View Full Version : XP2600 e termalright sk6, accoppiata vincente o procio arrosto?
lestat129
07-12-2003, 11:54
Sto per cambiare mother board e procio, Credo che mi prenderò una Asus A7V600 e un XP 2600+ al posto degli attuali Asus A7V266-E e XP 1700+. Ora il tutto è raffreddato con un Termalright sk6 (quello di rame per intenderci..) con sopra una delta da 9000rpm (che però faccio girare a circa 4000rpm per non rischiare la sordità). A riposo L'Asus I-Panel mi dice che il processore sta a 55 gradi (a riposo per modo di dire... ho 200 applicazioni aperte....).
Mi chiedevo: Posso mantenere dissipatore e ventola (non aumentando gli rpm) senza fare un arrosto misto di mother board e processore?
{SaKuRaGi}
07-12-2003, 12:35
non te lo so dire... se la tua temperatura in idle col 1700 è così alta, probabilmente ti conviene cambiare dissipatore, xkè il 2600 scalda di più.. a meno che il tuo 1700 non sia un palomino!
lestat129
07-12-2003, 12:52
Mmmmm..... E come faccio a sapere se è un Palomino?
L'ho comprato a Novembre 2001, potrebbe essere?
Originariamente inviato da {SaKuRaGi}
non te lo so dire... se la tua temperatura in idle col 1700 è così alta, probabilmente ti conviene cambiare dissipatore, xkè il 2600 scalda di più.. a meno che il tuo 1700 non sia un palomino!
Sono d'accordo: tieni conto che, essendo il chipset della nuova mobo + prestante scalderà un pochino di + anche lui.
Dissipatori decenti si trovano a circa 12/14 €: cooler master, non so il modello, con base in rame e corpo in alluminio, ventola silent 3000 rpm, non si sente neppure, e tiene un 2600+ barton su una a7v600 che ho montato x un cliente 3 giorni fa a 45 °C sotto sforzo, con il pad termico (dopo l'ho rimontato con l'artic silver ed è sceso di 3 °C circa ;) )
Ergo, cambialo, vale la pena.:D
Originariamente inviato da lestat129
Mmmmm..... E come faccio a sapere se è un Palomino?
L'ho comprato a Novembre 2001, potrebbe essere?
Novembre 2001 esistevano SOLO i palomino;)
lestat129
07-12-2003, 16:09
Allora mi sa che cambio il dissipatore... Ma che dite mettere la ventola che ho su un dissipatore economico tipo il cooler master di cui sopra si può? La vetola è altissima... Le viti per avvitarla sul dissipatore avranno un passo particolare o sono viti quasiasi? Lo chiedo perche sull'sk6 la ventola si attacca con quella specie di mollette quindi non ho viti... Cambiarla mi dispiacerebbe perchè intorno alla ventola ho costruito tutto un variatore di velocità che funziona con lòa temperatura...
Originariamente inviato da lestat129
Allora mi sa che cambio il dissipatore... Ma che dite mettere la ventola che ho su un dissipatore economico tipo il cooler master di cui sopra si può? La vetola è altissima... Le viti per avvitarla sul dissipatore avranno un passo particolare o sono viti quasiasi? Lo chiedo perche sull'sk6 la ventola si attacca con quella specie di mollette quindi non ho viti... Cambiarla mi dispiacerebbe perchè intorno alla ventola ho costruito tutto un variatore di velocità che funziona con lòa temperatura...
Senza avere una foto della tua ventola è un po' difficle potertelo dire, poi, in realtà, il fai da te spesso funziona anche: avevo messo una ventola 8x8 all'interno di un case, in modo che soffiasse sul chipset, x' scaldava molto, e non avevo ventole 4x4 disponibili.
La cosa bella è che l'avevo fissata con i filetti di ferro che si usano x chiudere i sacchetti da congelatore...lasciandola appesa al case:sofico:
Se ci penso adesso rabbrividisco;) xò aveva fiunzioanto benissimo: - 14 °C:)
lestat129
07-12-2003, 22:14
Ho appena visto che i coller master ultimi hanno ventole radiali quindi l'idea di metterci la ventola che ho è decisamente da scartare... Mi suggerite qualche altro dissipatore che non mi sveni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.