View Full Version : kd7-r e Xdream. problemi
ho una abit kd7 rai (kt400) con un econimico dissi coolmaster, visto in offerta COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch con ho pensato di prenderlo.
montato senza problemi, ma appena ho dato power al pc questo ha dato segni di vita solo per qualche secondo (2-3 secondi), ha lo spunto per partire, partono le ventole ma poi si spegne misteriosamente.
credevo fosse partita la mobo, o il procio, ma rimontando il vecchio dissi tutto ha ricominciato a funzionare normalmente....non immaginate che colpo mi è venuto pero'!!!
avete idee per l'accaduto? non ho trovato incompatibiltà con la mia mobo..almeno per quanto ho trovato io....
il dissi andato!? eppure attaccato a aparte la ventola gira e il potenziometro funziona bene.
help me!
thx
- alimentatatore?
- dissy diffettoso?
io sono per una di queste...
Saluti
Ray
PS: prova a fare prove su altri PC oa piazzarci un'altro ali
l'ali non è il massimo un codegen ma che ha sempre fattp il suo dovere.
ha dei problemi su una alimentazione, ma le ho provate tutte.
domanda: il dissi ha 2 caveti di alimentazione, uno per la mobo (attacco per il fun classico) e uno di quelli grossi da alimentatore.
vanno attaccati per forza tutti e due? hanno 2 compiti separati?
grazie
dimmi i colori dei vavetti ti posso dire con maggior precisione di cosa si tratta...
ha dei problemi su una alimentazione, ma le ho provate tutte.
cosa intendi?
mi spiego meglio.
uno dei cavetti di alimentazione dell'ali non funziona bene, deve avere un falso contatto su un cavo infatti quando era attaccati li l'hd questo ogni tanto si fremava! bastava muovere il cavetto e l'hd iniziava a girare di nuovo.
cmq come ho detto prima, i cavi di alimentazione li ho provati tutti , tutti quelli disponibili a scanso di equivoci, non volevo che fosse capitato proprio quello non funzionante che non mi ero segnato.
provo a montare l'xdream du un altra mb e vedo oggi.
puo' essere...verificalo con un'altro PC e sporattuto alro alimentatore se mi dici che l'attuale ha un molex che fa i capricci
se il problema c'è ancora è il cooler master direi...
Saluti
ho privato il dissi su un'altra mobo, una abit kt333....funziona bene.
quindi credo sia l'ali anche se un po' mi sembra strano...ciuccerà tanto un dissi? come ho detto il codegen non sarà un gran che ed ha un molex + di la che di qua, ma col vecchio dissi e non utilizzando ovviamente il molex incriminato non ho problemi.
saluti
mmmmh pare sui l'ali, ma non per il fatto che non sia sufficiente di voltaggio per far partire un dissy ma secondo me nel "distribuire" il voltaggio, visto che mi dici che ritarda nel partire...altro non saprei sinceramente...
Originariamente inviato da echelon
l'ali non è il massimo un codegen ma che ha sempre fattp il suo dovere.
ha dei problemi su una alimentazione, ma le ho provate tutte.
domanda: il dissi ha 2 caveti di alimentazione, uno per la mobo (attacco per il fun classico) e uno di quelli grossi da alimentatore.
vanno attaccati per forza tutti e due? hanno 2 compiti separati?
grazie
Cmq. il molex 4 pin è da usare x forza...;)
se non sbaglio uno è il cavetto tachimetroco da attaccare alla mobo l'altro è il classico attacco per molex per l'alimentazione ;)
:p
Originariamente inviato da Ray
se non sbaglio uno è il cavetto tachimetroco da attaccare alla mobo l'altro è il classico attacco per molex per l'alimentazione ;)
:p
Appunto, senza il molex 4 pin la ventola non è alimentata...;)
Ciao echelon..ho avuto lo stesso tuo problema con lo stesso dissipatore..partiva però poi si spegneva..be ho cambiato l'alimentatore..il mio era un 250w..ora ho messo un 400 e va tutto bene..cambia l'alimentatore..il coolermaster ciuccia molta energia..:D :D :D :D ..
MA i 2 cavetti vanno attaccati tutti e 2 oppure basta quello per la mobo?
entrambi
soprattutto il molex che serve per alimentarlo
l'altro che va alla mobo serve per il segnale tachimetrico
Originariamente inviato da Ray
entrambi
soprattutto il molex che serve per alimentarlo
l'altro che va alla mobo serve per il segnale tachimetrico
ok provero con l'ali allora :) specie visto che lo stesso problema si è gia presentato ed è sstato risolto in questa maniera.
credo che l'attacco del dissi sulla mobo funga anche da alimentazione pero', infatti il vecchio dissi, sempre un coolmaster ma di quelli base base ha solo il cavetto per la mobo, niente molex. e gira la ventola :) quindi l'alimentazione da qualche parte la dovra pur prendere,,,o sarà mica motuo perpetuo?! ;P
Anche le vecchie schede video non avevano cavi, ora invece vann oattaccate all'alimentatore :D
credo che l'attacco del dissi sulla mobo funga anche da alimentazione pero', infatti il vecchio dissi, sempre un coolmaster ma di quelli base base ha solo il cavetto per la mobo, niente molex. e gira la ventola quindi l'alimentazione da qualche parte la dovra pur prendere,,,o sarà mica motuo perpetuo?! ;P
si si basta vedere se l'attacco piccolo a tre pin (quello che si attacca alla mobo) ha solo un cavetto o tre cavetti....in tal caso, se avesse tre cavetti rende superfruo il connettore molex andando a prendere l'alimentazione dalla mobo stessa....se invece, come nel tuo caso presenta solo una cavetto quello è senza dubbio il segnale tachimetrico che viene rilevato dalla mbo stessa....mentre l'alimentazione sarà svolto dall'alimetatore ;)
Originariamente inviato da Ray
si si basta vedere se l'attacco piccolo a tre pin (quello che si attacca alla mobo) ha solo un cavetto o tre cavetti....in tal caso, se avesse tre cavetti rende superfruo il connettore molex andando a prendere l'alimentazione dalla mobo stessa....se invece, come nel tuo caso presenta solo una cavetto quello è senza dubbio il segnale tachimetrico che viene rilevato dalla mbo stessa....mentre l'alimentazione sarà svolto dall'alimetatore ;)
controllato e confermo :)
comincio a mettere i $ da parte per l'ali.
grazie a tutti.
a buon rendere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.