PDA

View Full Version : AIUTO filmato divx uscito male!!!!


REN88
06-12-2003, 20:01
Dopo ben 4 ore di encoding video (!!!!) sono riuscito a convertire i file.vob in un filmato .avi di hulk che però è uscito malissimo! La cosa che infastidisce di più si verifica durante gli spostamenti infatti tutti i bordi delle figure danno una sensazione di movimento perchè lasciano dietro di loro delle scie bianche!




p.s.

Non rieco a catturare gli screen perchè "capturezip pro" mi cattura schermate nere!

Ikozzo
07-12-2003, 00:08
Originariamente inviato da REN88
Dopo ben 4 ore di encoding video (!!!!) sono riuscito a convertire i file.vob in un filmato .avi di hulk che però è uscito malissimo! La cosa che infastidisce di più si verifica durante gli spostamenti infatti tutti i bordi delle figure danno una sensazione di movimento perchè lasciano dietro di loro delle scie bianche!

p.s.


Non rieco a catturare gli screen perchè "capturezip pro" mi cattura schermate nere!

Se sei al tuo primo rip, potresti aver bisogno di qualche aiuto nella codifica, prova a rippare seguendo questa (http://www.enkeywebsite.net/forums/index.php?act=ST&f=21&t=12345&) guida, puoi scegliere sia DivX che Xvid.
Ciao

REN88
07-12-2003, 11:53
Come impostate x-mpeg voi?
Io ho seguito la guida di pc world di giugno!
Cmq una cosa nel settaggio del codec mi ha incuriosito, infatti, c'è una barra che può essere spostata o a destra, se si vuole qualità, o a sinistra, se si vuole performance, l'ho impostata su "slow" che indicherebbe una maggiore qualità però una volta iniziata la conversione mi avvisa che il tempo rimanente è di 1 giorno! Ora ho impostato questa barra su "standard" e ho impostato il bitrate così da avere il film su due cd!

Ikozzo
07-12-2003, 15:18
Io uso Gordian Knot perchè penso sia tra i migliori, non conosco X-mpeg. Penso che se impari ad usarlo (con quella guida è lungo ma facile) avrai molte soddisfazioni ;)

Ciao

REN88
07-12-2003, 21:03
Ma il codec xvid come rende in qualità? E' meglio il divx?



p.s.
Dopo 4 ore e mezza di encoding il filmato potendo usufruire di più spazio (2cd) è uscito meglio del precedente ma presenta ancora il difetto nelle immagini in movimento e oltretutto la velocità dei fotogrammi è troppo elevata!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

REN88
15-12-2003, 19:32
Aiutatemi!!!
Ecco come imposto sia il codec divx che x-mpeg!( nell'allegato!)

PLEASE HELP ME!!!:cry: :cry:

ominiverdi
15-12-2003, 22:58
Originariamente inviato da REN88
Aiutatemi!!!
Ecco come imposto sia il codec divx che x-mpeg!( nell'allegato!)

PLEASE HELP ME!!!:cry: :cry:

e' normale che xmpeg codifica male perche' e' settato tutto SBAGLIATO!

in alto devi spuntare la voce AUTO, e vedrai che si settera' da sol su YV12 (se cosi' non fosse forza manualmente su YV12), la qualita' scadente e' dovuta al fatto che e' impostato erroneamente RGB (che riconverte in analogico)

inoltre devi abilitare la voce progressive scan.

che versione di xmpeg usi?
cmq quei settaggi non sono default mi sa che li hai modificati te quindi, ti conviene disinstallare il prog e installare l'ultima v5.02 di xmpeg, cosi' i settaggi tornano normali

se non vuoi sbattimenti vari, anziche' usare divx prova tranquillamente XVID, ormai nelle ultime versioni ha una qualita' video ottima, inoltre ha superato DIVX anche in velocita' di codifica!!
vale la pena tenere il decoder divx 5.1.1 (divxdec.ax che si trova in windows/system) che va benissimo anche con gli xvid come qualita' di post-processing, e anzi a volte almeno a me pare addirittura meglio del decoder xvid stesso nella riproduzione di xvid.

http://www.roeder.goe.net/~koepi/xvid.shtml

byez

ominiverdi
15-12-2003, 23:04
ah x aumentare la qualita' con xmpeg seleziona manualmente l'IDTC MIHA'S

REN88
16-12-2003, 19:12
Ecco come imposto il codec divx

REN88
16-12-2003, 19:17
Ancora codec divx!

REN88
16-12-2003, 19:18
Ecco invece un altra parte di x-mpeg!