View Full Version : Per riposare gli occhi: LCD 17" (Sony HS73W) o CRT 19" (Samsung 959NF) ???
Salve a tutti,
è da oltre 1 settimana che continuo a pormi questa domanda, purtroppo non avendo la possibilità di poter vedere di presenza sia l' Lcd che il CRT, non posso giudicare semplicemente leggendo le caratteristiche tecniche dell' uno e dell' altro quale siua in realtà, più indicato per evitare un affaticamento eccessivo della vista, ho da poco fatto gli occhiali per la vista che mi è venuta meno a furia di stare oltre 14 ore al giorno dietro al monitor (vecchio 14" CRT comprato nel lontano 1997). Adesso vorrei aver un ottimo monitor, da un lato mi attrae le elevate performance del Catodito Samsung, dall' altro seguendo delle dicerie, sono attratto semplicemente per il fatto che sia più "indicato" per che ci lavora tanto come me. Premetto che ci faccio di tutto, dalla programmazione al CAD, dai giochi (anche se raro) alla visione di Film.
Magari se tra voi c'è qlk che abbia i suddetti modelli a maggior ragione il samsung e si sente "in piena sincerità" di spendere due parole sul grado di stanchezza che arreca agli occhi, specie dopo ore di lavoro, ne sarei davvero grato.
Uno dei più grossi vantaggi degli LCD rispetto ai CRT è il minor affaticamento per gli occhi. Se il crtiterio preponderante per la scelta è questo, allora non ci sono dubbi.....
Oddio ....Lcd ha il solo vantaggio di essere comodo nella lettura dei documenti,occupare meno spazio,consumare meno corrente.
Stop....per me Lcd è tutto qui ,e ne ho provati...l'ultimo che ho avuto era pure esagerato come specifiche(16ms,contrasto elevato,angolo di visualizzazione esagerato ecc...)...e l'ho venduto per prendere il Crt che ho in sign dopo poco tempo.
Il Crt è superiore agli Lcd in tutto,tranne che per quanto detto
qui sopra.
Per ora non comprerò mai più un Lcd fino a che non vedrò con i mei occhi che non sono diventati superiori ai Crt in ogni campo.
Non è possibile pagare il prezzo che costa un Lcd ed avere qualità
in meno anzichè in più negli utilizzi specifici.
Grafica 2D /3D,Fotoritocco,Montaggio,Videogiochi,Dvd.
Già, è proprio così, ce ne spenderei tanti soldi per risparmiare la vista, ma in effetti sti lcd, costano davvero tanto e cosè che porti a casa?
Un monitor che eccelle in bellezza ma scarso in prestazioni, a 540.00 €. pari a oltre £. 1.050.000, ti sorge spontanea una domanda: Ma son SCEMO ? Comprendo la scelta per lcd da un okkio poco esperto e per il semplice uso del pc (navigare o uso Office) ma per lavorarci, non ci si può accontentare. Con in più la paura di portare a casa un lcd con tot pixel bruciati, con la consapevolezza di aver a che fare cn un monitor che nn può cambiare risoluzione a meno di non perdere notevole nitidezza, limite della lampada a circa 50.000 ore, angolo di visualizzazione troppo elevata, errata rappresentazione dei colori a video (tonalità di grigio) e come dimenticarsi del tempo di risposta?
Accidenti tanti i CONTRO per ul monitor che costa l'occhio della testa, specie per chi non lo può cambiare spesso.
Ma sti catodici e in particolare il Samsung 959NF o l' LG F900P tarttano così male gli okki? Ki di voi mi sa dire quale sia migliore fra questi 2 modelli di catodici? So solo che il Samsung arriva a 2048 x 1536/73Hz inceve l' LG F900P a 2048 x 1536/85Hz.
Project_Z
07-12-2003, 00:11
Ciao Trandy anch'io sono per il crt anche perchè 4 anni fa ne ho preso uno di veramente buono (LG 795FT plus) da 17 e debbo dire che se anche a quel tempo ho speso una bella cifretta non lo cambierei per nulla al mondo e soprattutto per un lcd.
