View Full Version : Curiosità su Linux
Tentacle
06-12-2003, 12:11
Ciao a tutti,
ho giusto un paio di domande niubbe per chi avrà la bontà di leggere:
1) Perchè se scrivo:
tar xzvf speedtouch-1_0.tar.gz con il suddetto file sul desktop,
ricevo un messaggio di errore che mi dice che non trova un file o cartella con questo nome?
Non dovrebbe scompattare semplicemente il file e crearla lui la cartella??
Ho provato sia dalla root principale (credo si dica così) che da desktop...
2) Perchè su Linux non si può fare copia e incolla???
E'così utile!!
3)Per quale ragione è necessario ogni volta montare e smontare un supporto (floppy ad es.) ... non si poteva fare come su WIN?
Per ora mi fermo qui ma avrei tante altre curiosità... vorrei comprendere meglio l'ambiente di lavoro del pinguino!;)
Ciuz e grazie :sofico:
maxithron
06-12-2003, 12:18
Originariamente inviato da Tentacle
Ciao a tutti,
ho giusto un paio di domande niubbe per chi avrà la bontà di leggere:
1) Perchè se scrivo:
tar xzvf speedtouch-1_0.tar.gz con il suddetto file sul desktop,
ricevo un messaggio di errore che mi dice che non trova un file o cartella con questo nome?
Non dovrebbe scompattare semplicemente il file e crearla lui la cartella??
Ho provato sia dalla root principale (credo si dica così) che da desktop...
Perchè non ti trovi nella directory dove hai scaricato il file.
Se lo vedi sul desktop, probabilmente il tuo percorso(da shell) sarà:
tuonomeutente@tuonomecomputer$ cd /.desktop
e da qui poi: tar xvzf nomefiledascompattare
Originariamente inviato da Tentacle
2) Perchè su Linux non si può fare copia e incolla???
E'così utile!!
E perchè non si può fare???
Originariamente inviato da Tentacle
3)Per quale ragione è necessario ogni volta montare e smontare un supporto (floppy ad es.) ... non si poteva fare come su WIN?
Per evitare di montarli ogni volta, devi editare (come root) il file "fstab" che si trova nella directory /etc e sostituire(nelle voci relative ai floppy ed ai cd) la voce da "noauto" in "auto".
Ikitt_Claw
06-12-2003, 12:18
Originariamente inviato da Tentacle
2) Perchè su Linux non si può fare copia e incolla???
E'così utile!!
si puo` si puo, conosco almeno tre modi:
- tasto centrale del mouse (nativo di X)
- tasto centrale del mouse in console (con gpm)
- con le apps di GNOME con le solite combinazione di tasti
3)Per quale ragione è necessario ogni volta montare e smontare un supporto (floppy ad es.) ... non si poteva fare come su WIN?
si puo` se usi l'automount, il supermount o altre (IMO) bestialita` analoghe.
L'approccio mount/umount deriva dalla struttura del filesystem *nix e non si puo` fare molto diversamente da come si fa adesso senza stravolgere il sistema AFAIK.
Tentacle
06-12-2003, 13:02
Grazie per le risposte veloci ed esaustive.
Sapreste indicarmi qualche fonte possibilmente in internet per approfondire di più la mia comprensione della filosofia di linux soprattutto nelle differenze e nei vantaggi e svantaggi rispetto a Win? :wtf:
Ciao
Per accedere a floppy senza montarli puoi usare gli mtools da console:
mdir
mcopy
...
maxithron
06-12-2003, 14:09
Originariamente inviato da Tentacle
Grazie per le risposte veloci ed esaustive.
Sapreste indicarmi qualche fonte possibilmente in internet per approfondire di più la mia comprensione della filosofia di linux soprattutto nelle differenze e nei vantaggi e svantaggi rispetto a Win? :wtf:
Ciao
Più che vantaggi e svantaggi(e per evitare di accendere inutili flame, dato che sul forum se fai una ricerca trovi decine di post tipo win VS linux), approccia linux semplicemente come un SO diverso, anche se è difficile staccarsi dall'abitudine del doppio click miracoloso.
Piuttosto, vedila sotto un altro punto:
Qualsiasi operazione tu faccia, sei libero di guardarla "dall'interno", e, almeno di "tentare" di capire come e perchè funziona in quel modo, accrescendo la tua conoscenza informatica. Vedila come libertà di scegliere arbitrariamente cosa utilizzare e perchè. Un aspetto di cui spesso si parla poco, è di avere la gioia della "consapevolezza" di quello che succede quando accendi il PC (o presunta tale).
Sicuramente all'inizio credo che sia impossibile staccarti da windows(cmq...pensa che nessuno ti obbligherà mai a farlo:p)
Un semplice esempio di ciò che potremmo definire un "vantaggio", (anche se qualitativamente non è un ottimo esempio.....:)) potrebbe essere semplicemente l'inefficacia di software tipo dialer che affligono applicazioni tipo internet explorer, e, contro i quali, devi decisamente blindare il tuo pc con diversi software all'uopo.
In Linux, generalmente, non può avvenire nulla senza che tu gli abbia dato il permesso....
Ziosilvio
06-12-2003, 14:12
Ciao.
Originariamente inviato da Tentacle
Sapreste indicarmi qualche fonte possibilmente in internet per approfondire di più la mia comprensione della filosofia di linux soprattutto nelle differenze e nei vantaggi e svantaggi rispetto a Win? :wtf:
Per saperne di più su Linux: Appunti di informatica libera (http://a2.swlibero.org/) di Daniele Giacomini, ricchissimi e in italiano.
Per vantaggi e svantagggi, la cosa migliore per scoprirli è usarli entrambi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.