PDA

View Full Version : Come funzionano le tachimetriche?


sequel
06-12-2003, 20:17
Una domanda,

come funziona il controllo tachimetrico? nel senso tramite cosa si trasmette il segnale del regime di rotazione?

La cosa mi interessa poichè avevo intenzione di creare un dissipatore con doppia ventola (una che spinge e l'altra che tira) e quindi non sapevo come tenere sotto controllo la velocità dato che ne saranno 2.

Come ripiego mi basterebbe far accendere un led quando le ventole girano, è possibile?

IcEMaN666
07-12-2003, 12:40
Originariamente inviato da sequel
Una domanda,

come funziona il controllo tachimetrico? nel senso tramite cosa si trasmette il segnale del regime di rotazione?

La cosa mi interessa poichè avevo intenzione di creare un dissipatore con doppia ventola (una che spinge e l'altra che tira) e quindi non sapevo come tenere sotto controllo la velocità dato che ne saranno 2.

Come ripiego mi basterebbe far accendere un led quando le ventole girano, è possibile?
io penso che funzioni con lo steso principio delle candele dei motori..
cioè la ventola gira e ad ogni giro manda un impulso elettrico a quel filo:mc:
non mi so spiegare in termini tecnici ma sicuramente è così..se vuoi fai una prova prendi una ventola taglia il filo takimetrico e attakkalala ad un rheobus..varia la velocità e secondo me usando un tester su quel filo noti differenti voltaggi;)

fabiodronero
07-12-2003, 12:47
Hanno un motore brushless (senza spazzole), ovvero dotato di un piccolo sensore ( come un occhio) che si occupa dell' inversione della tensione ad ogni mezz giro.
Probabilmente questo sensore manda un impulso ad ogni giro nel filo dedicato.

sequel
07-12-2003, 14:25
OK penso anche io sia qualcosa del genere. Come faccio allora a leggere la velocità delle ventole senza che queste siano alimentate dalla MB?

IcEMaN666
07-12-2003, 14:28
devi vederela tensione erogata dal filo takimetrico e fare una proporzione con la tensione a 12v e al max dei giri

tensione max : giri max dichiarati = tensione misurata : giriX

mmm no edit il conto non torna xkè le mobo non sanno quanti giri fanno al max le ventole...quindi ci deve essere una regola fissa

sequel
07-12-2003, 15:15
Originariamente inviato da IcEMaN666
devi vederela tensione erogata dal filo takimetrico e fare una proporzione con la tensione a 12v e al max dei giri

tensione max : giri max dichiarati = tensione misurata : giriX

mmm no edit il conto non torna xkè le mobo non sanno quanti giri fanno al max le ventole...quindi ci deve essere una regola fissa

io credo che la ventola restituisca un impulso elettrico ad ogni giro ma anke così non capisco come risolvere il mio prob.

IcEMaN666
07-12-2003, 15:20
Originariamente inviato da sequel
io credo che la ventola restituisca un impulso elettrico ad ogni giro ma anke così non capisco come risolvere il mio prob.
bisogna fare un circuito elettrico ma non so quanto sia difficile c'è da programmare pic e cose varie:mc:

sequel
07-12-2003, 15:25
Originariamente inviato da IcEMaN666
bisogna fare un circuito elettrico ma non so quanto sia difficile c'è da programmare pic e cose varie:mc:


stica:muro:

IcEMaN666
07-12-2003, 15:29
Originariamente inviato da sequel
stica:muro:
eh lo ci dovrà essere un chip che fa proporzioni tra la corrente che arriva e da i dati al display.. un bell'aerogate 2 no eh?:p

sequel
07-12-2003, 15:44
Originariamente inviato da IcEMaN666
.. un bell'aerogate 2

cos'è??

IcEMaN666
07-12-2003, 16:11
Originariamente inviato da sequel
cos'è??
http://www.coolermaster.com/product_common_images/9a9d6a9536c154991b78ca00f02a9d6d.jpg

sequel
07-12-2003, 18:03
Originariamente inviato da IcEMaN666
http://www.coolermaster.com/product_common_images/9a9d6a9536c154991b78ca00f02a9d6d.jpg

fico, anzi fichissimo ma quanto costa?

IcEMaN666
07-12-2003, 19:24
Originariamente inviato da sequel
fico, anzi fichissimo ma quanto costa?
50€:sofico:

sequel
07-12-2003, 19:53
Originariamente inviato da IcEMaN666
50?:sofico:

pensavo peggio!

IcEMaN666
07-12-2003, 20:29
Originariamente inviato da sequel
pensavo peggio!
infatti mi son tenuto basso sto dando un occhiata ai siti il minimo che hotrovato è 55€ che tra bonifico e spedizioni diventano quasi 70:cry:

Steno79
07-12-2003, 20:50
Ovviamente dà il meglio del suo appeal su un case color alluminio/silver... ;)

IcEMaN666
07-12-2003, 20:53
Originariamente inviato da Steno79
Ovviamente dà il meglio del suo appeal su un case color alluminio/silver... ;)
......
come il mio:cool:

Steno79
07-12-2003, 20:57
Originariamente inviato da IcEMaN666
......
come il mio:cool:

Beato te... :( Io dovrei verniciare il mio, o cambiarlo ma attualmente i fondi scarseggiano.... :cry:

IcEMaN666
07-12-2003, 21:01
Originariamente inviato da Steno79
Beato te... :( Io dovrei verniciare il mio, o cambiarlo ma attualmente i fondi scarseggiano.... :cry:
ma è bellissimo il tuo case così come sta a me piace tantissimo l'ordine e il tuo lo è veramente:flower:

m4xt3r
08-12-2003, 00:45
Anche a mè il tuo case non dispiace... ;)