View Full Version : nikon 5400 e mancanza led AF assistito
steve_guitar
06-12-2003, 12:34
Ho acquistato ora la nikon 5400. stupenda.
vado in internet e su tanti forum parlano di mancanza del led dell'autofocus assistito. che vuol dire?
Alcune macchine hanno un sistema di aiuto messaa fuoco in scarsità di luce... in pratica quando c'è troppa poca luce per poter mettere a fuoco (il sistema di messa a fuoco si basa sui contrasti dei colori) si accende una lampadina posta frontalmente che illumina leggermente il soggetto da mettere a fuoco e permette la messa a fuoco.
Le Nikon non hanno questo sistema. Le Sony (e forse qualche altro modello che non ricordo) invece della lampadina utilizzano un puntatore laser con una maschera a pattern sovrapposta che proietta il pattern sul soggetto ed aiuta anch'essa la messa a fuoco...
Ognuno di questi metodi ha i suoi pro e i suoi contro... Pro che (più o meno efficacemente) aiutano la messa a fuoco quando c'è poca luce o al buio... Contro per i quali possono disturbare il soggetto o in alcuni ambienti potrebbero non essere opportuni.
steve_guitar
07-12-2003, 11:24
Grazie, sei stato chiarissimo
Originariamente inviato da steve_guitar
Ho acquistato ora la nikon 5400. stupenda.
vado in internet e su tanti forum parlano di mancanza del led dell'autofocus assistito. che vuol dire?
scusa ti volevo chiedere, come va? si comprorta bene con la messa a fuoco, cioè è veloce...perchè sui forum si sente sempre dire che le pecche di questa macchinetta sono il fatto di avere una lenta scrittura sulla CF e una lenta messa a fuoco...
Del resto, non so se hai fatto foto con scarsa luce o l'hai testata in qualche modo in scene per esempio con soggetti in movimento...(anche non troppo: per esempio fotografare una persona che non sta molto ferma...o catturarla di sorpresa, quindi che non si mette in posa)
Vorrei sapere in questo come se la cava...perchè io ho la CP2000 e ne sono fiero, ma ora vorrei sostituirla e una delle pecche di questa macchinetta è proprio il fatto di non fare foto nitidie in assenza di flash o in ambienti scuri con flash forzatamente spento...il problema persiste nell'aumento automatico dell'esposizione...e non potendo cambiare i valori di diaframma rimane il fatto che: o hai la mano inpeccabilmente immobile o il soggetto è una mummia
Quindi ti sarei grato o VI sarei grato, se qualcuno conosce un pò le macchinette di aiutarmi a scegliere....
Ora come già in altri post ho scritto, sono indeciso tra la Nikon 5400 e la Olympus c-5050 perchè l'ho trovata a buon prezzo rispetto alla nikon (669 e)....
L'olympus ha un buon valore di diaframma F/1.8
Mentre la Nikon F/2.8
è molto...non so se faccia la differenza....però potrebbe essere utile per la riuscitra di foto più nitide perchè si possono impostare valori di tempo minori...
non so se mi sbaglio...
(la 4500 l'ho messa un pò da parte perchè vorrei dare una svolta maggiore all'aquisto....sia per il fatto delle lenti ED adottate dalle sorelle maggiori...sia perchè sembra più compatta delle altre ma se gli monti un obiettivo è davvero scomoda da portare...)
Originariamente inviato da M@rco
(la 4500 l'ho messa un pò da parte perchè vorrei dare una svolta maggiore all'aquisto....sia per il fatto delle lenti ED adottate dalle sorelle maggiori...sia perchè sembra più compatta delle altre ma se gli monti un obiettivo è davvero scomoda da portare...)
Le lenti ED non gli servono... c'è il TC-E3ED che ce l'ha... servono sugli zoommoni...
Per fatto che sia scomoda con l'aggiuntivo è vero.. ma non devi mica tenrerlo sempre attaccato... e non devi nemmeno portarlo sempre appresso... per andare in giro normalmente puoi anche portarti solo la macchina... quando ti servono 450 e passa millimetri di focali ti porti anche il TC-E3ED... secondo me è meglio poter scegliere cosa portare dietro e all'occorrenza avere un amacchina anche abbastanza compatta (sta nella tasca interna di un giaccone anche).
Fabius_c
09-12-2003, 02:01
io ho una coolpix5700, ma non rimpiango assolutamente la mancanza di questa funzione..... quando guardo la qualità delle foto che scatta sono felicissimo di averla acquistata
Fabius
sicuramente sarai felice della ottima qualità delle foto che fai in condizioni normali, ma sarai un po' meno felice delle tue foto quando c'è penombra, quando devi scattare e ... passano i secondi e la macchina non mette a fuoco e ... lo scatta ti sfugge.
Io penso che un led al laser per la la messa a fuoco in condizioni di scarsa o quasi totale luminosità sia molto importante.
Ho una Sony e la messa a fuoco funzione sempre e bene.
Ovviamente se fai foto prevalentemente in condizioni di luce buona o quando è scarsa non hai fretta (magari con il cavalletto) la tua ottima Nikon non si discute.
...io di notte genralmente uso un puntatore laser sulla mia CP4500 per fargli mettere a fuoco anche al buio... c'è un thread più indietro (il titolo era qualcosa tipo "Flash per la 5700") dove se ne discute...
Originariamente inviato da Paul.m
Fabius
sicuramente sarai felice della ottima qualità delle foto che fai in condizioni normali, ma sarai un po' meno felice delle tue foto quando c'è penombra, quando devi scattare e ... passano i secondi e la macchina non mette a fuoco e ... lo scatta ti sfugge.
