xorosho
06-12-2003, 11:42
Allora...mi è partito l'hard disk (Seagate 7200.7 SATA 120GB, sigla ST3120026AS).
Ma in modo strano: accendo il pc, parte il caricamento di windows, schermata blu con errore (riporta il file ntfs.sys), che invita a eseguire un chkdsk etc...
Ok..capita...riavvio in modalità provvisoria con prompt dei comandi, uguale.
Riavvio nell'altra partizione (ho due WinXP installati x sicurezza :rolleyes: ), uguale.
Stacco hd e lo provo come secondario su un altro pc, uguale.
Ok...floppy con utility seagate, controllo dei test standard, controllo della superficie settore per settore, scansione della superficie con test specifico della seagate con "fix problem".
Risultato: l'hard disk sta benissimo (questo oggi, ieri mi consigliava di farlo sostituire, se in garanzia :eek: )
Visto che oggi sta benissimo provo a farlo partire come secondario (ho installato xp su un eide) ma mi da ancora schermata blu.
L'ultima volta l'errore era questo:
STOP 0x00000024 (0x001902F8, 0xF896DB68, 0xF83F28E9)
ntfs.sys - ADDRESS F83F28E9 base at F83E3000, Date Stamp 3b7dc5d0
Visto che non riesco a accedere a windows, vorrei provare a formattare l'hd da dos, quindi con un floppy di avvio, ma non so come fare essendo Serial Ata.
Con il bios del raid potrei fare un Low Level Format al disco...ma a quel punto credo che la possibilità di recuperare i dati siano zero, o sbaglio?
(Ditemi che sbaglio e vi pago da bere ;) )
La scheda madre è una Gigabyte 7N400 Pro2, bios F5, non so cos'altro potrebbe essere utile.
(tra l'altro...ho già recuperato dei dati da un hd "andato", ma con quello almeno riuscivo a entrare in windows)
HEEEEEEEEELLPPPPPPPPP!
Ma in modo strano: accendo il pc, parte il caricamento di windows, schermata blu con errore (riporta il file ntfs.sys), che invita a eseguire un chkdsk etc...
Ok..capita...riavvio in modalità provvisoria con prompt dei comandi, uguale.
Riavvio nell'altra partizione (ho due WinXP installati x sicurezza :rolleyes: ), uguale.
Stacco hd e lo provo come secondario su un altro pc, uguale.
Ok...floppy con utility seagate, controllo dei test standard, controllo della superficie settore per settore, scansione della superficie con test specifico della seagate con "fix problem".
Risultato: l'hard disk sta benissimo (questo oggi, ieri mi consigliava di farlo sostituire, se in garanzia :eek: )
Visto che oggi sta benissimo provo a farlo partire come secondario (ho installato xp su un eide) ma mi da ancora schermata blu.
L'ultima volta l'errore era questo:
STOP 0x00000024 (0x001902F8, 0xF896DB68, 0xF83F28E9)
ntfs.sys - ADDRESS F83F28E9 base at F83E3000, Date Stamp 3b7dc5d0
Visto che non riesco a accedere a windows, vorrei provare a formattare l'hd da dos, quindi con un floppy di avvio, ma non so come fare essendo Serial Ata.
Con il bios del raid potrei fare un Low Level Format al disco...ma a quel punto credo che la possibilità di recuperare i dati siano zero, o sbaglio?
(Ditemi che sbaglio e vi pago da bere ;) )
La scheda madre è una Gigabyte 7N400 Pro2, bios F5, non so cos'altro potrebbe essere utile.
(tra l'altro...ho già recuperato dei dati da un hd "andato", ma con quello almeno riuscivo a entrare in windows)
HEEEEEEEEELLPPPPPPPPP!