica tramite foro già presente fai finta che non ti ho detto nulla della vite, che altrimenti non saprei proprio che dirti :D

Python
07-12-2003, 19:36
Originariamente inviato da ArticMan
Le istruzioni ci sono, sono anche molto chiare; la quantità che dicono è veramente quella che viene iniettata, perlomeno a me che ho una Stylus Photo 870 (ma credo che per tutti poi alla fin fine è così)

no, i 10 ml non erano scritti nel sito di refill, ma li ho letti da qualche parte


Un consiglio: una volta ricaricata non riattapparla con lo scotch come dice il buco, ma con una vite, con la quale prima hai creato già il passo nel buco, così che è più resistente :) Spesso e volentieri con lo scotch entra aria e ci sono problemi.

fa nulla se magari x far chiudere tutta la vite comprimo un pò l'inchiostro internamente?


PS Se non si ricarica tramite foro già presente fai finta che non ti ho detto nulla della vite, che altrimenti non saprei proprio che dirti :D
questa non l'ho capita :p
intendi dire che se c'è già un buco predefinito (e non è possibile quindi farlo con una vite ex novo) non si può usare la vitina x chiudere il buco?

ah una cosa: ma quando si consuma inchiostro stampando, la parte vuota della cartuccia viene riempita d'aria o è senza aria?


il resetter ormai l'ho ordinato... vabbè almeno sono sicuro di non aver problemi

ho letto invece che con ogni boccetta danno una siringa sterile


sai mica se la epson c64 e la epson c64 photo edition sono la stessa stampante? io non so quale delle due ho... sul sito epson c'è solo la c64 photo edition e mi fa pensare che tutte le c64 sono photo edition....


scusa se rompo e grazie :)

ArticMan
07-12-2003, 19:56
Per quanto riguarda la quantità di inchiostro non so ora di preciso la qua quanto sia, ma cmq la quantità scritta sul libretto che mi hanno dato è coincisa con la quantità che ho ricaricato :)


No tranquillo l'inchiostro non si comprime, infatti prendi viti abbastanza basse che vanno bene :)


Con l'ultimo PS intendevo che se le cartucce sono diverse dalle mie come applicazione di inchiostro il procedimento non lo consco, conosco soltanto quello per le mie :)
Dico qesto perché mi è sembrato di leggere qui da qualche parte le la gente rcarica in modo diverso le cartucce senza spugne da quelle come le mie, anche perché non so nemmeno come sono fatte quelle senza spugne :D
Cmq sul libretto trovi tutto, tranquillo :)

Photo edition: sui listini dei vari negozi vedo solo questa, ma non credo ci sia alla fin fine chissà quale differenza

Python
07-12-2003, 20:19
io ho ordinato da refillpoint x la c64 photo edition visto che c'era solo questa..... penso vada bene.....

ArticMan
07-12-2003, 20:21
vai tranquillo :)

MarcoM
09-12-2003, 21:26
Sì, tutto Ok. Unica cosa a cui devi fare attenzione è aprire il foro giusto per immettere l'inchiostro. Nelle istruzioni è specificato bene, ma si riferiscono a cartucce originali. a me è capitato di ricaricare cartucce non originali che avevano fori in posizione diversa da quelli delle cartucce originali e, la prima volta, non beccando il foro giusto, ho sporcato mezza casa... (oltre che me stesso, una scena da comiche...). Adesso, con un po' di pratica, non verso più nemmeno una goccia.

Giorgiodav
10-12-2003, 22:25
con sscserve puoi proprio resettare il chip se vuoi, fidati

Mi spiace contraddirti...
il resetter software sst per le cartucce intellidge (con chip) funziona solo con le stampanti più vecchie (come la c60) già con la mia c62 non si può più fare, si può solo freezare il livello dell'ink,
di conseguenza credo proprio che anche la c64 necessiti dello smartcharger.
buona serata.

MarcoM
11-12-2003, 22:18
Confermo. Per le cartucce intelliedge occorre il resettatore.