Anch'io sono in procinto di cambiarlo per uno da 19 e inizialmente ero orintato per l'F900P ma dopo aver letto diversi pareri negativi nel forum ho cambiato idea. Ora propenderei per i philips, ma non so ancora bene quale visto che da quel che ho capito quel che si avvicina di più al mio come carratteristiche è il 109b40 anche se inferiore come qualità al 109p40.....
mah, il dubbio è passare da un monitor che ti trovi bene a uno che magari è tutt'altra cosa di quel che ti aspettavi... :)
Prima di prendere un Philips, leggerei qualche 3d specifico di questo brand, andando a ritroso nelle pagine della sezione; ci sono molte lamentele in proposito, soprattutto su modello aperture grill (109p40); per la visione più o meno riposante, consiglio il 3d in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=452490
Ciao
Scusate, ma in DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738
ci sono BEN 6 thread sul confronto Lcd-Crt, aspetto per aspetto (uno dei sei e' quello segnalato da Abilmen).
Guardate che l'affaticamento visivo dipende da moltissimi aspetti:
-luminosita'
- contrasto
- temperatura di colore
- refresh
- quantita' e qualita' dell'illuminazione ambientale
- qualita' della scheda video
- abbinamento scheda video/monitor
- posizione che si tiene davanti al monitor
- dimensioni fisiche del monitor
Ne consegue che e' molto facile affaticarsi la vista con entrambi i tipi di monitor. Non si spiega altrimenti il fatto che c'e' anche chi sostiene di avere piu' mal di testa con il Lcd e di non sopportare
la sua eccessiva luminosita' e di giudicare insufficiente il suo contrasto (e spesso gli Lcd hanno un campo di regolazione di contrasto e luminosita' insufficiente rispetto ai Crt)
Entrambe le due tecnologie (Crt e Lcd) hanno cosi' tanti pregi e difetti da essere complementari. Stabilire quale delle due sia meglio in assoluto non ha senso. Dipende dalle applicazioni software prevalenti usate.
Per Cad sempre alla stessa risoluzione meglio un Lcd, visto che non hanno problemi di geometria.
Per i testi e le applicazioni Office vista la loro maggiore nitidezza sono piu' indicati gli Lcd, e tutto sommato anche per chi fa trading online, presentazioni ed editing audio.
Per la grafica artistica e web, e in generale per chiunque lavora molto con i colori e le scale di grigi (lastre mediche ecc) la scarsa fedelta' cromatica delle lampade usate negli Lcd rende il Crt insostituibile.
Per chi si trova a cambiare spesso risoluzione il Crt e' preferibile visto che a causa dell'interpolazione gli Lcd peggiorano alle risoluzioni non native.
Per i giochi dipende da gioco a gioco e da persona a persona, il precepimento delle scie e' soggettivo, anche a parita' di stesso monitor.
Per editing video e visione DVD è preferibile un Crt, non a causa del tempo di risposta degli Lcd come erroneamente si crede (bastano 33 ms per non perdere frame in NTSC, 40 ms per non perdere frame in PAL) ma bensì a causa dei cattivi angoli di visione che fanno si che colori luminosita' e contrasto cambiano come si muove la testa, specie in verticale (specie poi se si guarda il monitor da lontano e/o in compagnia di piu' persone).
E per chi fa un po di tutto col pc ? Purtroppo la risposta non piacera' al vostro portafoglio, ma è: e' bene averli entrambi, meglio se il Crt e' da 19 e Lcd e' da 18'.
Poiche' di confronti Lcd-Crt ce ne sono gia' tanti e su tutti i monitor citati ci sono apposite discussioni anche molto articolate (specie su Lg F900B, Samsung 959NF e Philps 109P40) chiudo la discussione.
Potreste usare la ricerca del forum, troverete questi thread.
Ma non li troverete tutti, dato che la ricerca per parola chiave non indicizza i thread precedenti l'ottobre 2003. Pertanto vi consiglio di scorrere all'indietro l'elenco dei thread di questa sezione, anche di una trentina di pagine (si puo' fare, in fondo questa e' una delle sezione piu' piccole del forum).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.