View Full Version : Email della TIN
Ma che e', il periodo delle rogne con l'email?
M'e' arrivata questa:
Gentile Cliente,
desideriamo ricordarti le regole di utilizzo della tua casella di posta inclusa nel tuo tin.it Free.
Utilizzi un programma di posta tipo Outlook, Eudora o altro?
- Tin.it continua ad offrirti la possibilità di ricevere messaggi sulla tua casella configurata sul programma di posta da te utilizzato navigando con qualsiasi servizio di accesso Internet!
-Puoi invece inviare messaggi di posta solo se ti colleghi ad Internet con Tin.it.
Ora, io a casa ho l'adsl di alice, per cui non credo che avro' problemi, ma adesso *non* sono a casa, bensi' all'estero, e l'indirizzo che uso e' della TIN. Ma che cacchio significa? :mad:
Secondo me tentano di far credere alle persone che bisogna collegarsi con loro sempre. Tantissimi non sanno come cambiare l'smtp e quindi ci cascano.
redheart
07-12-2003, 10:49
sei sicuro che non sia uno scherzo? a me non è ancora arrivata....
Originariamente inviato da ingpeo
Secondo me tentano di far credere alle persone che bisogna collegarsi con loro sempre. Tantissimi non sanno come cambiare l'smtp e quindi ci cascano.
Ma siamo sicuri che basti cambiare l'smtp? non e' che si mettono a fare un controllo sull'ip del mittente? Se si trattasse solo di cambiare l'smtp non ci sarebbe nulla di nuovo e non vedo il perche' di questa email...
Originariamente inviato da redheart
sei sicuro che non sia uno scherzo? a me non è ancora arrivata....
Mah, l'email era in html tutta bella impaginata come tutte quelle della Tin, veniva dal solito indirizzo email del customer care... Tu sei abbonato a tin dialup? Perche' io a suo tempo avevo questo account...
alphacygni
07-12-2003, 18:55
di solito, se tu imposti come smtp quello del provider col quale ti connetti, non hai problemi ad inviare posta anche da indirizzi che non appartengono a quel provider... ad esempio, quando con sommo gaudio ho sfanculato tiscali, e non avevo ancora riconfigurato il client di posta, ricevevo la posta ma non potevo mandarla... questo fino a quando non ho impostato come smtp quello di mclink... ora in questo modo posso mandare mail sia dall'indirizzo di mclink che da quello di tiscali di m***a....
Originariamente inviato da alphacygni
di solito, se tu imposti come smtp quello del provider col quale ti connetti, non hai problemi ad inviare posta anche da indirizzi che non appartengono a quel provider... ad esempio, quando con sommo gaudio ho sfanculato tiscali, e non avevo ancora riconfigurato il client di posta, ricevevo la posta ma non potevo mandarla... questo fino a quando non ho impostato come smtp quello di mclink... ora in questo modo posso mandare mail sia dall'indirizzo di mclink che da quello di tiscali di m***a....
Sicuro, io lo faccio da sempre...
Pero' ribadisco il concetto: se fosse cosi' non ci sarebbe niente di nuovo. Non e' che si mettono a fare il controllo dell'IP del mittente per vedere se viene da un accesso Tin e se non lo e' non gli accettano l'email?
alphacygni
07-12-2003, 19:10
Originariamente inviato da gpc
Sicuro, io lo faccio da sempre...
Pero' ribadisco il concetto: se fosse cosi' non ci sarebbe niente di nuovo. Non e' che si mettono a fare il controllo dell'IP del mittente per vedere se viene da un accesso Tin e se non lo e' non gli accettano l'email?
vabe' ma a te che ti frega? :D il controllo al limite lo fa il server SMTP... ma l'SMTP che devi usare (se non ho capito male e' quello che gia' fai) non e' quello di TIN ma quello dell'altro provider... in pratica ti stanno dicendo che il POP3 lo usi da qualunque provider, l'SMTP no... se e' gia' cosi' attualmente, vorranno ribadire il concetto...:D
Originariamente inviato da alphacygni
vabe' ma a te che ti frega? :D il controllo al limite lo fa il server SMTP... ma l'SMTP che devi usare (se non ho capito male e' quello che gia' fai) non e' quello di TIN ma quello dell'altro provider... in pratica ti stanno dicendo che il POP3 lo usi da qualunque provider, l'SMTP no... se e' gia' cosi' attualmente, vorranno ribadire il concetto...:D
azz... non ci avevo pensato... :D
Quasi quasi glielo faccio notare... :sofico:
Originariamente inviato da gpc
azz... non ci avevo pensato... :D
Quasi quasi glielo faccio notare... :sofico:
:eek: NOOO! Dopo fanno come libero....:eek:
Originariamente inviato da redheart
sei sicuro che non sia uno scherzo? a me non è ancora arrivata....
E' arrivata anche a me, ma dato che mi collego sempre con tin non ho problemi.
Originariamente inviato da ingpeo
:eek: NOOO! Dopo fanno come libero....:eek:
Che hanno fatto con Libero? :confused:
Non puoi + usare programmi tipo outlook se non ti connetti con il loro provider.
Originariamente inviato da ingpeo
Non puoi + usare programmi tipo outlook se non ti connetti con il loro provider.
:eek:
Sono sempre più contento di non aver più usato l'email di libero e la loro maledetta libero@incubo (o @inculo, come si preferisce) visto che continuavano a inviarmi spam di tutti i tipi... che vigliacchi...
M'è ricapitata in mano l'email, e ho letto meglio oltre:
"Se invece desideri utilizzare liberamente la tua e-mail per inviare messaggi tramite i più diffusi programmi di posta, collegandoti con un qualunque servizio di accesso ad Internet, ti ricordiamo che potrai farlo passando ad uno degli abbonamenti a pagamento di Tin.it. "
Ma questa è una truffa...
Comunque io ho appena inviato una email da qui in Spagna usando l'account della tin (cvd), giusto per chiarirci...
Sarebbero da denunciare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.