PDA

View Full Version : Il Problema Dei Sata!!!!!


crismatica
06-12-2003, 14:21
Dunque vi pongo un problema... adesso si stanno difondendo i sata ma c'è un problema tutti i controller sono raid e mettendo il disco di sistema si configura in automatico in raid0... e fin quì ok, mettiamo che combinate la classica porcata che vi manda nel pallone Win e non parte + come fate a salvare i dati contenuti nella partizione primaria?

crismatica
06-12-2003, 18:15
A quanto pare nessuno lo sà, secondo me è un bel problema prima con gli ata non sussiteva ma adesso sì... sempre che uno non abbia un doppio controlo sata non raid...:(

baila
06-12-2003, 19:06
Ci avevo pensato anch'io!Sentiamo la gente cosa dice! :confused:

J0J0
06-12-2003, 19:38
Allora...

Se si rompe uno dei dischi c'e' poco da fare.... i dati vengono perduti.

Se non parte il win
i dati sono sempre visibili sotto DOS, ammenoche' tu non abbia attivato NTFS, scelta quasi sempre da molti utenti e dal sistema stesso (da non usarsi preferibilmente, anche se ci sono strumenti per accedervi NTFS Pro, NTFS for Win98 e salvare il salvabile)
Altrimenti attacchi un disco IDE (che puoi comprare o farti prestare) e installi un sistema li e fai il passaggio dei dati...
Cmq esistono varie tecniche... :) e mai stare senza un disco IDE a portata di mano in una configurazione RAID...
Prevenire e' meglio che curare.

Se proprio vuoi partire col win
riprendi il disco di installazione, ti munisci del floppy con i driver del controller raid (solita procedura tasto F6)
riesegui l'installzione del win come se niente fosse arrivato ad un certo punto ti fa una domanda dove sostiene che e' gia presente un sistema operativo win
e tu devi scegliere se RIPRISTINARE o meno...
attenzione non e' il RIPRISTINA (tasto R) nella prima schermata... quindi quello prima dell'F8 della licenza...

Devi comportarti come se nell'hd non ci sia il sistema.... e non premere nessun tasto strano (c'e' gente che si perde nelle procedure di ripristino)...
Insomma ripristini il windows appena trovato e l'installazione reinstalla il sistema su quello precedente (che si e' danneggiato per qualche file mancante) al cui termine e' esattamente come l'avevi lasciato... (nome utente, desktop, registro, programmi etc etc) come se non fosse successo niente... (da qui il termine ripristino).

Se non ti fa la domanda del sisteima precedente... gli dici che vuoi forzare l'installazione su un'altra directory... ad esempio WINNT o WINXP invece della classica WINDOWS...
Per cui ti ritrovi con due installazioni di XP di cui la vecchia non funzionante...
Potrebbe dirti che il vecchio utente e le vecchie impostazioni possono andar perdute... e quindi puoi cambiare utente durante il log... cosi rimarra' la tua vecchia dir con tutti i preferiti e la posta documenti etc etc e potrai salvarla in seguito...
Anche se e' vero che dopo un messaggio allarmante che sostiene che tutta la tua cartella precedente verra' distrutta... mettendo lo stesso nome utente del login, non cancella mai nulla :)
Sta a te rischiare non mi assumo responsabilita... sai com'e' nella vita :)

Installi il tutto tanto per masterizzare qualcosa e riformatti il sistema se ti va, altrimenti lo lasci cosi e cancelli la vecchia WINDOWS e continui a lavorare col sistema come WINXP, WINNT o un nome di tua fantasia :)
Io consiglio riformattare, ma giustamente non si ha spazio per spostare i dati presenti e' un bel problema e si puo sempre usare questo tipo di soluzione...

A mali estremi estremi rimedi.