A quale macchinetta ti riferisci?
Purtroppo il problema di questo forum è che penso non ci sia nessuno che abbia avuto o che ha la olympus 5050....
Molti hanno Nikon...e penso come mi ci sono affezionato io alla mia, anche gli altri ne parlano bene...
ma il fatto è che ora l'olympus l'ho trovata in offerta...e in più della nikon, oltre ad avere F/1.8 ha anche 3 supporti per le memorie, 4 stilo (che io penso sia molto meglio, avendo avuto esperienze con batterie proprietarie), ha la funzione Panorama, la luce di assistenza per la messa a fuoco notturna...
Insomma penso che la macchinetta che la possa eguagliare sia la 5400...ma costa 200 euro di più dell'olympus, e negli altri forum neanche sembra ne parlino benissimo...
e anch'io su dprewiev ho visto le foto e sinceramente (ahimè...) devo ammettere he quelle della 5050 sono più nitide di quelle della categoria Nikon "prosumer"...
quindi? che fare? :muro:
La 4500 sarebbe l'alternativa in prezzo, perchè costa come l'olympus in offerta...però non ha tutte le cose della 5050, perchè appartiene alla categoria delle 4Megapixel...anche l'obbiettivo stesso è più piccolo...
comunque se qualcuno qui ha la 5050 mi potrebbe dire come va..
GRAZIE 1000
steve_guitar
09-12-2003, 10:52
Io sono contentissimo della 5400. sarà che vengo da una 775 da 2 megapixel....
Poi avendo la possibilità di lavorare in manuale, riesci a fare qualcosa di buono anche senza flash
sul forum di steve-digicams, c'è un thread che parla di questa mancanza, postata c'è una scala di messa a fuoco contando i scatti della rotella multifunzione, funziona perfettamente sulla 5700, dovresti provarla sulla 5400.
Io ho fatto una copia in excel, ridotta, e attaccata con nastro carta ripiegato sul retro della macchina dove stà lcd chiuso.
Problema risolto meglio dell' AF assistito, in quanto questi led hanno efficacia a 4-5 mt. non oltre, quindi è chiaro che con il sistema che ho adottato metto a fuoco ad esempio a 10,5 mt perfettamente ed in penombra, situazione in cui il led non ti aiuta.
Poi uso anche un puntatore laser da 2 euro, che attacco tramite un adattatore sotto la macchina sul foro per il cavalletto
ciao
steve_guitar
09-12-2003, 14:14
inserisci il link di quel forum, per favore?
http://www.stevesforums.com/phpBB2/viewtopic.php?t=15342
e quella più precisa la trovi sul forum di dpreview, sezione "Nikon talk" e prova con il search
ciao
Fabius_c
09-12-2003, 18:24
Originariamente inviato da Paul.m
Fabius
sicuramente sarai felice della ottima qualità delle foto che fai in condizioni normali, ma sarai un po' meno felice delle tue foto quando c'è penombra, quando devi scattare e ... passano i secondi e la macchina non mette a fuoco e ... lo scatta ti sfugge.
Io penso che un led al laser per la la messa a fuoco in condizioni di scarsa o quasi totale luminosità sia molto importante.
Ho una Sony e la messa a fuoco funzione sempre e bene.
Ovviamente se fai foto prevalentemente in condizioni di luce buona o quando è scarsa non hai fretta (magari con il cavalletto) la tua ottima Nikon non si discute.
Non mi prendere per matto, ma scatto foto una o due volte al mese e quasi sempre in condizioni normali, non è che faccio della gran fotografia, anzi forse per me la 5700 è persino sprecata, ma da gran appassionato di informatica non ho resistito a un simile gioiellino, a costo di spendere 200/300 euro in più del necessario.
Fabius,
la Nikon non si discute. Io ho diverse "cose" Nikon analogiche e sono molto soddisfatto.
La mia preoccupazione per la messa a fuoco veloce dipende in buona parte dal fatto che faccio molte foto in viaggio. Mi muovo spesso per lavoro o per turismo e quando sei in certe condizioni o riesci a scattare o perdi la foto. Mi capita purtroppo anche con la mia telecamera digitale JVC. La qualità è buona ma purtroppo la messa a fuoco è lenta quando la luce non è ottimale non ti dico che schifezza le immagini sfuocate per 7 o 8 secondi prima che trovi il fuoco giusto e poi facilmente lo perde ancora.
Con una macchina fotografica analogica non Fuji mi sono rovinato diverse foto in India qualche anno fa (sia per la messa fuoco lenta che per l'esposizione non perfetta) e ... poi sono passato a Nikon (analogica) con la quale mi sono trovato piuttosto bene.
Per quanto riguarda le digitali credo che abbiano fatto molti passi avanti e personalmente tendo comunque a preferire quelle che hanno trovato soluzioni che permettono un autofocus molto veloce e preciso in ogni condizioni di luce.
ma, il problema dell' AF è uguale per tutti i tipi di camere, digitali e non, ti devo dire che con lo spechietto che ho attaccato risolvo granparte dei problemi, purtroppo nessuna digitale raggiunge il livello analogico (a livelli comparabili di qualità), per quanto riguarda la 5700 è ottima, non perfetta.
Poi infatti nel scegliere un fotocamera piuttosto di un'altra conto molto quello che si desidera fare, a meno di come dice Fabius uno desidera avere una fotocamera al di là dell' uso.
Come infatti prevedevo comiciano a girare rumors di persone insoddisfatte del bundle Canon 300d.....io rimango convinto che nessuno regala niente.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.